Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 13 | 39 | 1 |
|
Progetto:Tutoraggio (vai alla votazione, vota) | ||
2 | semplificata |
|
Onlysat (vai alla richiesta, commenta) | ||||
3 | semplificata |
|
LOHAS (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Nazionale di ciclismo italiana (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Unas (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Desfà (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
DataFlow (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
AS Verderio (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Maurizio Magistri (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Marco Predieri (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
|||||
12 | semplificata |
|
|||||
13 | semplificata |
|
|||||
14 | 1 | 13 | 1 |
|
|||
15 | 0 | 2 | 0 |
|
|||
16 | 0 | 9 | 0 |
|
|||
17 | 13 | 0 | 0 |
|
|||
18 | 9 | 5 | 2 |
|
|||
19 | 7 | 13 | 1 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 00:13, 11 dic 2006 (CET) (informazioni). |
4 dicembre
Progetto:Tutoraggio
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 4 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
- Progetto fallimentare e re-inserisce nella comunità personaggi loschi e dannosi per wikipedia. Da cancellare e stigmatizzare--Nick1915 - all you want 22:49, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --.anaconda 23:04, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Alexander VIII 23:04, 4 dic 2006 (CET)
- +1 Vedere i miei commenti sotto: in teoria il Progetto sarebbe anche utile, ma necessita di essere messo a punto eccome, altrimenti finisce per essere usato - a dispetto dell'autentica buona fede e volontà di chi lo anima - come una sorta di backdoor per ottenere una patente di impunità infinita per i troll più astuti. Nel caso in cui venissero rapidamente definite più stringenti policies (vedi discussioni in corso nella relativa pagina del progetto), potrei cambiare volentieri il mio voto. --Piero Montesacro 23:06, 4 dic 2006 (CET)
- -1 IMHO è meglio farlo sviluppare. E' stato creato per far integrare meglio altri utenti, non necessariamente perniciosi. --Leoman3000(What's up?) 23:07, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Hellis 23:08, 4 dic 2006 (CET)
- -1 gli ultimi casi sono stati poco piacevoli, ed in generale forse si è data l'impressione di volersi contrapporre agli admin (essendo quelli che bloccano), talvolta. Vorrei un tutoraggio che sia più attento ai casi borderline (senza la pretesa di salvare l'insalvabile e attento a presumere la buona fede tanto negli ip quanto in chi vuole - o ha semplicemente le funzioni per - bloccare). Ma credo che il principio di fondo sia ottimo e che il sistema abbia avuto dei successi --piero tasso 23:09, 4 dic 2006 (CET)
- ::Nulla da dire su Alex, ma mi pare l'eccezione che conferma la regola. Siamo sicuri che gli sforzi pur lodevoli profusi siano corrispondenti ai risultati utili ottenuti? --Piero Montesacro 23:10, 4 dic 2006 (CET)
-
-
- Non dimentichiamo l'utente Giancarlo Rossi. Alexander VIII 23:12, 4 dic 2006 (CET)
- Se delle persone vogliono dedicare il loro tempo ad aiutare dei potenziali collaboratori non vedo perché ostacolarli. A volte veniamo accusati di essere una setta o cose simili. Dall'esterno può sembrare, quindi vedo di buon occhio tutti i progetti che cercano di accrescere i collaboratori spiegano le nostre regole e convenzioni agli utenti più difficili. Hellis 23:16, 4 dic 2006 (CET)
- Di sicuro qualcosa non va e va messo a punto. Direi allora di prendere da subito spunto da questa votazione per ripensare ed adeguare le linee guida del progetto. In tal caso io potrei anche cambiare il mio voto e credo non solo io. --Piero Montesacro 23:19, 4 dic 2006 (CET)
- Se delle persone vogliono dedicare il loro tempo ad aiutare dei potenziali collaboratori non vedo perché ostacolarli. A volte veniamo accusati di essere una setta o cose simili. Dall'esterno può sembrare, quindi vedo di buon occhio tutti i progetti che cercano di accrescere i collaboratori spiegano le nostre regole e convenzioni agli utenti più difficili. Hellis 23:16, 4 dic 2006 (CET)
- Non dimentichiamo l'utente Giancarlo Rossi. Alexander VIII 23:12, 4 dic 2006 (CET)
-
-
- +1 --Draco "An Ye Harm None" Roboter 23:11, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Al-Kasim 23:11, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Il progetto - a differenza di quanto sostiene Nick1915 - non è fallimentare. Semplicemente, non è di fatto ancora neppure decollato. Gli si è sovrapposto, nel frattempo, l' Ufficio conciliazione, che mi pare anch'esso di difficile decollo. Forse si sarebbe dovuta attuare una maggiore sinergia per unire uno sforzo che si intende comune (quello che informa i due progetti similari appunto). Spiace - a me personalmente spiace - leggere le parole di Nick1915: parla, nella motivazione della sua proposta di cancellazione, della possibilità - in virtù o, a suo modo di vedere, a causa del progetto - di reinserire nella comunità personaggi loschi e dannosi per wikipedia non accorgendosi che chiunque potrebbe pensare, in termini di valutazione personale, la stessa cosa di lui. --Twice25·(disc.) 23:28, 4 dic 2006 (CET)
- -1 andrebbe precisato chi siano i figuri loschi e dannosi ed anche i motivi per cui vaghino in wikipedia indisturbati --Inviaggio 23:32, 4 dic 2006 (CET)
- -1 quoto piero tasso MM (msg) 23:39, 4 dic 2006 (CET)
-
-
- Rinnovo l'invito costruttivo a riconsiderare almeno qualche linea guida del progetto. Se non decolla o decolla male allora forse qualche cambiamento potrebbe aiutare. --Piero Montesacro 23:43, 4 dic 2006 (CET)
-
- -1 Qualche volta ha funzionato. Per me basta per mantenere lo strumento e cercare contestualmente di migliorarlo. --Retaggio (msg) 23:47, 4 dic 2006 (CET)
- +1 Qualche volta ha funzionato, qualche volta crea problemi... meglio non averli. Flavio e mencarelli insegnanoNick1915 - all you want 23:52, 4 dic 2006 (CET)
- -1 εΔω 00:00, 5 dic 2006 (CET) Non dico che Nick abbia completamente torto, ma questa non è la soluzione. In realtà i disagi di questo periodo costituiscono la fisiologica fase di avvio del progetto. Assieme al comitato di arbitraggio mi aspetto che nel tempo assumano un ruolo più autorevole e incisivo. Se tra qualche tempo i due organi di conciliazione non prenderanno piede darò a ia volta ragione al Nick. Ora come ora eliminare questo progetto mi ricorda quel tentativo di diminuire l'affollamento delle carceri riversando per le strade un sacco di criminali.
