Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2005 novembre 29
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] 29 novembre
[modifica] Calcolo dell'intensità di corrente conoscendo i coulomb
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
A parte la quantità di errori, una voce del genere ha più senso su wikibooks che qui. --Cruccone (msg) 11:43, 29 nov 2005 (CET)
- +1 (lo si potrebbe integrare in Coulomb?) --MarcoK (msg) 11:53, 29 nov 2005 (CET)
- +1 ma spero che venga integrata in Coulomb lo farei io ma non me ne intendo--ConteZero 13:26, 29 nov 2005 (CET)
- +1 eventualmente andrebbe integrato in corrente elettrica e non in coulomb. Comunque, se si escludono tre esempi di divisioni fra numeri interi, non contiene informazioni che non siano già presenti in corrente elettrica (in pratica da solo la definizione di corrente media)--J B 17:53, 29 nov 2005 (CET)
- +1 DanGarb 22:19, 29 nov 2005 (CET)
- La mia intenzione non era quella di scrivere di un argomento che probabilmente altri articoli propongono già e meglio, ma semplicemente di proporre delle formule raggruppate in una categoria, con degli esempi su come si usano.--Claudio camozzi 23:34, 29 nov 2005 (CET)
- "Formule raggruppate con esempi" = manuale; i manuali sono i benvenuti su Wikibooks. --Paginazero - Ø 16:06, 30 nov 2005 (CET)
- +1 - Mitchan 21:47, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 22:18, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
[modifica] Rezah Khan
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Insignificante per un'enciclopedia online --Cloj 16:12, 29 nov 2005 (CET)
- +1 per tutto--ConteZero 17:59, 29 nov 2005 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 21:06, 29 nov 2005 (CET)
- +1 -DanGarb 22:14, 29 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 23:51, 29 nov 2005 (CET)
- +1 e secondo me è un semplice caso di vandalismo da cancellazione immediata, l'unico Rezah Khan che si trova fa parte della storia della Persia e non c'entra nulla con il calcio, pertanto mi assumo la responsabilità di cancellarlo --pil56 00:30, 30 nov 2005 (CET)
[modifica] San Donnino
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Quartiere dormitorio di Firenze di nessun interesse (a parte che lo attraverso tutte le sere per tornare a casa). Le informazioni date nell'articolo sono trascurabili. J B 17:49, 29 nov 2005 (CET)
- +1--ConteZero 17:58, 29 nov 2005 (CET) (grazie retaggio :-))--ConteZero 18:41, 29 nov 2005 (CET)
- +1 Cloj 21:06, 29 nov 2005 (CET)
- +1 --Ines - (contattami) 23:51, 29 nov 2005 (CET)
- +1 -- .mau. ✉ 11:31, 30 nov 2005 (CET)
- +1 Mac 13:19, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 22:16, 30 nov 2005 (CET)
- +1 perché non è comunque abbastanza per una pagina a sé, ma vedi sezione sulla frazione in Campi Bisenzio --MM (msg) 01:14, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Al Pereira 13:40, 3 dic 2005 (CET)
[modifica] Sovraccarico cognitivo
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
motivazione ConteZero 21:03, 29 nov 2005 (CET) mi sa un po' troppo di ricerca originale, (ammetto tranquillamente che potrebbe essere mia ignoranza) personalmente ho sentito parlare di sta cosa solo nel film/libro Johnny Mnemonic oppure in altri campi a cui l'articolo non accenna minimamente come quelli dei disturbi cognitivi. Poi diversi aspetti dell'articolo mi lasciano dubbioso possibile che questa cosa sia legata solo ad internet?(come sembra leggendo l'articolo). Altra cosa che mi crea dubbi e che l'articolo parla di sovraccarico di informazioni ma sto sovraccarico non è forse dovuto ad una dipendenza? Questa dipendenza non è meglio esposta nell'articolo gia esistente Internet dipendenza? Possibile che sovraccarico cognitivo significhi solo girare per internet a fare ricerche. Mi sembra il classico caso di argomento complesso trattato in modo errato e/o in modo troppo semplicistico--ConteZero 21:03, 29 nov 2005 (CET)
