Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 Agosto 17
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] 17 Agosto
[modifica] Cazzo
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
È un termine volgare, e come voce enciclopedica è un sinonimo di pene. Il testo immesso è una voce di dizionario, non di enciclopedia. A wikisource, se qualcuno ce lo vuole mettere. don Paolo - dimmi che te ne pare 04:33, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 don Paolo - dimmi che te ne pare 04:34, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 per gli stessi motivi per cui ho votato per la cancellazione di voci simili --TierrayLibertad 07:16, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 da dizionario. LellaTs 07:27, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 almeno per par condicio (Figa è stato considerato degno ed enciclopedico) --Madaki 07:51, Ago 17, 2005 (CEST)
+1 almeno finchè non viene ampliato come è stato fatto per Figa, di cui l'articolo per ora è solo una copia dell'incipit volta al maschile.Mac 08:36, Ago 17, 2005 (CEST)
-
- -1 Adesso perlomeno è uno stub. Mac 18:27, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1 voto cambiato --franco 20:34, Ago 22, 2005 (CEST) (prima era +1) le modifiche sono ok, resta la curiosità di sapere chi é il pierino. --franco 09:18, Ago 17, 2005 (CEST) ricondivido il ragionamento di Mac. sette giorni per cambiare idea. Mettere lemmi che saranno forte oggetto di discussione da non loggati é da Pierini (qualcuno inserirà anche Pierino nello stesso modo?). A Pierino non do significati positivi o negativi. Metto il link comodo alla pagina di discussione: Discussione:Cazzo
- +1 MM 09:22, Ago 17, 2005 (CEST)
+1 d'accordo con Mac. Se qualcuno riesce a farne una voce enciclopedica sono pronto a cambiare idea ma così com'è è indifendibile. --J B 09:49, Ago 17, 2005 (CEST)+1 per come è adesso (che diventa -1 se sviluppata e se si vuole essere coerenti con quanto deciso dalla comunità per figa) --Twice25·(disc.) 09:59, Ago 17, 2005 (CEST)- +1 però dovrebbe essere redirect. Altrimenti c'è lo ritroviamo sempre in mezzo...basta non aggiungo altro :-D --Square87 - (disturbami) 10:10, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 La roadmap per arrivare ad un articolo accettabile è stata tracciata in figa. Per ora siamo lontani --Cruccone (msg) 11:27, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 --Ines 11:54, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 cambierei voto se fosse ampliato. Concordo con redirect --Frack (parlami) 12:12, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 almeno quando qualcuno parla di un "articolo del cazzo" potremo metterci il wikilink ;) -- Stefano (Dimmi...) 13:28, Ago 17, 2005 (CEST) P.S. Se qualcuno aggiungesse le varie tipologie di membro maschile potremmo usarlo per rispondere alla domanda: "che cazzo vuoi"?
- +1--ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 13:31, Ago 17, 2005 (CEST)
- 0, come nel caso di figa, mi astengo. Ho comunque provato ad ampliarlo, inserendo una sezione sui termini derivati. Se lo cancellate non piangerò. -- @ 14:11, Ago 17, 2005 (CEST) (ps: cmnq vada a finire questo articolo un merito lo ha già: è riuscito nella straordinaria impresa di strappare un +1 anche al nostro franco -- @ 07:10, Ago 18, 2005 (CEST))
- +1 --Iron Bishop (¿?) 14:51, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 Manrico72 15:14, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1; il termine è certamente volgare (soprattutto se decontestualizzato) e - come per l'analogo femminile di cui si è lungamente discusso - personalmente non mi entusiasma; ma è, ed è stato (anche in letteratura: per entrambi i termini ho aggiunto i sonetti del Belli relativi) di uso comune (siamo nel 2005, basta sentir parlare due ragazzi o ragazze) e, come detto da altri, almeno per par condicio se c'è l'uno non vedo perché non possa esserci anche l'altro; l'articolo - se correttamente formulato (concordo con Cruccone che il precedente femminile possa essere di guida) - può quindi avere un senso anche a sé stante, come termine non correlato alla descrizione anatomica riportata in pene. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 15:49, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 stub --SγωΩηΣ tαlk 16:44, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 perché:
- articolo ampliato da vari utenti
- per pubblica informazione: cazziatone e cazziata non c'entra (ora lo tolgo), perché deriva dal verbo dialettale meridionale, la fonte non specifica quale dialetto, cazzià "sgridare" (fonte: Il Grande Dizionario Garzanti della Lingua Italiana, ristampa del giugno 1990, pag. 344)
- se ci sta figa (e ci deve stare secondo me, con buona pace di chi la pensa diversamente) ci sta anche questo. Sono parole o,meglio, lemmi riportati da qualunque opera cartacea analoga. Siamo proprio bacchettoni, noi italiani!