- -1 avere qualcuno a cui affidare situazioni perniciose è una buona cosa, soprattutto per i fautori delle "cricche". Probabilmente andrebbe gestito un po meglio, magari da degli admin, ma cancellarlo mi sembra poco utile se c'è chi se ne occupa. Quoto anch'io Piero Tasso. --Lucas ✉ 03:31, 5 dic 2006 (CET)
- Gestito da admin? Ma per carità! Il tutor è una figura che non serve a nulla, estranea a wikipedia e pericolosa. Perché? Perché stiamo passando un periodo dove tutto va bene: i poveri vandali-troll "possono cambiare" e lo stop di un giorno a chi fa delle minacce legali è ok! Chi fa le copyviol poi... mica è colpa sua... ci sono pochi avvisi... non può saperlo! Stiamo scherzando? O ci diamo delle priorità (attenzione e controllo e ns0) o altri casi caniatti-utinam salteranno fuori e ci toccherà resettare it.wp in toto (non è il primo caso) e chiudere i battenti. Su Wikipedia ci sono Kilobyte e Kilobyte di manuale ed è linkato ovunque: chi non riesce a capire cos'è wikipedia, cosa non si può fare, cosa si può inserire, cosa non si può... lo si contatta e aiuta 1-2-3 volte e poi... ciccio gioca con qualcosa di più semplice e adatto alle tue possibilità! (esagero un po' ma il messaggio è intellegibile). cosa sono i "fautori delle cricche"? --Nick1915 - all you want 04:08, 5 dic 2006 (CET)
- Temo che non ci siamo capiti. E' chiaro che si tratta di un lavoro volontario, perciò la presenza di uno o più admin sarebbe determinata dal desiderio dell'admin stesso, e sarebbe semplicemente garanzia di maggiore severità ed affidabilità (si tratta di un auspicio, perciò, non di una richiesta). In generale condivido il tuo approccio agli "utenti problematici" (riassumendo: gentilezza - fermezza - severità). Ma le regole, come tu stesso dici, ci sono e non vengono inficiate da un "progetto:tutoraggio". Ad esempio, se c'è una minaccia legale ci possono essere tutti i progetti tutoraggio che vuoi ma l'utente va bloccato. Punto. Tutti noi siamo diventati utenti sbagliando ma senza essere vandali. Se poi ci sono utenti che hanno nascoste vocazioni umanitarie (pedagogiche, che dir si voglia) verso vandali o futuri-admin-incompresi, non me la sento di impedirglielo e, anzi, mi farebbe più piacere sapere che tra loro c'è un admin. --Lucas ✉ 06:38, 5 dic 2006 (CET) ps: con "fautori delle cricche" mi riferivo a quelli che sono conviti che gli admin siano una losca combriccola di collusi-camorristi-corrotti assassini di bambini e giovani utenti (voci del genere sono circolate anche sulla stampa). Mostrando una faccia più accomodante di Wikipedia (il tutoraggio), forse si può far capire meglio qual è la realtà. --Lucas ✉ 06:41, 5 dic 2006 (CET) ps2: giusto per chiarezza, ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale. --Lucas ✉ 06:47, 5 dic 2006 (CET)
- Gestito da admin? Ma per carità! Il tutor è una figura che non serve a nulla, estranea a wikipedia e pericolosa. Perché? Perché stiamo passando un periodo dove tutto va bene: i poveri vandali-troll "possono cambiare" e lo stop di un giorno a chi fa delle minacce legali è ok! Chi fa le copyviol poi... mica è colpa sua... ci sono pochi avvisi... non può saperlo! Stiamo scherzando? O ci diamo delle priorità (attenzione e controllo e ns0) o altri casi caniatti-utinam salteranno fuori e ci toccherà resettare it.wp in toto (non è il primo caso) e chiudere i battenti. Su Wikipedia ci sono Kilobyte e Kilobyte di manuale ed è linkato ovunque: chi non riesce a capire cos'è wikipedia, cosa non si può fare, cosa si può inserire, cosa non si può... lo si contatta e aiuta 1-2-3 volte e poi... ciccio gioca con qualcosa di più semplice e adatto alle tue possibilità! (esagero un po' ma il messaggio è intellegibile). cosa sono i "fautori delle cricche"? --Nick1915 - all you want 04:08, 5 dic 2006 (CET)
- -1utente:Flavio.brandani Il progetto deve rimanere e come...
