Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 31 | 15 | 2 |
|
Categoria:Dislessici famosi (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 19 | 27 | 0 |
|
Ruspini (famiglia) (vai alla votazione, vota) | ||
3 | semplificata |
|
Immagine:Correct Flag of Poland.svg (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Rapists (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Cappella musicale della Beata Vergine (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Sviluppo evolutivo, poche rivoluzioni (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Sirannon (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Template:Riferimento bibliografico (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Marco Costa (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Leonardo corazza (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
|||||
12 | 0 | 13 | 0 |
|
|||
13 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento: 00:13, 14 dic 2006 (CET) (informazioni). |
7 dicembre
Categoria:Dislessici famosi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Categoria inutile IMHO, con descrivione OTRdocB 14:05, 6 dic 2006 (CET).
- sulla scia di Lista di dislessici famosi, messa in cancellazione qualche giorno fa --yorunosparisci 15:17, 6 dic 2006 (CET)
Dall'help:
- una categoria (nel caso di argomenti per cui una lista non potrebbe in nessun
- caso essere limitata o esaustiva - ad es. "Lista di atleti britannici");
Come mai la Categoria "di atleti britannici" sì e la categoria di dislessici famosi no? un elenco ha un valore pedagogico enorme! Richiedo almeno che la voce dislessia sia rolbackata alla versione con la lista!. Grazie --dnaiele 18:01, 6 dic 2006 (CET)
- Come già detto sulla tua pagina, ti consiglio di aprire la votazione ;) --yorunosparisci 18:50, 6 dic 2006 (CET)
Motivazione: nei paesi anglosassoni, che sono tra i più avanti nella diagnosi e nel recupero dei dislessici, i programmi di sostegno e parificazioen spesso prevedono un lavoro sull'autostima fa riferimento alle biografie di persone diventate famose con questo genere di problemi. Si è notato che il soggetto che ne soffre ha bisogno di punti di riferimento elevati, perchè subisce un continuo confronto con la realtà della gente che ha pochissima difficlotà ad imparare a leggere, scrivere o far di conto. Questa continua constatazione della realtà fa si venga minata molto l'autostima del dislessico. Lo studio delle biografie dei dislessici diventati famosi fanno spesso capire come alcuni processi mentali siano a loro comuni e come proprio una visione "dislessica" della realtà sia stata vincente per molte persone diminuendo le loro aspettative nel breve periodo e facendo crescere la consapevolezza che è possibile raggiungere dei risultati eccellenti grazie alle caratteristiche che non sono legate a quelle che permettono un'agevole apprendimento dell'automatismo della lettura e o della scrittura. --dnaiele 14:54, 7 dic 2006 (CET)
- ps: buona parte di questo commento è sostanzialmente una teoria originale (che oltretutto risente un po' del tipico approccio di carattere etico/morale di parte della comunità scientifica statunitense). --Lucas ✉ 12:19, 8 dic 2006 (CET)
- -1 --dnaiele 14:54, 7 dic 2006 (CET)
- +1 --Leoman3000(What's up?) 15:04, 7 dic 2006 (CET)
- +1 nulla contro i dislessici ma la categoria è a mio parere inutile per due motivi. Punto primo il concetto di famoso è soggettivo e quindi sarebbe difficile decidere chi metterci e chi no. In secondo luogo vi sono stati inseriti tutta una serie di personaggi che in vita loro hanno scritto e letto fiumi di parole e che mi sembra difficile catalogare come dislessici. --J B 15:54, 7 dic 2006 (CET)
- +1 il fatto che negli USA ci siano studi maggiori sui disturbi specifici del linguaggio e dell'apprendimento è sostanzialmente vero, ma questo non mi pare si possa mettere in relazione con la necessità di una lista (o categoria) che riunisca tutti i soggetti affetti da tali disturbi, ancor più se compilata in base ad un criterio soggettivo (sia d'affezione, sia di celebrità). Mi pare una lista di dubbio gusto che facilmente si presta al POV. --Lucas ✉ 12:04, 8 dic 2006 (CET)
- +1 quoto i due sopra di me --Sogeking l'isola dei cecchini 12:11, 8 dic 2006 (CET) (ma com'è che il tasto "vota" non funziona?)
