Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 25
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 14 | 10 | 1 |
|
Wii sports (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 15 | 8 | 3 |
|
On the Road (trasmissione) (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 0 | 22 | 0 |
|
Attacco all'Occidente (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 5 | 12 | 1 |
|
Giannetta de' Vacchi (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 28 | 0 | 1 |
|
Lolling (vai alla votazione, vota) | ||
6 | semplificata |
|
Alessandro Esseno (vai alla richiesta, commenta) | ||||
7 | semplificata |
|
Marino Barendson (vai alla richiesta, commenta) | ||||
8 | semplificata |
|
Antonio Petrazzuolo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Leguaro (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Spaziogames (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Immagine:AFrancia.gif (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | 15 | 5 | 3 |
|
|||
13 | semplificata |
|
|||||
Ultimo aggiornamento 00:01, 1 nov 2006 (CEST) (informazioni). |
25 ottobre
Wii sports
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Cancellata come spam promozionale (tra l'altro di evento futuro e non così sicuro). Ripristinata perché a Moongateclimber non sembrava fosse promozionale. Ritemgo corretto metterla in cancellazione. Gac 07:06, 25 ott 2006 (CEST)
- A un mese dal lancio, non mi sembra si possano ritenere "ipotetici" questi giochi, di cui esistono numerosi screenshot in rete. Inoltre, le caratteristiche dei giochi sono significative perché dimostrative delle nuove tecnologie impiegate dalla consolle. Infine, a me sembrava interessante ed è presente in diverse altre wiki. Moongateclimber 08:33, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 08:33, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 spam --TierrayLibertad 10:37, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 spam e poi non mi convincono affatto le voci su prodotti futuri, siano essi film, macchine o videogiochi: aspettiamo almeno che escano sul mercato... Marco Piletta 10:41, 25 ott 2006 (CEST)
- Non mi è chiaro: spam perché futuro o vedete dei toni promozionali? Nel caso potreste segnalarmi le frasi/parole promozionali (avendo io tolto quei pochi passaggi che potevano essere vagamente non oggettivi)? Se lo spam riguarda solo il fatto che si tratta di un prodotto futuro, convenite con me che il 9 dicembre 2006, se tutto fila liscio, potremo reinserire la pagina senza modifiche in deroga ai normali regolamenti? Moongateclimber 10:48, 25 ott 2006 (CEST)
- Erano due concetti diversi: 1) spam IMHO; 2) in ogni caso, dubbi sulle anticipazioni... Marco Piletta 15:29, 25 ott 2006 (CEST)
- 0 Effettivamente vedere questa pagina mi fa riflettere sull'opportunità di inserire pagine su prodotti futuri... non lo so... Ginosal (scrivimi
) 11:13, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 con proposta. Trasferire il contenuto in Wikipedia:Deposito - accompagnato da una nota e, magari, dalla cronologia di pagina - e inserirlo quando il prodotto sarà effettivamente inserito sul mercato. Non siamo un giornale, e non dobbiamo fare scoop ma solo riferire: di seconda mano. Non abbiamo concorrenze da bruciare. L'urgenza è, tra l'altro (anche se ciò non è riferibile specificatamente a questa voce), nemica della qualità. --Twice25·(disc.) 12:19, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Quoto Twice Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
12:42 25 ott 2006 (CEST)
- +1 non vedo comunque l'enciclopedicità, motivo per cui vengono tenuti gli altri prodotti futuri --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:08, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 --Homer 15:39, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000(What's up?) 15:43, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 --Bramfab 17:13, 25 ott 2006 (CEST) Preoccupiamoci di scrivere e migliorare voci su quello che esiste e non su sapienti fughe di notizie da ufficio marketing interessato a distogliere l' attenzione dei consumatori dai prodotti concorrenti in vista degli acquisti natalizi.
