Wikipedia:Pagine da cancellare/Brancaccio
Da Wikipedia.
[modifica] Brancaccio - Ciaculli - Croceverde Giardini
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Oltre al solito italiano approssimativo, credo non abbiamo bisogno di articoli su quartieri di Palermo descritti solo come posti dove la mafia è influente. --Snowdog 17:27, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 TierrayLibertad 18:35, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 Ares 18:52, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 --Retaggio (msg) 18:54, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1--Cruccone (msg) 19:42, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 --Civvì 20:55, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 Abbiamo deciso di tenere le frazioni, per analogia terrei anche i quartieri, se sono rinomati (mi vengono in mente per esempio i Parioli a Roma e Brera a Milano). Qui voto per la cancellazione solo perché le informazioni sono insufficienti, ma anche Brancaccio e Ciaculli sono rinomati. Spero che qualcuno ampli gli articoli. -- @ marius 22:38, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 allo stato, riportare eventualmente contenuti in Palermo -Twice25 / αω - :þ 22:40, Giu 21, 2005 (CEST)
- +1 --MM 01:49, Giu 22, 2005 (CEST) e non mi pare che vi siano informazioni che valga la pena riportare a parte l'esistenza
- +1 --Akela 01:55, Giu 22, 2005 (CEST) possiamo fare a meno dei luoghi comuni
- +1 --Robin root 09:42, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 12:04, Giu 22, 2005 (CEST)
- +1 - Semolo75 10:52, Giu 23, 2005 (CEST)
- +1 - --Cloj 17:32, Giu 25, 2005 (CEST) Poco sensato per scarsezza pressoché assoluta di informazioni e, da oriundo, anche un po' politically incorrect.