- -1 Svante T 18:07, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 --M/ 22:11, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1. Se c'è anche figa e viene migliorato perchè no --matsoftware 22:30, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 Leggere dei versi del Belli non farà male a nessuno. -- Frog 22.33 17/8/2005
- X - comincia col confondere il pene con l'intero apparato genitale maschile. Tanto basterebbe per la cancellazione... però il termine è strausato e se l'articolo riportasse qualcosa di più interessante a livello linguistico (oops) e sociale (**zz* dico ?) forse potrebbe essere ripescato. pino_alpino
- +1 (vale anche per "figa". Wikipedia è una enciclopedia o qualcosa tipo il Grande Dizionario della Lingua Italiana di S. Battaglia? Potrebbe forse dare anche piglio a critiche) Cosoleto 00:40, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1 Non fa male a nessuno e poi mi sembra abbastanza enciclopedico... non facciamo falsi moralismi...--Nick1915 - all you want 19:07, Ago 19, 2005 (CEST)
- -1 Ora che è stato ampliato con riferimenti letterari è diventato un articolo dignitoso. Andrebbe inserito anche un riferimento all'etimologia, che credo derivi dal verbo cazzare, che nel gergo navale significa tendere al massimo un cavo.
--Acis 19:19, Ago 19, 2005 (CEST)
- -1 (rivedo parere secondo quanto annunciato; son d'accordo con Acis su quanto sopra) --Twice25·(disc.) 21:28, Ago 19, 2005 (CEST)
- -1 Hellis 21:38, Ago 19, 2005 (CEST)
- -1 Wizard 02:24, Ago 20, 2005 (CEST)
- -1 Mauro 14:43, Ago 20, 2005 (CEST)
- -1 cambio il mio voto dopo che è stato ampliato. Magari però lo segnalerei come stub...--J B 17:59, Ago 20, 2005 (CEST)
- -1 --Lilja 19:57, Ago 20, 2005 (CEST)
L'articolo continua a non soddisfarmi:
- All'inizio spiega il significato della parola -> DIZIONARIO
- Poi parla dell'omonimo femminile -> questo potrebbe essere contenuto enciclopedico
- Etimologia -> DIZIONARIO
- Uso del termine e locuzioni tipiche: i dizionari riportano questi "frasi idiomatiche", ma non ho mai visto nessuna enciclopedia che le riporti
- letteratura: ok, grazie a twice25 per lo spostamento del testo a wikisource
- curiosità filmica: anche questa sezione si riferisce a un inconveniente semantico dovuto a uguaglianza di due voci diverse. È una curiosità, ma non vedo cosa apporta alla voce enciclopedica.
Considero che se non si cambia è ancora da cancellare, mettendo un redirect a pene, e dentro a quella voce, il contenuto enciclopedico presente qui.
don Paolo - dimmi che te ne pare 22:36, Ago 21, 2005 (CEST)
- Premesso che non è che l'articolo debba sodddisfare le tue esigenze, ma semmai quelle dell'enciclopedia, a me sembra che ora possa essere considerato enciclopedico.