- +1 - --Klaudio(Toc! Toc!) 18:22, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:57, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Sbaglio o oggi è il 25 ottobre? per cui manca poco più di un mese all'uscita di questo prodotto? Per cui noi facciamo tutto sto balletto perchè la voce è stata creata poco più di un mese prima? mah..Twilight 20:15, 25 ott 2006 (CEST)
- Beppe259 21:45, 25 ott 2006 (CEST)
So che non ho ancora il diritto al voto per la cancellazione delle pagine visto che mi sono appena iscritto ma non mi sembra giusto che voi mi cancelliate un ora di lavoro; (che tra l'altro volevo migliorare con immagini) accusandomi di aver fatto spam che non ho fatto. Mi sono mantenuto imparziale nella recensione e non mi sembra giusto che non si possa inserire una recensione di un videogioco che esso sia uscito o no. Poi quello che ha scritto Bramfab mi ha letteralmente indignato visto che io non ho fatto in alcun modo pubblicità al videgioco in questione ma soltanto elencato le sue caratteristiche. In estremis (sempre che si scriva così) sono d'accordo con l'immessione della mia recensione dopo la data di uscita del gioco ma la cancellazione mi sembra eccessiva e non degna di un sito che si fa chiamare "L' Enciclopedia Libera". Con questo chiudo e spero che venga presa la decisione più appropiata.(CEST)
-
- Non intendevo indignare nessuno per carita', volevo e voglio solo far notare che questo tipo di contromarketing occulto (rilascio di indiscrezioni che saranno ampiamente discusse fra gli appassionati della materia) viene condotto, ormai abitualmente dalle grandi societa', che si disputano un mercato ormai saturo, principalmente usando canali mediatici aperti come siti Internet. Si tratta di una tecnica molto subdola in quanto sfrutta l' ingenua (forse anche giovane) ed onesta passione di un consumatore verso il prodotto e la brand, facendone un involontario e libero propagandista o testimonial. Lo scopo e' quello di continuare a tenere alto l' interesse dei consumatori (perche' questo e' quello che NOI siamo anche per le societa' di videogiochi, che ci piaccia o no) verso i prodotti della societa' a discapito di quanto offre la concorrenza. Concludo ricordando una delle vecchie massime della pubblicita': L' importante e' che se ne parli, che se ne dica bene o male non importa, purche' se ne parli. --Bramfab 10:24, 26 ott 2006 (CEST)
- Concordo con Bramfab: è appunto per evitare il sospetto di fare promozione che occorrerebbe inserire voci a eventi già avvenuti. --Twice25·(disc.) 10:54, 26 ott 2006 (CEST)
- Se da una parte è certo ed evidente che le notizie sui videogiochi (come su qualsiasi altro prodotto) vengono diffuse prima del lancio per motivi pubblicitari, è altrettanto certo ed evidente che tali notizie possono essere oggetto di interesse. Questa dualità mi pare si possa ravvisare in una qualsiasi voce che parli di un prodotto commerciale in vendita sia oggi che domani (la voce sarà altrettanto "pubblicitaria" dopo il lancio della console). È evidentemente impossibile per wikipedia riuscire a sottrarsi a essere veicolo di questa pubblicità che, come dice giustamente Bramfab, è un effetto collaterale del semplice "parlare" di una cosa. Proprio per questo motivo ritengo che il termine "spam", e le restrizioni che ne conseguono, possano essere applicate solo a voci con toni e contenuti esplicitamente promozionali (e sappiamo tutti cosa vuol dire). Moongateclimber 11:06, 26 ott 2006 (CEST)
- Veramente no, se è vero che capita spesso/spessissimo di parlarne (discutendo sulla filosofia ed etica di wp). Ma evidentemente non è questo il luogo per farlo. Ma non mancherà occasione di farlo altrove. --Twice25·(disc.) 11:11, 26 ott 2006 (CEST)
- Non mi sono spiegato, io ho appena espresso la mia posizione: "Xxxx è il miglior videogioco che sia mai stato progettato e ti incollerà alla sedia per ore": spam. "Xxxx è un videogioco realizzato nel suo garage da Pippo DePippis": spam. "Xxxx è un videogioco annunciato da Nintendo": no spam. Moongateclimber 11:36, 26 ott 2006 (CEST)
- Veramente no, se è vero che capita spesso/spessissimo di parlarne (discutendo sulla filosofia ed etica di wp). Ma evidentemente non è questo il luogo per farlo. Ma non mancherà occasione di farlo altrove. --Twice25·(disc.) 11:11, 26 ott 2006 (CEST)
- Se da una parte è certo ed evidente che le notizie sui videogiochi (come su qualsiasi altro prodotto) vengono diffuse prima del lancio per motivi pubblicitari, è altrettanto certo ed evidente che tali notizie possono essere oggetto di interesse. Questa dualità mi pare si possa ravvisare in una qualsiasi voce che parli di un prodotto commerciale in vendita sia oggi che domani (la voce sarà altrettanto "pubblicitaria" dopo il lancio della console). È evidentemente impossibile per wikipedia riuscire a sottrarsi a essere veicolo di questa pubblicità che, come dice giustamente Bramfab, è un effetto collaterale del semplice "parlare" di una cosa. Proprio per questo motivo ritengo che il termine "spam", e le restrizioni che ne conseguono, possano essere applicate solo a voci con toni e contenuti esplicitamente promozionali (e sappiamo tutti cosa vuol dire). Moongateclimber 11:06, 26 ott 2006 (CEST)
- Concordo con Bramfab: è appunto per evitare il sospetto di fare promozione che occorrerebbe inserire voci a eventi già avvenuti. --Twice25·(disc.) 10:54, 26 ott 2006 (CEST)
