Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | 5 | 0 |
|
Bacco Perbacco (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 17 | 18 | 4 |
|
Lista delle Lauree Honoris Causa conferite dall'Università di Bologna (vai alla votazione, vota) | ||
3 | semplificata |
|
Trinità siciliana (vai alla richiesta, commenta) | ||||
4 | semplificata |
|
Claudio Datei (vai alla richiesta, commenta) | ||||
5 | semplificata |
|
Jazzman italiani (vai alla richiesta, commenta) | ||||
6 | semplificata |
|
Altarino di maradona (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Teologia del Neopaganesimo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Carosello (ortaggio) (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Cellula tumorale (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Montefoscoli (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
|||||
12 | 0 | 4 | 0 |
|
|||
13 | 13 | 10 | 1 |
|
|||
14 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento 00:01, 20 ott 2006 (CEST) (informazioni). |
13 ottobre
Bacco Perbacco
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce minima e di contenuto non enciclopedico ("alla grande baboomba") relativa ad un singolo tratto dall'ultimo album di Zicchero (con i conseguenti dubbi aggiuntivi, relativi all'enciclopedicità dell'argomento). --Al Pereira 01:25, 13 ott 2006 (CEST)
da aiutare, ho proposto dei singoli in cancellazione....e li hanno trasformati in stub...francesco, stiamo a vedere :-) --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:19, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 magari andrebbe sistemato il nome a Bacco Perbacco (singolo) dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:19, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 a prescindere dal fatto che le singole canzoni (poi, se ci vogliamo prendere in giro diciamo pure che sono singoli e quindi - ma la conseguenza è tutt'altro che logica - degni di avere una voce) raramente sono enciclopediche, è scritta in modo asolutamente non enciclopedico --TierrayLibertad 07:24, 13 ott 2006 (CEST)
- ovviamente...una voce cosi non la possiamo tenere me ne rendo conto anche io...--dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:25, 13 ott 2006 (CEST)
- scusami, allora perché voti -1? Il voto va dato sulla voce com'è. Nessuno ci assicura ch fra una settimana, un mese o un anno sarà diversa --TierrayLibertad 08:32, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 allo stato attuale...--torsolo (racconta mela) 09:01, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 un singolo può divenire enciclopedico se acquisisce nel tempo una certa fama, questo singolo è uscito ieri l'altro... --Inviaggio 10:03, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 una voce su un singolo deve giustificare la sua esistenza (l'eccezione rispetto alla regola) attraverso il suo contenuto --Al Pereira 10:20, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 certo, la canzone in questo momento è molto nota, ma lo sarà ancora tra dieci anni? Un singolo, per essere enciclopedico, deve andare al di là del successo momentaneo... Marco Piletta 10:48, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Lucas ✉ 10:52, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Homer 11:24, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Rael 86 11:34, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 11:57, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Pdn 13:05, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 al momento --Leoman3000 13:57, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 Da cancellare assolutamente. Che valore ha? Non solo è una voce scarna e praticamente infruibile, ma, come già fatto notare da Marco Piletta, probabilmente tra qualche mese si dirà "Bacco che?" Ginosal (scrivimi
) 16:08, 13 ott 2006 (CEST)
-1deve rimanere tale, è molto bella Utente anonimo. Inoltre, il fatto che (a te) piaccia non la rende enciclopedica. --.anaconda 18:39, 13 ott 2006 (CEST)