- La spiegazione nell'incipit è da enciclopedia; --> enciclopedia
- sul secondo punto siamo d'accordo;
- l'etimologia viene riportata in forma discorsiva come fanno molte enciclopedie di carta; --> enciclopedia
- non so che enciclopedie hai visto tu, ma le enciclopedie riportano esempi d'uso, se per questo anche citazioni letterarie ma lasciamo stare; --> enciclopedia
- la curiosità filmica è perfettamente pertinente poiché l'equivoco è percepito esattamente come descritto nell'articolo da chiunque veda il film (suscita ilarità proprio per questo), ed è diventato quasi un luogo comune nel linguaggio di tutti i giorni, non cerchiamo difetti tendenziosamente; --> enciclopedia
Naturalmente è la mia opinione, e mi scuso per essermi dilungato su una pagina non deputata a questo, ma sentivo il bisogno di replicare alle tue argomentazioni che mi lasciano molto perplesso. Ciao --Kal-El☺qui post! 22:54, Ago 21, 2005 (CEST)
-
- Mi vedo già gli articoli: "In Wikipedia ci sono addirittura voci dedicate a /beep/ e a /beeppa/". Occhio comunque che l'etimologia indicata adesso è da rivedere: il Devoto-Oli e il Cortellazzo-Zolli dicono altro. Cambierei anche quel "di diritto" ;^) E le locuzioni potrebbero avere le virgolette basse. Poi c'è anche "cazzaro", che significa impiccione, e "Cazzabubbolo", e "Cazziata" d'uso meridionale (vedo qui sopra... Ma! Il Devoto-Oli dice: "Derivato da 'Cazzo'"), e "cazzotto" e "cazzuto". La def. di "Cazzeggiare" non è quella che trovo nel Devoto-Oli (fare e dire cose frivole). Ok, basta così. Cosoleto 16:18, Ago 22, 2005 (CEST)
- ... e "cazzarola!" ce la vogliamo perdere? -- @ 16:25, Ago 22, 2005 (CEST)
- Ciao Cosoleto, devi avere una versione più recente del Devoto-Oli della mia (1967, Le Monnier) perché cazziare non c'è proprio, e di doppiobip non fornisce l'etimologia. L'altro testo non lo possiedo su carta (o ti riferisci a versioni su web?). Se hai informazioni in più inseriscile per favore. Io l'etimologia l'ho trovata qui. Grazie delle precisazioni del c.. ^__- --Kal-El☺qui post! 16:43, Ago 22, 2005 (CEST)
- ... e "cazzarola!" ce la vogliamo perdere? -- @ 16:25, Ago 22, 2005 (CEST)
- Mi vedo già gli articoli: "In Wikipedia ci sono addirittura voci dedicate a /beep/ e a /beeppa/". Occhio comunque che l'etimologia indicata adesso è da rivedere: il Devoto-Oli e il Cortellazzo-Zolli dicono altro. Cambierei anche quel "di diritto" ;^) E le locuzioni potrebbero avere le virgolette basse. Poi c'è anche "cazzaro", che significa impiccione, e "Cazzabubbolo", e "Cazziata" d'uso meridionale (vedo qui sopra... Ma! Il Devoto-Oli dice: "Derivato da 'Cazzo'"), e "cazzotto" e "cazzuto". La def. di "Cazzeggiare" non è quella che trovo nel Devoto-Oli (fare e dire cose frivole). Ok, basta così. Cosoleto 16:18, Ago 22, 2005 (CEST)
- +1 Personalmente lo ritengo un sinonimo di pene. Vedrei bene un redirect. Rwolf969 23:15, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 Personalmente lo ritengo un sinonimo di pene. Vedrei bene un redirect. Giacomo Alessandroni 10:16, Ago 22, 2005 (CEST)
- +1 --Akela 10:57, Ago 22, 2005 (CEST)
- +1 Io penso che sia solo un doppione volgare di pene --NicFer 14:46, Ago 22, 2005 (CEST)
- -1 cambio il mio voto dopo l'ampliamento della voce e dopo l'avvio di una mobilitazione che non mi entusiasma. --Andrea.gf - (parlami) 15:18, Ago 22, 2005 (CEST)
+1Lo ritengo un sinonimo di pene. Vedrei bene un redirect. --151.41.75.30 17:34, Ago 22, 2005 (CEST)
- -1 Alfio (msg) 21:37, Ago 22, 2005 (CEST)
- +1 - εΔω | ノ ー ト 23:29, Ago 22, 2005 (CEST) al di là di considerazioni moralistiche (non intendo spendere tempo a salvare questo articolo) ritengo che i tentativi di nobilitare l'articolo tendano ad aumentare il senso di goliardia e rabbuffo più o meno gratuiti piuttosto che un solido contenuto informativo. Anche escludendo questo l'articolo così com'è è da riorganizzare nella forma:
- la citazione immediatamente sotto il disclaimer rende praticamente inutile il disclaimer, venga perlomeno spostata in una sezione "nel cinema/nella TV".