- Non intendevo indignare nessuno per carita', volevo e voglio solo far notare che questo tipo di contromarketing occulto (rilascio di indiscrezioni che saranno ampiamente discusse fra gli appassionati della materia) viene condotto, ormai abitualmente dalle grandi societa', che si disputano un mercato ormai saturo, principalmente usando canali mediatici aperti come siti Internet. Si tratta di una tecnica molto subdola in quanto sfrutta l' ingenua (forse anche giovane) ed onesta passione di un consumatore verso il prodotto e la brand, facendone un involontario e libero propagandista o testimonial. Lo scopo e' quello di continuare a tenere alto l' interesse dei consumatori (perche' questo e' quello che NOI siamo anche per le societa' di videogiochi, che ci piaccia o no) verso i prodotti della societa' a discapito di quanto offre la concorrenza. Concludo ricordando una delle vecchie massime della pubblicita': L' importante e' che se ne parli, che se ne dica bene o male non importa, purche' se ne parli. --Bramfab 10:24, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 non è un "evento" futuro, ma un prodotto già fatto e finito ed utilizzato durante le presentazioni di nintendo Wii. -- paulatz XX 00:37, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 promozionale Al-Kasim 02:13, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:23, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 --Starlight · Ecchime! 17:25, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Charlz 21:02, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Inviaggio 23:34, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 --Nemo 01:15, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 --Al Pereira 14:22, 28 ott 2006 (CEST)
- +1--ligabo 10:14, 29 ott 2006 (CET)
- -1 --Rael 86 11:35, 29 ott 2006 (CET)
- -1 --Piddu 21:27, 29 ott 2006 (CET)
- -1 DrugoNOT 20:24, 31 ott 2006 (CET)
- -1 Пётр talk 00:51, 1 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:26 - Favorevoli:14 - Contrari:11 - La pagina rimane -
On the Road (trasmissione)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Se teniamo questo, mia zia vuole anche Ok Il prezzo è giusto. (quoto la Zia)
*Raphael* Scrivi al tuo Angelo 13:02, 24 ott 2006 (CEST)
- in effetti ci sono poche informazioni....mmm....quasi nulle...provo a scrivere qualcosa --dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:36, 24 ott 2006 (CEST)
- ho cercato di scrivere qualche informazione utile per la pagina, sinceramente non ho mai visto questo programma...vedete un po' voi se cancellare o inserire qualcosa...--dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:44, 24 ott 2006 (CEST)
- Un po' scarno, ma Ok, il prezzo è giusto! ce l'abbiamo (e non credo ci sia da stupirsi) Moongateclimber 06:07, 25 ott 2006 (CEST)
- ho cercato di scrivere qualche informazione utile per la pagina, sinceramente non ho mai visto questo programma...vedete un po' voi se cancellare o inserire qualcosa...--dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:44, 24 ott 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 06:07, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:05, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 ministub, qui c'è materiale per ampliare ma sarebbe meglio qualcuno che magari ne abbia visto una puntata --Ermanon 09:43, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 ma dove è scritto che ogni programma tv deve essere enciclopedico? --TierrayLibertad 10:38, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Se non ci fosse Ok, il prezzo è giusto! (programmaccio pubblicitario, ma monumento della cultura popolare), la voce la metterei io. Questo però, no! Ginosal (scrivimi
) 11:09, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
12:43 25 ott 2006 (CEST)
- +1 non si capisce cosa lo differenzi dalle previsioni del tempo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:09, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 --Homer 15:41, 25 ott 2006 (CEST)
- 0 per ora. --Leoman3000(What's up?) 15:44, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 anche se non parla della prima edizione condotta da Mascia Ferri, Alessia Ventura, Alessia Fabiani e Giada De Blanck. Gianluca91 - (davvero?) 16:00, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Ok il prezzo e' giusto ha lasciato un segno, questo ...--Bramfab 17:07, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Dai, se questo è enciclopedico... Marco Piletta 17:56, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Quoto la zia di Raphael (era un po' che mancava) - --Klaudio(Toc! Toc!) 18:24, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 --Dromofonte 23:25, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 per favore...--Dardo Rosso|Scrivimi
00:44, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 no comment... Al-Kasim 02:14, 26 ott 2006 (CEST)
- 0 non lo conosco questo show... mentre "Ok, il prezzo è giusto" mi sembra sia (stato?) piuttosto famoso... sicuri che questa trasmissione regga il paragone? DrugoNOT 10:45, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:22, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Charlz 21:03, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Inviaggio 23:35, 26 ott 2006 (CEST)
