Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 gennaio 13
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] 13 gennaio
[modifica] Teoria del primo ordine
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
WND. Inutilmente nella categoria "da aiutare" da oltre 4 mesi --TierrayLibertad 12:34, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 13:02, 13 gen 2006 (CET)
- +1 non ne capisco molto ma nell'articolo Logica matematica non vi è nemmeno il link, c'è solo quello (rosso) a logica del primo ordine --piero tasso 13:43, 13 gen 2006 (CET)
+1 --L'uomo in ammollo 14:34, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Gianluca91 - (davvero?) 15:11, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 15:13, 13 gen 2006 (CET)
- AIUTATO... --Stefania75 - Ti Voglio dire 15:36, 13 gen 2006 (CET)
- -1 bisogna interrompere Moongateclimber 15:43, 13 gen 2006 (CET)
Articolo ampliato a stub. Votazione interrotta -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 16:10, 13 gen 2006 (CET)
[modifica] Womiti kaldi
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Autopromozionale. (Cancellazione richiesta da Utente:Leoman3000) --Fede (msg) 14:42, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Fede (msg) 14:42, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 14:43, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Leoman3000 14:56, 13 gen 2006 (CET). Grazie a Fede.
- +1 --ConteZero 15:02, 13 gen 2006 (CET)
- +1 si potevano scegliere un nome meno... digestivo :) --Gianluca91 - (davvero?) 15:13, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 15:14, 13 gen 2006 (CET)
- +1 womitevole :-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 16:05, 13 gen 2006 (CET)
- +1 HΙLL
Contattami 16:10, 13 gen 2006 (CET)
- +1 Giulyfree 16:40, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Starlight 17:41, 13 gen 2006 (CET) Ti pare perdere tempo per votare la cancellazione di sti tipi? grrrrrr
- +1--Madaki 18:06, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --piero tasso 19:44, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Sn.txt 19:49, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Cloj 22:01, 13 gen 2006 (CET)
- +1 uffa --L'uomo in ammollo 22:54, 13 gen 2006 (CET)
- +1 neanche a dire di aspettare ancora qualche anno, visto che sarebbero emergenti da quasi vent'anni.... --MM (msg) 05:27, 15 gen 2006 (CET)
- +1 -- Pace64 09:45, 17 gen 2006 (CET)
- +1 Jollyroger 11:36, 19 gen 2006 (CET)
Votazione conclusa: 18 a favore, 0 contrari. L'articolo sarà cancellato ATTENZIONE: la voce di cui si proponeva la cancellazione è stata spostata a Mandragola (gruppo musicale). La relativa discussione per la cancellazione quindi si trova ora in Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Mandragola_(gruppo_musicale). Moongateclimber 11:48, 19 gen 2006 (CET)
Avendo causato io il casino, se qualche admin o utente più sveglio può spiegarmi dove ho sbagliato o se c'era un modo più corretto di procedere, ringrazio umilissimamemte Moongateclimber 11:48, 19 gen 2006 (CET)
[modifica] Nichi
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Autopromozionale (proposto da Utente:Elitre). Forse contiene anche una copyviol (indagate vobis). --Fede (msg) 15:17, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Ft1 16:27, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Starlight 17:44, 13 gen 2006 (CET)
- 0 la voce può starci (è un documentario) ma così il taglio è inadatto a Wikipedia --Paginazero - Ø 19:24, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 19:26, 13 gen 2006 (CET)
- +1 enciclopedico ma da riscrivere, anche secondo me copyviol probabile --piero tasso 19:50, 13 gen 2006 (CET)
- +1 un film su Vendola, politico in carriera, non vola sopra il sospetto di promozione, e del politico, e del film; peraltro c'è anche un autopromo della pablofilm che si proporrà subito dopo questo --Sn.txt 20:44, 13 gen 2006 (CET)
- +1 l'argomento è enciclopedico, il contenuto attuale no (e puzza di copyvio) --Angelo.romano 23:26, 13 gen 2006 (CET)
- +1 concordo con P0 che la voce potrebbe starci ma non così; e visto che si vota per come è non per come potrebbe essere... (decisamente promozionale la parte sulla Pablo film) --TierrayLibertad 23:37, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --MM (msg) 05:28, 15 gen 2006 (CET)
forma inadeguata, dunque manco mi sbatto a leggerlo Lo'oris - ロホリス 09:52, 15 gen 2006 (CET)
- +1 -- ma integrare l'info (non l'articolo) in Nichi Vendola --Al Pereira 10:49, 15 gen 2006 (CET)
Giuseppe B. 19:12, 15 gen 2006 (CET)
- +1 così com'è è solo spam promozionale. -- Pace64 09:53, 17 gen 2006 (CET)
Votazione conclusa: 12 favorevoli alla cancellazione, 1 astenuto. L'articolo sarà cancellato
[modifica] Flavia Paolini
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Autopromozionale (proposto da Utente:Elitre). --Fede (msg) 15:43, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Fede (msg) 15:43, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Gianluca91 - (davvero?) 15:43, 13 gen 2006 (CET)
- +1 una volta tanto si poteva usare non enciclopedico nella giustificazione Moongateclimber 15:47, 13 gen 2006 (CET)
+1Secondo me va cancellato voto non valido perché manca la firma- +1 --Ft1 16:29, 13 gen 2006 (CET)
- +1 Giulyfree 16:42, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Starlight 17:46, 13 gen 2006 (CET) Classico non enciclopedico (Domani scrivo due righe sulla mia ex prof di latino che mi metteva sempre 2 (una volta presi 4... grande festa!!)
+1propongo la candellazione immediata a questo punto ogni perosna sulla faccia della terra può mettere su wiki una autobiografia--193.43.176.18 18:41, 13 gen 2006 (CET) - Annullato. è anonimo --valepert 18:42, 13 gen 2006 (CET)- +1 --piero tasso 19:54, 13 gen 2006 (CET)
- (+1) Autopromozionale, non enciclopedico... ce le ha tutte! --Gataz 20:15, 13 gen 2006 (CET)
- (+1) --Sn.txt 20:46, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 23:11, 13 gen 2006 (CET)
- +1 ne conosco centinaio di persone altrettanto non enciclopediche --TierrayLibertad 23:40, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Leoman3000 23:43, 13 gen 2006 (CET). Spero che questa votazione serva a qualcosa. Non reputo giusto - potete pure contestarmi - che ci siano articoli come questo!!
- +1 --Arcani 23:57, 13 gen 2006 (CET)
+1- DanGarb 08:39, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --MM (msg) 05:29, 15 gen 2006 (CET)
- +1 Lo stesso IP nella stessa data (7 gennaio 2006) ha inserito altre voci, che sono "passate". Controlliamo? Amux 22:29, 15 gen 2006 (CET)
- +1 e quoto integralmente Leoman3000. -- Pace64 09:55, 17 gen 2006 (CET)
- +1 Docente di Italiano e latino... Addirittura! Manco fosse Zichichi... Jollyroger
Votazione conclusa. Favorevoli 20 su 20 votanti. L'articolo sarà cancellato
[modifica] Andrea di Raviscanina
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Cancellazione proposta da Utente:AleR su indicazione di Utente:Arcani che nella discussione ha scritto: "Propongo la cancellazione o la modifica sostanzile dell'articolo in quanto non dice quasi nulla in merito alla voce trattata." --Cruccone (msg) 19:30, 13 gen 2006 (CET)
- +1 contenuto estraneo al titolo --piero tasso 20:01, 13 gen 2006 (CET)
- 0 casomai spostare a un titolo diverso, che ora non saprei individuare precisamente, ma informazioni ce ne sono. --Sn.txt 20:39, 13 gen 2006 (CET)
- -1 La voce è solo scritta in modo da non essere usufruibile da parte di chi non sia uno specialista. Condivisibile la critica, non la drastica abolizione, sennò chi s'azzarda più a faticare se poi il cattivo stile ci decapita irrimediabilmente? --Cloj 22:19, 13 gen 2006 (CET)
- +1 non è questione di cattivo stile,l'articolo non riguarda assolutamente il personaggio trattato, bensì l'epoca storica in cui viveva--Arcani 23:38, 13 gen 2006 (CET)
- 0 come Sn.txt con riserva di cambiare voto in +1 se non viene in qualche modo ricollocato --TierrayLibertad 23:42, 13 gen 2006 (CET)
- -1 non è da cancellare, però ci vuole qualcuno capace di "collocarlo" adeguatamente.--Retaggio (msg) 23:51, 13 gen 2006 (CET)
- -1 Forse da aiutare, non da cancellare, a mio parere. --Erme 23:57, 13 gen 2006 (CET)
- -1 non capisco, parla diffusamente del tizio indicato nel titolo. Casomai è da riformattare per renderlo più simile ad una biografia che a una cronaca. Alfio (msg) 00:58, 14 gen 2006 (CET)
- +1 sospetto una copyvio da fonte cartacea, suggerisco di spostarlo nel deposito --Paginazero - Ø 11:59, 14 gen 2006 (CET)
- +1 -- Arcani ha ragione: l'articolo non è breve, ma del personaggio dice solo due parole. Tra l'altro stiamo attenti perché almeno io non riesco a trovare notizie di costui.... Comunque il problema formale mi sembra insormontabile: una voce enciclopedica deve trattare l'argomento annunciato nel titolo. --Al Pereira 12:15, 14 gen 2006 (CET)