- Il richiamo al celodurismo con appendici ombrellaie sembra dattato più da POVlemica che da desiderio di documentare, ce lo dobbiamo tenere?
- L'indice (troppo spesso negletto in fase di elaborazione) non rende conto di una struttura coerente (che ne so, etimologia, locuzioni, letteratura, arte, storia).
Sono pronto a cambiare il voto in caso di interventi decisivi in questi campi.
Partecipanti:40 - Favorevoli alla cancellazione:20 - Contrari alla cancellazione:20 - La pagina rimane - Gac 11:43, Ago 23, 2005 (CEST)
[modifica] Cucina valdostana
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
- Elenco di link rossi che, se riempiti, punterebbero a ricette e quindi da spostare su wikibooks. --Madaki 11:50, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 13:43, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 così com'è --Kal-El☺qui post! 17:26, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 - la segnalerei come stub (quelle elencate non sono tutte e solo possibili ricette; quindi è espandibile come voce; le ricette eventualmente andranno sul ricettario). --Twice25·(disc.) 18:18, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 22:05, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 MM 01:01, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1--franco 09:24, Ago 18, 2005 (CEST) Un piatto non é solo una ricetta, spesso é cultura, storia (almeno locale) e elemento di scambio con altre culture.
- +1 la voce è migliorabile e la lista espandibile. Comunque al momento è una lista di link rossi, non un'articolo sulla cucina valdostana. Ares 16:52, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 perché elenco di link rossi - Alec 01:33, Ago 21, 2005 (CEST) (scusate avevo dimenticato la firma...)
- -1 SγωΩηΣ tαlk 01:10, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 WNM - Wikipedia non è un menu. Se vogliamo parlare di cultura, storia e origine dei piatti lo si faccia, così non ha senso. --Civvì 09:04, Ago 21, 2005 (CEST)
- -1 Sta migliorando --Snowdog 13:16, Ago 21, 2005 (CEST)
- -1 Non mi sembra male; è stato modificato, io interromperei il sontaggio Frack (parlami) 16:55, Ago 21, 2005 (CEST)
- Ho linkato la lista di ricette al ricettario di Wikibooks. Anch'io sarei per una sospensione della votazione --Twice25·(disc.) 17:19, Ago 21, 2005 (CEST)
In considerazione dele migliorie apportate: articolo ampliato da utente anonimo e Twice25 - votazione interrotta --Kal-El☺qui post! 23:22, Ago 21, 2005 (CEST)
[modifica] Julius Rosenberg
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Segnalo quest'articolo, in quanto non è una voce enciclopedica, ma un evidente tentativo di dicussione non storicamente provata e ideologicamente di parte. Propongo che sia cancellato o che sia riscritto in modo corretto. Manrico72 17:46, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 - Andrebbe riscritto sotto il titolo Ethel e Julius Rosenberg (come accade su en:wiki) oppure come Caso Rosenberg. La versione da en: wiki - già linkata da altre wiki - potrebbe servire come base. --Twice25·(disc.) 18:15, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 concordo con Twice25. E allora perché -1? Io comincio a tradurre (adattandolo) l'incipit da en.wiki. Al resto è meglio pensi qualcuno che conosce a fondo l'argomento, che è meritevole di trattazione enciclopedica. --Kal-El☺qui post! 18:34, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1, già più che accettabile, da ampliare contestualizzandolo con il tema della guerra fredda. -- @ 23:35, Ago 17, 2005 (CEST)
Articolo ampliato da Kal-El: votazione interrotta MM 01:06, Ago 18, 2005 (CEST)
[modifica] Cesarina Rosa Boccalatte
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Matematica spot: il testo equivale al titolo (sic) --Twice25·(disc.) 18:07, Ago 17, 2005 (CEST).