- -1 Gli studi sul sovraccarico cognitivo risalgono almeno al 1987 con Conklin, quindi non credo proprio si possa parlare di "ricerca originale". È effettivamente un disturbo connesso all'Internet dipendenza ma assolutamente non sovrapponibile. --Ines - (contattami) 21:26, 29 nov 2005 (CET)
- -1 ho aggiunto un minimo di bibliografia. In ogni caso gli interwiki indicano che l'argomento è trattato in altre 4 lingue. --MarcoK (msg) 21:52, 29 nov 2005 (CET)
- ci tengo a precisare che non dubito della dignità enciclopedica di questa voce ma da come se ne parla nell'articolo sembra riguardare solo la intenet dipendenza. Magari prendo una cantonata ma con il termine sovraccarico cognitivo credo si possona intendere molte altre cose ecco perchè a mio avviso era meglio integrarlo (continuo cmq a ritenerlo troppo semplicistico)--ConteZero 22:22, 29 nov 2005 (CET)
- -1 concordo che adesso l'articolo è troppo "internet-centrico" ma non mi sembra un motivo sufficiente per cancellarlo. Potrà essere facilmente integrato aggiungendo altre "fonti di sovraccarico cognitivo", oppure altre info sui disturbi psichici causati. Se un articolo nasce "zoppo", ma espone cose corrette, imho gli va lasciato un po' di tempo per "raddrizzarsi". Ad esempio si può cominciare ad inserirvi sezioni vuote pre-titolate, indicando nei titoli gli aspetti che si ritiene siamo più importanti da sviluppare -- @ 05:38, 30 nov 2005 (CET)
- -1 ho provato almeno a mettere un cappello più generale. D'altra parte è vero che il sovraccarico cognitivo è esploso con Internet. -- .mau. ✉ 11:41, 30 nov 2005 (CET)
- -1 --MM (msg) 01:16, 2 dic 2005 (CET)
- -1 Non è da cancellare --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
Articolo ampliato considerevolmente, votazione interrotta. --Fede (msg) 14:46, 4 dic 2005 (CET)
[modifica] Emilio Carosi
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Matematico DanGarb 22:19, 29 nov 2005 (CET)
- +1 è un insegnante di matematica di un istituto tecnico ma non vedo perché dovrebbe stare su un enciclopedia--ConteZero 14:58, 30 nov 2005 (CET)
- +1 neppure io ne vedo la ragione --TierrayLibertad 22:14, 30 nov 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 01:16, 2 dic 2005 (CET)
- -1 sui matematici abbiamo già discusso in blocco --Iron Bishop (¿?) 11:39, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Pace64 16:30, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Arroww 22:50, 02 dic 2005 (CET)
- +1 --Al Pereira 13:42, 3 dic 2005 (CET)
[modifica] Ettore Carruccio
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Matematico DanGarb 22:17, 29 nov 2005 (CET)
- +1 sembra un curriculum ma come sopra non si capisce perché dovrebbe stare su un enciclopedia--ConteZero 15:00, 30 nov 2005 (CET)
- +1 non mi pare che il personaggio abbia dignità enciclopedica --TierrayLibertad 21:45, 1 dic 2005 (CET)
- +1 insegnanti ne ho conosciuti tanti, anche bravi. Ma perché questo dovrebbe staare su wiki? Che ha fatto oltre a insegnare?--Boboseiptu (Chi è Bobo?) 21:47, 1 dic 2005 (CET)
- +1 --MM (msg) 01:18, 2 dic 2005 (CET)
- -1 sui matematici abbiamo già discusso in blocco --Iron Bishop (¿?) 11:39, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Pace64 16:31, 2 dic 2005 (CET)
- +1 --Al Pereira 13:42, 3 dic 2005 (CET)
- +1 --Smallpox 14:47, 3 dic 2005 (CET)