- -1 - però cambierei il titolo della categoria in categoria:dislessici (ovvio che qui compaiano dislessici di una certa notorietà), magari con sottocategorie di dislessici per nazionalità, es: categoria:dislessici italiani, ecc. In definitiva, ogni categoria ha valore di qualsiasi altra, in quanto - tautologicamente - tale. --Twice25·(disc.) 12:14, 8 dic 2006 (CET)
- 0 yorunosparisci 12:15, 8 dic 2006 (CET)
- +1 Oltre a quotare JB e Lucas, mi pare che Dnaiele partada un presupposto errato. Per quanto possa essere condivisibile la volontà di fornire ragioni di autostima a coloro che sono affetti da dislessia, non credo che un'enciclopedia debba servire a questo --TierrayLibertad 12:22, 8 dic 2006 (CET)
- +1 ...in merito alle proposte di eventuali categorie accetterei Categoria:Dislessia che raccolga tutte le voci riguardanti il disturbo (però non so se allo stato attuale sia già necessaria)... torsolo (racconta mela) 12:27, 8 dic 2006 (CET)
- +1 Ginosal (haitempodaperdere?) 12:49, 8 dic 2006 (CET)
- +1 "quoto TyL" --.anaconda 14:19, 8 dic 2006 (CET)
- -1 quoto Twice25 --Alleborgo 15:51, 8 dic 2006 (CET)
- +1 - --Klaudio 16:08, 8 dic 2006 (CET)
- -1 quoto Twice25 Al-Kasim 18:17, 8 dic 2006 (CET)
- +1 a quando la lista degli artritici mediamente noti? --Piero Montesacro 23:30, 8 dic 2006 (CET)
- +1 --valepert 23:32, 8 dic 2006 (CET)
- +1 Werther 23:53, 8 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 00:00, 9 dic 2006 (CET)
- +1 PersOnLine - 00:05, 8 dic 2006 (CET) categoria assurda perchè non fare anche quella dei malati di aerofagia!
- -1 Quoto Twice25 --SkedO *-* 00:06, 9 dic 2006 (CET)
- +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 00:17, 9 dic 2006 (CET)
- +1 da integrare in dislessia --RdocB 00:29, 9 dic 2006 (CET)
- -1 --Arroww 00:30, 9 dic 2006 (CET)
- -1 Voto contro semplicemente perchè è una voce che mi interessava già da prima che esistesse :-) ancor di più sarebbe interessante una voce equivalente sui noti portatori della sindrome di Asperger --Webmasto 06:33, 9 dic 2006 (CET)
- -1 --Fefemak 10:46, 9 dic 2006 (CET)
- 0 Per una volta penso che la lista sarebbe più utile, e direi che mettere qualche nome in dislessia non sia un problema. Meglio ancora sarebbe avere la lista scritta in modo più discorsivo, con indicazione di perché x viene considerato dislessico. Il destino della lista è ormai segnato, ma a me la categoria piace assai meno. Cruccone (msg) 11:39, 9 dic 2006 (CET)
- +1 --Andrea.gf - (parlami) 14:11, 9 dic 2006 (CET)
- +1 --Cloj 22:49, 9 dic 2006 (CET)
- -1 Le liste sono un buon strumento per la consultazione della Wiki e un ottimo incentivo alla creazione di nuove voci. Lista di dislessici famosi possiede queste due caratteristiche. --Gildos 00:57, 10 dic 2006 (CET)
- Vorrei fare una precisazione per coloro che non lo sapessero. La categoria contiene nominativi inseriti in maniera assolutamente arbitraria e congetturale, tutto ciò senza alcuna fonte che avvalori anche solo minimamente la tesi. Vi posso dire che questo è uno dei settori che conosco meglio in assoluto, visto il mio lavoro, e non ho mai sentito teorie simili. Indipendentemente dall'opportunità di una categoria del genere, perciò, attualmente dovrebbere essere praticamente svuotata. Anche l'introduzione è al limite della cancellazione in quanto teoria originale e piuttosto falsa (non esistono studi scientifici che relazionino il livello di "brillantezza" con la dislessia). --Lucas ✉ 09:43, 10 dic 2006 (CET)
- +1, e no in generale alle liste di "famosi" AttoRenato (de gustibus) 11:20, 10 dic 2006 (CET)
- Precisazione 2: la lista può essere considerata arbitraria e congetturale da chi non conosce le biografie delle persone citate solo per le persone nate prima che si conoscesse la dislessia. Molte delle persone citate nate in età recente sono state addirittura certificate da medici competenti e lo dichiarano apertamente, per le persone citate nate in antichità sono stati fatti studi arprfonditi delle biografie, in effetti è possibile inserire le descrizioni del perchè possono essere ritenute dislessiche. Inoltre la lista non vole dimostrare e in effetti non dimostra nessuna correlazione tra brillantezza o genialità e dislessia, constata solo un dato di fatto relativo ad alcune persone. --dnaiele 15:18, 10 dic 2006 (CET)
- -1 --Olando augura a tutti Buon Natale e Felice anno nuovo! / Gioisci, è Natale!