- +1 --Kal-El☺qui post! 18:19, Ago 17, 2005 (CEST)Non c'era l'avviso. Stavolta l'ho messo io. Ciao
- +1 --Cruccone (msg) 20:10, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 22:03, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 MM 01:35, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 Mac 08:37, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1 Gianluca91 - (davvero?) 10:33, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:43, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 Frack (parlami) 16:55, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 17:29, Ago 21, 2005 (CEST)
[modifica] Ampiezza
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
WND --TierrayLibertad 21:05, Ago 17, 2005 (CEST)
Articolo ampliato da M/: votazione interrotta MM 01:39, Ago 18, 2005 (CEST)
[modifica] Mezmerize
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
WND --TierrayLibertad 21:06, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 --Marcok 23:03, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 --franco 23:04, Ago 17, 2005 (CEST) Per me é già a posto così. Un aggiornamento é dovuto entro fine agosto per le nominatione se diventano premi.
- (ma la lista delle canzoni, è completa così? non c'è un "side 2"?
- Direi di sì, ormai da quando esistono i cd il concetto di side 2 ha perso senso (e cmq 11 canzoni sono un numero solitamente "attendibile")
- Infatti. Ma allora perchè l'elenco inizia con "side 1"? --MM (discussioni) 08:43, Ago 19, 2005 (CEST)
- Direi di sì, ormai da quando esistono i cd il concetto di side 2 ha perso senso (e cmq 11 canzoni sono un numero solitamente "attendibile")
Articolo ampliato. Votazione interrotta --TierrayLibertad 08:42, Ago 18, 2005 (CEST)
[modifica] Medea in Colchide
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
WND --TierrayLibertad 21:07, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 MM 01:48, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 11:26, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Twice25·(disc.) 00:06, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:43, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 - Frack (parlami) 16:56, Ago 21, 2005 (CEST)
[modifica] Prometeo liberato (Parry)
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
WND --TierrayLibertad 21:08, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 MM 01:49, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 11:27, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Twice25·(disc.) 22:25, Ago 19, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:44, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 - Frack (parlami) 16:56, Ago 21, 2005 (CEST)
[modifica] Antonio Di Natale
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
- Li dobbiamo proprio tenere tutti? Certo che tra serie A, B, C1 etc. più under 23 under 20, under 15, over 90 e simili ci facciamo almeno due o tremila articoli.--Madaki 22:02, Ago 17, 2005 (CEST)
- Boh, ma se pensi che secondo qualcuno ci dobbiamo tenere anche gli "informatici" italiani e tra loro anche quelli che continuano a pretendere un "fax" (e con la firma leggibile) per registrarti un dominio... --M/ 22:07, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 non è una voce enciclopedia, è una scheda di un album panini (con qualche info in meno) --TierrayLibertad 22:08, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1--franco 22:25, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 cento presenze in serie A non sono poche, cmq è stub SγωΩηΣ tαlk 22:42, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 Le informazioni ci sono e direi che per i calciatori si potrebbe individuare la regola che debbano giocare o aver giocato almeno X partite in squadre di serie A
e B, per avere un articolo a sé MM 01:52, Ago 18, 2005 (CEST) (o solo in nazionale?) - -1 Se cominciamo a discutere su cosa sia degno o meno di stare in una enciclopedia non ne usciamo più ( fumetti, fantascienza, musica leggera, ricette,...); per fortuna c'è spazio per tutti gli interessi. Per me le discriminanti sono: informativo\non informativo, vero\falso. Mac 08:41, Ago 18, 2005 (CEST)
-
- La questione che ponevo io non sarebbe in ogni caso "calcio si/calcio no", ma quali siano i limiti di rilevanza sotto i quali le informazioni presenti non è il caso abbiano una pagina a sé (o debbano proprio esserci). La cosa vale anche per altre categorie, imho, ma se Di Natale ha giocato anche in nazionale probabilmente non c'entrava un gran chè discuterne ora. Chiedo venia: la formazione della nazionale mi è del tutto ignota. MM (discussioni) 22:23, Ago 18, 2005 (CEST)
- Di Natale ha giocato anche in nazionale :) Furlan 10:15, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1 gli altri giocatori ci sono, non capisco perché lui non debba esserci. Gianluca91 - (davvero?) 10:37, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1 ma andrebbe scritto in forma un po' più encclopedica. Ci sono giocatori più scarsi.--Cruccone (msg) 11:30, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1--J B 13:27, Ago 18, 2005 (CEST) Stub minimale ma pur sempre stub. Mi preoccupa solo il fatto che andrebbe aggiornato tutti gli anni
Segnalazione di servizio: c'è qualcosa che non funziona. Ci sono due pagine da cancellare che puntano allo stesso articolo, o meglio l'articolo punta a due pagine da cancellare.