- -1 Concordo con Piero Tasso. Il progetto tutoraggio è nato come tentativo di formalizzare una sorta di struttura di aiuto ad utenti con qualche problema a rapprortarsi con gli altri ed in quanto tale è, in linea di principio, utile. Tuttavia mi sembra che spesso si rischi l'accanimento terapeutico verso personaggi che non hanno nulla di salvabile ma sono semplicemente dei troll in malafede ogni riferimento a cose o persone realmente esistenti è assolutamente voluto e questo non aiuta. --J B 09:32, 5 dic 2006 (CET)
- -1 quoto l'intervento di OrbiliusMagister... --torsolo (racconta mela) 09:37, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Con ampi margini di cambiamento. Ognuno ha la sua idea, io volevo solo un posto dove qualcuno avvisasse quando c'è bisogno di un intervento. Stiamo cercando di raggiungere il consenso (come si può vedere nella pagina di discussione) proprio per gli inevitabili difetti allegati. Per Pietro, vedo anche io il lato costruttivo dell'obiezione, per Nick, potevi cercare un'altra via diversa dal metterlo in cancellazione? Magari parlandone nella pagina di discussione, o addirittura iscrivendoti, come Ribbeck? --T
oantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 09:39, 5 dic 2006 (CET) - +1. Sarebbe un -1 per gli scopi, ma +1 per l'uso che se ne fa. Il Tutoraggio si propone ad utenti che contribuiscono, finora è stato usato troppo spesso per vandali e per difendere personaggi indifendibili, che andavano bloccati da regolamento ben prima di arrivare a certe situazioni --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:47, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Follia Pura! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 12:01, 5 dic 2006 (CET)
- Mencarelli: Mencarelli è così perchè così è la persona Stefano Mencarelli. Se può aver dato fastidio a qualcuno non è per il Progetto:Tutoraggio, ma perchè wikipedia non ha gli strumenti per gestire gli utenti rompiscatole e poco collaborativi.
- Il problema non è il progetto tutoraggio, che non è quest'antro di buonisti politcally correct, visto che è bazzicato da utenti come il sottoscritto (vedi esempi di comportamento incazzoso del sottoscritto...), e visto che nonostante tutto alla fine qualcosa è servito, Esempio di uno degli ultimi contributi del Menca SMS Meteor (corsaro)
- E' un progetto, e non una pagina su qualche gruppo rap semisconicuto o su poeti de noantri, quindi l'averlo posto in cancellazione senza prima aver passato da una discussione in qualche luogo, tipo bar, è un'autentica Infamia. D'altra parte se tale comportamento dovesse passare, mi sentirò autorizzato come wikipediano, a proporre per la cancellazione progetti di cui non condivido scopi e contenuti.
- Il buonismo/lassismo non è colpa del progetto:tutoraggio, che si limiterebbe ad intervenire la dove c'è stato qualche disguido iniziale, ma nel buonismo e lassismo verso copyviolatori psuedoredenti, rompiscatole ad oltranza (e non parlo di Mencarelli e Ligabo che il più delle volte fanno contributi d'alto livello), creazioni di progetti dalle dubbie linee guida che non vengono opportunatamente stigmatizzati... Ma certamente prendersela con il piccolo progetto:Tutoraggio, tutte queste cose andranno naturalmente risolte....
- Il progetto tutoraggio si può e si dovrà migliorare, ma queste cose non passano da qui, ma dalla pagina di discussione
- -1 --Alearr stavate parlando di me? 12:17, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Straquoto JollyRoger, ma non e' questo il modo per risolvere la questione. --Jalo
(imbucare qui) 12:18, 5 dic 2006 (CET)
- -1 CN --Freegiampi 12:23, 5 dic 2006 (CET)
- -1, ma questo non toglie il fatto che se un utente sotto tutorato fa casino lo si blocca. Cruccone (msg) 13:16, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Da un po' di tempo a questa parte le parole hanno un suono di catene... Amon(☎ telefono-casa...) 13:55, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Posta l'esistenza di utenti che intendano "tutorare" ed altri che intendano farsi "tutorare", qual'è il problema ? De gustibus ... --ligabo 14:11, 5 dic 2006 (CET)
- -1 {Theferro}spara 14:27, 5 dic 2006 (CET)
- +1 da spostare nel namespace Wikipedia: --Giancy.doc - OpenWiki 14:40, 5 dic 2006 (CET)
- +1 Quoto JR... Marco Piletta 14:42, 5 dic 2006 (CET)
- +1 Helios 14:43, 5 dic 2006 (CET)
- +1 --valepert 14:59, 5 dic 2006 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 15:21, 5 dic 2006 (CET) Io francamente faccio persino fatica a capire cosa sia: tra nome (che sembra essere un tutoragigo verso utenti che devono imparare, ad es. nuovi utenti), spiegazione (che sembra essere una sorta di ufficio conciliazione -ma allora è più coretto e indicativo il nome che ha quell'altra pagina- ), e effettivo contenuto del resto della pagina (rivolta -come scialuppa di salvataggio a chi non solo non ha imparato, nosnoteante pagine di aiuto, sportello informazioni e tutori, ma ha già continuato con comportamenti scorretti da finire nelgi utenti problematici).