15:47, 10 dic 2006 (CET)
- +1 assolutamente contrario a categorizzare le persone per attitudini, disfunzioni, caratteristiche fisiche, idee politiche, e altri connotati personali che non siano semplicemente il motivo per cui sono note. Appioppando etichette si sbaglia sempre. A maggior ragione in questo caso, dove non ci sono riscontri concreti! Aggiungo che le pagine di cancellazione funzionano meglio se ascoltiamo gli esperti (qui, Lucas). Ylebru dimmela 17:24, 10 dic 2006 (CET) P.S.:Nella (spero remota) ipotesi in cui questa categoria non venga cancellata, ovviamente andranno tolte tutte quelle personalità la cui dislessia non è ufficialmente comprovata (e ufficialmente vuol dire che ci sono prove certe e gli studiosi sono tutti d'accordo, non basta un articolo che lo sostiene). Ylebru dimmela 22:13, 10 dic 2006 (CET)
- +1 La categoria contiene due informazioni ed entrambe sono (piú o meno) arbitrarie: la fama (ovvio) e la dislessia stessa (come si dice nella stessa introduzione alla pagina). Se c'è bisogno di studi per parlare di dislessia, e l'argomento è fortemente a rischio di parzialità, è bene che queste persone siano citate solo all'interno di un approfondimento sulla malattia stessa. --Nemo 23:27, 10 dic 2006 (CET)
- -1 Come fratello di un dislessico so quanto siano importanti quese liste. Al massimo cambierei in categoria:dislessici, omettendo il famosi. --..::Marrabbio2::.. 04:20, 11 dic 2006 (CET)
- +1 quoto Tyl (se proprio si vuole mantenere l'intento etico si potrebbe fare un brevissimo elenco nella voce dislessia e con solo nomi certi) MM (msg) 08:01, 11 dic 2006 (CET)
- -1 Se si hanno dubbi su alcune persone, IMO basterebbe toglierli dalla categoria, come per le altre categorie. Da togliere "famosi". --Gianni 15:29, 11 dic 2006 (CET)
- +1 anche questa è enciclopedica quanto la Categoria:Maniscalchi brianzoli celebri. -- Pace64 17:27, 11 dic 2006 (CET)
- +1 --Magma 00:14, 12 dic 2006 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 13:07, 12 dic 2006 (CET)
- +1 --Amarvudol (msg) 14:12, 12 dic 2006 (CET)
- -1 non vedo come wikipedia migliorerebbe eliminando questo genere di informazioni Lemke 08:47, 13 dic 2006 (CET)
- +1 non trovo consona una categoria né per malattia, né per celebrità. --F. Cosoleto 11:41, 13 dic 2006 (CET)
- -1 forse può starci --Piddu 13:43, 13 dic 2006 (CET)
- -1 Puo starci --Giuseppe Turrisi 16:43, 13 dic 2006 (CET)
- +1 non verificabile --SailKoFECIT 19:17, 13 dic 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 21:41, 13 dic 2006 (CET)
- +1 Gvf 22:57, 13 dic 2006 (CET)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:58, 13 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:48 - Favorevoli:31 - Contrari:15 - La pagina viene cancellata - Per un voto la pagina resta--SailKoFECIT 00:14, 14 dic 2006 (CET) In base ai criteri "viene cancellata se favorevoli alla cancellazione sono almeno i 2/3 dei voti computabili (ossia della somma dei favorevoli e dei contrari)" --TierrayLibertad 07:29, 14 dic 2006 (CET)
Ruspini (famiglia)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
-1 Utente:ErikAchab Ritengo che questa voce non debba essere cancellata per il valroe del contenuto.