- una reca Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Di Natale (effettivo titolo dell'articolo)
- l'altra Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio di Natale
credo il problema sia tutto qui, ma non saprei risolverlo. Sta di fatto che ci sono due votazioni: una a cui si accede cliccando sul vota di Wikipedia:Pagine da cancellare, l'altra a cui si accede cliccando il link alla discussione presente sul template dell'articolo.
- -1 articolo ampliato da Franco (riporto qui il mio voto per via del problema segnalato) --Kal-El☺qui post! 22:04, Ago 19, 2005 (CEST)
Voce ampliata (a più mani) votazione interrotta, tolto tag avviso cancella --Twice25·(disc.) 22:14, Ago 19, 2005 (CEST)
[modifica] Gli Amici di' Chianti
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Nella categoria:da aiutare dal 1 agosto. --Marcok 22:23, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 22:26, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 --Wikinoir 22:59, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 MM 01:55, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 11:31, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Kal-El☺qui post! 04:14, Ago 19, 2005 (CEST)
- +1 - mi ricordano i "Madrigalisti moderni" di Amici miei --Snowdog 11:33, Ago 19, 2005 (CEST)
- +1 (con tutto il rispetto per gli amici chiantigiani, avremmo mica bisogno di una nuova policy da estrapolare ed ampliare da Wikipedia:Cosa non mettere su Wikipedia - punto 5 ? --Twice25·(disc.) 00:11, Ago 20, 2005 (CEST) --Twice25·(disc.) 00:11, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:46, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 - Frack (parlami) 16:58, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 17:35, Ago 21, 2005 (CEST)
- canc. immediata per copyviol: http://www.folklore.it/ita/scheda_SCS.asp?id=934 Era già successo. - Al Pereira 03:31, Ago 20, 2005 (CEST)
[modifica] Fatto umano
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Da aiutare da oltre 10 gg. in quanto WND (il titolo più corretto potrebbe essere fatto giuridico, vedi Fatto). --Marcok 22:31, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 (peraltro parziale perché si limita a parlarne in un'ottica penalistica) --TierrayLibertad 22:41, Ago 17, 2005 (CEST)
- +1 anchecome "Fatto giuridico" sembra voce da dizionario più che da enciclopedia MM 01:57, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Cruccone (msg) 11:31, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --Kal-El☺qui post! 13:52, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 (c'è già fatto) --Twice25·(disc.) 09:01, Ago 19, 2005 (CEST)
- +1 - Alec 02:47, Ago 20, 2005 (CEST)
- +1 - Frack (parlami) 16:58, Ago 21, 2005 (CEST)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 17:32, Ago 21, 2005 (CEST)
[modifica] Wikipedia:Pagine da cancellare
...perché, come rilevato anche da altri wikiutenti, tutte le proposte di cancellazione sono lecite e senza limiti. (c'è chi fa il Sudoku e chi ha altri passatempi :) Fede (msg) 01:49, Ago 17, 2005 (CEST)
- -1 La pagina è indispensabile per il funzionamento di Wikipedia --Fede (msg) 01:49, Ago 17, 2005 (CEST)
+10 per la simpatia. Ma, sei schizofrenico?? --Kal-El☺qui post! 02:01, Ago 17, 2005 (CEST) P.S. se viene fuori una votazione seria ripasso a votare seriamente.- -1 cioè, non ho capito, la pagina "Pagine da cancellare" è proposta per la cancellazione? Ma questa è una pagina di servizio, e se si leva poi dove lo mettiamo l'elenco delle vere pagine proposte per la cancellazione? Sono contrario. Gianluca91 - (davvero?) 10:35, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1 OK. Se interviene anche Snowdog la votazione si è fatta seria. La pagina è chiaramente indispensabile, anche se forse a volte se ne abusa. Forse. --Kal-El☺qui post! 14:40, Ago 18, 2005 (CEST)
Conflittato, modifico il mio voto in "atto d'arbitrio".