Penso che più che il progetto non è ancora decollato, non è ancora stato costruito .... non si sa ancora quali e qunte ali metterci, se metterci le ruote o un sistema di galleggiamento come per gl'idrovolanti ... Quindi o si chiarisce o si cancella --ChemicalBit - scrivimi 15:21, 5 dic 2006 (CET) - -1 Dardo Rosso|Scrivimi 15:46, 5 dic 2006 (CET)
- +1 --Charlz 17:29, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Difendo e mi difendo Giovanni (dunque?) 20:44, 5 dic 2006 (CET)
-
- E per quale motivo, di grazia? Tutt'altro! se non ci fosse stato lui, Manuele I di Bisanzio (ad es.) sarebbe ancora del tutto sconosciuto... --Leoman3000(What's up?) 20:46, 5 dic 2006 (CET)
- No, no. Per me è un ottimo utente solo che a qualcuno non sta a genio. Ho visto minacce di metterlo fra i prblematici e non mi è piaciuto niente. Questo è solo un fraintendimento... -- Giovanni (dunque?) 20:53, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Come faccio ad inserire nella mia firma (personaggio losco e dannoso per wikipedia?) --RED TURTLE 22:45, 5 dic 2006 (CET)
- -1 Mi sembra che ogni contributo a rendere questa una comunità più pacifica sia prezioso. La cosa importante è trovare insieme metodi il più efficaci possibili per far fronte ai problemi tra utenti: altre wiki più grandi hanno fatto esperienze simili, noi siamo già in ritardo. (Yuмa) - parliamone 23:00, 5 dic 2006 (CET)
- -1 meglio poco che niente --—paulatz 23:21, 5 dic 2006 (CET)
- -1 a volte uno passa per troll solo perchè nn capisce la guida!E poi serve come terza voce per placare gli animi... BAXXX T'aLon
calderone 11:43, 6 dic 2006 (CET)
- +1 la domanda è sempre la solita: chi controlla e seleziona i tutor?
il sistema di intervento delle voci mi sembra più che sufficiente.
perchè placare gli animi? --francesco scanagatta 13:53, 6 dic 2006 (CET)
- -1 --Simscar talk to me! 14:19, 6 dic 2006 (CET)
- -1 D'accordo com Il Palazzo. --Moloch981 14:54, 6 dic 2006 (CET)
- +1 DrugoNOT 16:40, 6 dic 2006 (CET)
- -1 Anche se non sono buonista, ritengo il Progetto:Tutoraggio qualcosa di utile soprattutto per Wikipedia. D'altra parte quoto totalmente piero tasso, chiedendo ai componenti del progetto di rivedere le loro policy e, soprattutto, di non partire dall'ipotesi che gli utenti siano povere vittime di una cricca (degli admin o meno). Klaudio 19:04, 6 dic 2006 (CET)
- -1 Utente:Redsun, si era dimenticato di firmare, --Il palazzo ^Posta Aerea^ 22:41, 6 dic 2006 (CET)
Sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe ridefinirlo meglio, non sul farlo attraverso una proposta di cancellazione. E ritengo sia preferibile che chi fa danno sia cacciato solo dopo che sia stato provato e documentato che non vuole/non sa fare altro: se è ovvio che in certi casi gli interventi stessi sono una prova del genere (per esempio il tizio che cancellava le pagine per inserire insulti e bestemmie), altri casi, (a caso mi vengono in mente inserimenti inesatti o incompleti, o errori di ortografia, o difesa argomentata del proprio POV, sono in partenza più difficilemente definibili in modo oggettivo, indipendentemente dalla nostra (probabilmente giusta) percezione soggettiva. Il tentare seriamente un tutoraggio e fallire costituirebbe una prova del genere, per noi stessi e per l'esterno. IMHO MM (msg) 23:09, 6 dic 2006 (CET)
- +1 Lusum 15:48, 7 dic 2006 (CET)
- +1 per ogni successo del tutoraggio ci sono parecchi vandali che grazie ad esso continuano ad agire impunemente. Riconosco la buona volontà e la buona fede di chi ci lavora ma i risultati mi paiono decisamente fallimentari --TierrayLibertad 01:49, 8 dic 2006 (CET)
- I vandali non vanno tutorati, ma avvisati, bannati per un tempo breve, riavvisati e bannati per un tempo più lungo, ecc. Soggetti a tutoraggio dovrebbero essere solo coloro che si possa ragionevolmente supporre che agiscano in buona fede, e proprio per questi ultimi, in mancanza di tentativi di "recupero" ("dichiarati" o meno) rischiamo di cadere nella "censura" vera o presunta: il tutoraggio, se riesce, recupera qualcuno che magari finisce con lo scrivere buone voci, se non riesce consente di bannare avendo dimostrato davanti all'esterno e davanti a noi stessi che l'utente sia di danno. MM (msg) 03:08, 8 dic 2006 (CET)
- A furia di "dimostrare", di "garantire", di "tentare di recuperare", ecc., ci sono utenti che passano le giornate a mettere le pezze, a controllare, a ripulire e via dicendo (e di solito non coincidono affatto con i "tutori". Sarà per questo che ci sono opinioni differenziate; chi ripassa tutte le voci toccate dai "tutorati" non si diverte un granché) --TierrayLibertad 09:00, 8 dic 2006 (CET)
- Pardon sta commentanfo uno dei pochi sucessi del progetto, anche se non mi pargono nemmeno pochi su 5 tutorati 2 andati in porto e 3 falliti, ora se prima ti riferivi al mio tutorato, be non ho avuto troppo tempo gli ultimi tre giorni, ma ora son tornato e in questi due giorni ho controllato i contributi di Flavio brandani uno per uno, e qundi non mi va di sentire che il tutore non fa il suo dovere. Alexander VIII 23:21, 8 dic 2006 (CET)