- 0 Contenuto quasi nullo... Ma la cancellazione è inutile. Comunque il paragone con Ok, il prezzo è giusto è quasi scandaloso. --Nemo 01:16, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 --Al Pereira 14:23, 28 ott 2006 (CEST)
- +1--ligabo 10:12, 29 ott 2006 (CET)
- +1 --Piddu 21:49, 29 ott 2006 (CET)
- -1 Non vedo il problema, ci sono voci di programmi anche meno importanti, e poi non vedo cosa ci sia che non vada contro "Ok il prezzo è giusto".. Fabio 22:11, 29 ott 206 (CEST)
- -1--PersOnLine 17:37, 31 ott 2006 (CET) credo che non ci sia nulla di male nel mettere voci riguardanti programmi televisivi, compreso "ok il prezzo è giusto" basta che però si riesca a dare un taglio alla voce che giustifichi il suo inserimento in wp
- -1 Пётр talk 00:54, 1 nov 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:27 - Favorevoli:15 - Contrari:9 - La pagina rimane -
Attacco all'Occidente
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Dal testo non si capisce se il romanzo sia mai stato pubblicato e da chi. Alla luce di tale carenza di informazioni la voce manca dei requisiti minimi della enciclopedicita --Madaki 19:01, 24 ott 2006 (CEST)
Ho aggiunto nella pagina di discussione alcune mie ulteriori interrogativi. Intanto è opportuno chiarire cosa significhi "ucronico" ai lettori non edotti di un termine così specialistico. Poi chiarire cosa significhi essere "antiquario" (storico antichista? In questo caso di quale antichità e quali sono i suoi contributi che possano qualificare una professione rispetto a un hobby. Oppure storico ed esperto di arte antica? E di quale?). --Cloj 19:14, 24 ott 2006 (CEST)
- Per la spiegazione di "ucronico" basterebbe linkare il termine con Ucronia. Skyluke ★ ( ✉ ) 21:11, 24 ott 2006 (CEST)
Distrazione di wikificazione, dunque. Resta la domanda su "antiquario". --Cloj 23:56, 24 ott 2006 (CEST)
- Ho sempre pensato significasse semplicemente "appassionato di mobilia antica"... Skyluke ★ ( ✉ ) 00:11, 25 ott 2006 (CEST)
-
- Ho un pregiudizio antifascista, quindi sono POV, però se uno ha scritto che ha fatto l'antiquario per cercare di aumentare l'autorevolezza storica dell'autore, il tutto puzza di forzatura celebrativa. Nitrato 08:54, 25 ott 2006 (CEST)
- Per sapere se il romanzo è stato pubblicato e da cui bastano pochi secondi: [1] Moongateclimber 06:01, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 06:05, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Mario Farneti è un apologeta del fascismo, ma, purtroppo, i suoi libri sono molto venduti tra quelli del genere fantascienza storica (per intederci Fatherland o La svastica sul sole) e sono reperibili in quasi tutte le librerie. Utente:Superfeccia che ha scordato di firmare Moongateclimber 08:35, 25 ott 2006 (CEST) Ops, diamo la colpa al sonno ;-)) Sex is Best Beer is Next 08:53, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 --Ermanon 09:32, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 -- Marco Piletta 10:40, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 odio essere onesto Ginosal (scrivimi
) 11:07, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Perché mai cancellarlo, mi pare una buona voce. Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
12:44 25 ott 2006 (CEST)
- -1 la serie di Occidente è abbastanza conosciuta... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:57, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 --Homer 15:41, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 --Leoman3000(What's up?) 15:45, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 - Mi piacciono i romanzi di ucronia (ovviamente non è La svastica sul sole, ma l'ucronia italiana è piuttosto interessante) - --Klaudio(Toc! Toc!) 18:27, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:58, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Nonostante il presupposto ridicolo dell'Italia che ferma l'invasione Russa, ci tocca tenerlo.--Moroboshi 21:20, 25 ott 2006 (CEST)
- -1--RdocB 21:23, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Fascisti a Mosca? Degno predecessore di Fascisti su Marte... :-D --Retaggio (msg) 11:14, 26 ott 2006 (CEST)
-1 --AdBo - Scrivi qua! 17:20, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:22, 26 ott 2006 (CEST)
Certamente il confronto tra "la svastica sul sole" e "Occidente" è improponibile, l'uno critica il Nazismo tanto quanto l'altro esalta il fascismo, ma, citando Ginosal, odio essere onesto. Skyluke ★ ( ✉ ) 21:43, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 --Inviaggio 23:37, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Ennesima dimostrazione della stupidità delle cancellazioni: solo perché nella voce non c'è scritto chi l'ha pubblicato, va messo in cancellazione anche se in due secondio si può verificare che è stato pubblicato eccome. Meglio sproloquiare. --Nemo 01:18, 27 ott 2006 (CEST)
--Lucas ✉ 08:54, 27 ott 2006 (CEST)
- -1 Da un giro su internet risulta che Farneti ha inserito alcuni importanti personaggi pubblici in un contesto fascista [2]. Chissà quali. --Duroy 10:27, 29 ott 2006 (CET)
- -1 FAbio 15:51, 29 ott 2006 (CET)
- -1--PersOnLine 17:39, 31 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:22 - Favorevoli:0 - Contrari:22 - La pagina rimane -
Giannetta de' Vacchi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