- Beh, questo varrebbe anche per il fatto che a noi non piace ;-) --Al Pereira 19:35, 13 ott 2006 (CEST)
+1 Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 20:06, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 visto cher il contenuto (della voce) è miserrimo. Cruccone (msg) 21:12, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 Mi scappa una risata che non sò quanti lol e rotfl servirebbero Iardo (Ajo...) 21:37, 13 ott 2006 (CEST)
- risistemata (forma va bene, sull'enciclopedicità io sono convinto della sua legittimità a stare qui)
- -1 Superchilum(scrivimi) 21:39, 13 ott 2006 (CEST)
- Approfitto per porre una questione: come si fa a usare la tabella-album anche per i singoli? In basso ci sono i settori "album precedente" e "album successivo" che evidentemente non possono stare, ma non se e come si possono togliere. --Al Pereira 19:15, 14 ott 2006 (CEST)
- +1 --ChemicalBit 16:18, 16 ott 2006 (CEST)
- +1 ma vaa.. --Matrixmorbidoso
- -1 Ora come ora la voce è stata completamente riformulata e affiancata da infobox: esattamente come quei tremila e passa stub nella categoria Stub film (che contengono più o meno la stessa quantità di informazioni) e che nessuno si sognerebbe mai di proporre per la cancellazione.--Wiskandar 12:38, 17 ott 2006 (CEST)
- IMHO resta di scarsa o nulla enciclopedicità. Un successo del momento di cui pochi si ricorderanno (gli avvenimenti potranno smentirmi, ma solo allora sarà da enciclopedia). Ginosal (scrivimi
) 13:03, 17 ott 2006 (CEST)
- -1 Come superchilum, ritengo che i singoli di gente come Zucchero siano enciclopedici. Per Al Pereira, la tabella si può usare eccome: al posto dell'album precedente/successivo si scrive il singolo precedente/successivo e tutte le categorie "Album del xxxx" si modificano in "Singoli del xxxx". È un rimedio abbastanza affazzonato, lo so, ma io non so lavorare di più con i template --Piddu 17:59, 17 ott 2006 (CEST)
- -1 Non la cancellate, me ne occupo io, oppure cancellatela subito così posso scriverla direttamente. XD. Comunque sia non trovo giusto cancellare tutte le voci sui brani musicali perchè comunque in un futuro prossimo potranno essere considerate da qualcuno "sapere", io sono molto conservatore, lo ammetto, ma sarebbe bene dedicargli un progetto a parte o darsi delle regole ben precise in modo da evitare voci su singoli con template da album discografico o di mezzo rigo. Credo di aver detto tutto. Se volete scrivermi c'è la mia pagina di discussione :P -- Contact Me BlackMew9z 19:10, 17 ott 2006 (CEST)
- Non sono un "cancellatore", ma, IMHO, credo proprio che Bacco Perbacco non abbia nulla di enciclopedico. Può piacere o meno (questo potrebbe valere per la maggior parte delle voci!), ma il punto non è questo. Ho difeso dalla cancellazione canzoni come La lontananza di Domenico Modugno o Teorema di Marco Ferradini, che non fanno parte del mio genere nemmeno da un chilometro. Ho votato contro perché le ritengo parte integrante della cultura popolare condivisa (chi non ha mai sentito queste canzoni?). Bacco Perbacco è una canzone orecchiabile e magari un giorno si dirà: "l'indimenticabile Bacco Perbacco"... a quel punto nulla vieta di inserire una voce sulla canzone. Per ora nella voce sull'autore c'è il suo ultimo disco (Fly) e non mi pare abbia una pagina dedicata. Mi limiterei a creare una pagina sull'album (gli album sono enciclopedici)... per ora. Poi, quando Bacco Perbacco sarà un successo immortale o comunque durerà nel tempo, ci sarà sempre tempo per rimediare. Saluti! Ginosal (scrivimi
) 19:23, 17 ott 2006 (CEST)
- Il progetto dedicato c'è: il Progetto:Musica ;-) Il template album è stato ristudiato poche settimane fa proprio per essere adattabile anche ai singoli --Piddu 19:38, 17 ott 2006 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 14:39, 19 ott 2006 (CEST)
- +1 allo stato attuale --MM (msg) 23:00, 19 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:25 - Favorevoli:20 - Contrari:5 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:49, 20 ott 2006 (CEST)
Lista delle Lauree Honoris Causa conferite dall'Università di Bologna