- A furia di "dimostrare", di "garantire", di "tentare di recuperare", ecc., ci sono utenti che passano le giornate a mettere le pezze, a controllare, a ripulire e via dicendo (e di solito non coincidono affatto con i "tutori". Sarà per questo che ci sono opinioni differenziate; chi ripassa tutte le voci toccate dai "tutorati" non si diverte un granché) --TierrayLibertad 09:00, 8 dic 2006 (CET)
- -1 Nonostante condivida in parte il pensiero di TierrayLibertad, io credo solo che il progetto tutoraggio abbia bisogno di trovare un metodo più efficace di quello che si segue attualmente ELBorgo (sms)
volete farvi un'idea sulla necessità di cancellare il progetto Tutoraggio? seguite questa discussione: una discussione interessante
--francesco scanagatta 21:11, 8 dic 2006 (CET)
- -1 risultati attuali sono ben modesti, ma le finalità più che lodevoli. Concordo con chi afferma che linee guida vadano riviste, ma non sono d'accordo sul bruciare, così a cuor leggero, uno strumento che se messo ben a punto potrebbe forse ottenere ottimi risultati. Imho, da ottimista, bisogna dargli più tempo prima di fare un consuntivo (possibilmente non in pagina di cancellazione).--Nanae 23:16, 8 dic 2006 (CET)
- -1 Da migliorare e magari estendere, certo non da eliminare GordonF (
scrivimi!) 20:13, 9 dic 2006 (CET)
- -1 Da quanto ho capito, ultimamente sono stati ravvisati dei problemi nel funzionamento del progetto; ed è utile segnalarlo perché la comunità e il progetto stesso possano migliorare. Le falle, infatti, vanno evitate così che i vandali non escano dalla porta per rientrare dalla finestra o - peggio - dal portone, mettendo in discussione l'operato dei sysop. Tuttavia non mi pare corretto, nella forma e nel contenuto, mettere sotto processo (con una proposta diretta di cancellazione) quello che è, per l'appunto, un progetto e non una semplice voce. La discussione, a mio avviso, andava fatta prima della proposta, almeno come invito al dialogo... ma ormai "cosa fatta capo ha". Detto ciò, ritengo che il progetto - ancora in fase di decollo - vada definito con maggiore precisione mediante linee-guida chiare e non esposte a interpretazioni arbitrarie (cosa che è la prassi per tutti i progetti del resto); ma non credo meriti la cancellazione. Se avessi dubbi sulla sua opportunità, strikkerei la mia adesione per il bene - ben più importante - della comunità. Invece no: le intenzioni sono ottime, non buone; è come le si applica che conta. Che facciamo: aboliamo la giustizia e la magistratura perché, secondo noi, non funzionano a dovere? :-) --ARIEL giallesabbieO 20:50, 9 dic 2006 (CET)
- -1 Qualce volta i tutoraggi falliscono, ma perchè togliere la speranza di un utente problematico che si affida al tutoraggio? --Olando augura a tutti Buon Natale e Felice anno nuovo! / Gioisci, è Natale!
14:24, 10 dic 2006 (CET)
Riporto all'attenzione di tutti quelli che hanno votato il nuovo tema in discussione alla scialuppa sull' interruzione e ripresa, in una diversa forma, del progetto stesso.--Toantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) 02:38, 9 dic 2006 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 11 dic 2006 (CET))
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:49 - Favorevoli:12 - Contrari:37 - La pagina rimane -
Onlysat
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Onlysat|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Gruppo locale che esegue cover con un singolo all'attivo. Non enciclopedici. --GianniB 10:53, 4 dic 2006 (CET)
LOHAS
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|LOHAS|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Sembra la traduzione automatica di en:Lohas, a sua volta segnalato come bisognoso di una ripulita. Il risultato è un testo poco chiaro, non supportato da fonti, in odore di spam pubblicitario. ary29 12:05, 4 dic 2006 (CET)
Nazionale di ciclismo italiana
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Nazionale di ciclismo italiana|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Disambigua reso inutile dalla cancellazione di 3 della 4 voci a cui mandava. --Jaqen il Telepate 12:20, 4 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Unas
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Unas|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Informazioni (più approfondite) già presenti in Stargate_SG-1#Unas. --yorunosparisci 14:54, 4 dic 2006 (CET)
- In effetti senza la violazione di copyright che è stata rimossa rimane un po' poco. Non l'ho scritta io la voce, ho solo segnalato la violazione. --Jaqen il Telepate 18:38, 4 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Desfà
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Desfà|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Questa è la Wikipedia in italiano. Definizione da dizionario di una parola che può andare, al limite, nella Wiki in veneto (dopo averla tradotta ovviamente). --MarcoK (msg) 15:10, 4 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
DataFlow
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|DataFlow|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Tradotta con traduttore automatico. Inoltre la voce parla del "linguaggio G" che è già descritto nella voce LabVIEW. Dataflow non è il nome!