Votazione interrotta.
- "tutte le proposte di cancellazione sono lecite e senza limiti", balle!
- Anche usare il buonsenso è lecito, usatelo!
- Ovviamente questo non è un attacco a Fede.
--Snowdog 14:31, Ago 18, 2005 (CEST)
- +1 --franco 14:44, Ago 18, 2005 (CEST) disposto a cambiare il mio voto dopo aver appreso quali sono i limiti oltre al buonsenso.
- Il buon senso come unico limite sarebbe l'ideale, purtroppo ci toccherà usare la tastiera con la destra e sfogliare il "Codice penale di Wikipedia" con la sinistra. --Snowdog 16:37, Ago 18, 2005 (CEST)
- -1 ma il riferimento al "buon senso" vale quanto quelli alla "morale comune" o al "comportamento del buon padre di famiglia"; per dirla alla romana che vor dì? il buon senso di chi? Si tratta di un meccanismo per tenere "pulito" il progetto; la monnezza nun se tiene a casa ; prima di eliminarlo ne andrebbe proposto uno alternativo, imo. Mac 09:09, Ago 19, 2005 (CEST)
- -1 --J B 10:20, Ago 19, 2005 (CEST) immagino che la proposta di Fede fosse una provocazione fatta con intento burlesco tuttavia cancellare quasta pagina sarebbe come cancellare la pagina principale. Se qualcuno non è d'accordo con l'attuale regolamento delle cancellazioni basta discuterne e poi, eventualmente, passare ad un sondaggio su una proposta alternativa (che abbia un minimo di senso).
Ehm, ehm: la votazione non era interrotta? Il pignolo --Kal-El☺qui post! 20:59, Ago 19, 2005 (CEST)
Non si può decidere la cancellazione della pagina in questa sede, perchè è stata approvata con un sondaggio e pertanto occorrono le stesse modalità per abolirla. Così dice il buonsenso. Al di là di ogni altra considerazione. - Gac 21:16, Ago 19, 2005 (CEST)
--franco 23:20, Ago 19, 2005 (CEST)Cerchiamo di non abusare del termine buonsenso. Se affermi che, tua opinione, la pagina non é proponibile perché nata da un sondaggio non é buonsenso, é una regola fissata. Tuttavia la tua affermazione ha un conflitto logico. Se non ci sono limiti scritti e decisi sulle proposte che si possono fare qui (ripeto se non ci sono), la proposta é possibile, se ci sono non vale lo sbandierato buonsenso. Che la pagina sia utile é evidente e una votazione, salvo casi di pazzia o di forte scontento, non passerà mai. Pertanto l'interruzione della votazione da parte di Snowdog é un abuso in questo contesto (cosa in questo caso che non mi crea problemi di sorta e mi ripeto nel contesto che non vi siano regole che limitino le proposte). Poi, variazioni fatte senza voto su sondaggi precedenti ce ne sono. E tu Gac lo sai. Sopra Snowdog ha scritto: Il buon senso come unico limite sarebbe l'ideale che é l'utopia condivisibile, ma purtroppo troppe cose vengono decise da oligarchie al di fuori dei normali canali di comunicazione di Wikipedia. Per me non é un problema, succede in tanti contesti, il problema é l'insistenza nel negare il fatto.
-
- Quo usque tandem abutere patientia nostra a proposito di abusi? --MM (msg) 17:32, Ago 21, 2005 (CEST)