Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | semplificata |
|
Mezzo secolo di carburatori (vai alla richiesta, commenta) | ||||
2 | semplificata |
|
Salvatore Nicotra (vai alla richiesta, commenta) | ||||
3 | semplificata |
|
Tusk (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Dimitri Illarionov (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Michelangelo Liccese (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Il Calice di Fuoco (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Volsinii (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Kirsten Cohen (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | 5 | 1 | 0 |
|
|||
10 | semplificata |
|
|||||
11 | 0 | 2 | 0 |
|
|||
12 | semplificata |
|
|||||
13 | semplificata |
|
|||||
14 | 12 | 3 | 0 |
|
|||
15 | 11 | 3 | 0 |
|
|||
16 | 12 | 3 | 0 |
|
|||
17 | 0 | 1 | 0 |
|
|||
Ultimo aggiornamento 23:12, 14 ago 2006 (CEST) (informazioni). |
7 agosto
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Mezzo secolo di carburatori
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mezzo secolo di carburatori|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Mi piange il cuore richiederne la cancellazione perchè è una voce scritta bene (spero che non sia in copyviol, io non l'ho trovata) però lasciarla costituirebbe un precedente "pericoloso" dato che non ha i requisiti medi di enciclopedicità essendo riferita a storia ed attività molto locale. --pil56 08:50, 7 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Salvatore Nicotra
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Salvatore Nicotra|12 aprile 2007|pagina=/2}} più la motivazione e la firma (~~~~).
La voce in cancellazione è Salvatore Nicotra
Dopo quasi 6 mesi, ripropongo in cancellazione questa pagina. A suo tempo (vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Salvatore Nicotra) il figlio di Salvatore Nicotra aveva portato come argomento decisivo in favore dell'enciclopedicità del padre il fatto che avesse dimostrato almeno un teorema non banale, secondo la definizione di "matematico" data da Jean Dieudonne, aggiungendo "E di questo a chi lo richiedesse posso dare prova documentale." Da allora, pur avendo lasciato un messaggio nella pagina di discussione della voce e in quella di Utente:Luca nicotra, il nome di questo teorema e le relative prove documentali non sono mai emersi. A questo punto mi pare che il risultato della precedente votazione sia inficiato da un'informazione mai supportata. Personalmente avrei ritenuto necessario che Luca Nicotra avesse portato subito, già durante la prima votazione, la documentazione necessaria, anziché fidarsi sulla parola (avendo partecipato attivamente alla discussione, che gli costava dirci qual era questo benedetto teorema?). A questo punto però dubitare della sua parola è molto più che lecito e perciò ripropongo la voce in cancellazione. --Al Pereira 14:51, 7 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Tusk
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tusk|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Band amatoriale, testo mal scritto. Ares 15:06, 7 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Dimitri Illarionov
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Dimitri Illarionov|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Per quanto ne capisco e ho trovato io è un emergente e non credo abbia senso tenerlo più di quanto non teniamo gli italiani emergenti (pronto a chiedere scusa se qualcuno dice che è invece conosciutissimo) --pil56 16:42, 7 ago 2006 (CEST)
- segnalo che un anonimo continua a togliere l'avviso di cancellazione e a mettere quello di immediata con commenti inviperiti. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:35, 7 ago 2006 (CEST)
-
- L'IP dell'anonimo nazionalista deve avere qualcosa a che fare con Aniello Desiderio (vedi relativa discussione) --Al Pereira 22:16, 7 ago 2006 (CEST)
-
-
- Rispondo a Lucio:Non ho nessun elemento per dimostrare che sia una figura importante(non so nemmeno chi sia) ma mi sembra che mettere l'avviso di cancellazione sia un pò pesante. Così ho cercato di fare qualcosa. Ho fatto una sommaria wikificazione e ho limato un pò l'incipit. Volevo solamento essere d'aiuto. Comunque mi darò da fare per cercare elementi a favore o contro più attendidili. Ma tradurre un articolo da un sito straniero non è copyviol?--Paola 00:43, 11 ago 2006 (CEST)
- Neanch'io ho elementi ecc. però ho la sensazione che non sia proprio uno sconosciuto. In quanto al copyviol: sì, la traduzione pura e semplice di un sito straniero è una violazione del diritto d'autore. --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:24, 11 ago 2006 (CEST)