- Condadina del 1400 che avrebbe avuto una visione della Madonna. Informazioni già contenute alla voce Nostra Signora di Caravaggio. Voce non enciclpedica. --Charlz 12:26, 25 ott 2006 (CEST)
Eventualmente si potrebbe integrare in qualche voce sulle apparizioni mariane? oppure nella pagina del paese di Caravaggio.. --RdocB 20:04, 25 ott 2006 (CEST)
- Ciao, non era prassi informare i creatori della voce oggetto di cancellazione? Comunque mi permetto di spostarla in ordinaria (pur non sapendo se si tratti di una procedura ortodossa, essendo io il creatore e finora l'autore principale). Si tratta di un personaggio storico (ovviamente secondo la leggenda), non vedo come possa essere accusato di non essere enciclopedico. Nella mia città le hanno intitolato una via; c'è addirittura una voce omologa su pt.wiki... certo non sono sinonimi di enciclopedicità, ma qualcosa vorrà pur dire. Ciao,
- WinstonSmith ● Stanza101 ● 23:16, 25 ott 2006 (CEST)
::Scusa per non averti avvisato, è stata una dimenticanza. Per RdocB: come già detto, tutte le informazioni sono già presenti in Nostra Signora di Caravaggio. --Charlz 09:13, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 le tradizioni e leggende locali devono essere considerate enciclopediche (chi non rcorda Palla eh) --Leoman3000(What's up?) 23:17, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Cruccone (msg) 23:33, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Quoto RdocB. Ginosal (scrivimi
) 00:27, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Charlz 09:13, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 a Caravaggio c'e' un santuario per questa apparizione ed e' uno dei piu' famosi del nord italia --{Theferro}spara 10:09, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Ma, nel caso si decidesse di mantenerla, sarebbe utile specificare se "l'inclinazione verso l'alcoolismo" del marito, sia iniziata prima o dopo la divulgazione della parola di dio da parte della moglie.--ligabo 10:28, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Se c'è già tutto in Nostra Signora di Caravaggio non vedo perchè questa duplicazione... Marco Piletta 10:39, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 duplicazione inutile --Homer 13:53, 26 ott 2006 (CEST)
- 0 Mettiamo un redirect al santuario --Bramfab 16:01, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Quoto Leoman Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
17:08 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Quoto Leo. --Starlight · Ecchime! 17:18, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:21, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 - Quoto Leo, ma la voce deve essere ampliata. Es: dopo l'ordine perentorio di divulgare la parola di Dio cosa fece la nostra Ginetta? - --Klaudio(Toc! Toc!) 19:26, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 --Inviaggio 23:38, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Ma per come è ora da integrare e trasformare in rimando. --Nemo 01:19, 27 ott 2006 (CEST)
- -1 FrancescoRustichini 22:38, 27 ott 2006 (CEST)
- -1 --Gipsy 06:40, 28 ott 2006 (CEST)
- -1 --Mess 12:43, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:18 - Favorevoli:5 - Contrari:12 - La pagina rimane -
Lolling
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Credo non sia enciclopedico. --Retaggio (msg) 22:28, 25 ott 2006 (CEST)
Perchè? Non offende/lede nessuno e credo che wikipedia sia aperta a quasliasi tipo di spiegazione per qualsiasi cosa. L'ho iniziata a scrivere perchè molte persone iniziavano a chiedersi da dove derivano molte cose che sono spiegate nell'articolo, quindi non credo assolutamente che debba essere cancellata. Tra l'altro non è contraria a nessuna delle regole di cancellazione. --SikShady 00:39, 26 ott 2006 (CEST)
- A me sembra una ricerca originale su un fenomeno locale comunque molto circoscritto. --MarcoK (msg) 01:02, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 manifesto i miei più profondi dubbi circa l'enciclopedicità di uno (cito) "slang creato ed utilizzato negli ultimi anni da un ristretto gruppo di amici" -- Rojelio 02:15, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --.anaconda 02:17, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 non enciclopedico Al-Kasim 02:19, 26 ott 2006 (CEST)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 07:24, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 come sopra. --MarcoK (msg) 09:33, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Ermanon 09:37, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 09:48, 26 ott 2006 (CEST)
- + 1 (p.s. ci sarebbe anche il Morining, parlato da me e da figlia per non farci capire da mia moglie) --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- +1 Non crucciarti di lasciare misteri irrisolti. Probabilmente le "molte persone (che) iniziavano a chiedersi da dove derivano" quelle stronzate dette sotto influsso alcoolico, si sono date da tempo una risposta.--ligabo 10:22, 26 ott 2006 (CEST)
-
-
- LOL(ling)! --Leoman3000(What's up?) 23:42, 26 ott 2006 (CEST)
-