dubbi sulla enciclopedicità di una famiglia solo per il proprio titolo nobiliarePersOnLine - 01:04, 7 dic 2006 (CET)
- Invece ti sbagli perche' oltretutto questa famiglia non ha particolari titoli nobiliari, bensi' possiede molti elementi storici ed enciclopedici, primo su tutto la figura dello chevalier Ruspini, al quale sono dedicate diverse pagine tra l'altro, su Wikipedia inglese, poi per esempio Giovanni Ruspini che e' stato uno scienziato bergamasco di notevole rilievo etc.--francialecate 11:36, 7 dic 2006 (CET)
- facciamo in modo che sia comprensibile anche a chi non è uso, la mattina in bagno, leggere papiri geneaologici? Prima di scrivere sulle famiglie fate le voci sui concetti base del progetto. Cos'è una famiglia decurionale? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:23, 7 dic 2006 (CET)
-
- Caro Jolly, in questo caso hai ragione: mi sembrava di avere messo il wikilink al "decurionale" su decurionato, voce dove potrai trovare tute le risposte alle tue legittime domande. Ciao! Marco--francialecate 11:36, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --francialecate 11:36, 7 dic 2006 (CET)
- +1 l'unico di tutta la famiglia ad essere minimamente enciclopedico sarebbe Bartholomew Ruspini (o Bartolomeo Ruspini), di cui neanche esiste la voce; gli altri (e con loro la famiglia) non mi pare abbiano fatto proprio niente. yorunosparisci 11:45, 7 dic 2006 (CET)
- +1 se qualche membro della famiglia Ruspini è enciclopedico non è detto che lo sia anche tutta la famiglia. Non c'è neanche la voce sulla famiglia Berlusconi! (ma ora la creo) --Jaqen il Telepate 14:17, 7 dic 2006 (CET)
-
- Allora: quando si trattava di cancellare la voce su "Domenico Lupis" anadavi dicendo che bisognava tenere la voce sulla famiglia e cancellare quella su di lui. Adesso sembra di capire che in questo caso vorresti avere una voce su Bartlomeo Ruspini e non quella sulla famiglia... dovresti deciderti. Ciao Marco
PS E poi, scusa se mi permetto, ma votare sistematicamente a favore della cancellazione delle voci di famiglia non depone molto favore di una obiettivita' di giudizio....--francialecate 14:42, 7 dic 2006 (CET) PPS Ben venga una voce sulla famiglia Berlusconi.
-
- Domenico Lupis mi pareva non enciclopedico quindi ritenevo che la voce andasse eliminata, e la comunità è stata d'accordo (ma la voce è stata reinserita di traverso). A essere sinceri volevo cancellare anche la voce Lupis (famiglia)...
Se quacuno proponesse, ad esempio, la cancellazione della voce Berlusconi (famiglia), che incidentalmente ho creato io, voterei contro. Comunque non pretendo di essere immune dalla soggettività. --Jaqen il Telepate 16:48, 7 dic 2006 (CET)
- Domenico Lupis mi pareva non enciclopedico quindi ritenevo che la voce andasse eliminata, e la comunità è stata d'accordo (ma la voce è stata reinserita di traverso). A essere sinceri volevo cancellare anche la voce Lupis (famiglia)...
- -1 CN--Freegiampi 14:18, 7 dic 2006 (CET)
- +1 rispetto alla celeberrima famiglia degli Altavilla sembrerebbe molto più marginale. Mi riservo di cambiare in seguito. --Leoman3000(What's up?) 15:07, 7 dic 2006 (CET)
- -1 Mi sbaglierò ma mi sembra ci sia un po' di prevenzione verso il Progetto Nobiltà, le voci compaiono in cancellazione a cadenza regolare...! :-) Ma sono complessivamente ben scritte e impaginate, fornite di bibliografia e possono essere interessanti per chi si occupa di storia locale. --Moloch981 15:10, 7 dic 2006 (CET)
- -1 Anche se da poco partecipe al progetto nobiltà (non sono un grande esperto, ma faccio quel che posso), mi sembra che la voce sia scritta abbastanza bene e possieda i requisiti minimi di enciclopedicità. Fino a prova contraria. --Archeologo 15:26, 7 dic 2006 (CET)
- +1 Non si tratta di prevenzione verso la nobiltà ma della semplice constatazione che nobile non vuol dire di per sè enciclopedico... Marco Piletta 15:27, 7 dic 2006 (CET)
- +1 la famiglia non compare nell"Almanach de Gotha" ne tanto meno nel "Libro d'oro della nobiltà Italia" nè da nessuna altra parte. Se non interessa libri cosi specializzati perche dovrebbe interessare wikipedia? -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 15:31, 7 dic 2006 (CET)
Insisto: in questo caso i Ruspini non sono enciclopedici in quanto nobili anche perchè non si tratta di una famiglia che ha posseduto titoli altisonanti o altro. Questa famiglia è enciclopedica in quanto ad essa sono apprtenuti diversi personaggi di rilevanza enciclopedica.--francialecate 15:32, 7 dic 2006 (CET)
- -1 Rilevanti per la storia comasca e ticinese. Nitrato 15:35, 7 dic 2006 (CET)