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
AS Verderio
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|AS Verderio|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Squadra di calcio militante in 3a categoria. Pochi anni nei Dilettanti. --Leoman3000(What's up?) 17:05, 4 dic 2006 (CET)
Scusa ma non capisco questi criteri: qualche mese fa sempre tu mi avevi cancellato un lemma su una cover band, quando comunque su Wikipedia ce ne sono altre; oggi mi vuoi cancellare quest'altro lemma su una squadra di calcio FIGC... Non ne faccio certo un dramma, ma mi sembra che le proposte di cancellazione si basino su un discorso troppo soggettivo. E poi, se il lemma non è fasullo ed è stato correttamente compilato, che problema ci sarebbe a mantenerlo se anche fosse relativo all'ultima delle squadre da oratorio? Male che vada l'enciclopedia ha un nuovo lemma e una manciata di potenziali utenti in più. Sbaglio? (Marcycaster 21:48, 4 dic 2006 (CET))
-
- Assolutamente no. Però gli indici di enciclopedicità, seppur indicativi, ci sono. Nessuno ti vieta di mettere la cancellazione in ordinaria: in quel caso decide la comunità. --Leoman3000(What's up?) 21:52, 4 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Maurizio Magistri
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Maurizio Magistri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- Decisamente non enciclopedico. Cugel 18:36, 4 dic 2006 (CET)
- da cancella subito Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Marco Predieri
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Marco Predieri|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
autopromozione?--DoppiaQ dimmi 22:56, 4 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Quadrato (matematica)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Quadrato (matematica)|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Redirect orfano a pagina di disambiguazione: ci sono le voci quadrato (algebra) e quadrato (geometria) che trattano di due diversi argomenti di matematica, e sono già elencate tutte e due sotto quadrato. Certo questa pagina non crea alcun problema, ma non è neanche utile. --arte …quello che vuoi tu… 22:17, 4 dic 2006 (CET)
- in effetti se qualcuno cerca il quadrato non mette anche (matematica) nella barra di ricerca (o no?) --Eliasoriordan 15:53, 5 dic 2006 (CET)
Ho provveduto a richiedere la cancellazione immediata. ELBorgo (sms)
- cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 13:18, 8 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Multas per gentes et multa per aequora vectuse
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Multas per gentes et multa per aequora vectuse|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Titolo sbagliato, testo latino scorretto, traduzione non eccellente. Testo latino già presente su la.source, traduzione non trasferibile su it.source. per com'è ora non è salvabile. εΔω 18:23, 4 dic 2006 (CET)
- Cancello. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 19:06, 4 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Munch
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 4}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Munch|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
è da aiutare dal 5 novembre... --fra_dimo - scrivimi 16:51, 4 dic 2006 (CET)
Ho aggiunto parecchie cose, non so se va bene ora. Utente:Starwars
- sarebbe stato meglio pensarci prima dato che è in "da aiutare" da un mese... comunque mi sembra che adesso vada meglio... perciò annullo la richiesta di cancellazione... ti do un ulteriore suggerimento: sposta la pagina in Latamire Munch e al posto di Munch crea una disambigua tra la tua voce ed il pittore...
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Carmelo Costanzo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 4 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Mancano le informazioni base per una biografia, e il resto sono affermazioni dubbie, di taglio non enciclopedico, e di fonte inattendibile o nulla. Пётр talk 06:14, 4 dic 2006 (CET)
- Hai ragione, ma attenzione! Fonte inattendibile o nulla?!? Sai chi è Pippo Fava?!? Questo è uno dei cavalieri dell'apocalisse mafiosa che lo hanno fatto ammazzare... --Roberto 11:18, 4 dic 2006 (CET)
- -1 riscritto, notevolmente ampliato, aggiunte fonti attendibili... --Roberto 11:50, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 12:28, 4 dic 2006 (CET)
- -1 -- Marco Piletta 12:48, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --yorunosparisci 14:39, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Lusum 15:24, 4 dic 2006 (CET)
0-1Da riscrivere. NNPOV grande come una casa dato che è stato prosciolto. A meno che imprenditore siciliano = enciclopedicamente mafioso per definizione.Ho cambiato l'incipit in modo che non sia Wikipedia a condannarlo. Nitrato 15:32, 4 dic 2006 (CET)- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 16:03, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Al-Kasim 16:14, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:34, 4 dic 2006 (CET)
- 0 --Leoman3000(What's up?) 16:36, 4 dic 2006 (CET)
- -1--Cloj 16:37, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Ginosal (haitempodaperdere?) 16:43, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --Gianni 16:59, 4 dic 2006 (CET)
- -1-- Bramfab parlami 17:52, 4 dic 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 18:14, 4 dic 2006 (CET)
- -1 ςμəαĝωℓ
, 18:44, 4 dic 2006 (CET)
Votazione annullata per i miglioramenti effettuati. Пётр talk 19:27, 4 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Nitrato di alluminio
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 4 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Nella voce è presente solo la formula chimica; non credo sia sufficiente per una voce --Mauro742 20:35, 1 dic 2006 (CET)
- -1 dice il minimo indispensabile, stubbino utile. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:37, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --Inviaggio 13:25, 5 dic 2006 (CET)
- per volenterosi segnalo en:Aluminium nitrate. Bye. --Retaggio (msg) 13:38, 5 dic 2006 (CET)
Riscritta, bloccare --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:39, 5 dic 2006 (CET)
Annullata per ampliamento --{Theferro}spara 14:42, 5 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Canale Villoresi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 4 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce inutile su un canale di irrigazione. Non enciclopedico.--Iardo (discutimi...) 18:27, 4 dic 2006 (CET)