- +1 --Piero Montesacro 10:23, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 "slang creato ed utilizzato negli ultimi anni da un ristretto gruppo di amici": è la voce stessa ad "autocertificare" la propria non enciclopedicità... Marco Piletta 10:34, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Retaggio (msg) 11:10, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Non esistono fonti per confutare quanto scritto, va ricordato che siamo un'enciclopedia e quindi non possiamo conservare ricerche originali ma solo dati reperibili anche da altre fonti attendibili. --Gataz 11:24, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 sospetto finee promozionale del blog linkato paulatz XX 12:57, 26 ott 2006 (CEST)
-
-
-
- Cattivissimo! ma a pensar male si fa peccato, però...--Ub 00:20, 27 ott 2006 (CEST)
-
-
- +1 --Homer 13:51, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Yorunosparisci 15:32, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 slang inventato da un gruppo di amici... :\ --Leoman3000(What's up?) 15:52, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
17:12 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Starlight · Ecchime! 17:14, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 cane-del-mio-vicinosa Moongateclimber 17:18, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Superchilum(scrivimi) 17:20, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Klaudio(Toc! Toc!) 19:22, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Charlz 21:05, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Inviaggio 23:39, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Di interesse ultraristretto. Magari simpatico, ma cerchiamo di fare un'enciclopedia, non una cronaca delle curiosità. --Ub 00:18, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 Quoto tutti! :D Ginosal (scrivimi
) 00:42, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 Davvero troppo "personale"... potrebbe essere inserito all'interno di uno studio dei gerghi, ma immagino che ci siano esempi ben piú utili. --Nemo 01:23, 27 ott 2006 (CEST)
- +1 Quoto tutti i favorevoli alla cancellazione. --Mess 12:44, 29 ott 2006 (CET)
- +1 --Piddu 21:51, 29 ott 2006 (CET)
- +1 Di solito non partecipo alle votazioni, ma questa mi ha fatto particolarmente ghignare... comunque, magari hanno capito male il senso di Wikipedia e si sono sentiti tranquilli di mettere questo vocabolo inventato... -- Stevenworks 23:00, 30 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:27 - Favorevoli:26 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -
Alessandro Esseno
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Alessandro Esseno|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Personaggio non enciclopedico. --.anaconda 01:07, 25 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Marino Barendson
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Marino Barendson|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Una sola pubblicazione OPAC, dalla voce non si evince per quale motivo dovrebbe stare su un'enciclopedia. --Civvì talk 05:33, 25 ott 2006 (CEST)
- Fa parte di un gruppo di voci "famigliari" che vengono continuamente spammate... Marco Piletta 10:43, 25 ott 2006 (CEST)
- Ancora i Barendson? Peggio dei Forrester!!! Ginosal (scrivimi
) 12:12, 25 ott 2006 (CEST)
Già cancellata settimana scorsa se non erro.. e mi pare di aver letto allora che era già stata cancellata prima... Mi appello per notizie certe a chi ne sa di più.. --RdocB 20:03, 25 ott 2006 (CEST)
- No, questa voce non risulta cancellata (forse ti riferisci a "Giulio Barendson"), è un inserimento recente assieme ad alcune altre della stesso gruppo. --Lucas ✉ 08:01, 26 ott 2006 (CEST)
-
- Ok, ormai non ci raccappezza più con 'sti Barendson... a quando una voce sul Gatto dei Barendson? LOL Marco Piletta 10:29, 26 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Antonio Petrazzuolo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Antonio Petrazzuolo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non enciclopedico, come Napoli Magazine e Vincenzo Petrazzuolo. Autopromozionale. --RdocB 08:34, 25 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Leguaro
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Leguaro|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Il termine leguaro non sembra esistere in italiano. L'ibrido sembra esistere (vedi en:Panthera_hybrid#Jaglion), ma non sembra esista un nome italiano --MM (msg) 13:32, 25 ott 2006 (CEST) Creato da Utente:Grattachecca&Fichetto, probabile sockpuppet di Leonardo Planante. --MM (msg) 13:37, 25 ott 2006 (CEST)
- Non c'entrerà niente, ma segnalo che un altro utente (sicuramente non vandalico) sta inserendo in questi giorni altri ibridi di "pantere" (es. Marozi) in cui cita p.es. il leopone. Moongateclimber 17:31, 26 ott 2006 (CEST)
- E in ogni caso mi domando... se in italiano non ci fosse un nome per il Jaglion, non si fa la voce? O meglio, stiamo contestando la voce o il titolo? Mi sembrano due cose molto diverse. Moongateclimber 17:31, 26 ott 2006 (CEST)
-
- È citato anche qui: Pumapardo, da altro utente. Probabilmente entrambi si rifanno a qualche fonte cartacea non disponibile in rete --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:09, 26 ott 2006 (CEST)
L'informazione che tale ibrido esiste suppongo che sia da dare, magari cercando prima il nome italiano (non lo chiedete a me: non ne so nulla di tassonomia degli animali (se ho scritto giusto). Il fatto è che l'origine della pagina mi sembra dubbia e mi chiedo se non sarebbe il caso di tradurre piuttosto il testo inglese sugli ibridi del genere Panthera (anche qui ignoro se ho scritto giusto: spero ugualmente di aver spiegato cosa intendo). --MM (msg) 21:13, 26 ott 2006 (CEST)