- +1 L'Articolo è da cancellare non dice nulla del personaggio, ma è stato l'autore dello stesso a togliere l'avviso di possibile cancellazione ?--AleR 13:02, 14 gen 2006 (CET)
- +1 L'articolo accenna appena al personaggio nell'ambito storico. Da Candellare--Senofonte 13:05, 14 gen 2006 (CET)
-1 si trova anche qualcosina come Andrea Quarrel Drengot. -- .mau. ✉ 20:17, 14 gen 2006 (CET)
- +1 le informazioni contenute nell'articolo andrebbero estratte e inserite in vari altri, ove mancassero. Potrebbe essere trasformato in una sottopagina delle discussioni di Raviscanina, in modo da salvare quanto si debba? --MM (msg) 05:32, 15 gen 2006 (CET)
- +1 cancellare questo articolo spostando l'informazione utile in altra sede. -- Pace64 09:57, 17 gen 2006 (CET)
+1--Senofonte 19:55, 17 gen 2006 (CET)voto già espresso in precedenza- il testo dell'articolo è stato spostato per futuri utilizzi su Discussione:Raviscanina --MM (msg) 23:24, 17 gen 2006 (CET)
- -1 pur sempre di personaggi storici si parla, anche se di secondo piano Jollyroger 11:42, 19 gen 2006 (CET)
- -1 da ricollocare Moongateclimber 11:51, 19 gen 2006 (CET)
- -1, spostare a castello di Ravescanina, integrare/modificare con quanto si trova in rete (contattando magari qualche pro-loco locale). La cancellazione mi pare davvero irriguardosa. --Civvì talk 12:02, 19 gen 2006 (CET)
- -1 se il titolo non corrisponde al contenuto e il contenuto è corretto, basta spostarlo. --Frieda (dillo a Ubi) 12:15, 19 gen 2006 (CET)
- -1 da spostare nel luogo più oportuno. Cruccone (msg) 13:29, 19 gen 2006 (CET)
-
- Vorrei far notare che il problema è proprio questo, almeno secondo me: non esiste UN luogo opportuno dove spostarlo, perchè ci sono contenuti, mi sembra, diversi argomenti. Le informazioni ci sono, ma vanno prese ad una ad una e integrate ognuna nell'articolo più adatto. Personalmente non ho tutta questa voglia di farlo ora, ma pensavo che, lasciate le informazioni nella pagina di discussione dove le ho spostate, per future sistemazioni, mie o di qualcun altro (quindi comunque NON sono perse), questa pagina si potesse intanto cancellare, che così com'è, sotto qualsiasi titolo la si ponga (a meno che non ve ne venga in mente uno che io non individuo), diventa fuorviante ed inutile. --MM (msg) 20:02, 19 gen 2006 (CET)
:*+1 per la proposta di MM, che secondo me dovrebbe accontentare tutti. --Al Pereira 20:19, 19 gen 2006 (CET)
Votazione conclusa. 9 favorevoli, 9 contrari, 1 astenuto. L'articolo resta
[modifica] Wake Me Up When September Ends
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Canzone singola, di scarsa rilevanza enciclopedica IMHO. --Paginazero - Ø 19:21, 13 gen 2006 (CET)
- +1 e integrare nell'album --Cruccone (msg) 19:27, 13 gen 2006 (CET)
- +1 - Aggiungo che sono da controllare attentamente gli inserimenti di 212.205.209.*, ad esempio questi, perché si tratta di testi scritti in italiano abbastanza approssimativo, con un taglio quasi promozionale ed comunque eccessivamente enfatico. --M/ 20:09, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --piero tasso 20:20, 13 gen 2006 (CET)
- +1Serfalco 20:30, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --valepert 20:31, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Sn.txt 20:32, 13 gen 2006 (CET)
+1- DanGarb 21:30, 13 gen 2006 (CET)
+1 --L'uomo in ammollo 22:55, 13 gen 2006 (CET)
devo decidermi a fare un template per ste cose Lo'oris - ロホリス 23:05, 13 gen 2006 (CET)
- +1 Mi piacciono i Green Day, ma non bisogna esagerare. Quoto Crucchissimo! :p --Leoman3000 23:07, 13 gen 2006 (CET)
- +1 HΙLL
Contattami 23:08, 13 gen 2006 (CET)
- +1--ConteZero 23:25, 13 gen 2006 (CET)
- +1 integrato nell'articolo dell'album.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 23:40, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 23:44, 13 gen 2006 (CET)
Articolo trasformato in redirect HΙLLContattami 01:16, 14 gen 2006 (CET)
-
- Mi chiedo che senso hanno i redirect visto che in questi casi, appena mi accorgo di voci di questo tipo provvedo a cancellare i link in entrata --TierrayLibertad 09:45, 14 gen 2006 (CET)
- Per definizione, i redirect devono essere orfani. Servono (o dovrebbero servire) solo per chi effettua ricerche dalla casella apposita --SγωΩηΣ tαlk 12:42, 14 gen 2006 (CET)
- l'autore l'ha riscritto, provvedo! Wake me up when September ends --Nick1915 - all you want 13:26, 14 gen 2006 (CET)
- Per definizione, i redirect devono essere orfani. Servono (o dovrebbero servire) solo per chi effettua ricerche dalla casella apposita --SγωΩηΣ tαlk 12:42, 14 gen 2006 (CET)
- Mi chiedo che senso hanno i redirect visto che in questi casi, appena mi accorgo di voci di questo tipo provvedo a cancellare i link in entrata --TierrayLibertad 09:45, 14 gen 2006 (CET)
[modifica] Jesus of Suburbia
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Come sopra. Non si era deciso di integrare le voci delle singole canzoni in quelle degli album o degli artisti? --Paginazero - Ø 20:11, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --M/ 20:11, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --piero tasso 20:20, 13 gen 2006 (CET)
- +1 82.58.218.164 20:31, 13 gen 2006 (CET)<-sono io ho il modem a carbone Serfalco 20:32, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Sn.txt 20:39, 13 gen 2006 (CET)
+1- DanGarb 21:30, 13 gen 2006 (CET) +1 --L'uomo in ammollo 22:55, 13 gen 2006 (CET)
devo decidermi a fare un template per ste cose Lo'oris - ロホリス 23:05, 13 gen 2006 (CET)
- +1 HΙLL
Contattami 23:07, 13 gen 2006 (CET)
- +1 Come sopra. Non è imparziale l'utente.--Leoman3000 23:08, 13 gen 2006 (CET)
- +1--ConteZero 23:25, 13 gen 2006 (CET)
- +1 ho provveduto ad integrare (e correggere) l'articolo all'interno della voce dell'album.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 23:34, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 00:07, 14 gen 2006 (CET)
Articolo trasformato in redirect HΙLLContattami 01:16, 14 gen 2006 (CET)
[modifica] Garrese
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Ho trovato l'articolo dalla Categoria:Veterinaria (collocazione abbastanza inappropriata).
È impossibile espandere un argomento del genere fino a farne un articolo. Potrebbe essere una voce di wikizionario. Se ho visto bene, il primo autore non è registrato. Sto elaborando la pagina Equus caballus approfondendo i temi della zoologia della specie, e una sezione ne comprenderà il nome delle parti. Eventualmente, i nomi più tecnici (come garrese, ecc) potrebbero essere dei redirect a tale pagina. Vedi Wikipedia:Progetto Cavallo--Alex brollo 20:32, 13 gen 2006 (CET) -1 Secondo me può rimanere. - DanGarb 21:30, 13 gen 2006 (CET)
- +1WND--ConteZero 23:24, 13 gen 2006 (CET)
- +1 WND --TierrayLibertad 00:07, 14 gen 2006 (CET)
- -1 --Paginazero - Ø 11:56, 14 gen 2006 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ tαlk 12:40, 14 gen 2006 (CET)
- 0 non saprei, di base lo integrerei--piero tasso 13:01, 14 gen 2006 (CET)
- 0 voterei +1 in quanto WND, ma se si usa anche per altri animali l'integrazione in Cavallo diventa impropria. --Cruccone (msg) 15:03, 14 gen 2006 (CET)
- -1 un termine zoologico-veterinario riferito ai quadrupedi in genere. Ho ripristinato la categoria precedente che contiene voci di anatomia animale e umana. Ares 15:08, 14 gen 2006 (CET)
- +1 WND da integrare in qualche articolo più generale --MM (msg) 05:35, 15 gen 2006 (CET)
- +1 come MM --Al Pereira 17:08, 15 gen 2006 (CET)
- +1 è impossibile espanderlo più di così e WND. Spostare la voce su Wiktionary e al limite farne un redirect ad un ipotetico glossario di veterinaria --Fede (msg) 01:29, 17 gen 2006 (CET)
- +1 come Fede. -- Pace64 09:59, 17 gen 2006 (CET)
-1ha molti collegamenti in entrata. Ho aggiunto una foto da commons e gli interlinks, per chi volesse ampliarlo traducendo da altre wiki. manca la firma, voto non valido (sorry)- +1 mi sembra poco Lo'oris - ロホリス 13:00, 17 gen 2006 (CET)
articolo ampliato --Frieda (dillo a Ubi) 14:37, 17 gen 2006 (CET)
Essendo stato ampliato (di oltre il 300% foto escluse) l'articolo, ed essendo che la maggior parte dei +1 erano WND o comunque non riguardavano l'enciclopedicità, interrompo la votazione. Lo'oris - ロホリス 17:28, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Armonia tonale
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Articolo a dir poco confuso, scritto in forma non enciclopedica. Inoltre abbiamo già Musica tonale da controllare e Tonalità. --Al Pereira 21:57, 13 gen 2006 (CET)
- propongo di trasformare in redirect a Musica tonale (che è comunque da sistemare) --L'uomo in ammollo 22:58, 13 gen 2006 (CET)