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
A mio parere si tratta di una lista non solo incompleta ma di scarsissimo (leggi nullo) valore enciclpedico soprattutto oggi che le università italiane attribuiscono le lauree honoris causa a piene mani (e spesso con motivazioni pretestuose) solo per farsi un po' di pubblicità sui giornali. Purtroppo --TierrayLibertad 12:06, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 sebbene siano corretti i commenti di TyL, questa lista contiene informazioni comunque interessanti e che non possono essere sostituite con una categoria (classico caso in cui elimino volentieri le liste). --[[Utente:Biopresto|L'uomo (questa volta Sex is Best Beer is Next 07:54, 16 ott 2006 (CEST)non quoto TyL) in ammollo]] 12:10, 13 ott 2006 (CEST)
-
- Per essere completa la lista è completa, visto che le mie fonti sono più che sicure (è il mio lavoro), al massimo posso inserire quelli più "famosi", per esempio il nuovo premio nobel per la pace direttamente nella pagina dell'Università e/o farne una categoria. Ps: Sul fatto della pubblicità hai purtroppo ragione, per fortuna a parte qualche caso di LHC/marchetta data a qualche industrialotto in cambio di fiananziamenti, tipo signori Valleverde e Technogym, l'Università di Bologna dà Lauree a persone valide Sex is Best Beer is Next 12:15, 13 ott 2006 (CEST)
- Il sospetto di incompletezza è determinato dal fatto che la lista riguarda gli ultimi vent'anni. Comunque, tra lasciarla così e selezionarne solo alcuni più noti è meglio lasciarla così perché altrimenti non vi sarebbe un criterio univoco di selezione --TierrayLibertad 12:22, 13 ott 2006 (CEST)
- Le prime LHC (circa un centinaio) sono state date nel 1888 in occasione dell'8° centenario della Fondazione dell'Università, dopodichè non se ne sono praticamente date per altri 100 anni e si è ricominciato dopo il 9° centenario. Al momento ho solo gli ultimi dati ma mi sarei procurato quelli mancanti. Nel caso si decida di mantenere il tutto vedrò di farlo, sennò, nessun problema, vorrà dire che mi risparmio la fatica ;-))Sex is Best Beer is Next 12:34, 13 ott 2006 (CEST)
- Il sospetto di incompletezza è determinato dal fatto che la lista riguarda gli ultimi vent'anni. Comunque, tra lasciarla così e selezionarne solo alcuni più noti è meglio lasciarla così perché altrimenti non vi sarebbe un criterio univoco di selezione --TierrayLibertad 12:22, 13 ott 2006 (CEST)
- Per essere completa la lista è completa, visto che le mie fonti sono più che sicure (è il mio lavoro), al massimo posso inserire quelli più "famosi", per esempio il nuovo premio nobel per la pace direttamente nella pagina dell'Università e/o farne una categoria. Ps: Sul fatto della pubblicità hai purtroppo ragione, per fortuna a parte qualche caso di LHC/marchetta data a qualche industrialotto in cambio di fiananziamenti, tipo signori Valleverde e Technogym, l'Università di Bologna dà Lauree a persone valide Sex is Best Beer is Next 12:15, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 12:22, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 Sex is Best Beer is Next 13:01, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --quoto TierrayLibertad --Inviaggio 13:32, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 Lusum 13:17, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Madaki 13:27, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 quoto il Tierra --Lucas ✉ 13:37, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:57, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --.anaconda 14:32, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 Io credo che TyL abbia fatto un insolito (per lui) errore di logica nella motivazione: il fatto che le lauree honoris causa vengano date "alla leggera" non ha nulla a che vedere con l'enciclopedicità della voce (ci sono sicuramente altri motivi che TyL poteva citare, ma questo secondo me non ha senso in questi termini). Ancora più strano, dunque, che molti lo "quotino" Moongateclimber 14:39, 13 ott 2006 (CEST)