-1 Il leguaro esiste, forse non con quel nome, ma questa insignificante pagina di leonardo volante, deve essere aiutata. utente:Flavio.brandani
Il contenuto (o il titolo) è comunque errato. Il "Leguaro" è un ibrido tra il leone ed il giaguaro. Il leone e leopardo danno il "Liardo". Comunque non riesco a capire perché non esiste in internet un termine italiano. Siamo noi i primi ad occuparcene? --K-Sioux 18:27, 29 ott 2006 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
:Immagine:AFrancia.gif
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|:Immagine:AFrancia.gif|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Non vedo la necessità di immagini che esprimano odio verso intere nazioni (digerisco già difficilmente quelle che lo esprimono verso singoli individui). Ylebru dimmela 10:37, 25 ott 2006 (CEST) sistemo per conto di Ybleru --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:50, 25 ott 2006 (CEST)
Non mi interessa tanto se la cancelli o no, io qui sn ospiste. ma non capisco perchè deve esistere la foto con la x su berlusconi o la x sulla bandiera comunista e invece su una bandiera non puo esserci, tutto qui. --Enaud 15:44, 25 ott 2006 (CEST) (sistemo anche questa --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo)
- Non ci sono regole generali a riguardo, posso solo esprimere il mio parere. Come ho detto prima, digerisco poco anche le figure con una "X" su una sola persona, ma se questa persona è un personaggio pubblico le posso tollerare. Se invece è un paese intero, direi proprio di no. Un simbolo ideologico (come quella comunista) è un'altra cosa: se sono anti-comunista e ci tengo proprio a dirlo, comunque non insulto nessuno. Ylebru dimmela 16:30, 25 ott 2006 (CEST)
PER VOTARE APRITE QUESTA PAGINA --> Wikipedia:Pagine da cancellare/Immagine:AFrancia.gif Il "modifica" porta ad una pagina sbagliata, con un : di troppo e le modifiche non compaiono. Qualcuno dia un'occhiata se si può sistemare, --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:20, 25 ott 2006 (CEST)
- Dovrei aver corretto (credo... :-P) --Retaggio
(msg) 16:26, 25 ott 2006 (CEST)
-
- Aggiunto strike sul testo di JR in quanto il problema da lui sollevato è risolto. ELBorgo (sms) 16:38, 25 ott 2006 (CEST)
- Risolto 'na cippa... ora compare il bandierone nella tabella delle votazioni. Riporto all'originale e provo a risolvere con la forza bruta --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:31, 25 ott 2006 (CEST)
- Aggiunto strike sul testo di JR in quanto il problema da lui sollevato è risolto. ELBorgo (sms) 16:38, 25 ott 2006 (CEST)
- @ Enaud: essere contrari ad una persona (croce sul berlusca) significa non condividere le sue idee, essere contrari alla bandiera comunista è non condividere l'ideologia che essa rappresenta. Essere contrari alla Francia che significa? Odiare tutti i francesi perché sono una razza inferiore? Siamo in guerra contro la Francia (unico motivo per cui si può dire Dio stramaledica la Francia) e non me ne sono accorto? Mi sembra che la bandiera della Francia non rappresenti un'ideologia o delle idee di regime... non so se mi sono spiegato, Enaud, sulla differenza che c'è tra una croce sul berlusca o sulla bandiera comunista con quella della Francia. ELBorgo (sms) 16:35, 25 ott 2006 (CEST)Adesso la pagina funziona. ELBorgo (sms) 16:38, 25 ott 2006 (CEST)
Ok, fate come meglio credete... le mie idee le esporrò in sede più opportuna, come dicevo io qui sono ospite :) e provvedo subito a cancellarla dalla mia pagina personale. ciao --Enaud 19:09, 25 ott 2006 (CEST)
- Grazie della comprensione Enaud (adesso però leggi la tua talk ;-D )
- Possiamo procedere ad una immediata e alla chiusura di questa pagina-di-votazione-frankenstein che incasina bot e utenti umani? -JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:00, 25 ott 2006 (CEST)
- Concordo con JR, ma non è la prima immagine che vedo in cancellazione... e non mi sembrava ci fossero stati tutti questi problemi... ho provato a metterci mano... ma non sono riuscito, anzi, ho perso il filo logico delle modifiche che stavo facendo... se vedete cose strane me ne assumo la piena responsabilità... ELBorgo (sms) 20:04, 25 ott 2006 (CEST)
- Dovrei aver corretto io, spostando la pagina (il redirect non piace al bot di Paulatz) e correggendo il log. Non era difficile :-P --.anaconda 22:43, 25 ott 2006 (CEST)
- Concordo con JR, ma non è la prima immagine che vedo in cancellazione... e non mi sembrava ci fossero stati tutti questi problemi... ho provato a metterci mano... ma non sono riuscito, anzi, ho perso il filo logico delle modifiche che stavo facendo... se vedete cose strane me ne assumo la piena responsabilità... ELBorgo (sms) 20:04, 25 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Guido Caprotti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 25 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Info scarne, fondatore (insieme ad altri) di un'azienda di cui non riveste ruoli di rilievo. --Civvì talk 05:50, 25 ott 2006 (CEST)
