Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 novembre 13
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] 13 novembre
[modifica] Momento di quadrupolo
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Non so se è corretta ma non arriva neppure ad essere una definizione. Nella categoria da aiutare da oltre 2 mesi --TierrayLibertad 12:04, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --DanGarb 14:04, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 15:47, 13 nov 2005 (CET)
- +1--Kal-El☺qui post! 16:03, 13 nov 2005 (CET)
- +1 su due piedi potrebbe anche essere giusta, ma manca completamente la definizione. --Cruccone (msg) 16:19, 13 nov 2005 (CET)
- +1 - Alec 02:47, 14 nov 2005 (CET)
- +1 è un po' come scrivere un articolo sull'acqua e metterci solo "è bagnata". Direi che si fa prima a riscriverlo che a integrarlo. --J B 14:41, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 19:12, 14 nov 2005 (CET)
- +1 -- Al Pereira 01:30, 15 nov 2005 (CET)
- +1 -- Smallpox 22:53, 17 nov 2005 (CET)
[modifica] Rusurja
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Ennesimo, approfondito, contributo di Sarcelles. Qualche anima pia lo ha "tradotto" in italiano, ma resta allo stato di mera definizione (ammesso che sia giusta). Nella categoria da aiutare da oltre due mesi --TierrayLibertad 12:10, 13 nov 2005 (CET)
- +1 - Cosoleto 12:14, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 15:48, 13 nov 2005 (CET)
- +1--Kal-El☺qui post! 16:03, 13 nov 2005 (CET)
- =0 ho trovato qualcosina, si potrebbe integrare in un articolo Vlax (o Vlach, non so quale delle due diciture sia più corretta). O anche in Rom, per ora. --Cruccone (msg) 16:32, 13 nov 2005 (CET)
- +1 Non spiega perché e da chi vengono chiamati Rusurja giacché sono Vlach. Abbastanza inutile dire "Sono diversi dai Jakati" se non si spiega perché. Suppongo siano anche diversi dagli scozzesi. Ares 23:40, 13 nov 2005 (CET)
- +1 D'accordo con Ares e per l'integrazione proposta da Cruccone Al Pereira 23:42, 13 nov 2005 (CET)
- +1 - Alec 02:47, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 19:12, 14 nov 2005 (CET)
+1da controllare che non si tratti di una lingua invece che di una popolazione e solo dopo, casomai, integrare --MM (msg) 03:16, 15 nov 2005 (CET) Spiacente avevo votato due volte (per errore) --MM (msg) 22:40, 15 nov 2005 (CET)
[modifica] Edifici
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
motivazione si tratta di un elenco relativo al videogioco Travian (non è stato semplice capirlo) i cui dati ho riportato nel testo dell'articolo principale. pil56 13:42, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --DanGarb 14:03, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 15:49, 13 nov 2005 (CET)
- +1--Kal-El☺qui post! 16:04, 13 nov 2005 (CET)
- +1 ieri sera ho cancellato il pseudoarticolo Travian Italia, che probabilmente ha scambiato wikipedia per un sito dove hostare il gioco. --Cruccone (msg) 16:35, 13 nov 2005 (CET)
- +1 IPork 19:02, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 23:13, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 00:04, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --tizianok Propongo un movimento contro le pagine di wikipedia dedicate ai personaggi dei videogiochi. 0:09, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --Al Pereira 00:13, 14 nov 2005 (CET)
- +1 - Alec 02:48, 14 nov 2005 (CET)
- +1 fra l'altro, con questo titolo e questo contenuto, è particolarmente fuorviante e difficile da contestualizzare per chi non conosca Travian -- @ 06:51, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --J B 14:37, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 19:12, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --Sigfrido(evocami) 21:19, 14 nov 2005 (CET) Ricordo che esiste il Progetto Videogiochi, abbiamo anche una sezione per le segnalazioni delle "zozzerie" da sistemare. Per quelli che vorrebbero ostracizzare i personaggi: ci sono personaggi e personaggi. Un articolo che contenesse un'analisi di un personaggio particolarmente riuscito, con collegamenti a figure letterarie ecc non penso farebbe schifo, soprattutto visto che molti videogiochi recenti hanno (IMHO) la stessa dignità di molti feuilleton o film.