- +1 incomprensibile --TierrayLibertad 00:09, 14 gen 2006 (CET)
- l'ho trasformato in redirect, qualcuno interrompe?--L'uomo in ammollo 09:25, 14 gen 2006 (CET)
Trasformato in redirect da L'uomo in ammollo. Votazione interrotta --Al Pereira 09:28, 14 gen 2006 (CET)
[modifica] Nicolas Amodio
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Se facciamo una voce per ogni giocatore di serie C in nome del mio (scarsissimo) passato sportivo esigo una voce per me. --Civvì talk 22:26, 13 gen 2006 (CET)
se dico "comunque sono più i suoi tifosi che gli abitanti di Borgue Lafayette" sembro ripetitivo? :P Lo'oris - ロホリス 22:40, 13 gen 2006 (CET)
+1 io ho giocato a pallamano in A2, posso inserire la mia biografia?--L'uomo in ammollo 23:00, 13 gen 2006 (CET)
- +1 HΙLL
Contattami 23:05, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 23:07, 13 gen 2006 (CET)
- +1 i giocatori di C non meritano di stare, a meno di casi particolari --Angelo.romano 23:25, 13 gen 2006 (CET)
- + 1 --Arcani 23:56, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 00:09, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Paginazero - Ø 11:55, 14 gen 2006 (CET)
- +1 e non mi sembra un caso molto particolare --piero tasso 13:03, 14 gen 2006 (CET)
- +1 potrebbe rimanere in quanto giocatore del Defensor Sporting. Ma in queste condizioni la voce è illeggibile. --Cruccone (msg) 15:08, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --MM (msg) 05:36, 15 gen 2006 (CET)
- +1 dopodichè scopriremo che ha giocato nella nazionale uruguagia --Al Pereira 17:10, 15 gen 2006 (CET)
- +1 -- Pace64 10:00, 17 gen 2006 (CET)
Cancellato in quanto violazione integrale di copyright ary29 10:59, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Mariano Bogliacino
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
idem come sopra --Civvì talk 22:51, 13 gen 2006 (CET) +1 --L'uomo in ammollo 23:00, 13 gen 2006 (CET)
- +1 HΙLL
Contattami 23:05, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 23:08, 13 gen 2006 (CET)
- +1 i giocatori di C non meritano di stare, a meno di casi particolari --Angelo.romano 23:25, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --TierrayLibertad 00:10, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Paginazero - Ø 11:54, 14 gen 2006 (CET)
- +1 ma io ho una avversione particolare per il calcio..--piero tasso 13:04, 14 gen 2006 (CET)
- +1 incomprensibile --Cruccone (msg) 15:09, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --MM (msg) 05:36, 15 gen 2006 (CET)
per me sono da rivedere i criteri di cancellazione immediata Lo'oris - ロホリス 09:56, 15 gen 2006 (CET)
- +1 come sopra --Al Pereira 17:10, 15 gen 2006 (CET)
- +1 ma io ho una avversione particolare per i calciatori. -- Pace64 10:01, 17 gen 2006 (CET)
Cancellato in quanto violazione integrale di copyright ary29 11:02, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Marcello Castellini
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Sempre meglio. Non si capisce nemmeno in che squadra/serie giochi. --Civvì talk 23:01, 13 gen 2006 (CET)
+1 per com'è --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 23:08, 13 gen 2006 (CET)+1 Secondo me gioca nel Velletri. Insieme a un giocatore senz'altro più noto. --Cloj 23:09, 13 gen 2006 (CET)+1 --Arcani 23:53, 13 gen 2006 (CET)+1 è un giocatore della Sampdoria e quindi gioca in serie A, però non merita di stare qui per come è scritta --TierrayLibertad 00:12, 14 gen 2006 (CET)+1 --Paginazero - Ø 11:54, 14 gen 2006 (CET)+1 non mi sembra famoso, e l'articolo è POV (mi accanisco)--piero tasso 13:08, 14 gen 2006 (CET) ho risitemato il voto di Arcani che era un po nascosto+1 --MM (msg) 05:37, 15 gen 2006 (CET)per me sono da rivedere i criteri di cancellazione immediata Lo'oris - ロホリス 09:57, 15 gen 2006 (CET)
+1 sono da rivedere --Al Pereira 10:47, 15 gen 2006 (CET)=0 --Angelo.romano 03:48, 16 gen 2006 (CET) ha anche giocato nella nostra nazionale di calcio [1]. IMHO articolo da riscrivere, personaggio enciclopedico.+1 Il personaggio non è un problema, il contenuto dell'articolo sì Cruccone (msg) 20:12, 16 gen 2006 (CET)Articolo notevolmente ampliato dal sottoscritto. --Angelo.romano 20:41, 16 gen 2006 (CET)
Articolo ampliato, votazione interrotta --Al Pereira 09:09, 17 gen 2006 (CET)
[modifica] Jeansy
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
La richiesta precedente era finita con 29 voti per la cancellazione, 15 contro e l'articolo si era salvato (esempio eclatante di ingiustizia del sistema) Leoman3000 ne ha richiesto nuovamente la cancellazione - in modo tecnicamente un po' incasinato - con la seguente motivazione --TierrayLibertad 23:50, 13 gen 2006 (CET):
Vedete, poi mi dite...--Leoman3000 23:28, 13 gen 2006 (CET)
Espandi per vedere per esteso lo sviluppo della votazione
Con una sana dose di auto-masochismo ho visto il suo blog... E la convinzione del +1 mi è aumentata! Io sono suo coetaneo, ma non me la tiro così...--Leoman3000 00:23, 15 gen 2006 (CET) - Perdonatemi l'intermezzo -
+1 --TierrayLibertad 23:50, 13 gen 2006 (CET)+1 --Leoman3000 23:51, 13 gen 2006 (CET)... ehm... avevo sbagliato a proporre... Cioè, l'avevo scritto ma non riuscivo a farlo visualizzare! Un altras cosa.. NON RIFATEVI A GOOGLE! Agite per istinto, è meglio...-1--Jeansy4always mi spiegate che fastidio vi da questo articolo? Voto annullato per mancanza del requisito dei 50 edit --TierrayLibertad 00:18, 14 gen 2006 (CET)- +1 --Doppia
Di 00:21, 14 gen 2006 (CET)
-1 --[TWICE28.0®] / [in cerca di αω'':-)] 00:22, 14 gen 2006 (CET)
- -1 motivazione identica alla votazione precedente. Alfio (msg) 00:23, 14 gen 2006 (CET)
- -1 non capisco tanto accanimento, ci sono articoli ben più inutili di questo. E' pur sempre una persona nota. Anche il Flying Spaghetti Monsterism ha ben pochi seguaci, ma è estremamente celebre per ciò che rappresenta. WinstonSmith 00:44, 14 gen 2006 (CET)
- +1 non vedo nessun accanimento nel riproporre una cancellazione evitata per il rotto della cuffia, non mi sembra che rispetti i requisiti richiesti per i cantanti e poi mi sembra francamente troppo non NPOV --ConteZero 01:08, 14 gen 2006 (CET)Ho scritto una fesseria 29 su 15 non è per il rotto della cuffia--ConteZero 01:11, 14 gen 2006 (CET) Più rotto della cuffia di così? 29 volevano cancellarla! --TierrayLibertad 07:20, 14 gen 2006 (CET)
- -1 male non fa --Kal-El☺qui post! 01:51, 14 gen 2006 (CET)
-1--Cruccone (msg) 02:04, 14 gen 2006 (CET) causa cambio di voto- +1 imho, per essere "personaggio enciclopedico" non basta essere noto solo agli utenti di internet -- @ marius 07:28, 14 gen 2006 (CET)
+1 Assimilabile a qualunque altro gruppo emergente (che cancelliamo normalmente senza tante polemiche)--L'uomo in ammollo 09:20, 14 gen 2006 (CET)
- -1 ho votato per la cancellazione la prima volta, stavolta voto per tenerla, in opposizione alle regole di Wikipedia che consentono di votare due volte sulla cancellazione dello stesso articolo a neppure un giorno di distanza. Il testo non è cambiato e la comunità si è già espressa. Questa votazione, quindi, non s'avrebbe neppure da fare. --Angelo.romano 10:05, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Enne 10:32, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --YeMaoZi 11:32, 14 gen 2006 (CET)
- -1 Rimango dell'idea precedente e ritengo che a questo punto sia da inserire un limite di giorni fra la prima e la seconda votazione, un po come i sondaggi....e poi dicono che siamo sempre qui a votare per le cancellazzioni! La comunità si è già espressa su questo articolo, perchè ingolfarci inutilmente!!! Mi fermo qui sennò sclero... RőscΦ•@ 11:38, 14 gen 2006 (CET)
- -1 (certo, se questa fosse la Paginazeropedia, lo cancellerei al volo!) Ricordo che il POV non è motivo di cancellazione né necessario, né sufficiente. --Paginazero - Ø 11:52, 14 gen 2006 (CET)
- +1 ero in dubbio ma mi è passato dopo aver letto questo su http://jeansy4always.iobloggo.com (grassetto mio): «Jeansy è approdata su Wikipedia, che ha dedicato un intero articolo al fenomeno che questa ragazza sta costituendo. Inizialmente avevo inserito l'articolo che era stato proposto per la cancellazione da un utente, ma a furor di popolo tutti hanno voluto che la voce relativa a Jeansy rimanesse nell'enciclopedia, però con diverse modifiche. Ecco allora l'articolo dedicato alla nostra beniamina, che ripercorre brevemente le varie tappe della sua scalata al successo. Il verbo continua a diffondersi sempre più rapidamente. A quando Jeansy in tv?» --Al Pereira 12:01, 14 gen 2006 (CET)
- +1--Riccardo de Conciliis 12:05, 14 gen 2006 (CET) l'articolo deve essere cancellato. Mi meraviglio che esista ancora, è un'evidente autopromozione.