- In realtà il fatto che le lauree honoris causa vengano date alla leggera a me pare un buon motivo... esposto meglio il concetto: visto che nell'assegnazione di tale riconoscimento non vengono tenuti in conto meriti di rilevanza o di particolare eccellenza nel proprio settore, ma piuttosto si utilizzano criteri di promozionalità, non ci sono elementi che mostrino un particolare rilievo dei premiati (ancor meno della lista in sè). Anche se IMHO non è il solo motivo... --Lucas ✉ 15:23, 13 ott 2006 (CEST)
-
- Le LHC citate nella lista non sono date a cuor leggero, "...vengono tenuti in conto meriti di rilevanza o di particolare eccellenza nel proprio settore... e ... ci sono elementi che mostrino un particolare rilievo dei premiati" nella maggioranza quasi totale dei casi, come già scritto sopra. Sex is Best Beer is Next 07:54, 16 ott 2006 (CEST)
- +1 forse la motivazione non e` delle migliori, ma sono contro tutte le liste RdocB 14:43, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 quoto TyL quanto alla distribuzione a piene mani delle lauree honoris causa come strumento di marketing (o marketting...) delle università; questo le rende non enciclopediche, un po' come se ci mettessimo a fare l'elenco dei cavalieri & commendatori... Marco Piletta 15:47, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Homer 16:32, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 16:41, 13 ott 2006 (CEST)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:55, 13 ott 2006 (CEST)
- 0 andrebbe detto due tre paroline, così sembra la lista della spesa. Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος
20:09, 13 ott 2006 (CEST)
-
- Hai ragione, ma la lista è stata messa in cancellazione 15 minuti dopo che l'avevo creata ed ho pensato di non perdere tempo a wifikarla per l'anima del c...., per poi vedere totalmente vanificato il mio sforzo Sex is Best Beer is Next 07:54, 16 ott 2006 (CEST)
-
- si è vero... ma si potrebbe creare una voce per chi di loro è enciclopedico e metterli in una (nuova) categoria del tipo: it:Categoria:Lauree Honoris Causa conferite dall'Università di Bologna ?..piuttosto che una lista così, e poi le categorie vanno di moda non lo sai ;)) jk--DrugoNOT 16:14, 14 ott 2006 (CEST)
- +1 DrugoNOT 16:14, 14 ott 2006 (CEST)
- +1 Quoto TyL (ma che, finiremo per metterlo tutti nella firma?) - --Klaudio(Toc! Toc!) 17:20, 14 ott 2006 (CEST)
- -1 Non è compito nostro stabilire quanto siano corrette tali assegnazioni: fanno comunque parte della storia dell'Università (se sono date alla leggera, ne documentano la leggerezza). Visto che non possono esserci conflitti (la laurea o è stata data o non è stata data: nessun rischio di discussione), non dà nemmeno fastidio. Poi, è uno dei casi in cui secondo me è meglio usare una sottopagina... Nemo 19:35, 14 ott 2006 (CEST)
-
- Per precisare, non era mia intenzione stabilire quanto siano corrette le assegnazioni. Volevo solo rlevare che una laurea honoris causa in Italia oggi non ha lo stesso senso che aveva qualche lustro fa e che quindi non merita una voce. I riconoscimenti sono enciclopedici quando vengono avvertiti come rilevanti, oggi purtroppo le lauree h.c. in Italia non lo sono (senza nulla togliere ai singoli che le ricevono che a volte sono persone meritevolissime) --TierrayLibertad 20:05, 14 ott 2006 (CEST)
- Sí, ho capito i tuoi motivi: volevo solo specificare perché certi commenti mi sembravano andare un po' oltre la tua posizione. A ogni modo, a mio parere siccome tali lauree non vengono comunque assegnate a caso sapere a chi sono state conferite rende conto della storia, delle caratteristiche, delle relazioni dell'Università. Infine, essendo una banale lista che non causa nemmeno problemi di aggiornamento o di arbitrarietà degli inserimenti a mio parere la cancellazione è uno spreco di tempo. E ribadisco che per queste pagine che non hanno senso come voci autonome la soluzione migliore è a mio parere sottolinearne la posizione gerarchicamente inferiore spostandole a [pseudo]sottopagine.