- +1 --MItaly 21:19, 14 nov 2005 (CET) Sotto "Edifici" ci si aspetterebbe di trovare qualcosa che riguarda l'accezione comune del termine...
- +1 Da cancellare subito - Arroww 02:40, 15 nov 2005 (CET)
- +1 ora che le informazioni sono in Travian si può togliere immediatamente. --THeK3nger 19:42, 15 nov 2005 (CET)
- +1 Ares 18:39, 16 nov 2005 (CET)
[modifica] Pacey Witter
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Non da enciclopedia DanGarb 14:14, 13 nov 2005 (CET)
- +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 14:50, 13 nov 2005 (CET)
- +1 decontestualizzato e completamente da riscrivere anche ammesso (e non concesso) che il personaggio (di una serie televisiva?) abbia necessità di avere una voce a sé --MM (msg) 15:51, 13 nov 2005 (CET)
- +1--Kal-El☺qui post! 16:17, 13 nov 2005 (CET) il personaggio esiste ma credo le info (adattate) possano stare in Dawson's Creek tranquillamente (su en.wiki c'è un mega articolo da tradurre: chiedo scusa ma ho altro da fare, perdonatemi)
+1 Ok, è uno dei personaggi principali di Dawson's Creek. Ma wikipedia non è un fan club. --Cruccone (msg) 16:38, 13 nov 2005 (CET)- +1 -- IPork 19:03, 13 nov 2005 (CET)
- -1 O mi togliete gli articoli sul HP o non vedo perchè questo non ci possa stare --Tanarus 20:13, 13 nov 2005 (CET)
- credevo le motivazioni su esposte fossero sufficientemente chiare: non si vota tanto la necessità della voce in sé e per sé (opinabile, come quella di tutto ciò che è legato al mondo di Harry Potter, che sicuramente invece ha dignità enciclopedica come personaggio letterario e cinematografico) ma il fatto che la voce così com'è scritta non è enciclopedica. Puoi sempre riscriverla tu se nei hai tempo e voglia. Saluti--Kal-El☺qui post! 21:21, 13 nov 2005 (CET)
- L'articolo non fa riferimento a Dawson's Creek e si conclude con "W peacy!6 il migliore e lo sarai per sempre!By Kiara". Sistemarle è condizione necessaria per chiamare l'articolo enciclopedico --Cruccone (msg) 21:24, 13 nov 2005 (CET)
- +1 -- Al Pereira 21:25, 13 nov 2005 (CET)
riscritto Frieda (dillo a Ubi) 23:13, 13 nov 2005 (CET)
- +1 da inserire nella voce sul telefilm --TierrayLibertad 23:16, 13 nov 2005 (CET)
- +1 da inserire nella voce sul telefilm Ares 23:33, 13 nov 2005 (CET)
- da inserire nella voce sul telefilm Patty 09:03, 14 nov 2005 (CET)
- -1 --Cruccone (msg) 11:15, 14 nov 2005 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ tαlk 11:17, 14 nov 2005 (CET)
- -1 - Alec 04:06, 16 nov 2005 (CET)
- -1 abbiamo un articolo anche sullo zio di terzo grado del nonno della sorella del cognato del fornaio di Harry Potter, perchè questo no? Dawson's Creek è un telefilm che ha avuto un certo impatto su questa generazione; se qualcuno scrivesse un articolo su Fonzie, quanti lo riterrebbero "non enciclopedico"? shaka 16:10, 16 nov 2005 (CET)