- Rispondo a Lucio:Non ho nessun elemento per dimostrare che sia una figura importante(non so nemmeno chi sia) ma mi sembra che mettere l'avviso di cancellazione sia un pò pesante. Così ho cercato di fare qualcosa. Ho fatto una sommaria wikificazione e ho limato un pò l'incipit. Volevo solamento essere d'aiuto. Comunque mi darò da fare per cercare elementi a favore o contro più attendidili. Ma tradurre un articolo da un sito straniero non è copyviol?--Paola 00:43, 11 ago 2006 (CEST)
-
-
- Visto. Sconosciuto non è e penso che valga la pena di inserire la voce. Bisognerà però eliminare quanto di copyviol è stato scritto (tutto) e cercare un traduttore disponibile per tradurre dalla wiki inglese. Metto un avviso al Caffè letterario. Ciao--Paola 19:25, 11 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Michelangelo Liccese
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Michelangelo Liccese|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Curriculum --Al Pereira 22:21, 7 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Il Calice di Fuoco
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Il Calice di Fuoco|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 01:17, 8 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Volsinii
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Volsinii|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Info già presenti nella voce Orvieto. --Starlight · Ecchime! 01:21, 8 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Kirsten Cohen
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Kirsten Cohen|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Ma di che parla? --Starlight · Ecchime! 01:30, 8 ago 2006 (CEST)
- Si tratta di un personaggio della serie tv americana The O.C.. Ad ogni modo, è una voce scritta con i piedi... --Mess 18:10, 8 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Mortelle
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Frazione non enciclopedica. --Starlight · Ecchime! 22:30, 6 ago 2006 (CEST)
- Perché eliminare le frazioni di un paese? Quale criterio si userebbe per eliminare o mantenere una frazione? Penso si debba passare alla votazione. --Ermanon 09:15, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 Penso che la frazione più insignificante meriti almeno di avere un sottoparagrafo all'interno della voce del proprio comune. Mortelle è insignificante? Perché? Non conosco il posto personalmente ma dopo un giretto su Google mi pare di aver capito che sia un centro balneare di un certo richiamo. --Ermanon 09:58, 7 ago 2006 (CEST)
-
- e allora sposta le preziose informazioni in un sottoparagrafo all'interno della voce del comune. Ares 11:15, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 praticamente priva di interesse. -- Pace64 10:17, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 Ares 11:15, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 --Cr4s0 11:50, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 No comment. --Starlight · Ecchime! 11:51, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 Va messa all'interno della voce comune di Messina.--ligabo 11:58, 7 ago 2006 (CEST)
Ho spostato le poche informazioni all'interno della voce Messina, in una nuova sezione Frazioni. A questo punto richiedo la cancellazione immediata della voce --Ermanon 12:33, 7 ago 2006 (CEST)
- Votazione sospesa per richiesta di cancellazione immediata. Starlight · Ecchime! 12:43, 7 ago 2006 (CEST)
Ho creato un redirect. --Cruccone (msg) 22:40, 7 ago 2006 (CEST)
- forse non era necessario cancellare e poi creare il redirect, non mi sarebbe dispiaciuto leggere la cronologia della voce. —paulatz 17:17, 10 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Età dell'oro dell'hip hop
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Età dell'oro dell'hip hop|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
A me sembra più uno sfogo personale che una pagina enciclopedica che tratta una comprovata "età musicale". --THeK3nger 12:57, 7 ago 2006 (CEST)
- Ho chiesto la cancellazione immediata (non è scritta in italiano). -- Pace64 14:32, 7 ago 2006 (CEST)
- Cancellata. Annullo la votazione. -- Pace64 14:41, 7 ago 2006 (CEST)
Le Grazie
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Frazione non enciclopedica. --Starlight · Ecchime! 14:32, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 mi sembra più notevole di molte altre Cruccone (msg) 22:41, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 sottoscrivo il commento che mi sovrasta Inviaggio 00:05, 8 ago 2006 (CEST)