- +1 qui non è stato un mio errore di valutazione, questa pagina la considero davvero non enciclopedica non si può mettere una famiglia solo perché nobile a prescindere da una sua reale rilevanza storica, se no avrebbero pieno titolo di cittadinanza tutti i curriculum vitae dei 56 milioni di italiani più tutte le biografie di tutti i loro avio finché s ne ha memoria PersOnLine - 15:46, 7 dic 2006 (CET)
- +1 - Quoto Marco Pilletta - --Klaudio 16:12, 7 dic 2006 (CET)
- -1 io la trovo di una certa rilevanza storica.--Faberh 16:38, 7 dic 2006 (CET)
- +1 Non è famiglia riconosciuta oggi nobile e quindi non rientra nel "Progetto Nobiltà"Crescentius 17:04, 7 dic 2006 (CET)
+1 finchè non si capisce quali siano questi diversi personaggi di rilevanza enciclopedica.-1 dopo lunghe cogitazioni, per i personaggi abbastanza minori, ma che raccolti in una sola voce male non fanno --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:44, 7 dic 2006 (CET)- -1 voce enciclopedica e anche molto curata dal punto di vista storico e fotografico. Magari è da verificare il valore della nobiltà affermata per questa famiglia, ma mi sembra sbagliato cancellarla, visto il lavoro storico che è stato fatto. Diverso sarebbe se le affermazioni si rivelassero false ovviamente. --Webmasto 17:52, 7 dic 2006 (CET)
Anche a me sembra che molti siano prevenuti, per chi vuole parlarne ho aperto l'argomento sulla pagina di discussione del progetto nobiltà --Webmasto 18:06, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --Gildos 18:46, 7 dic 2006 (CET)
- +1 Da tramutare con le opportune modifiche nella voce Bartolomeo Ruspini--ligabo 19:05, 7 dic 2006 (CET)
- -1 -- Andreabrugiony (scrivimi) 19:20, 7 dic 2006 (CET)
- -1 Lusum 19:29, 7 dic 2006 (CET)
- -1 voce alquanto interessante può essere utile --Lotho2 19:46, 7 dic 2006 (CET)
- -1 Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:23, 7 dic 2006 (CET)
- +1 --Werther 23:05, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --Inviaggio 23:40, 7 dic 2006 (CET)
- +1 Quel ramo (del lago) di Como. Scherzo, I promessi sposi sono enciclopedici --TierrayLibertad 09:53, 8 dic 2006 (CET)
- Ci mancava il mio "amico" mucha Tierra Y ninguna Libertad ... non manca mai quando si tratta di cancellare una voce che ho fatto io... Saludos amigos prevenudos! Muchas Gracias! --
Allora.... vediamo... Jaqen ha gia' votato contro ... manca qualcun'altro della ex Associazione contro il nobilume che si crede enciclopedico ...?francialecate 09:58, 8 dic 2006 (CET)
-
- Brutta cosa l'egocentrismo. Mi dispiace deluderti ma ho persone (e cose) ben più interessanti a cui dedicare la mia attenzione --TierrayLibertad 10:16, 8 dic 2006 (CET)
- -1 Voce abbastanza buona --Paolo (parla con Paolo) 10:22, 8 dic 2006 (CET)
- -1 Twilight 10:29, 8 dic 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 10:52, 8 dic 2006 (CET)
- -1 --Mess 12:03, 8 dic 2006 (CET)
- +1 ("gino, non farti tirare in mezzo nelle dispute... gino, non farti tirare in mezzo nelle dispute...") Ginosal (haitempodaperdere?) 13:02, 8 dic 2006 (CET)
- -1--Gregor990 14:44, 8 dic 2006 (CET)
- -1 la voce è fatta bene forse non rientra nel progetto nobiltà ma non per questo non è enciclopedica. Di certo la voce famiglia Berlusconi (palazzinari privi di titoli) ha poco (come famiglia) di enciclopedico, sono tre gatti arricchiti da un paio di generazioni, scusate ma io penso che l'una cosa escluda l'altra se mantieni Los Berluscones ogni altra famiglia, fosse pure d'hidalgos, ha diritto di cittadinanza su Wiki!!! Framo 14:53, 8 dic 2006 (CET)
- Secondo te i Ruspini sono enciclopedici e i Berlusconi no??? --Jaqen il Telepate 16:38, 8 dic 2006 (CET)
- Ho detto l'esatto contrario comunque sono convinto ancora che i singoli Berlusconi (ma giusto un paio) sono enciclopedici ma la famiglia, perchè?? Al contrario, per quel che leggo, i Ruspini hanno una lunga tradizione a quanto pare... continuo a pensare che la voce non sia per niente fatta male.Framo 14:56, 9 dic 2006 (CET)
- Propongo che sia i "pro-nobili" che gli "anti-nobili" (ho scelto due denominazioni volutamente ridicole), mantengano la calma e l'obiettività. :-) Nel Progetto nobiltà e famiglie storiche abbiamo intenzione di parlare di storia e non di vanità. --Webmasto 18:32, 8 dic 2006 (CET)
- Personalmente non mi ritengo "anti-nobili" ma "anti_nobili_non_enciclopedici_su_wikipedia". --Jaqen il Telepate 00:05, 9 dic 2006 (CET)
- Il problema è che, come scrivo nella pagina discussione del progetto, una ricerca su una famiglia nobile che soddisfi i criteri di enciclopedicità cui ti riferisci, deve comunque comprendere anche tutte le sue diramazioni e le famiglie con cui si è unito l'oggetto principale, queste sono necessarie a comprenderne l'evoluzione.