Articolo ampliato Votazione interrotta Timen.dum 10:02, 18 nov 2005 (CET) PS se qualcuno pensa che cmq quest'articolo non vada bene, può riproporre una cancellazione, non trovo giusto tenere i primi voti espressi quando l'articolo era diverso Timen.dum 10:02, 18 nov 2005 (CET)
- IMHO sta alla responsabilità di ciascun "votante" seguire l'evoluzione dell'articolo votato ed eventualmente cambiare opinione: potrebbe essere ancora "non da enciclopedia" per l'argomento anche se la forma ora è migliorata --Fede (msg) 12:38, 19 nov 2005 (CET)
PS. Non c'è bisogno di votare per renderlo redirect (ora invece di 2 stub e 2 link rossi abbiamo 1 articolo polposo predisposto per essere ampliato e 0 link rossi) --Fede (msg) 12:47, 19 nov 2005 (CET)
[modifica] Liceo classico e delle lingue straniere Scipione Maffei
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Pagina su un singolo liceo di Verona con elenco di preside, vicepresidi, rappresentanti degli studenti e rappresentanti presso la consulta provinciale . Le informazioni del cappello potrebbero essere inserite, imho più utilmente nell'articolo sulla città di Verona, trattandosi di un liceo storico --MM (msg) 15:36, 13 nov 2005 (CET)
- +1 (Oppure, a scelta, posso anche inserire una voce per ciascuna delle mie classi) --Madaki 15:46, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --SγωΩηΣ tαlk 15:47, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --Kal-El☺qui post! 16:07, 13 nov 2005 (CET)
- +1 Ci fosse la storia, con una selezione degli ex-alunni illustri, l'articolo avrebbe senso. --Cruccone (msg) 16:39, 13 nov 2005 (CET)
- +1 -- IPork 19:03, 13 nov 2005 (CET)
- -1 Forse un po' di parte. Le motivazioni le ho poste qui. A risentirci roccuz
- +1 per ora la voce non è per niente enciclopedica (al mondo non interessa sapere chi sono i vicepresidi e i rappresentanti degli studenti). Se sarà riscritto il voto potrà cambiare. Hai una settimana di tempo per farlo e, anche se lo cancelliamo, puoi comunque riscriverlo dopo (con un contenuto diverso da quello che c'è ora, ovviamente) --TierrayLibertad 23:20, 13 nov 2005 (CET)
- +1 per com'è ora -- Al Pereira 23:26, 13 nov 2005 (CET)
- +1 le informazioni che si trovano adesso nell'articolo possono andare benissimo sul sito del liceo. Per un enciclopedia ci vuole di più e di diverso -- @ 23:30, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 00:05, 14 nov 2005 (CET)
- +1 - Alec 02:59, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 19:12, 14 nov 2005 (CET)
- +1 Concordo con Marius --Marrabbio2 13:39, 15 nov 2005 (CET)
- +1 Ares 18:33, 16 nov 2005 (CET)
- +1 Duroy 20:26, 16 nov 2005 (CET)
- +1 --εΔω 22:48, 17 nov 2005 (CET) Non che non abbia pensato a un articolo per la scuola dove insegno, ma a parte il titolo fuori standard (sarebbe dovuto essere Liceo Ginnasio Statale "Scipione Maffei"), certo non sarei partito dall'organigramma - incompleto per stenderlo. Devo riparlarne con l'autore: non è il primo dei miei interessi ma con un articolo così ci facciamo più una brutta figura.