- Per precisare, non era mia intenzione stabilire quanto siano corrette le assegnazioni. Volevo solo rlevare che una laurea honoris causa in Italia oggi non ha lo stesso senso che aveva qualche lustro fa e che quindi non merita una voce. I riconoscimenti sono enciclopedici quando vengono avvertiti come rilevanti, oggi purtroppo le lauree h.c. in Italia non lo sono (senza nulla togliere ai singoli che le ricevono che a volte sono persone meritevolissime) --TierrayLibertad 20:05, 14 ott 2006 (CEST)
--Nemo 20:20, 14 ott 2006 (CEST)
-
- Avevo pensato a farne una sottopagina, ma mi sembrava un po' lunghina, visto che diventerebbe quasi lunga della pagina in cui inserirla ;-))Sex is Best Beer is Next 07:54, 16 ott 2006 (CEST)
- Non è detto che le sottopagine debbano essere piú corte... --Nemo 23:06, 16 ott 2006 (CEST)
- Avevo pensato a farne una sottopagina, ma mi sembrava un po' lunghina, visto che diventerebbe quasi lunga della pagina in cui inserirla ;-))Sex is Best Beer is Next 07:54, 16 ott 2006 (CEST)
- -1--DanGarb 09:43, 15 ott 2006 (CEST)
- -1 --Dardo Rosso|Scrivimi
21:19, 15 ott 2006 (CEST)
- +1 purtroppo una volta la laurea ad honorem era un vanto sia per chi la conferiva che per chi la riceveva, oggi e'solo pubblic relation.--Bramfab 21:51, 15 ott 2006 (CEST)
- +1 Contrario alle liste salvo eccezioni... questa no -- Rojelio 03:23, 16 ott 2006 (CEST)
- -1 da contestualizzare --Giuseppe Turrisi 10:45, 16 ott 2006 (CEST)
- +1 --ChemicalBit 16:24, 16 ott 2006 (CEST)
- +1 --Ribbeck 13:29, 17 ott 2006 (CEST)--
- -1 Sono d'accordo con Nemo, secondo me ha diritto di esistere, anche perché sono convinto che la sua presenza possa essere di qualche utilità a diversi utenti.--Emirasta 02:55, 17 ott 2006 (CEST)
- -1 e da fare per tutte le universita' --{Theferro}spara 09:19, 17 ott 2006 (CEST)
- 0 Superchilum(scrivimi) 10:22, 17 ott 2006 (CEST)
- -1 Concordo con Nemo: da tenere e meglio in sottopagina --Piddu 18:01, 17 ott 2006 (CEST)
- -1 Interesse dubbio, ma nel dubbio meglio lasciare... Che fastidio dà? Arroww 19:56, 17 ott 2006 (CEST)
- -1 Io l'ho sfogliata con una certa curiosità ed interesse --Fiaschi 03:02, 18 ott 2006 (CEST)
- -1 Da wikificare (in terapia intensiva), ma da non cancellare, IMHO. Ginosal (scrivimi
) 11:12, 18 ott 2006 (CEST)
- anche se mi chiedo: "quante lauree honoris causa distribuisce ogni anno l'ateneo di Bologna? :D Non è che ne esce qualcuno anche per noi? Ginosal (scrivimi
) 11:14, 18 ott 2006 (CEST)
- -1 --Gianni 11:18, 18 ott 2006 (CEST)
- -1 ary29 10:41, 19 ott 2006 (CEST)
- -1 Wikificare e sottopagina --Retaggio (msg) 15:37, 19 ott 2006 (CEST)
- 0 -- solo per segnalare questa discussione. Pakdooik 17:37, 19 ott 2006 (CEST)
- +1 casomai da integrare nella voce sull'Università di Bologna --MM (msg) 23:04, 19 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:35 - Favorevoli:17 - Contrari:18 - La pagina rimane -Kal - El 01:51, 20 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Trinità siciliana
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Trinità siciliana|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Gruppo di ragazzi siciliani di cui è annunciato un demo. Argomento non enciclopedico + autopromozione (vedi anche la foto!) --Al Pereira 01:16, 13 ott 2006 (CEST)
Argomento di INTERESSE CULTURALE correlato di Immagine illustrativa, lontano da ogni intenzione di promuovere il gruppo o le vendite del demo, in quanto il demo è ASSOLUTAMENTE FUORI COMMERCIO (vedi precisazione "naturalmente fuori commercio e quindi non in vendita").