- Ho aggiunto informazione e reso la pagina, imho, degna. Tra l'altro è una grande opera idraulica e l'ultima in Lombardia. --yorunosparisci 19:47, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --yorunosparisci 19:47, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Se possibile cambiamo la fotografia che non rende merito al canale.Leggete i suoi numeri nella descizione della pagina.-- Bramfab parlami 19:51, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 21:00, 4 dic 2006 (CET)
- -1 un canale di irrigazione non enciclopedico? scusa Iardo ma è uno dei più importanti canali della Pianura Padana... Si vede che sei forestiero ;-) --RdocB 21:02, 4 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 21:04, 4 dic 2006 (CET)
- -1 va bene il canale ma non me lo categorizzate nei Fiumi d'Italia ! --Inviaggio 22:56, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Il Canale Villoresi è secondo solo al Canale Cavour. --Leoman3000(What's up?) 22:59, 4 dic 2006 (CET)
- -1 io sapevo che era il più lungo d'Italia, beh comunque è enciclopedico --DoppiaQ dimmi 23:01, 4 dic 2006 (CET)
- -1 Al-Kasim 23:08, 4 dic 2006 (CET)
Nove voti contro, nessuno per. Annullo la votazione, e complimenti a yoruno per l'ampliamento della voce :) --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 00:28, 5 dic 2006 (CET)
- Ragazzuoli, confermo che il Villoresi è davvero un'opera importante... (sta vicino a casetta mia bella) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:40, 5 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Umlaut Valdagnese
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 4 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non sono sicuro della sua enciclopedicità quindi lo propongo per la cancellazione in modo che la comunità possa esprimersi. Hellis 23:34, 4 dic 2006 (CET)
-1C'è una pagina sul Farfallino, ma non una sull'umlaut?? Non è diviso come il farfallino, ma che centra? Non può avere una voce tutta sua? Holly Marie Combs si può inserire mentre l'umlaut (molto + intelligente della signorina) no?? --Niko tinti 23:43, 4 dic 2006 (CEST) voto non valido per mancanza requisiti (50 edit all'inizio della votazione), aggiungo anche firma
- +1 εΔω 23:45, 4 dic 2006 (CET)
- +1 MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 23:52, 4 dic 2006 (CET)
- +1 e le fonti di tutto ciò? Wikipedia non è e non deve essere una fonte primaria e in rete non si trova nulla, mentre l'alfabeto farfallino è ampiamente attestato. --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:26, 5 dic 2006 (CET)
- +1 oltre alla mancanza di fonti non mi pare enciclopedico --Lucas ✉ 02:10, 5 dic 2006 (CET)
- +1 ma dai... --yorunosparisci 08:15, 5 dic 2006 (CET)
- +1 --Ermanon 08:58, 5 dic 2006 (CET)
- +1 Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 Ma vi rendete conto su cosa stiamo votando?! Marco Piletta 14:32, 5 dic 2006 (CET)
- +1 Venne inventato nell'Ottobre del 2006 e dimenticato nel dicembre successivo. Non ci mancherà. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:50, 5 dic 2006 (CET)
- +1 la votazione è già stata avviata. Rientrerebbe nei criteri di immediata, però. --Leoman3000(What's up?) 15:20, 5 dic 2006 (CET)
- +1 --L'uomo in ammollo 15:26, 5 dic 2006 (CET)
+1[voto non valido, ut. non loggato] con le cavolate come questa che inventiamo dalle mie parti ci si potrebbe riempire un libro... ed è dagli anni 80 che girano! 217.220.105.226 16:57, 5 dic 2006 (CET)- +1 ma dobbiamo proprio votare? -- Pace64 19:12, 5 dic 2006 (CET)
- +1 Al-Kasim 19:19, 5 dic 2006 (CET)
A quanto pare, immediatizzata. Saluti e baci ai Valdagnesi --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:42, 6 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Termine di Cagnano
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 4 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Frazione di un comune di 1500 abitanti, la cui voce non va oltre l'incipit. Integrabilissimo. Пётр talk 03:46, 4 dic 2006 (CET)
- -1 non è colpa mia se le frazioni sono state considerate potenzialmente enciclopediche (perdonatemi, ma ora non ricordo il link). Questa ha anche qualche foto. Sicuramente più dei *benedetti* comuni francesi da 35 abitanti. --Leoman3000(What's up?) 16:36, 4 dic 2006 (CET)
- +1 Da integrare nel comune -- Bramfab parlami 17:51, 4 dic 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 18:13, 4 dic 2006 (CET)
- +1 Va integrata nel comune ςμəαĝωℓ
, 18:41, 4 dic 2006 (CET)
- 0 un po' pochino per essere una frazione enciclopedica --yorunosparisci 19:35, 4 dic 2006 (CET)
- -1 come dice Leoman, meglio dei comuni francesi... GordonF (
scrivimi!) 19:44, 4 dic 2006 (CET)
- +1 da integrare nel comune --Klaudio 19:54, 4 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 21:06, 4 dic 2006 (CET)
- +1 in comune --Inviaggio 22:54, 4 dic 2006 (CET)
- +1 integrare nel comune Al-Kasim 23:09, 4 dic 2006 (CET)
- +1 solito discorso sulle frazioni, integrare nella voce del comune--DoppiaQ dimmi 23:11, 4 dic 2006 (CET)
- +1 ditto Пётр talk 00:51, 5 dic 2006 (CET)
- +1 integrare nel comune. Per Leoman: il ragionamento "se abbiamo questa voce, allora può starci anche quest'altra" non è applicabile a wikipedia (anche se spesso il buonsenso sembrerebbe andare in questa direzione). Veline docent -- @ _ 06:58, 5 dic 2006 (CET)
- +1 Andrea.gf - (parlami) 10:44, 5 dic 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 10:57, 5 dic 2006 (CET)
- 0 integrato e trasformato in redirect --L'uomo in ammollo 15:26, 5 dic 2006 (CET)
integrato e fatto redirect - procedura annullata Cruccone (msg) 22:44, 5 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Bruno murgia
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 4 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Non enciclopedico, evidente autopromozione, in una vecchia versione si legge perfino: a cura dell'Ufficio Politico del Coordinamento Prov.le ALLEANZA NAZIONALE NUORO - Dipartimento Comunicazione e Immagine Cugel 18:23, 4 dic 2006 (CET)
Avvio la votazione per chiarire se tutti i parlamentari siano o meno enciclopedici. Per me lo sono, questo in particolare è abbastanza conosciuto, anche per aver subito degli attentati. Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 21:06, 4 dic 2006 (CET)
- -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 21:06, 4 dic 2006 (CET) Posso spostare la pagina quand'è in votazione? Il titolo è errato.