[modifica] Francesco Caldarera
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Matematico DanGarb 16:16, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 18:30, 13 nov 2005 (CET)
- +1--Kal-El☺qui post! 21:22, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 23:22, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 19:12, 14 nov 2005 (CET)
- +1 -- Al Pereira 01:30, 15 nov 2005 (CET)
- +1 +1 Notizie già trasferite in Progetto:Matematica/Matematici C da conoscere meglio. Almit39 12:54, 18 nov 2005 (CET)
[modifica] Bruto Caldonazzo
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Matematico DanGarb 16:16, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 18:31, 13 nov 2005 (CET)
- +1--Kal-El☺qui post! 21:22, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 23:22, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 19:12, 14 nov 2005 (CET)
- +1 -- Al Pereira 01:30, 15 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 22:26, 16 nov 2005 (CET)
- +1 --Smallpox 11:36, 18 nov 2005 (CET)
- Testo ampliato. Almit39 13:31, 18 nov 2005 (CET)
articolo riscritto, votazione interrotta --Frieda (dillo a Ubi) 14:10, 18 nov 2005 (CET)
[modifica] Babele, Libreria
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Caso limite di pubblicità, non mi sembra sia una libreria sorica --The doc post... 21:47, 13 nov 2005 (CET)
- +1 e non certo per omofobia --Cruccone (msg) 22:02, 13 nov 2005 (CET)
- +1 (e credo che né Cruck, né altri abbiano bisogno di specificare che non è per omofobia) --TierrayLibertad 23:24, 13 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 23:31, 13 nov 2005 (CET)
- +1 Ares 23:31, 13 nov 2005 (CET)
- +1 Al Pereira 23:42, 13 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 07:11, 14 nov 2005 (CET)
- +1 --J B 14:35, 14 nov 2005 (CET) autopromozione
- +1 --Ines - (contattami) 19:12, 14 nov 2005 (CET)
- +1 e comunque la Luxembourg a Torino sarebbe molto più "punto di riferimento". --.mau. ✉ 14:55, 15 nov 2005 (CET)
- -1 Andrebbe ampliato. È una libreria storica in quanto prima libreria gay d'Italia. Occorrerebbe chiedere a chi conosce bene l'argomento. Resta un punto fermo in quanto vende libri a volte difficili da reperire in altre librerie. Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra fosse anche piccola casa editrice. -- Ilario (0-0) - msg 21:52, 17 nov 2005 (CET)
- -1 Non è promozione: per trovare la voce occorre sapere che la libreria esiste, e se lo si sa, la promozione è inutile. + 1 perché la voce così com'è è totalmente inutile. Le librerie di comunità sono un fenomeno importante per tutte le comunità minoritarie. Una libreria italiana a Merano non ha lo stesso significato di una qualunque libreria italiana nel resto d'Italia. Idem le librerie delle donne, o le librerie religiose eccetera. Proposta, quindi: modificare la voce in: Librerie gay oppure Librerie LGBT (scegliete voi la definizione) e fare un redirect a quella voce. Di librerie gay in Italia ne esistono due soltanto: la Babele di Milano e la Babele di Roma. Online esiste anche Cleptomania: tre in tutto. (La Luxembourg NON è una libreria gay, è solo posseduta da Angelo Pezzana, che ha fondato il movimento gay in Italia, ma si tratta di cosa ben diversa. Ha libri LGBT, ma anche molti libri sull'ebraismo, senza essere una vera libreria ebraica). Cmq per ora ho aggiunto l'indicazione di stub e ho categorizzato sotto LGBT.Giovanni Dall'Orto 22:37, 17 nov 2005 (CET)
Articolo ampliato da G.dallorto - votazione interrotta -- Ilario (0-0) - msg 12:09, 18 nov 2005 (CET)
- Ho standardizzato il titolo, ora è Libreria Babele --Fede (msg) 13:04, 19 nov 2005 (CET)
- A me pare che la richiesta di cancellazione - e sicuramente il mio voto - prescindevano dal contenuto dell'articolo ma riguardavano l'enciclopedicità della voce. Se non la si ritiene enciclopedica, può diventare anche una voce di 100 kb e scritta in modo perfetto ma resta non da wiki (qui sarebbe da rifare uno dei miei soliti discorsi sulla differenza tra le voci di cui viene chiesta la cancellazione: tra quelle che ci dovrebbero essere ma non nel modo in cui sono scritte e quelle che non dovrebbero esserci. Ma ve lo risparmio). In questo senso non condivido l'interruzione della votazione e ho intenzione di riproporla --TierrayLibertad 13:20, 19 nov 2005 (CET)