- +1 --SγωΩηΣ tαlk 12:37, 14 gen 2006 (CET)
Votazione interrotta, articolo notevolmente ampliato--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 13:03, 14 gen 2006 (CET)
- Non mi intrometto nella discussione sulle cancellazioni riproposte ed affini e mi limito a precisare il motivo per cui ho riscritto l'articolo in questione. Credo che vada sottolineato il concetto di fenomeno internet ovvero puntare non sul fatto che sia o meno una cantante (non ha pubblicato album, è alla pari di mille altri giovani che cantano e si registrano i brani) ma sul fatto che la strategia comunicativa per farsi conoscere è interessante. In questo senso ho cercato di riportare a toni meno da fanclub la biografia e di creare la sezione fenomeno in cui si presenta anche il punto di vista dei detrattori (con link ad un blog che fa riflettere sul fatto che, forse, tutto questo movimento attorno a Jeansy sia uno scherzo, un divertissement). Non possiamo non notare che sia le canzoni, che i siti dedicati che le immagini ufficiali della cantante sembrano più un gioco ironico o autoironico che una cosa seria. IPork 13:20, 14 gen 2006 (CET)
- ho un dubbio, perchè è stata interrotta la votazione? personalmente ho votato, non perchè l'articolo era scarno o scritto male, ho votato solamente perchè reputo che la tipa non dovrebbe stare su un'enciclopedia, niente di più e niente di meno, ora l'aticolo è stato ampliato, e aggiustato ecc... ma rimango sempre della stessa opinione la tipa dovrebbe andarsene, il fenomeno personalmente l'ho conosciuto solamente attraverso wikipedia e mi sembra troppo presto per parlare di fenomeno di qualunque tipo, poi nei collegamenti esterni, per me, fare un collegamento a un blog è spam, tutta pubblicità che cola al blog --Enne 13:40, 14 gen 2006 (CET)
Sono perfettamente in linea con l'ultima opinione espressa da Enne, come dissi nella precedente proposta di cancellazione in cui votai in modo contrario, credo che siano proprio gli articoli come questo a far perdere di credibilità a questa Enciclopedia. In questo caso Wikipedia è stato sfruttato come mezzo propaganda pubblicitaria e basta. Ciò è reso in maniera ancor più evidente da quello che questa ragazza ha scritto nel suo blog personale, come ha sottolineato l'utente Al Pereira nella sua votazione.--Riccardo de Conciliis 13:49, 14 gen 2006 (CET)
Indipendentemente da qualsiasi giudizio di merito sulla voce, penso che l'interruzione della votazione sia stata prematura, perché ha impedito che, prendendo spunto da questa proposta di cancellazione, si discutesse di argomenti di interesse generale per wikipedia -- @ marius 13:54, 14 gen 2006 (CET)
Nonostante l'ampliamento, secondo me rimangono valide le motivazioni iniziali della proposta. Imho votazione da continuare. -- @ marius 14:00, 14 gen 2006 (CET)
-
- piccolo commento sul sistema di voto la votazione è stata interrotta perchè il teso dell'articolo è significativamente cambiato. Diciamo che è un atto dovuto poichè i voti debbono riguardare "tutti quanti" lo stesso testo. La votazion, logicamente, può essere tranquillamente riaperta ma si chiede, a chi è interessato all'argomento, di prendere posizione nuovamente in base al testo attuale. Grazie a tutti.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:03, 14 gen 2006 (CET)
- Senpai, il testo è cambiato, ma la valutazione sull'enciclopedicità del personaggio, è ancora del tutto aperta -- @ marius 14:07, 14 gen 2006 (CET)infatti hai fatto bene a riaprire la votazione, l'ho chiusa solo per regolarità ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 15:17, 14 gen 2006 (CET)
- piccolo commento sul sistema di voto la votazione è stata interrotta perchè il teso dell'articolo è significativamente cambiato. Diciamo che è un atto dovuto poichè i voti debbono riguardare "tutti quanti" lo stesso testo. La votazion, logicamente, può essere tranquillamente riaperta ma si chiede, a chi è interessato all'argomento, di prendere posizione nuovamente in base al testo attuale. Grazie a tutti.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:03, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Fatemi capire, adesso mettiamo anche le biografie di quelli che sono stati scartati alle selezioni del Grande Fratello?!? (nota per Senpai: sto votando in base alla versione attuale della voce) Andrea.gf - (parlami) 14:17, 14 gen 2006 (CET)
- -1 non capisco che fastidio dia: come qualcuno dice (frase che detesto da morire), Wikipedia non è di carta. Gianluca91 - (davvero?) 14:21, 14 gen 2006 (CET)
- Anch'io ritengo la votazione ancora aperta e intervengo a) per confermare il mio voto e b) per sottolineare che, indipendentemente dalla buona fede di IPork (sulla quale non nutro dubbi), se si interrompe la votazione per modifiche anche quando la cancellazione verte sull'enciclopedicità dell'oggetto della voce stessa, potremmo paradossalmente tenere su wiki all'infinito una voce che secondo la maggioranza (o anche la totalità) dei votanti non sarebbe degna di starci. Basterebbe un utente (anche anonimo) che modifica e un altro che applica in modo meccanico la regola dell'interruzione --TierrayLibertad 14:46, 14 gen 2006 (CET)
- Naturalmente confermo anche io il mio voto.Tra le altre cose paragonare questa perfetta sconosciuta ad Eleonora Duse (come scritto dall'articolo in questione) ha il sapore quasi di una bestemmia...--Riccardo de Conciliis 14:53, 14 gen 2006 (CET)
- +1 se passa la teoria del "fenomeno" poi facciamo una voce per ogni blogger di successo? figo... --Civvì talk 14:54, 14 gen 2006 (CET)
- Concordo con TyL sulla motivazione per non cancellare l'articolo. Credo ci sia abbastanza consenso che l'articolo sia scritto bene, quello su cui si discute è se possa fregare a qualcuno. La votazione sarebbe da interrompere se l'articolo fosse riscritto con notizie sul personaggio diverse (che ne so, se avesse vinto il Premio Nobel). Cruccone (msg) 15:15, 14 gen 2006 (CET)
+1già votato...--Leoman3000 22:26, 14 gen 2006 (CET) Concordo che IPork ha fatto un lavoro ottimo, tuttavia allo stato delle cose l'enciclopedicità per me resta molto dubbia e confermo il voto +. Se cerchiamo in rete, è chiaro che troviamo riscontri abbondantissimi di tutti i fenomeni legati al web. Questo può essere un rischio di wikipedia: trovandoci su internet, leggere il mondo attraverso internet. Può darsi che in questo caso non sia così, ma forse sarebbe meglio - come si è detto tante altre volte - avere un po' di pazienza, aspettare a vedere se il personaggio continuerà ad esistere. In più, c'è un forte sospetto di autopromozione: quello che c'è scritto sul suo sito mi sembra vada considerato. --Al Pereira 15:22, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Ares 15:27, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Autopromozione e uso dell'articolo scritto qui per darsi un importanza inesistente. Mi prude la mano sul "Canc". --Snowdog (dimmi) 15:55, 14 gen 2006 (CET)
- Anch'io confermo il mio voto espresso prima dell'interruzione. Non è una questione di contenuti.. Wiki è un gran bel progetto, e deve continuare ad esserlo! se viene invaso da pagine di starlet di dubbia fama inevitabilmente ne scade la qualità. --YeMaoZi 16:03, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Serfalco 16:14, 14 gen 2006 (CET)
- -1 (ma non è espressa la motivazione per la cancellazione) Sbisolo 16:16, 14 gen 2006 (CET)
Allora, io sono il blogger che ha creato il blog su Jeansy. L'articolo non è affatto autopromozionale, ma semplicemente ripercorre un fenomeno che si è creato e che merita di essere analizzato. Se trasmissioni televisive come Lucignolo e Cronache Marziane si sono interessate al caso, penso che non sia da poco. E poi, per cortesia, ci sono articoli su loredana lecciso e su altre trashate, mi chiedo perchè questo non possa esserci!
Inoltre, scusate ma qualcuno continua a modificare l'articolo senza sapere nulla sull'argomento. Ci sono una marea di cose imprecise, ma ogni volta che provo a correggerle qualcuno cambia ancora. Lei canta da quando aveva 16 anni, molto prima che partecipasse ai provini del grande fratello. Inoltre, nell'articolo modificato di recente il fenomeno viene descritto come limitato a pochi fan, il che è falso, dato che oltre 40 forum e siti hanno trattato questo fenomeno, e il blog da me gestito registra centinaia di contatti ogni giorno. Altra imprecisione: il sito per il gruppo di Jeansy l'aveva creato lei stessa, così come il forum ufficiale che è stato chiuso. Poi, non sono state le moderne tecnologie digitali che le hanno fatto creare i brani: lei è andata in studio di registrazione, con un arrangiatore che le ha creato la base, come fatto tutti i cantanti di questo mondo. Altra correzione: non è stata lei a segnalarsi sul forum delle Spice, ma è stato un utente a scoprirla e segnalarla, lei aveva creato il sito web con i pezzi unicamente perchè era più comodo per farli avere ai produttori, anzichè inviare i demo. Poi, sono stati tolti tutti i cenni ai suoi pezzi e al concorso canoro (Voci di Roma, di importanta nazionale) al quale ha partecipato. Perchè continuare a modificare l'articolo senza sapere nulla sul fenomeno Jeansy? Vi prego, qualcuno corregga l'articolo, io evito di farlo perchè tanto le mie correzioni verrebbero tolte ugualmente.