- Propongo che sia i "pro-nobili" che gli "anti-nobili" (ho scelto due denominazioni volutamente ridicole), mantengano la calma e l'obiettività. :-) Nel Progetto nobiltà e famiglie storiche abbiamo intenzione di parlare di storia e non di vanità. --Webmasto 18:32, 8 dic 2006 (CET)
E in linea generale, un titolo non veniva mai concesso se non per un merito, militare, economico o politico, che ne giustificasse la designazione. I nobili non erano tutti frivoli spendaccioni come Maria antonietta :-) --Webmasto 06:14, 9 dic 2006 (CET)
- -1 --Alleborgo 15:56, 8 dic 2006 (CET)
- -1 mi sfugge totalmente che male possa fare questa voce, tra l'altro ben formattata e impaginata e corredata da diverse foto, anche se il suo interesse è relativo MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 16:14, 8 dic 2006 (CET)
- +1 qualcuno può spiegarmi perchè il mio voto di ieri (19:45 del 7 dicembre) è stato cancellato? Al-Kasim 18:14, 8 dic 2006 (CET)
- Come potete notare da qui l'utente Webmasto si è portato via ben 6 voti nella sua modifica. Ho ripristinato la parte perduta (tranne Al-K che ha già rivotato) e voglio sperare che sia stato un errore involontario. Prego Webmasto di esporre una giustificazione. Alleborgo 18:39, 8 dic 2006 (CET)
- +1--Madaki 18:55, 8 dic 2006 (CET)
- +1 Giovanni (allora?) 11:26, 9 dic 2006 (CET)
- -1 Mi sembra molto più enciclopedica di altre voci biografiche "moderne" -- Cugel 23:12, 9 dic 2006 (CET)
- -1 mi sembra che in codesta famiglia ci sia parecchia gente di un certo rilievo, dunque nel suo complesso la ritengo enciclopedica (e una volta tanto ha fior di fonti). --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:52, 10 dic 2006 (CET)
- -1 La voce è enciclopedica quanto quelle legate ai pokemon ed è mille miglia lontana come impostazione da quella dei Lupi de Lupis e affini; di questo miglioramento penso che un certo merito vada alla attività della defunta associazione. E' una voce che presenta interesse di storia locale, forse meritererebbe una migliore categorizzazione e qualche link in piu' sempre a riguardo della storia locale. Fa solo specie vedere che l' aggettivo nobile (titolo più preciso non esiste?) sia la terza parola scritta nell'incipit, quando seguendo il link si scopre che i decurionali potevano essere semplicemnete cittadini abbienti, ossia 150 anni dopo questa famiglia avrebbe benissimo potuto essere una famiglia giacobina o quantomeno seguire altre strade (non a caso alcuni divennero massoni).-- Bramfab parlami 22:19, 10 dic 2006 (CET)
- L'appartenenza alla Massoneria non esclude la continuata apartenenza alla nobiltà, come la storia di questa famiglia dimostra e come dimostrano la storica appartenenza alla massoneria inglese di molti membri dell'alta aristocrazia e addirittura della famiglia reale britannica.