- Certamente.... ma se Illy78 avesse scritto che ha ampliato la voce (prima erano solo due righe) sarebbe stato meglio. --Starlight · Ecchime! 00:23, 8 ago 2006 (CEST)
- se siete d'accordo, direi di interrompere --Al Pereira 00:33, 8 ago 2006 (CEST)
Voce ampliata in modo significativo da Utente:Illy78 - votazione interotta --Al Pereira 00:33, 8 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Forza Motorsport
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Forza Motorsport|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico. --Starlight · Ecchime! 14:37, 7 ago 2006 (CEST) Ho recuperato la richiesta di Starlight correggendo i link. -- Pace64 19:26, 7 ago 2006 (CEST)
- Grazie, io avevo visto un "Forza Motosport" che non esisteva :) --Yorunosparisci 19:32, 7 ago 2006 (CEST)
- In effetti, quando avevo proposto la cancellazione, erano solo due righe. Poi Bresciano ha ampliato la voce e tolto il template senza avvisare qui. --Starlight · Ecchime! 00:29, 8 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Sabbatarianismo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 agosto 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sabbatarianismo|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
La voce è un miscuglio di dottrine religiose, più o meno correlate al sabato secondo la visione degli Avventisti del settimo giorno, ed ha un sapore apologetico-polemico più che enciclopedico.
L'intento di quello che si legge è di affermare con forza che per essere obbedienti alla bibbia bisogna celebrare il sabato e non la domenica.
don Paolo - dimmi che te ne pare 20:18, 7 ago 2006 (CEST)
- Perché non scriverlo alla voce sabato e alla voce domenica? lì sì che l'informazione sarebbe interessante. --Al Pereira 22:12, 7 ago 2006 (CEST)
-
- Non capisco la domanda... Quello che dice questo articolo è secondo me qualcosa di simile a una pagina di catechismo degli Avventisti o di qualche altra chiesa simile che celebra il sabato invece della domenica... don Paolo - dimmi che te ne pare 03:21, 8 ago 2006 (CEST)
-
-
- Mi sono spiegato male: pensavo solo che si potessero aggiungere due parole sulla posizione degli avventisti nelle magre voci dedicate ai due giorni, a titolo informativo. La voce è irrecuperabile, era la tua osservazione a margine che mi sembrava enciclopedica. --Al Pereira 03:40, 8 ago 2006 (CEST)
- Votazione annullata. La voce non esiste più. -- Pace64 10:18, 11 ago 2006 (CEST)
- Mi sono spiegato male: pensavo solo che si potessero aggiungere due parole sulla posizione degli avventisti nelle magre voci dedicate ai due giorni, a titolo informativo. La voce è irrecuperabile, era la tua osservazione a margine che mi sembrava enciclopedica. --Al Pereira 03:40, 8 ago 2006 (CEST)
-
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Solano Superiore
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Frazione non enciclopedica. --Starlight · Ecchime! 23:38, 6 ago 2006 (CEST)
-
- Perché eliminare le frazioni di un paese? Quale criterio si userebbe per eliminare o mantenere una frazione? Avvio la procedura ordinaria. --Ermanon 09:11, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 Penso che la frazione più insignificante meriti almeno di avere un sottoparagrafo all'interno della voce del proprio comune. Solano Superiore è insignificante? Perché? Non conosco il posto personalmente ma questa pagina web mi fa pensare che non lo sia. --Ermanon 09:38, 7 ago 2006 (CEST)
-
- Parli di sotosezione nella voce del prorpio comune, ma voti -1 per mantenere una voce a parte pe la frazione. Ok, non è compeltamente contraddittorio, per cui è una cosa che si può fare. Ma non mi è chiaro il messaggio. --ChemicalBit 23:15, 10 ago 2006 (CEST)
- +1 ma ce ne sono ancora? -- Pace64 10:22, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 --Cr4s0 11:44, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 --Starlight · Ecchime! 11:54, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 Tanto resterebbe il redirect. Se in questa frazione c'è qualcosa di notabile e non solo orti teniamo. Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 20:11, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 allo stato attuale --Al Pereira 22:09, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 se è notevole solo per il clima, tanto vale 1integrare nel comune Cruccone (msg) 22:36, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 sotto il comune al massimo Inviaggio23:59, 7 ago 2006 (CEST)
+1 quoto Cruccone. --Homer 00:41, 8 ago 2006 (CEST)
- +1 dario_vet (cossa ghe se?