- Se sei favorevole al mantenimento della voce devi votare -1, non +1! Ad ogni modo anch'io ho un blog con centinaia di contatti al giorno, ma credo che 200 contatti così come 1000 siano limitati a pochi fans, non credi? Ok per il mantenimento, ma non è mica Madonna. :) --Fiaschi 17:21, 14 gen 2006 (CET)
- Ammesso, e non credo, che abbia i requisiti per votare. Spero poi che non sia lo stesso che ha scritto "a furor di popolo tutti hanno voluto che la voce relativa a Jeansy rimanesse nell'enciclopedia" perché allora non credo ci sarebbe molto da fidarsi sulla veridicità di quello che scrive --TierrayLibertad 17:24, 14 gen 2006 (CET)
- -1 Non conosco il fenomeno e sinceramente non mi interessa, però a sentire in giro si tratta veramente di un "fenomeno" (destinato a sparire se volete un mio commento, ma un fenomeno), io direi di lasciarla, e magari fare in modo che tra tre mesi si riproponga la cancellazione, tanto per rivedere il fenomeno tra un po' di tempo. --Fiaschi 17:17, 14 gen 2006 (CET)
+1 come prima, più di prima, voterò. -- .mau. ✉ 17:29, 14 gen 2006 (CET)
-1Ovvio, nessuno la sta paragonando a Madonna, ma il suo è un fenomeno interessante e degno di nota. --Jeansy4always Forse non ti è chiaro che non hai i requisiti per votare visto che sono due volte che lo fai --TierrayLibertad 17:30, 14 gen 2006 (CET)
Ho bloccato la pagina a causa di vandalismi ripetuti (e non mi riferisco a quelli del fan che ha scritto qui sopra) --TierrayLibertad 17:30, 14 gen 2006 (CET)
- +1 non enciclopedico --yoruno 17:32, 14 gen 2006 (CET)
Tierraylibertad: ho votato perchè mi era stato detto dall'utente Fiaschi. Non sono stato io a scrivere quelle cose sul blog. Sono per la chiarezza, è per questo che rinnovo l'invito a modificare l'articolo dato che ci sono parecchi errori. E spero di non essere ignorato. --Jeansy4always
Per l'ennesima volta, non potete modificare le cose sbagliate che ci sono scritte in quell'articolo?
Se vuoi puoi modificare tu le informazioni errate. È sufficiente cliccare sulla linguetta "modifica" in alto sulla pagina. Saluti--Jacopo (msg) 18:14, 14 gen 2006 (CET)
(conflittato)riconfermo il mio voto argomento non enciclopedico e leggendo molti dei commenti fatti appare chiaro l'intento di di fare promozione a questo personaggio per quel che mi riguarda lo possiamo modificare anche 100 volte ma sempre non enciclopedico IMHO non merita neanche il tempo che ci stiamo perdendo sopra--ConteZero 18:19, 14 gen 2006 (CET)
Tierraylibertad ha bloccato la pagina a causa di vandalismi ripetuti, quindi è impossibile per me modificarla. Mi sembra ingiusto che ci siano cose false in un articolo, spero venga corretto subito.
- Se l'articolo è bloccato allora procedi a spiegare cosa modificheresti tu e perchè nella discussione dell'articolo, in questi casi qui su wiki ci comportiamo in questo modo....mi raccomando sii più esaustivo possibile e presenta i punti uno per uno con valide motivazioni ed argomentazioni, ed infine per piacere non scrivere in maiuscolo che urta profondamente i miei occhi. RőscΦ•@ 18:20, 14 gen 2006 (CET)
-1già votato... confermo per la terza volta il mio voto contrario alla cancellazione della voce. --Twice25·(disc.) 18:22, 14 gen 2006 (CET)
Rosco, se leggi un mio intervento qualche riga più su, ho spiegato cosa va modificato in quanto falso.
-1 già votato - vedi sopra intanto che ci sono confermo anchio il mio voto contrario, mi ero scordato di scriverlo nel precedente intervento ^__^ RőscΦ•@ 18:48, 14 gen 2006 (CET) non invidio colui che dovrà controllare i voti di questa discussione --ConteZero 18:52, 14 gen 2006 (CET)
avevo pensato esattamente la stessa cosa, Contezero... Comunque, dato che siamo in vena di commenti, credo di essere più fenomeno io di questa qua. Vado bene all'università, scrivo su un giornale, scrivo su wikipedia.. Chissà... Essere fenomeni in questo modo mi lascia perplesso... Inviando i provini ai produttori, che rifiutano... :p--Leoman3000 18:58, 14 gen 2006 (CET)
senza se e senza ma Lo'oris - ロホリス 19:06, 14 gen 2006 (CET)
- +1 -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 19:25, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Starlight 19:48, 14 gen 2006 (CET) Al volo e senza commenti!
- +1 --valepert 21:15, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Di artisti, o presunti tali, e loro fans che fanno le bizze ne abbiamo già fatto esperienza!--Madaki 21:31, 14 gen 2006 (CET)
- -1 Jeansy o no, il fenomeno che è nato in rete è davvero interessante... --Marrabbio2 22:18, 14 gen 2006 (CET)
- +1 - Mitchan 23:17, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Lilja ♫ 00:59, 15 gen 2006 (CET)
- +1 --MM (msg) 05:40, 15 gen 2006 (CET) ammesso e non concesso che si possa parlare di un fenomeno su un mondo così volatile come internet, va inserito in un articolo che parli dele fenomeno (facendo magari anche altri esempi significativi) e non del personaggio, del tutto inconsistente --MM (msg) 05:48, 15 gen 2006 (CET)
- -1 e vorrei far notare che ad ogni giro in cancellazione Google la indicizza una volta di più.. fate vobis Frieda (dillo a Ubi) 10:21, 15 gen 2006 (CET)
- -1 "E' autopromozione" (e l'articolo non l'ha scritto lei ma chiaramente un fan, quindi di *auto* non c'è nulla) o "Se ha fatto il blog metto in dubbio la verità di ciò che ha scritto" (complimenti, bel modo di trattare la gente. Ma chi sei? Puoi affermare con certezza che ciò che dice è falso, hai una biografia per le mani, hai fatto una ricerca, hai controllato da qualche parte? La falsità a prescindere è una novità wikipediana.) Altra cosa, rispondendo a Civvi: come dissi all'ultimo raduno a cui ho partecipato, "sì". Per ogni blogger di successo ci vorrebbe un articolo di wikipedia. Internet fa parte della nostra realtà quotidiana e sociale, wikipedia è una enciclopedia e come tale dovrebbe cercare di rappresentare i vari aspetti della realtà. Ergo. E come diceva qualcuno: non capisco l'accanimento. Continuiamo a votare fino allo sfinimento, facendo in modo di cancellarla? Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 13:44, 15 gen 2006 (CET) Chi la dura la vince? Vincere, e vinceremo.
-
- Non ho trovato in questa discussione la frase che tu citi tra virgolette - "Se ha fatto il blog metto in dubbio la verità di ciò che ha scritto" - e mi viene il dubbio che tu ti riferisca a me. Beh, sia che tu stia parlando di me, sia che stia parlando di un altro, non ritengo corretto usare le virgolette in una citazione che è una tua libera interpretazione di ciò che è stato scritto da un altro. In secondo luogo, se ti riferisci a me, credo che quello che ho scritto sopra sia ben chiaro. Avevo scritto: «Spero poi che non sia lo stesso che ha scritto "a furor di popolo tutti hanno voluto che la voce relativa a Jeansy rimanesse nell'enciclopedia" perché allora non credo ci sarebbe molto da fidarsi sulla veridicità di quello che scrive». Visto che la precedente votazione è finita con 29 favorevoli alla cancellazione e 15 contrari, ritenere che "a furor di popolo tutti hanno voluto che la voce relativa a Jeansy rimanesse nell'enciclopedia" è una balla e niente altro. Se so che uno ha raccontato una cosa del genere ritengo un mio diritto prendere con le molle le cose che dice. E lo ritengo anche un bene per wiki. In altre parole, io non credo di essere nessuno e, se non altro, non mi permetto di fare le paternali a nessun altro --TierrayLibertad 15:32, 15 gen 2006 (CET)
-
-
- La frase era "Spero poi che non sia lo stesso che ha scritto "a furor di popolo tutti hanno voluto che la voce relativa a Jeansy rimanesse nell'enciclopedia" perché allora non credo ci sarebbe molto da fidarsi sulla veridicità di quello che scrive --TierrayLibertad 17:24, 14 gen 2006", hai ragione. E mi scuso per aver virgolettato non una mia interpretazione, ma una "esemplificazione" del genere di valutazioni che vengono presentate. Diciamo che volevo più che altro creare degli archetipi, ecco. Ma il succo non cambia: chi ha scritto "a furor di popolo bla bla bla" lo ha fatto su un blog trash-fanatico-goliardico, e come tale vi è uno stile di scrittura basato sull'iperbole e l'esagerazione. Affermare per questa frase che la "veridicità" di ciò che dice sia a prescindere dubitabile, è un giudizio superficiale che non tiene conto del contesto (cosa che tra l'altro si sta facendo in questa votazione: si giudica l'articolo a prescindere, senza valutarne il contesto. O forse vogliamo dire che è il "trash" in genere, a non essere enciclopedico? Vabbè, allora accettiamo solo letteratura.). Un paragone di quel genere (ha scritto TOT, non è MAI credibile) è come affermare che Leo Gullotta è un idiota perché in scena porta un personaggio come Leonida, che seria non è. Ah, naturalmente vi faccio notare che la persona di cui è stata messa in dubbio l'onestà è intervenuta in questa votazione, dicendo una serie di osservazioni e DOPO c'è stata la tua frase, Tyl, direttamente "discendente" da quella affermazione. Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 16:14, 15 gen 2006 (CET)
-
-
-
-
- Se permetti, il paragone con Gullotta mi pare un po' forzato. Per ricondurlo in termini corretti potresti dire che, siccome Gullotta interpreta Leonida (che detto per inciso non conosco), allora penso che possa interpretare altri personaggi stupidi. Venendo a questioni più generali, dubitare della correttezza delle informazioni dovrebbe essere non una colpa ma un merito per ogni wikipediano: se si fa un'enciclopedia è normale verificare, ovviamente nei limiti del possibile, la bontà delle fonti. Se un mio amico mi dice che il mese prossimo esce il nuovo album di Vasco Rossi io non corro a scriverlo su wiki; semmai controllo il sito della casa discografica, cerco la notizia su una rivista musicale, ecc. e solo allora lo metto su wiki. Per quel che riguarda il trash ovviamente credo che sia enciclopedico, ma altresì credo che non lo siano tutte le sue manifestazioni concrete --TierrayLibertad 16:37, 15 gen 2006 (CET)
-
-
-
-
-
-
- Dubitare controllare e POI emettere giudizi/correggere il problema è non una colpa, né un merito ma semmai un dovere. Però bisogna controllare, prima di esprimersi al contrario. Non solo dubitare. Solo dubitare è troppo facile, come anche giudicare. Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 17:35, 15 gen 2006 (CET)
-
-
-
Non ho abbastanza edit per votare, ma vorrei comunque esprimere il mio pensiero. Jeansy è una ragazza che mette on-line alcune proprie incisioni inedite, tra cui "Game Over", un pezzo che potrebbe essere tranquillamente cantato dalla prima Britney Spears. Si aspetta di trovare un produttore, ma obiettivamente non è molto talentuosa. In compenso "game over" diventa un tormentone pop-trash promosso da siti come il Daveblog e amato da un numero consistente di utenti, un amore canzonatorio ma sincero. Il numero è tanto consistente da far entrare Jeansy nelle fasi finali del concorso Voci di Roma, le cui selezioni iniziali erano decise dal voto degli utenti del sito. È importante notare che tutto questo non è stato spinto dall'interessata, che anzi ha chiuso il proprio sito ufficiale quando si è resa conto del movimento che si andava creando, da cui forse non era esattamente lusingata. Ma l'attenzione è rimasta alta. Mi diverte sempre notare, ad esempio, che la query di Google al top delle statistiche del mio blog recita "jeansy", e ne ho scritto poco e un paio di volte.