- Certo, certo. L'ipotesi che si voglia pubblicizzare qualcuno senza voler vendere qualcosa non è proprio contemplata, vero? --TierrayLibertad 07:26, 13 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Claudio Datei
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Claudio Datei|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
probabile autopromozione chiedo giudizio della comunità --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:15, 13 ott 2006 (CEST)
- E' un comune "prof" universitario, con nulla di enciclopedico... Marco Piletta 12:52, 13 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Jazzman italiani
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Jazzman italiani|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Esiste la Categoria:Musicisti jazz e anche Categoria:Musicisti per nazionalità, per le voci mancanti esiste l'apposita lista nel Progetto:Musica/Jazz. In ogni caso il titolo è troppo anglofono (jazzista sarebbe meglio). Nel caso si volesse invece parlare estensivamente ed enciclopedicamente del jazz italiano sarebbe utile creare una voce jazz italiano dove parlare della storia e dello stile italiano nel jazz dalle origini ad oggi, con ampia citazione di musicisti notevoli. --L'uomo in ammollo 11:33, 13 ott 2006 (CEST)
- Anglofono? A me sembra solo uno strafalcione. --Nemo 19:36, 14 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Altarino di maradona
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Altarino di maradona|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Informazione non enciclopedica (imo) che è già stata copiata nella voce di Diego Maradona. Amon(☎ telefono-casa...) 13:48, 13 ott 2006 (CEST)
Siamo seri, mo’ l’Altarino di Maradona… Questa è una delle tipiche cose per cui mio padre, napoletano, a Napoli non ci tornava più nemmeno da turista. Siamo nel XXI secolo… Sergio the Blackcat™ 10:11, 17 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Teologia del Neopaganesimo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Teologia del Neopaganesimo|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Più un articolo di filosofia, che una voce da enciclopedia. Ginosal (scrivimi ) 15:59, 13 ott 2006 (CEST)
- non conosco lo scritto citato ma sta pagina puzza di copyviol, sarebbe da controllare... --Eliasoriordan 16:10, 13 ott 2006 (CEST)
anche secondo me puzza di copyviol da chilometri, ma su google non ho trovato conferme. secondo me, da cancellare comunque perché tutto mi sembra, fuorché una voce enciclopedica. Ginosal (scrivimi ) 16:23, 13 ott 2006 (CEST)
Scusate ma in questa versione c'è scritto chiaramente che è un copyviol e anche il titolo del libro. Credo vada messa in immediata. --Lucio Di Madaura (disputationes) 20:07, 13 ott 2006 (CEST)
- Fatto. --Nemo 19:39, 14 ott 2006 (CEST)
- A quanto vedo la pagina non viene cancellata in immediata. Allora riapriamo la procedura (che poi anche se non fosse copyviol è dichiaratamente ricerca originale). --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:37, 15 ott 2006 (CEST)
Concordo. Ginosal (scrivimi ) 13:31, 15 ott 2006 (CEST)
L'articolo può non andar bene per il progetto, quindi mi dispiace se ho disturbato e contribuito inutilmente, ma non c'è alcuna violazione in corso, nessuna violazione dei diritti d'autore visto che sono io francesco faraoni!!! -.- quindi si può comunque cancellare il mio nome ed il riferimento al testo ma si può lasciare comunque l'articolo che, ripeto, è stato scritto da me FRANCESCO FARAONI. Poi non lo so.. se per scrivere bisogna spedirvi la fotocopia autenticata del documento di identità ve lo mando!! Comunque mi sono registrato da poco anche io, spero di poter collaborare con voi. ciao (il mio nick name è FrancescoFaraoni)
- Beh, per la questione copyright c'è una procedura da seguire, vedi qui. In generale questa pagina non mi sembra adatta a wikipedia perché è una ricerca originale. Saluti, Ginosal (scrivimi
) 23:23, 15 ott 2006 (CEST)
Condivido che possa non essere idoneo al vostro progetto, ma non parliamo di violazione del diritto d'autore visto che è un reato e visto che non è stato violato! grazie! saluti. utente:FrancescoFaraoni