) 08:44, 8 ago 2006 (CEST)
- +1 Ma costava tanto scriverla direttamente nel comune di Scilla? --Mess 17:48, 8 ago 2006 (CEST)
- -1 Lusum 12:42, 9 ago 2006 (CEST)
- +1 Ma costava tanto scriverla direttamente nel comune? Ares 17:07, 9 ago 2006 (CEST)
- +1 ribadisco il mio no alle frazioni --Piddu 12:42, 10 ago 2006 (CEST)
- +1 --ChemicalBit 23:15, 10 ago 2006 (CEST)
Con l'esito della votazione ormai chiaro e dopo le precisazioni che mi ha espresso Starlight che mi ha reso edotto della posizione attuale della comunità riguardo le frazioni (espressa in un sondaggio che riporto qui) ho preceduto la cancellazione provvedendo a trasferire le pochissime notizie di Solano Superiore e delle altre due frazioni di Scilla in votazione, all'interno della voce del comune stesso nel quale è stata creata una sezione "Frazioni". Le voci in cancellazione pertanto ora sono dei semplici redirect per i quali, credo, si possa annullare la procedura di cancellazione. --Ermanon 11:37, 12 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Favazzina
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Frazione non enciclopedica. --Starlight · Ecchime! 18:48, 5 ago 2006 (CEST)
- Perché eliminare le frazioni di un paese? Quale criterio si userebbe per eliminare o mantenere una frazione? Penso si debba passare alla votazione. --Ermanon 09:13, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 Penso che la frazione più insignificante meriti almeno di avere un sottoparagrafo all'interno della voce del proprio comune. Favazzina è insignificante? Perché? Non conosco il posto personalmente ma questa pagina web mi fa pensare che non lo sia. --Ermanon 09:41, 7 ago 2006 (CEST)
- come sopra --ChemicalBit 23:16, 10 ago 2006 (CEST)
- +1 se la frazione non è insignificante, la voce lo è sicuramente. -- Pace64 10:07, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 --Cr4s0 11:47, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 --Starlight · Ecchime! 11:53, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 Tanto resterebbe il redirect. Se in questa frazione c'è qualcosa di notabile e non solo orti teniamo. Se si realizzasse una voce per tutte le frazioni? --Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 20:13, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 allo stato attuale --Al Pereira 22:09, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 integrare Cruccone (msg) 22:36, 7 ago 2006 (CEST)
+1 quoto Cruccone. --Homer 00:41, 8 ago 2006 (CEST)
- +1 dario_vet (cossa ghe se?