Tutto ciò senza la Rete non sarebbe mai successo, ed è indice di un nuovo modo di diffusione delle mode e della cultura. In questo caso l'oggetto dell'interesse è una aspirante "lolita del pop" non troppo attrezzata per esserlo e per questo divertente e interessante. Ma fa parte di un contesto in cui la fama e il successo non sono più legati ai mass media tradizionali. Mi viene da pensare, per fare un esempio alto, a Walter Savelli, l'ottimo tastierista di Claudio Baglioni, che nel 2005 ha pubblicato due EP su iTunes, entrambi al primo posto per diverse settimane: tutto ciò grazie al movimento dei suoi fan su Internet. La Rete piano piano cambia molte cose, e non documentare questi cambiamenti sarebbe miope.
Quindi sostengo la presenza del fenomeno Jeansy sy Wikipedia, categorizzato non come "cantanti" ma come ad esempio "Internet -> fenomeni mediatici". Buon voto. --JimmY2K 14:14, 15 gen 2006 (CET)
- Posso rispondere a Frieda-Ubi e a Gattonero? Se guardate su Google, magari troverete più link su di me, su di voi o altri utenti di Wikipedia. Secondo me Google non è una fonte necessaria per badare alla permanenza delle voci su Wikipedia. E allora mettiamo i nomi di ogni società che produce siti web, per quante se ne trovano ricercando con Google? Google - e qualsiasi altro motore di ricerca - è un elemento indicativo, ma non fondamentale per il paragone Wikipedia-Mondo. --Leoman3000 14:57, 15 gen 2006 (CET)
- Non ci siamo capiti. Se Jeansy è un fenomeno mediatico che sfrutta internet per farsi notare, ogni giro qui dentro per l'indicizzazione che google ha di Wikipedia aumenta di un risultato il suo ranking.. come dire: stiamo facendo il suo gioco. Pensateci prima di riproporla per la cancellazione settimana prossima. E quella dopo ancora. E magari ancora dopo. Frieda (dillo a Ubi) 15:22, 15 gen 2006 (CET)
- Appunto per questo. Cancelliamola una volta per tutte e facciamola finita. - S'è capito che sono favorevole alla cancellazione, per caso? - --Leoman3000 15:28, 15 gen 2006 (CET)
- Non ci siamo capiti. Se Jeansy è un fenomeno mediatico che sfrutta internet per farsi notare, ogni giro qui dentro per l'indicizzazione che google ha di Wikipedia aumenta di un risultato il suo ranking.. come dire: stiamo facendo il suo gioco. Pensateci prima di riproporla per la cancellazione settimana prossima. E quella dopo ancora. E magari ancora dopo. Frieda (dillo a Ubi) 15:22, 15 gen 2006 (CET)
+1mi dispiace, avevi votato il 14 alle ore 10.29. Vedi sopra--Leoman3000 15:14, 15 gen 2006 (CET) - sic... - : si giusto è che co tutti sti spostamenti mi sono rincoglionito, confermo il mio voto, visto che prima mi ero scordato, i fenomeni brevi sono cose troppo veloci per essere categorizzate in un'enciclopedia, qua si tratta di tempo, la tipa ha avuto i suoi 15 minuti di notorietà, adesso come tutte le cosuccie della società di massa, va a finire nell'archivio di tuttop ciò che si occupa di questo, ovvero riviste, giornali, archivi blog, arhivi di mezzi audio-visivi, ecc..., da quello che ho capito wikipedia è un'enciclopedia indi nella sua memoria di archivio deve starci tutto ciò che esiste ed è almeno un fenomeno di una qualche durata storica, folcloristica, artistica ecc... --Enne 15:04, 15 gen 2006 (CET)- Io invece sarei per aggiungere le info aggiuntive fornite dall'utente JimmY2K all'interno della voce Jeansy, inserendo magari anche un riferimento a fenomeni di questo tipo in un paragrafo delle voci internet o web o mezzi di comunicazione di massa o similari. --Twice25·(disc.) 19:32, 15 gen 2006 (CET)
- fenomeni, fenomeni, un periodo su internet girava il video di un americano in carne che cantava, oppure mesi addietro c'era l'mp3 di una telefonata di un sardo che voleva un servizio tiscali, maxi mail o una cosa del genere, che poi l'mp3 era divertente l'hanno mixato e fatto girare in rete, anche questi due sono fenomeni internet, se la tipa non possiamo catalogarla come cantante visto che finora si è solamente autoprodotta allora va catalogata come fenomeno, ma questo fenomeno come quelli due che ho sopracitato, dove sono nati e dove si svolgono: nati:internet diffusione:internet e due dei quali solo nella rete italiana, quanto durano: al massimo due mesi, il problema credo che stia tutto qua il luogo circoscritto di diffusione e la breve durata, faccio un'esempio gli spiriti del purgatorio è fenomeno culturale-"folcloristico", diffusione: sud europa, storicamente dal medievo ad oggi, è presente in altre parti: letteratura, arte, ecc... il fenomeno gabibbo, nascita: televisione, diffusione: italiana, durata, circa 10? o qualcosa di più, altre parti publlicità, arte pop, altri mezzi di comunicazione di massa, ricapitolando, per me se di fenomeni vogliamo parlare, dobbiamo tener conto sempre della diffusione e della durata, tra gli spririti del purgatorio e il gabibbo c'è una differenza culturale enorme, ma sono sempre fenomeni, a grande diffusione e di durata notevole, (10 anni in televisone, è un secolo), ora se decidiamo che 2 mesi per internet = a 10 anni di televisione, bhè allora dovremo catalogare tutta la rete, una voce a questo punto la può ottenere un blogger che apre un blog coprofilo, contatti ne ha, è conosciuto e due mesi di durata non sono difficili da realizzare, ecc..., e poi noi ci basiamo su fonti secondarie le fonti secondarie per la voce sulla tipa, quali sono, alla fine praticamente è un copia incolla e parafrasa, di quello che la tièpa ci vuole dare, mancherebbe il medium, non dico che la tipa dia informazioni false, ma manca il lavoro di mediziano che noi svolgiamo, faccio un esmpio devo fare una voce su Michelangelo, consulto le mie fonti 3 libri, rielaboro tutto vedo qual'è il meglio e qual'è il peggio, cerco le cose più recenti, e infne scrivo, su la tipa c'è poco da fare, quello che dice lei è verbo abbiamo una sola fonte e basta, un pò pochino --Enne 15:58, 16 gen 2006 (CET)
-
- Piccola osservazione: se Wikipedia fosse esistita dieci anni fa, il Gabibbo avrebbe atteso dieci anni per avere una propria voce? Secondo molti, probabilmente sì; secondo altri, no; abbiamo la possibilità di registrare la storia - non suoni un paradosso se riferito al fenomeno Jeansy. Non dobbiamo necessariamente riferire solo della storia consolidata. Wikipedia - imo - è una repository nella quale può stare quasi di tutto: un enorme magazzino (una sorta di bestiario), tale e quale internet. Parola di Eco. --Twice25·(disc.) 09:07, 17 gen 2006 (CET)
- +1 Amux 22:46, 15 gen 2006 (CET)
- -1 Non so se ho i requisiti per votare, ma da quando questa storia dei 50 edit? Non la ricordavo... Ho votato, se "non me lo merito" eliminate il mio voto e non mi offenderò. In ogni caso se io vado al lavoro e scopro che la mia collega ha il desktop di Jeansy, se vado da un mio amico e scopro che il mio amico ha messo Jeansy su un cd dell'autoradio e se vado in discoteca e sento un brano di Jeansy (sic!), allora forse mi viene il sospetto che sia un fenomeno da raccontare. Non sprecate il vostro voto con giudizi sulla qualità e guardate la cosa con occhio clinico. Jeansy è un fenomeno nato grazie alla spinta propulsiva di uno dei blog comici più importanti in Italia, il Daveblog. Solo per questo si meriterebbe un posticino all'interno di un post dedicato al Daveblog, che a sua volta si meriterebbe un posticino nel post sul fenomeno blog. Il fatto che questi temi non siano ancora stati trattati approfonditamente su Wikipedia è una mancanza di Wikipedia stessa, da sistemare e non da difendere. Inoltre, oltre al rapporto con i blog, il fenomeno Jeansy può essere indicativo di come oggi i ragazzi hanno un nuovo rapporto con internet, e con la diffusione della musica che creano attraverso nuovi media (la butto lì, anche Dolcenera iniziò così). Quindi, secondo me, Jeansy dovrebbe essere trattata, a suo modo e in tutta la sua singolarità (come tutti i casi anomali), ma va trattata. Secondo voi non è abbastanza celebre? Eppure non siamo in pochi a conoscerla, credo... Ultima cosa, chi pensa che jeansy4always sia un semplice fan di Jeansy, allora non sa nulla del fenomeno. Lui è qualcosa di più perchè, con la sua parodia feroce nei confronti della ragazza, ha aggiunto definitivamente l'aspetto trash. Andare a guardare quel che dice nel suo blog per dire che non è attendibile è sbagliato, perchè nel suo blog recita una parte. E non ditemi che il trash in un'enciclopedia non entra... Simonegambirasio 11:40, 16 gen 2006 (CET)
+1--Meimei Non so nemmeno io se ho i requisiti x votare ma spero vivamente che la pagina di Jeansy sia cancellata , è un fenomeno che ,come è nato all'improvviso , potrebbe scomparire anche domani . Prima pensiamo a scrivere degli articoli più utili e più "culturali" Purtroppo non li hai, Simonegambirasio invece sì --TierrayLibertad 12:33, 16 gen 2006 (CET)
- Stavo scrivendo un commento su quel "purtroppo", ma forse c'è un'altra interpretazione alla mia iniziale, e quindi niente, tutto qui. :D Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 15:41, 17 gen 2006 (CET)
- +1 quoto il commento qui sopra, e faccio notare che la votazione era stata chiusa in precedenza (e che la sezione per votare l'articolo è ingestibile...) --piero tasso 19:05, 16 gen 2006 (CET)
- +1 cambio il mio voto perché mi sembra soprattutto qualcuno che sfrutta wikipedia. Cruccone (msg) 20:14, 16 gen 2006 (CET)
- +1 quoto Cruccone in pieno. Articolo autopromozionale autoreferenziale: è stato scritto per poter dire che Wikipedia parla di sé... --Fede (msg) 01:37, 17 gen 2006 (CET)
- Di nuovo errore: non c'è nulla di "auto", qui. --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 15:36, 17 gen 2006 (CET)
- +1 per l'articolo. E ricordo ai fans del trash il significato della parola ("le parole sono importanti!"): trash=1. robaccia, ciarpame. 2. (USA) immondizia; pattume; rifiuti; porcheria.... -- Pace64 10:18, 17 gen 2006 (CET) P.S.: se resta la ripropongo io per la cancellazione.