- caro Faraoni, quella di wikipedia è una comunità e, come tale, ha delle regole che vanno rispettate da chi vuole farne parte. si può non essere d'accordo con esse, ma se un testo ci insospettisce noi abbiamo una sorta di dovere di verificare. è anche un modo per difendere autori come lei o come altri. saluti. Ginosal (scrivimi
) 00:25, 16 ott 2006 (CEST)
---
infatti condivido la vostra opinione, non sto discutendo che sia "sbagliato" ritenere il mio intervento non idoneo al tipo di progetto! Ci tenevo solamente a precisare che l'articolo proposto non viola nessun diritto d'autore. Tutto qui. Ciao Francesco F.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Carosello (ortaggio)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Carosello (ortaggio)|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Due mezze righe inserite da aprile e da aiutare da luglio. Imho sarebbero anhe da controllare --TierrayLibertad 21:33, 13 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Cellula tumorale
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Cellula tumorale|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Argomento enciclopedico ma è una definizione di mno di un rigo, probabilmente anche errata ("maggior parte del genoma mutato" mi convince davvero poco) --TierrayLibertad 21:37, 13 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Montefoscoli
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Montefoscoli|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
1/3 di riga su una frazione di cui si dice solo circa il numero di abitanti: contenuto non enciclopedico, l'argomento non lo so visto che la voce non consente di stabilirlo. --Al Pereira 23:28, 13 ott 2006 (CEST)
- al momento da cancellare, l'argomento può essere anche enciclopedico se ampliato. Sono pugliese, vivo a Padova, ma sono passato da Montefoscoli quest'estate in vacanza... ci sarebbero tante cose da scrivere, iniziando dal Museo della Civiltà Contadina (si trovavano indicazioni e pubblicità in mezza provincia), ma non essendo competente in materia non mi azzardo nell'ampliamento. --Vvirgola 19:22, 15 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Reticolo (ordine)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Reticolo (ordine)|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
WNDA = Wikipedia non è un dizionario di aramaico.
*Raphael* Scrivi al tuo Angelo 01:16, 13 ott 2006 (CEST)
- annullata: la voce è un doppione della ben più completa reticolo (matematica), proposta per l'immediata -- Rojelio 04:02, 13 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Giardini Margherita
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
. Troppo scarna, le poche info possono essere inserite in Bologna--Bramfab 17:17, 11 ott 2006 (CEST)
- decisamente non enciclopedico un iardino di una citta ;-) --dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:35, 12 ott 2006 (CEST)
- -1 Ho ampliato la voce, penso che ora possa andare. Sex is Best Beer is Next 09:23, 13 ott 2006 (CEST) Ps: se sono enciclipedici Villa Borghese o Boboli, anche se indubbiamente più famosi può esserlo amche questo ;-))
- -1 con un grazie a Superfeccia --Leoman3000 13:58, 13 ott 2006 (CEST)
- - 1 non un semplice giardino cittadino --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- -1 Decisamente ora non e' un giardino anonimo --Bramfab 14:39, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 un giardino cittadino non è di per sè enciclopedico, questo però sembra esserlo... Marco Piletta 15:44, 13 ott 2006 (CEST)
- Dato che il proponente la cancellazione la riteneva Troppo scarna, Interrompo la votazione per ampliamento da parte di Superfeccia. --Starlight · Ecchime! 16:35, 13 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Figlio
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Mi pare un palese copyvol (c'è anche l'indicazione del dizionario ... qualcuno controlli) --Lusum 20:15, 12 ott 2006 (CEST)
- Ho controllato e non è identica, anche se scopiazzata (ma lo fanno anche i vocabolari veri come il Garzanti o il De Mauro, che copiano a tutto spiano): ho consultato un'edizione diversa, ma non penso che sia stata modificata. Nemo 01:43, 13 ott 2006 (CEST)
- Comunque, appurato che non sia un copyviol, è da dizionario non certo da enciclopedia... Marco Piletta 10:51, 13 ott 2006 (CEST)
-
-
- riorganizzabile, enciclopedica, sostanziosa.. da salvare IMHO (appurato che non ci sia copyviol). Superchilum(scrivimi) 14:26, 13 ott 2006 (CEST)