) 08:44, 8 ago 2006 (CEST)
- +1 Da integrare nella voce del comune (al massimo). --Mess 17:49, 8 ago 2006 (CEST)
- -1 Lusum 12:43, 9 ago 2006 (CEST)
- +1 Ma costava tanto scriverla direttamente nel comune? Ares 17:07, 9 ago 2006 (CEST)
- +1 --Piddu 12:42, 10 ago 2006 (CEST)
- +1 --ChemicalBit 23:16, 10 ago 2006 (CEST)
Con l'esito della votazione ormai chiaro e dopo le precisazioni che mi ha espresso Starlight che mi ha reso edotto della posizione attuale della comunità riguardo le frazioni (espressa in un sondaggio che riporto qui) ho preceduto la cancellazione provvedendo a trasferire le pochissime notizie di Favazzina e delle altre due frazioni di Scilla in votazione, all'interno della voce del comune stesso nel quale è stata creata una sezione "Frazioni". Le voci in cancellazione pertanto ora sono dei semplici redirect per i quali, credo, si possa annullare la procedura di cancellazione. --Ermanon 11:39, 12 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Melia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 agosto 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Frazione non enciclopedica. --Starlight · Ecchime! 18:50, 5 ago 2006 (CEST)
- Perché eliminare le frazioni di un paese? Quale criterio si userebbe per eliminare o mantenere una frazione? Penso si debba passare alla votazione. --Ermanon 09:14, 7 ago 2006 (CEST)
- ri-stessa risposta al tuo commento. --ChemicalBit 23:17, 10 ago 2006 (CEST)
- -1 Penso che la frazione più insignificante meriti almeno di avere un sottoparagrafo all'interno della voce del proprio comune. Melia è insignificante? Perché? Non conosco il posto personalmente ma questa pagina web mi fa pensare che non lo sia. --Ermanon 09:42, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 come sopra. -- Pace64 10:08, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 --Cr4s0 11:49, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 --Starlight · Ecchime! 11:53, 7 ago 2006 (CEST)
- -1 Tanto resterebbe il redirect. Se in questa frazione c'è qualcosa di notabile e non solo orti teniamo. Se si realizzasse una voce per tutte le frazioni? Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 20:12, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 Delle voci cancellate non rimane alcun redirect. Una voce per frazione? Altro che i comuni francesi!!!!!--Madaki 20:18, 7 ago 2006 (CEST)
- Per alcune città, anche non metropoli, abbiamo una voce per ogni quartiere. Per me potremmo tenere anche le frazioni. Felisopus (abusa pure del mio tempo
) 21:27, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 come le altre due --Al Pereira 22:10, 7 ago 2006 (CEST)
- +1 integrare e redirect --Cruccone (msg) 22:37, 7 ago 2006 (CEST)
+1 quoto Cruccone. --Homer 00:42, 8 ago 2006 (CEST)
- +1 dario_vet (cossa ghe se?
) 08:44, 8 ago 2006 (CEST)
- +1 --Mess 17:52, 8 ago 2006 (CEST)
- -1 Lusum 12:43, 9 ago 2006 (CEST)
- +1 anche senza redirect Ares 17:03, 9 ago 2006 (CEST)
- +1 --Piddu 12:42, 10 ago 2006 (CEST)
- +1 --ChemicalBit 23:17, 10 ago 2006 (CEST)
Con l'esito della votazione ormai chiaro e dopo le precisazioni che mi ha espresso Starlight che mi ha reso edotto della posizione attuale della comunità riguardo le frazioni (espressa in un sondaggio che riporto qui) ho preceduto la cancellazione provvedendo a trasferire le pochissime notizie di Melia e delle altre due frazioni di Scilla in votazione, all'interno della voce del comune stesso nel quale è stata creata una sezione "Frazioni". Le voci in cancellazione pertanto ora sono dei semplici redirect per i quali, credo, si possa annullare la procedura di cancellazione. --Ermanon 11:40, 12 ago 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Somma termica
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 11 agosto
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da aprile, meno di due righe per conto mio insufficienti, con un finale decisamente ermetico --Al Pereira 03:41, 7 ago 2006 (CEST)
- poche informazioni, ma a mio parere interessanti. Ho sistemato un pelino la forma. —paulatz 11:10, 11 ago 2006 (CEST)
- -1 —paulatz 11:10, 11 ago 2006 (CEST)
Votazione interrotta dopo l'ampliamento (non è vero che hai sistemato un pelino ecc) di Paulatz --Al Pereira 12:54, 11 ago 2006 (CEST)
- avevo iniziato con un pelino, poi mi son fatto prendere la mano ;-) —paulatz 12:24, 13 ago 2006 (CEST)