- E se viene cancellata io la propongo per il "ripescaggio". Più e più volte, volendo. Come la mettiamo, con 'ste votazioni a sfinimento? La democrazia è solo quando "danno ragione a me"? Se perde chi vuole cancellare, ci stanno molteplici processi d'appello. Se vince chi vuole cancellare, niente appello: viene cancellata, e basta. Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 15:36, 17 gen 2006 (CET)
- Le votazioni "a sfinimento" sono dovute al fatto che una minoranza per un solo voto ha superato 1/3 dei votanti. E comunque non mi risulta che esistano votazioni per il "ripescaggio". Ciao. -- Pace64 19:02, 17 gen 2006 (CET)
- +1 --Square87 - (disturbami) 11:48, 17 gen 2006 (CET)
quanta poca obiettività... Beh, accaniamoci contro lei, e lasciamo articoli sui vari GemBoy, loredana lecciso, e via dicendo! Non che abbia qualcosa in contrario verso costoro, ma per il ragionamento che fanno molti di voi anche loro dovrebbero "inquinare" l'enciclopedia. Non ho mai visto tanta chiusura, fate come vi pare comunque! E ribadisco che Jeansy non ha chiesto nessun articolo, ma sono stato io a proporlo, dato che mi interesso a lei e seguo la sua storia da un pò.
- Aredàje... Ma se è in votazione ci sarà pure un motivo... Proprio perchè c'è obiettività l'articolo è posto sotto referendum. Bisogna apprezzare la democrazia, invece.--Leoman3000 15:04, 17 gen 2006 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 15:10, 17 gen 2006 (CET)
- -1 -- Moongateclimber 15:17, 17 gen 2006 (CET) Confermo. Che i "fenomeni di Internet" abbiano breve durata rispetto a quelli legati ad altri media, opinione che mi sembra abbia espresso Enne, a me sembra proprio l'opposto, e per ovvi motivi legati proprio alla natura del mezzo (che non "trasmette", ma "deposita" e col tempo "collega")
- cioè su la durata non sono daccordo con te il blog wittghestein di luca sofri mi sembra che abbia una durata decente allo stesso modo quello di grillo, il blog della tipa no, ma questo è un problema mio, a parte questo ma perchè wikipedia deve diventare un deposito, mi spiego se questi fenomeni, sono depositati sulla rete, perchè ricopiarli pari pari in wikipedia, visto che al massimo disponiamo di un'unica fonte, se come tu sostieni la rete deposita, stiano in rete e per collegarli basta un motore di ricerca o un giornale on line, francamente il tipo in carne americano che cantava e il sardo di tiscali, lho conosciuti attaverso repubblica.it, se si fa una monografia non si coordina niente, nascera una categoria con tante cose e niente in particolare come lo leghi un americano in carne che canta, un sardo che si arabbia con tiscali e una tipa che si autoproduce, wikipedia per me non è adatta a legare questi fenomeni. --Enne 16:14, 17 gen 2006 (CET)
Proporrei di bannare l'utente che si ostina a scrivere tutto in neretto se non si decide a smettere di usare queste funzioni a sproposito. Lo'oris - ロホリス 17:31, 17 gen 2006 (CET)
- Non è questione di usare il neretto. E' uno di quei casi - ce ne sono stati in passato e ce ne saranno in futuro - in cui un utente, a cui non frega nulla di wiki se non che vi compaia una voce specifica scritta da lui, si ostina ad intervenire di continuo senza capire (o facendo finta di non capire) che ci possano essere persone intellettualmente oneste che la pensano in maniera diversa da lui. Ne nascono pagine chilometriche come questa che, per fortuna, dopo una settimana finiscono in archivio. La cosa migliore, quando è palese che ci si trova in un caso del genere, è ignorarli. Purtroppo molti di noi (tra cui io) non lo stanno facendo. E con questo chiudo i miei interventi su Jeansy limitandomi a votare +1 tutte le volte che ne verrà richiesta la cancellazione (se ce ne saranno) --TierrayLibertad 19:07, 17 gen 2006 (CET)
-
- se la pagina ricomparirà, o non verrà cancellata, ti assicuro che ce ne saranno ancora di proposte, circa una alla settimana :) finchè il regolamento non prevederà esplicitamente un lasso di tempo tra una proposta e l'altra Lo'oris - ロホリス 19:56, 17 gen 2006 (CET)
Io leggo wikipedia da oltre 1 anno, se poi non mi sono mai iscritto prima è un discorso diverso. L'ho fatto adesso per questo articolo perchè jeansy era un argomento che mi toccava da vicino (dato che studio comunicazione e ho un blog dedicato a lei). Rispetto il vostro parere, ma ho dato il mio e penso che debba essere allo stesso modo rispettato anche se sono nuovo: da quando il numero di articoli scritti è il criterio giusto per giudicare una persona? Detto questo, la mia critica non si riferiva nello specifico a Jeansy: ho fatto notare come la gente abbia parlato e parli tuttora senza sapere molto sul fenomeno Jeansy, dicendo e scrivendo (come nell'articolo) falsità a riguardo. Poi, se come probabilmente accadrà, l'articolo verrà cancellato, pazienza (io lo trovavo un arricchimento per l'enciclopedia, dato che non ne intacca la qualità ma amplia i contenuti). Certamente non voleva essere autopromozionale, dato che io non conosco Jeansy e non avrei alcun motivo di sponsorizzarla su internet. E scusate per il neretto, non sapevo non si potesse usare, e dato che nessuno me l'aveva detto prima, l'ho continuato a fare (Looris, avresti potuto farmelo notare tranquillamente, senza chiedere di farmi bannare)--Jeansy4always 22:26, 17 gen 2006 (CET)
-
-
- Quoto TyL e Looris. Sono d'accordo al 100% sia sull'esagerazione di tutta la vicenda - forse anche da parte mia (eh,si l'autocoscienza) -, sia sul fatto di riproporre la votazione periodicamente e votare per il +1. E qui smetto.--Leoman3000 23:08, 17 gen 2006 (CET)
-
- +1 --Amon(☎telefono-casa...) 23:38, 17 gen 2006 (CET) Non ricordo più se ho votato ^__^ Comunque mi sembra un argomento non enciclopedico e a cui Wiki dà referenze (l'articolo cita una generica rete che la conosce, ma non mi sembra così diffuso: magari tra qualche tempo...)
A me pare ci sia stata una discussione "deviata" da quello che secondo me è il punto: un articolo sul fenomeno dei blog, e/o comunicazione in rete, e/o tormentoni e cose strane che hanno avuto successo in rete, è esattamente quello che mi sembra affermino di desiderare sia chi vota +1, che ci vota -1. Mi pare però che cancellare questa pagina (che riguarda un caso particolare di questo fenomeno, caso probabilmente che tra qualche tempo nessuno si ricorderà più), non significhi affatto negare l'importanza del fenomeno stesso, ma al contrario desiderare che sia trattato più seriamente e darne conto proprio a favore di chi cerca di capire di che si tratta (come peraltro è stato fatto (almeno come inizio) su qualche intervento in questa pagina: su questa pagina che tratti il fenomeno, se venisse scritta da un'anima pia disponibile, si potrebbe tranquillamente "citare" il caso di Jeansy, così come gli altri due citati e magari anche quello di altri che hanno avuto successo come Dolcenera, ridando valore all'informazione (e facendo un'enciclopedia piuttosto che un'accozzaglia di voci) con il metterla nel suo contesto.