-
- Faresti male perché io, che non so neanche dove sia, ne ho sentito parlare da TG, rotocalchi e giornali di levatura nazionale in maniera massiccia e ti sto parlando degli anni '80. È casa editrice e, non vorrei sbagliarmi, una delle prime del mondo LGBT. In pratica non è una libreria e una casa editrice come le altre ma una di quelle che hanno fatto epoca ed hanno lasciato il segno, pioniere in questo ambito culturale. Attualmente sarà una libreria come le altre e forse anche una pessima libreria, ma io mi sto riferendo agli anni '80. In quel periodo lavoravo in una libreria, e mi ricordo che se ne parlava tanto. Se la riproponi dovresti proporre anche articoli come Casa_editrice_Minimum_fax o Eura Editoriale di cui, invece, non ho mai sentito parlare. Che tu lo accetti o no ci sono librerie che meritano articoli su Wikipedia. Io lavoravo in una che era monumento nazionale. In pratica io ho fatto fede alla motivazione portata alla votazione perché "è libreria storica". -- Ilario (0-0) - msg 21:44, 19 nov 2005 (CET)
Chiariamo: Casa_editrice_Minimum_fax o Eura Editoriale sono editori (conosciuti, anche se il secondo credo pubblichi solo fumetti) e come tali per me possono restare. Se è editore - cosa di cui non mi pare si faccia cenno nell'articolo - può restare anche Libreria Babele, ma resta in quanto editore non in quanto libreria. Se non è casa editrice si apre il problema di cosa sia da considerare libreria storica. Potrei dirti che anche la libreria del mio paesino lo è, perché prima non ce n'era mai stata una. Per gli abitati del mio paese sicuramente è storica. Per me è storica la libreria Bocca di Milano che esiste da 230 anni. Poi se la libreria Babele esisterà ancora nel 2200 magari i nostri pro-pro-pro-nipoti la considereranno storica --TierrayLibertad 22:11, 19 nov 2005 (CET)
- Ti ho capito. Non poteva esistere una libreria GLBT prima perché il movimento GLBT nasce negli anni '70 con il movimento hippye (non vorrei sbagliarmi), sarebbe stata una libreria "ante-litteram". La tua libreria di paese è giusto che non ci sia perché libreria tradizionale, ma qui stiamo parlando di librerie specializzate (e cmq la prima in Italia a non vendere porno ma a vendere cultura GLBT). Che sia casa editrice viene detto in quanto era legata alla rivista Babilonia (l'ho appreso anche io). -- Ilario (0-0) - msg 23:04, 19 nov 2005 (CET)
Ok, prima di ricominciare a votare vi invito a leggere qui e a giudicare. Si tratta di un testo di Gianni Rossi Barilli pubblicato da Feltrinelli. L'ho trovato su Google. Si può leggere la pagina relativa. Una libreria può avere posto su Wikipedia, basta abbia un valore culturale (sia casa editrice come ad esempio Levrotto & Bella a Torino o che abbia una tradizione storica accertata). -- Ilario (0-0) - msg 23:51, 19 nov 2005 (CET)
- Riprende votazione.
- +1 L'articolo la definisce libreria ed è incentrata su questo; non ravvisando in quanto dice l'articolo un particolare valore storico/enciclopedico, a mio modesto parere rimane a rischio promozione; non gradirei poi ritrovarmi - facendo passare un precedente del genere - a dover accettare la pubblicità di tutte le librerie d'Italia. --MarcoK (msg) 23:13, 19 nov 2005 (CET)
- -1 io il valore storico/encilopedico ce lo vedo, IMHO ora è una voce valida --Kal-El☺qui post! 00:06, 20 nov 2005 (CET)