Per quanto riguarda la titolatura della famiglia, quello di "nobile" (che non indica solo e sempre genericamente l'appartenenza alla nobilta', ma e' anzi un vero e proprio titolo ovvero quello di "nobile senza titolo" - lo so sembra una contraddizione ma non lo e' - tra quelli ricosciuti a suo tempo dalla ex Consulta Araldica), e' sufficientemente identificativo per la famiglie la quale comunque, come si puo' leggere, ha goduto anche dei piu' specifici titoli di "Patrizio di Croglio" e "Nobile di Como" , oltre al titolo di Conte Palatino (Conte del Sacro Palazzo Lateranense) dato allo chevalier Ruspini ... pur essendo egli ai vertici della MAssoneria inglese...!.--francialecate 23:06, 10 dic 2006 (CET)
- ho commentato sulla massoneria, in quanto secondo quanto affermano pubblicamente i massoni, l' ammissione alla massoneria non implica alcun prerequisito classista (o di censo o nobilta' o quant' altro) e neppure in seguito fornisce alcun titolo da usare (ne tantomeno trasmettere alla prole) fuori dalla loggia. Viene richiesta solo una adesione a dei principi e a delle regole, e parte della fortuna della massoneria nei secoli passati fu proprio dovuta a queste norme, che offrirono possibilita' di ingresso e crescita in ambito sociale a liberi uomini nati da umili lombi. Ovviamente oggi la massoneria sembra un qualcosa di ben diverso, almeno in Italia, allo stesso modo in cui anche la nobilta', che continua a volersi proporre oggi come tale, e' piu' visibile come un fatto di colore da rotocalco o anacronismo storico.-- Bramfab parlami 10:01, 11 dic 2006 (CET)
- -1 Forse più enciclopedica di un personaggio di videogioco. Ben strutturata, semmai era da proporre per la vetrina una volta rassettati i wikilink delle località (IMO da verificazre comuni/frazioni), ed impaginate meglio un paio d'immagini. Rassettare i wikilink in entrata, ne ho aggiunto uno dal comune di Torno. Sicuramente da tenere come modello per voci simiili all'interno del progetto. Mi sono permesso di rimuovere l'interlink ad en.wiki, in quanto simili interlink in genere non fanno altro che generare, alla lunga, confusione. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 13:58, 11 dic 2006 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 17:24, 11 dic 2006 (CET) non noto nulla di enciclopedico nella famiglia. Concordo con le afferamazioni di alcuni secondo cui su it.wikipedia c'è di ben meno enciclopedico. Quersto però non deve valere come scusa per abbassare i criteri d'enciclopedicità, bensì per impegnarci a mantenerli alti. p.s. non ho nulla contro a priori contro le voci su famiglie, se enciclopediche. Anzi sono andato a guardare ad es. Borromeo e penso valga decisamente la pena ampliarla.
- +1 Helios 19:17, 11 dic 2006 (CET)
- +1 Il 90% dell'importanza della famiglia è dovuta a Bartholomew Ruspini, al quale potrebbe essere intitolata la voce; tutto il resto però è aneddotica familiare. Mi chiedo: a parte uno o due suoi membri, cosa ha fatto di storico la famiglia nel suo complesso? Risiedere qui, comprare casa lì o trasferirsi da quell'altra parte erano vicende del tutto ordinarie per qualsiasi famiglia abbiente dell'epoca. Wiskandar 01:18, 12 dic 2006 (CET)
- -1 --Piddu 13:35, 13 dic 2006 (CET)
'Il tempo per votare mi sembra terminato, con 19 voti a favore della cancellazione e 28 contrari alla cancellazione.
La voce rimane --francialecate 00:05, 14 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:46 - Favorevoli:19 - Contrari:27 - La pagina rimane -
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:13, 14 dic 2006 (CET))
Immagine:Correct Flag of Poland.svg
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Immagine:Correct Flag of Poland.svg|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
L'immagine in questione è un doppione di questa ma con colori apparentemente giusti (bianco e rosso più luminosi). In realtà i colori non rispettano quelli dettati dal governo polacco in materia. Sono solo adattamenti per una visaulizzazione più luminosa sui monitor. Se ne parla in moltissimi posti:
- sulla pagina di Commons della bandiera polacca.
- sulla pagina inglese sulla bandiera
- sulla pagina di discussione della bandiera sulla wiki polacca
L'ho messa in cancellazione per evitare equivoci -- kiAdo - dilloalkiAdo 10:57, 7 dic 2006 (CET)
- Opposizione. I dettami della legge polacca sono ambigui, come ammesso anche nella pagina di Commons. Fintantoché la bandiera non verrà definita da Commons, magari in un posto dove la maggior parte delle persone possa contribuire (e quindi non pl.wiki), lasciamo per lo meno la possibilità di avere la bandiera con i colori "corretti".--Panairjdde 12:52, 12 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
- Panairjdde hai avuto un giorno per iniziare la procedura di cancellazione standard, poichè la tua richiesta non ha avuto seguito cancello, se ho fatto male scrivetemi un msg che recuperiamo il possibile --SailKoFECIT 00:20, 14 dic 2006 (CET)
Rapists
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Rapists|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Chiaramente autopromozionale, gruppo non enciclopedico (1 solo disco) GordonF ( scrivimi!) 09:34, 7 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cappella musicale della Beata Vergine
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cappella musicale della Beata Vergine|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