Quanto a inserire qualsiasi blog qui sopra, non vedo davvero l'utilità, come qualcun altro ha già detto, di fare una copia di Internet (che di questa parlava Eco, ma non la stiamo certo creando noi, anche se anche noi facciamo parte di questo enorme fenomeno collettivo). --MM (msg) 23:46, 17 gen 2006 (CET)
- +1. Evidente caso autopromozionale, da cancellazione immediata fin da subito. Prolungare la discussione non porta peraltro che altra pubblicità. --MarcoK (msg) 01:22, 18 gen 2006 (CET)
- Ci tengo a ripeterlo fino allo sfinimento, perché questa emorragia di "autopromozionale" è anche fuorviante per chi voglia votare. Non è "auto"promozionale. Semmai - volendo - può essere considerato promozionale in quanto scritto (ma solo in prima battuta) da un fan. Il problema è che dopo l'articolo è stato rimaneggiato, ed ora contiene anche riferimenti al suo status di "fenomeno internet italiano". Quindi usare "autopromozionale" come motivazione è fuorviante ma soprattutto sbagliato... Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 10:23, 18 gen 2006 (CET) ho corretto "scorretto" perché poteva essere inteso in senso negativo...
-
- Opinione rispettabilissima, ma rimango della mia (se anche non è auto- è promozionale, e francamente non vedo il fenomeno. Che sia nell'occhio di chi guarda? ;)) --MarcoK (msg) 11:04, 18 gen 2006 (CET)
- Non vorrei dubitare della buona fede dell'autore dell'articolo, ma in effetti tecnicamente si può parlare eccome di autopromozione: se non sbaglio in calce all'articolo c'è un link al blog gestito dall'autore stesso. E tra le "centinaia" di siti che hanno parlato del fenomeno è stato selezionato proprio quello? Quantomeno curioso... --YeMaoZi 19:16, 18 gen 2006 (CET)
- Opinione rispettabilissima, ma rimango della mia (se anche non è auto- è promozionale, e francamente non vedo il fenomeno. Che sia nell'occhio di chi guarda? ;)) --MarcoK (msg) 11:04, 18 gen 2006 (CET)
- +1 shaka 13:39, 18 gen 2006 (CET)
- +1 --Wanblee
(dimmi pure...) 13:57, 18 gen 2006 (CET)
Nota per facilitare il conteggio: Favorevoli alla cancellazione 39; contrari 14 alle 15:40, 18 gen 2006 (CET).
Si prega di continuare la votazione qui sotto.
- +1 --WikiZEN talk 15:55, 18 gen 2006 (CET)
- +1--Zinn 20:01, 18 gen 2006 (CET)
- +1 E' chiaramente autopromozione, come appare evidente anche dal blog della poveretta in questione. Si cancella per molto, molto meno. Jollyroger 11:32, 19 gen 2006 (CET)
VOTAZIONE CONCLUSA! 42 favorevoli alla cancellazione; 14 contrari. Stavolta l'articolo sarà definitivamene cancellato
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:56 - Favorevoli:42 - Contrari:14 - La pagina viene cancellata - - Gac 07:55, 20 gen 2006 (CET)
[modifica] Roberto Sala
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Trascurando le ovvie omonimie nè google nè l'OPAC conoscono scrittori umoristici con questo nome. --Civvì talk 23:38, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Arcani 23:42, 13 gen 2006 (CET)
- +1 "ma mi faccia il piacere..." (cit.) --TierrayLibertad 00:13, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 08:06, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Paginazero - Ø 11:49, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --ConteZero 12:31, 14 gen 2006 (CET)
- +1 così non sta in piedi --piero tasso 13:15, 14 gen 2006 (CET)
- +1 ahahah che ridere...--Leoman3000 14:44, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Chiedere che nella voce su uno scrittore sia presente cosa abbia scritto è chiedere troppo? --Cruccone (msg) 15:17, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Starlight 19:49, 14 gen 2006 (CET) Ce ne vuole di coraggio...
- +1 Lp (02:51, 15 gen 2006 (CET))
- +1 --MM (msg) 05:49, 15 gen 2006 (CET)
- +1 -- Pace64 10:19, 17 gen 2006 (CET)
- +1 --Ft1 12:47, 17 gen 2006 (CET)
è grazie a "pagine" come questa che in africa i bambini muoiono di scabbia Lo'oris - ロホリス 17:32, 17 gen 2006 (CET)
- +1 --Wanblee
(dimmi pure...) 14:26, 18 gen 2006 (CET)
- +1 Scrittore è una parola grossa, umorista anche di più Jollyroger 11:45, 19 gen 2006 (CET)
- +1 ("microstub di sconosciuto", privo di valore) Moongateclimber 11:58, 19 gen 2006 (CET)
Votazione conclusa. 17 favorevoli alla cancellazione - Voto unanime -. L'articolo verrà cancellato
[modifica] Storia della pedagogia
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Le informazioni (?) possono essere integrate in Pedagogia--Civvì talk 23:44, 13 gen 2006 (CET)
- +1 Beh, da quel che so, la storia della pedagogia è ben più vasta...Leoman3000 23:47, 13 gen 2006 (CET)
- +1 --Arcani 23:50, 13 gen 2006 (CET)
- +1 imho non c'è nulla da recuperare --TierrayLibertad 00:14, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Al Pereira 08:07, 14 gen 2006 (CET)
- +1 pretenzioso... --Paginazero - Ø 11:49, 14 gen 2006 (CET)
- +1 a me sembra pure errato--ConteZero 12:33, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --piero tasso 13:15, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 15:17, 14 gen 2006 (CET)
Lo'oris - ロホリス 22:38, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Starlight 22:39, 14 gen 2006 (CET) Della serie: Ci parli della pedagogia.... :-))
- +1 --MM (msg) 05:50, 15 gen 2006 (CET)
- +1 - Cosoleto 19:19, 15 gen 2006 (CET)
- +1 deprimente. -- Pace64 10:20, 17 gen 2006 (CET)
Votazione conclusa. 13 favorevoli su 13. L'articolo sarà cancellato.
[modifica] Holiday
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Altra canzone dei Green Day introdotta dallo stesso utente di Wake Me Up When September Ends. La motivazione della cancellazione è la stessa --TierrayLibertad 23:53, 13 gen 2006 (CET)
- +1--Leoman3000 23:55, 13 gen 2006 (CET), come prima...
Articolo trasformato in redirect HΙLLContattami 01:16, 14 gen 2006 (CET)
[modifica] Saga di Gemini
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Non si capisce di cosa parli. Credo non sia Potterume.... --Civvì talk 23:49, 13 gen 2006 (CET)
- +1 ad occhio e croce non mi pare potterume ma del semplice pattume generico --TierrayLibertad 00:16, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 00:30, 14 gen 2006 (CET)
- +1 ha a che fare con questo ma non ha senso di esistere nemmeno lì IMHO. HΙLL
Contattami 01:22, 14 gen 2006 (CET)
- +1 cancellazione immediata --Al Pereira 08:08, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Paginazero - Ø 11:49, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --ConteZero 12:34, 14 gen 2006 (CET)
- +1 i cavalieri dello zodiaco?? --piero tasso 13:17, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Starlight 19:50, 14 gen 2006 (CET)
se si potessero cancellare in modo immediato tutti gli articoli superfuffa ok, ma non vedo perchè questo dovrebbe essere diverso dagli altri... Lo'oris - ロホリス 22:40, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Lp (02:51, 15 gen 2006 (CET))
- +1 inutile così com'è --Sigfrido(evocami) 02:55, 15 gen 2006 (CET)
- +1 --MM (msg) 05:51, 15 gen 2006 (CET) (e ho la sensazione che sia stato già cancellato, forse come parte di un altro articolo? --MM (msg) 05:51, 15 gen 2006 (CET)
- +1, quoto piero tasso: episodio del manga I cavalieri dello zodiaco -- @ marius 09:06, 15 gen 2006 (CET)
- +1 via subito! -- Pace64 10:21, 17 gen 2006 (CET)
- +1 --J B 10:28, 18 gen 2006 (CET)
- +1 quasi da linkare sotto la voce droghe psicotrope... Jollyroger 11:47, 19 gen 2006 (CET)
Votazione conclusa. 15 su 15 favorevoli alla cancellazione. L'articolo sarà cancellato.
[modifica] San Leone
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
Info già integrate nella pagina del comune --Civvì talk 23:59, 13 gen 2006 (CET)
- +1 noi la festa gliela facciamo prima --TierrayLibertad 00:20, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 00:33, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Arcani 01:01, 14 gen 2006 (CET)
- +1 Trasformiamo in redirect? HΙLL
Contattami 01:19, 14 gen 2006 (CET)
- San Leone è anche una frazione del comune di Agrigento..perchè non farne una disambigua? --K-Sioux 01:55, 14 gen 2006 (CET)
- +1 per trasformarlo in disambigua Al Pereira 08:09, 14 gen 2006 (CET)
- +1 se chi s'intende di santi ne fa una disambigua, fa cosa gradita. --Paginazero - Ø 11:48, 14 gen 2006 (CET)
- +1 per come è ora--ConteZero 12:34, 14 gen 2006 (CET)
- +1 disambigua --piero tasso 13:17, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --Cruccone (msg) 15:18, 14 gen 2006 (CET)
- +1 per la disambiguazione --Angelo.romano 15:34, 14 gen 2006 (CET)
- +1 --MM (msg) 05:53, 15 gen 2006 (CET)
- +1 Ma l'autore non ha il tasto per le maiuscole? -- Pace64 10:22, 17 gen 2006 (CET)
- -1 trasformato in disambigua. ary29 11:19, 17 gen 2006 (CET)
trasformato in disambigua da ary29 --Square87 - (disturbami) 11:50, 17 gen 2006 (CET)