- -1 Chiedo scusa, avevo fatto un'osservazione, prima che fosse interrotta la votazione. A mio parere ha rilievo enciclopedico non tanto una libreria in sé, o due, ma il fenomeno delle librerie gay, che esistono in tutto il mondo. Perché? Davvero la cosa non vi interessa "una cippa?". La mia proposta era stata: trasferire i dati sotto la voce "Librerie gay". La Babele diventa una sottovoce della voce più vasta. Sottolienao che la sua importanza non dipende dal fatto di essere editore o no (non lo è), ma dal fatto di essere da 20 anni punto di riferimento culturale di una intera comunità. Scusate se è poco.--Giovanni Dall'Orto 00:57, 20 nov 2005 (CET)
Cancellato (favorevoli: 10 – contrari: 3)
[modifica] Seven Gnoms
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
E allora? Piccola curiosità: a causa di cancellazioni per violazioni di copyright e successivi recuperi, risulto il primo estensore della voce (anche se si trattava di un rollback): che faccio? mi devo avvisare da solo della richiesta di cancellazione? --TierrayLibertad 00:06, 14 nov 2005 (CET)
- +1 per Tyl Dr. Jekyll e Mr. Hyde --Al Pereira 00:16, 14 nov 2005 (CET)
- -1 ampliato ;) --MarcoK (msg) 00:44, 14 nov 2005 (CET)
- -1 -- @ 06:42, 14 nov 2005 (CET)
- -1 Patty 09:00, 14 nov 2005 (CET)
Articolo ampliato da Marcok - votazione interrotta --Kal-El☺qui post! 09:27, 14 nov 2005 (CET)
[modifica] Gremlins
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
A parte il titolo fuori standard, a me non risulta (né per la verità alla wiki inglese, vedi en:Gremlin (disambiguation) e en:Gremlin), quindi si tratterebbe di teoria originale. --MarcoK (msg) 00:27, 13 nov 2005 (CET)
- +1 semmai fosse vero, potrebbe andare nella (futura) scheda del film, come curiosità --Al Pereira 00:29, 13 nov 2005 (CET)
-1[Meno di 50 edit all'inizio della votazione] (autore) Premesso che non invento niente e sono programmatore/analista da 20 anni, Molti termini d'informatica hanno derivazione da film (es.:progetto Mozilla , film Mozilla), che non sia molto diffuso in italia, che non sia presente nella versione Inglese non vol dire niente, non indica che non si possa usare, del resto che termine usereste per esprimere determinati personaggi ?
Mda 18:43, 13 nov 2005 (CET)
-1[Meno di 50 edit all'inizio della votazione] L'ho sentito anche io questa cosa, è veritiera --Arroww- D'accordo, ma non possiamo fidarci del "sentito dire". Malgrado il mio invito all'autore, l'articolo è tuttora privo di bibliografia o riferimenti esterni a supporto. --MarcoK (msg) 13:00, 14 nov 2005 (CET)
- scusa ma non esiste un ente per i termini informatici ! Mda 23:09, 15 nov 2005 (CET)
- Esiste però un incalcolabile numero di siti (e parecchi libri ed enciclopedie) che trattano la terminologia informatica. Se il termine in oggetto fosse diffuso non dovrebbe essere così difficile citare delle fonti, anche autorevoli. Non si pretende molto insomma. ;) --MarcoK (msg) 10:19, 16 nov 2005 (CET)
- +-1 --J B 14:30, 14 nov 2005 (CET) la trasformerei in un disambigua fra: [[gremlin_(mostro)], gremplin (film)]] e (eventualmente) gremlin (informatica)
±1 se esiste va spostata e inoltre eliminerei l'ultima frase che, pur non citando i simpatici troll, mischia in un calderone cose abbastanza diverse. Poi che significa "selva" di internet? Se non esiste va, ovviamente, cancellata --TierrayLibertad 17:34, 14 nov 2005 (CET)- +1 L'idea di Al Pareire mi pare migliore --TierrayLibertad 22:58, 15 nov 2005 (CET)
- +1 come Al --Salvatore Ingala (dimmelo) 20:38, 14 nov 2005 (CET)
- +1--MM (msg) 03:21, 15 nov 2005 (CET)
- -1--Tanarus 14:19, 15 nov 2005 (CET)
- +1 - Cosoleto 00:05, 17 nov 2005 (CET)
- -1 Migliorabile. Titolo da cambiare in "Gremlin". Si tratta di gergo ancora di uso ristretto (Così ristretto che non lo trovo nel Jargon File). Potrebbe diventare come il "bugiardino" dei medici, che tutti (?) sanno cos'è, ma ancora non lo è. Comunque non è affatto una "teoria orignale" :)
Aggiungo: com'è ora contiene informazioni sbagliate e incomplete. Vedi ad esempio http://www.pantheon.org/articles/g/gremlin.html e http://www.worldwidewords.org/weirdwords/ww-gre1.htm Mi sembra che la voce su en.wikipedia sia abbastanza buona, si potrebbe cominciare col tradurre quella --Smallpox 23:23, 17 nov 2005 (CET) - +1 Gac 22:52, 19 nov 2005 (CET)