non ha i requisiti previsti nel template avviso cori, quindi non è enciclopedico. --Jacobus 08:27, 7 dic 2006 (CET)
- ed è anche copyviol quasi totale da http://www.beatavergine.org/jos/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=21&Itemid=39
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Sviluppo evolutivo, poche rivoluzioni
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sviluppo evolutivo, poche rivoluzioni|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Titolo fuori standard per una storia della matematica, che già esiste ed è ben sviluppata (benché sia da finire la traduzione). Ylebru dimmela 09:53, 7 dic 2006 (CET)
- tra l'altro sembra o un copyviol o una ricerca originale per lo stile di scrittura...--Eliasoriordan 14:24, 7 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Sirannon
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sirannon|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da agosto. Voce minima ed enciclopedicità dubbia. Retaggio (msg) 10:44, 7 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Riferimento bibliografico
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Riferimento bibliografico|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
il template è stato disorfanato e sostituito con il {{cita libro}} (uso), template più evoluto quindi se ne chiede la cancellazionePersOnLine - 15:43, 7 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Marco Costa
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Marco Costa|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
La voce non è enciclopedica secondo questi criteri, per quanto Marco Costa stesso si ritenga degno di comparire in una enciclopedia e abbia rimosso un paio di tentativi di cancellazione. Cugel 18:43, 7 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Leonardo corazza
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Leonardo corazza|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce non enciclopedica secondo i criteri delle biografie, come anche Marco Costa, suo collega che ha scritto la voce. Cugel 18:52, 7 dic 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
DevUbuntu
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|DevUbuntu|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Proprio come Edupuppy, già in cancellazione: Wikipedia non è il mezzo adatto per informare su software appena uscito o ancora in fase di realizzazione. Per far questo ci sono siti più idonei, tipo Freshmeat. --F. Cosoleto 00:31, 7 dic 2006 (CET)
- La voce era interamente copyviol, eliminata la violazione restavano solo link esterni o interni e un'immagine anch'essa copyviol. --Lucas ✉ 03:06, 7 dic 2006 (CET)
Altavilla (famiglia)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 7 dicembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
dubbi sulla enciclopedicità di una famiglia solo in base alla presenza di un titolo nobiliare PersOnLine - 01:07, 7 dic 2006 (CET)
- Dubbi sulla enciclopedicità degli Altavilla? I Sovrani normanni che hanno segnato la Storia del Meridione d'Italia? Mi sembra che siamo nel campo della follia....--francialecate 01:39, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --Al Pereira 07:11, 7 dic 2006 (CET)
- -1 MM (msg) 08:21, 7 dic 2006 (CET)
- -1--Freegiampi 08:22, 7 dic 2006 (CET)
- -1 yorunosparisci 09:08, 7 dic 2006 (CET)
- -1--casmiki 09:12, 7 dic 2006 (CET)
- -1 --Mauro742 09:39, 7 dic 2006 (CET)
- -1 scherziamo ? --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:14, 7 dic 2006 (CET)
- -1 ...e perché non casa Savoia, i Borbone o gli Angioini? --Retaggio (msg) 10:16, 7 dic 2006 (CET)
- -1 f∂βϊό (Carpe diem) 10:46, 7 dic 2006 (CET)
- -1 Mi ero dimenticato di votare--francialecate 12:08, 7 dic 2006 (CET)
- -1 errore di valutazione, però l'apposito progetto invece di appioppare a destra e a manca il suo template dovrebbe impegnarsi a curare maggiormente le voci come questa, molto scarsa per l'importanza della voce, per cui si pensa abbia maggiore conoscenza mettendo però in risalto l'aspetto storico e non quello nobiliare dei personaggi!PersOnLine - 12:14, 7 dic 2006 (CET)
- Giusto. Siccome però il Progetto:Nobiltà è nato da poco, non c è stato ancora il tempo di visionare tutte le voci di wikipedia. Oggi ho inserito questa voce tra quelle °da ampliare° appunto nello stesso Progetto. In fututro invece di metttere voci in cancellazione "a destra e a manca" è meglio segnalarle come "da ampliare" appunto nell'apposita sezione del Progetto e, se del caso, inserire il relativo template.
E adesso credo che qualche amministratore dovrebbe interrompere la votazione. Marco--francialecate 12:32, 7 dic 2006 (CET)
- -1 ma ROTFL =))) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 13:32, 7 dic 2006 (CET)
Non serve un admin. Al Pereira 13:40, 7 dic 2006 (CET)
Votazione interrotta data la presenza di voti esclusivamente contrari, tra cui quello del proponente --Al Pereira 13:40, 7 dic 2006 (CET)
Classificazione nomotetica dei disturbi psichici
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 dicembre 7}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Classificazione nomotetica dei disturbi psichici|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
- Cancellata da un ammministratore per violazione di copyright. --ChemicalBit - scrivimi 17:31, 11 dic 2006 (CET)