- -1 IMHO i parlamentari sono enciclopedici, fatte salve tutte le modifiche richieste alla presente voce dai vari templates --Inviaggio 22:59, 4 dic 2006 (CET)
- -1 +wik. --Leoman3000(What's up?) 23:01, 4 dic 2006 (CET)
- +1 sembra uno striminzito curriculum Al-Kasim 23:10, 4 dic 2006 (CET)
- +1 Per ora rimango della mia opinione, i criteri delle biografie mi sembrerebbero più stringenti (e bisognerebbe tener conto anche del tenore della voce...). Forse sono troppo cattivo, la comunità mi ha già bocciato su un allenatore spagnolo di calcio a 5. -- Cugel 23:15, 4 dic 2006 (CET)
- +1 --yorunosparisci 08:14, 5 dic 2006 (CET)
- boh? non saprei, forse è da tenere, per ora ci sono piu' template che testo o_O DrugoNOT 08:35, 5 dic 2006 (CET) cambio voto --DrugoNOT 08:43, 6 dic 2006 (CET)
- +1 f∂βϊό (Carpe diem) 12:06, 5 dic 2006 (CET)
- -1 riscritto completamente, e in quanto deputato è enciclopedico.. --Jaqen il Telepate 12:37, 5 dic 2006 (CET)
- -1 in questo caso. Più in generale il semplice essere stato eletto deputato (IMHO) non dovrebbe essere sufficiente per essere enciclopedico. Infatti nelle enciclopedie cartaqceee non lo è. Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- 0 Continuo a ritenere che il semplice fatto di essere parlamentari non renda di per sè enciclopedici (migliaia di persone in Italia lo sono o lo sono stati!), ma se la comunità ha deciso diversamente... Marco Piletta 14:47, 5 dic 2006 (CET)
- -1 a 'sti grandi figli deputati --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:52, 5 dic 2006 (CET)
-
- lo bloccherei per riscrittura, ma visti i molti +1... se qualcuno è d'accordo lo fermiamo. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:53, 5 dic 2006 (CET)
- eh sì, adesso è ben meglio...--DrugoNOT 17:12, 5 dic 2006 (CET)
- Ma non abbastanza da votare contro la cancellazione? ;-) --Jaqen il Telepate 20:56, 5 dic 2006 (CET)
- se viene bloccata non c'è bisogno di votare... :P --DrugoNOT 08:43, 6 dic 2006 (CET)
- Ma non abbastanza da votare contro la cancellazione? ;-) --Jaqen il Telepate 20:56, 5 dic 2006 (CET)
- +1 --Charlz 17:28, 5 dic 2006 (CET)
-1 dato che rientra nei criteri approvati (anche se non nei miei). Secondo me si può anche annullare, dato che la voce è completamente diversa rispetto a quando è stata proposta per la cancellazione. -- Pace64 19:06, 5 dic 2006 (CET) P.S. Qualcuno però la sposti al titolo corretto Bruno Murgia, grazie. -- Pace64 19:07, 5 dic 2006 (CET)- +1 cambio voto in seguito alla lettura dell'incredibile proposta di votazione per la cancellazione di Germano Mosconi (che doveva andare in immediata). -- Pace64 19:23, 5 dic 2006 (CET)
- -1 deputato=enciclopedico, riscritta voce=bloccare procedura Dardo Rosso|Scrivimi 20:50, 5 dic 2006 (CET)
- +1 un semplice senatore, IMHO non enciclopedico (nonostante i criteri dicano diversamente, comunque è bloccabile ;-). --Lucas ✉ 07:54, 6 dic 2006 (CET)
- -1--Freegiampi 08:12, 6 dic 2006 (CET)
- -1 DrugoNOT 08:43, 6 dic 2006 (CET)
- -1 bloccare Ginosal (haitempodaperdere?) 11:50, 6 dic 2006 (CET)
- -1 --ligabo 16:13, 6 dic 2006 (CET)
- -1 Come da criteri essendo deputato può avere una voce. --Gianni 16:59, 6 dic 2006 (CET)
- -1 - --Klaudio 18:52, 6 dic 2006 (CET)
- Votazione annullata. Segue i criteri ed è stata riscritta in modo NPOV.
- Non è la prima volta che enti ufficiali di AN passano da queste parti. Interessante.
- --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:40, 6 dic 2006 (CET)