-
- -1 Superchilum(scrivimi) 14:26, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 Accertata la non violazione, è un ottimo stub in attesa di una trattazione sociologica e storica dell'argomento. Argomento presente in 9 wiki. --Velázquez 14:32, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 WND anche se non copyviol--Nick1915 - all you want 14:33, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 14:36, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 --Inviaggio 15:25, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 OK, come stub... Se rimane così, però, rimango dell'idea che sia da dizionario... Marco Piletta 15:40, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 ΗΣLIΦS89 19:31, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:55, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος
20:13, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 Assolutamente da dizionario --Ediedi 20:21, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 --Cloj 20:34, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 WND Cruccone (msg) 21:15, 13 ott 2006 (CEST)
- +1 WND --TierrayLibertad 21:22, 13 ott 2006 (CEST)
- 0 incerto. Sembra una definizione da dizionario comunque. solo un po'.. più ampia. --Leoman3000 23:31, 13 ott 2006 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:46, 14 ott 2006 (CEST)
- -1 --Alleborgo 12:19, 14 ott 2006 (CEST)
- +1 Anche se non è proprio uguale, gli esempi sono esattamente gli stessi del Devoto-Oli (come notato da altri, c'è scritto anche nelle note). Non da immediata, ma solo perché non è proprio copiata. Comunque al massimo da dizionario. Ginosal (scrivimi
) 15:49, 14 ott 2006 (CEST)
- -1 Non ho capito perché stiamo votando: è da trasferire, fine della storia. --Nemo 17:09, 14 ott 2006 (CEST)
- Stiamo votando per il mantenimento della voce su Wikipedia. Difficile da capire? --Velázquez 17:49, 14 ott 2006 (CEST)
- Sí, per me è difficile capire perché serva una votazione per decidere una cosa su cui sono tutti d'accordo e per cui basta una procedura molto piú semplice. --Nemo 18:16, 14 ott 2006 (CEST)
- Forse c'è un equivoco di fondo: se voti -1 sei d'accordo nel mantenere la voce su Wikipedia così com'è, non stai approvando un trasferimento. Il fatto che possa essere copiata o trsferita su Wiktionary è un altro paio di maniche. --Velázquez 19:13, 14 ott 2006 (CEST)
- L'equivoco di fondo è quello di pensare che una voce si possa trasferire dopo la sua cancellazione. --Nemo 20:24, 14 ott 2006 (CEST)
- Forse c'è un equivoco di fondo: se voti -1 sei d'accordo nel mantenere la voce su Wikipedia così com'è, non stai approvando un trasferimento. Il fatto che possa essere copiata o trsferita su Wiktionary è un altro paio di maniche. --Velázquez 19:13, 14 ott 2006 (CEST)
- Sí, per me è difficile capire perché serva una votazione per decidere una cosa su cui sono tutti d'accordo e per cui basta una procedura molto piú semplice. --Nemo 18:16, 14 ott 2006 (CEST)
La votazione è iniziata e che io sappia, senza miglioramenti significativi, si arriva fino in fondo. Se la regola è diversa, ditemelo (lo dico senza ironia, dico sul serio!). Piuttosto... so che non è la sede adatta, ma questa voce rasenta un copyviol... utilizzare gli stessi esempi mi sembra un po' esagerato... Ginosal (scrivimi ) 18:25, 14 ott 2006
- +1 - data trasferire - --Klaudio(Toc! Toc!) 17:22, 14 ott 2006 (CEST)
- +1 per una volta voto +1 e quoto Ginosal Lusum 18:05, 14 ott 2006 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 18:24, 14 ott 2006 (CEST)
- +1 da trasferire --Pipep 06:44, 15 ott 2006 (CEST)
- -1 --Bramfab 21:55, 15 ott 2006 (CEST)
- -1--DanGarb 09:45, 15 ott 2006 (CEST)
La voce è da trasferire, quindi annullo (è l'unico modo per permettere il trasferimento). Nemo 23:31, 15 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Campionato Nazionale Juniores
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Campionato Nazionale Juniores|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Lista incompleta, non contestualizzata, dal titolo errato e non enciclopedica --TierrayLibertad 21:25, 13 ott 2006 (CEST)
- Tutti i dati, e altri ancora, si trovano già in Campionato italiano di calcio a 5. --Gataz 06:29, 14 ott 2006 (CEST)
- Ok, allora la cancello --TierrayLibertad 08:48, 14 ott 2006 (CEST)