- Fondatore di un'azienda di spicco, proprietario per dieci anni di un'altra forse altrettanto importante. Moongateclimber 06:24, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 06:24, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 IMHO si tratta di un imprenditore che in una cordata di altri imprenditori ha creato un'azienda nota, mettiamo tutti gli azionisti della FIAT?... --Lucas ✉ 06:39, 25 ott 2006 (CEST)
- fondatore e azionista non mi sembrano sinonimi... se intendi dire se metterei tutti i soci fondatori della FIAT, beh, penso proprio di si... Moongateclimber 06:45, 25 ott 2006 (CEST)
- beh, quando un'azienda entra in borsa gli azionisti ne diventano proprietari... comunque era solo un'iperbole ;-). Intendo: quando c'è di mezzo una cordata di imprenditori IMHO ha poco senso promuoverne uno sopra gli altri, piuttosto c'è da essere "italianamente riconoscenti" verso l'intero gruppo (che in questi casi, spesso, è composto da decine di persone rilevanti proprio per le azioni compiute come gruppo, ma non come singoli). --Lucas ✉ 07:12, 25 ott 2006 (CEST)
- 0 forse enciclopedico, forse no... resta il fatto che l'esempio di mgc non mi convince del tutto... tutti i soci fondatori della fiat sono enciclopedici solo per averla fondata? mah... se ciò dovesse valere per tutte le società quotate in borsa ci saranno migliaia (?) di pretendenti all'inserimento su wiki... e comunque non tutte le società di una certa rilevanza sono quotate (esselunga è un buon esempio) e quindi la cosa si fa complicata... aspetto altri contributi e magari poi cambio opinione... --torsolo (racconta mela) 09:36, 25 ott 2006 (CEST)
- +1--Madaki 09:42, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:06, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 10:36, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Ylebru dimmela 10:53, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Ginosal (scrivimi
) 11:10, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 Alexander VIII · Il Catafratto da 10.000 edit · Aλέξανδρος
12:41 25 ott 2006 (CEST)
- +1 ... --Homer 15:37, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 fa parte di Barendson & co.? --Leoman3000(What's up?) 15:42, 25 ott 2006 (CEST)
- 0 Sarei curioso di conoscere la storia dell' Esselunga, ma questa voce non dice praticamente niente.--Bramfab 17:10, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 -- Marco Piletta 17:55, 25 ott 2006 (CEST)
- +1 - --Klaudio(Toc! Toc!) 18:22, 25 ott 2006 (CEST)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:56, 25 ott 2006 (CEST)
- -1 stiamo scherzando!! La voce e' scarna ma siamo di fronte all'Agnelli dei supermercati! --{Theferro}spara 10:11, 26 ott 2006 (CEST)
- In realtà siamo di fronte al fratello che con la gestione aziendale non ha nulla a che vedere... ;-) --Civvì talk 11:18, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Alleborgo 14:33, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 nuovamente sono d'accordo con TheFerro. è un peccato che la voce sia stata resa non enciclopedica dalle graduali modifiche di qualcuno, una volta la voce ERA + LUNGA e descriveva meglio tutto. 15:27, 26 ott 2006 Gregor990
vorrei sapere per quale motivo non avrebbe niente a che fare con la gestione aziendale. inoltre penso che il lancio della GS e la fondazione dell'esselunga non siano paragonabili al possedimento di qualche azione. mi sembra un po' eccessivo l'accanimento (che a mio avviso sta lentamente sfociando in invidia, se non è già cosi) nei confronti di queste persone. quoto parzialmente torsolo, il fatto che non sia quotata e che una fetta dell'11% del mercato italiano (della grande distribuzione, si intende) sia in mano loro è sufficente affiche siano presenti su wiki.
- -1 Superchilum(scrivimi) 17:23, 26 ott 2006 (CEST)
- -1 Sicuramente enciclopedica, anche se andrebbe un tantinello ampliata. Starlight · Ecchime! 17:27, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Charlz 21:01, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 Come per "famiglia Caprotti". Basta, please! --Cloj 22:31, 26 ott 2006 (CEST)
- +1 --Inviaggio 23:32, 26 ott 2006 (CEST)
È già stato tutto integrato in Esselunga (che però dopo che vi sono state copiate sei o sette voci abbisogna di una risistematina), perciò annullo. Come al solito, tanta aria fritta. 'Ste benedette cancellazioni... --Nemo 01:09, 27 ott 2006 (CEST)
![]() |
«Commentare (...) è lecito (...) ma cerchiamo tutti di farlo in maniera sintetica ed evitando di ricorrere a forme di sarcasmo o ironia che possano risultare fastidiose o offensive.»
|
--Lucas ✉ 04:23, 27 ott 2006 (CEST)
Testo unico per l'edilizia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 ottobre 25}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Testo unico per l'edilizia|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Wikipedia non è un mirror o un contenitore di collegamenti, immagini o file multimediali. Le voci di Wikipedia non sono (..) semplici collezioni di materiale di pubblico dominio o di altra fonte come un intero libro di codice sorgente, documenti storici originali, lettere, leggi, proclami e altri materiali che sono utili solo se presentati nella loro forma originale e non modificata. Le copie complete di fonti primarie devono andare su Wikisource. --Jaqen il Telepate 19:56, 25 ott 2006 (CEST)
- La voce in questione è stata proposta da Elborgo per il trasferimento a Wikisource, procedura corretta. Sospendo la procedura di cancellazione --Caulfieldimmi tutto 09:13, 26 ott 2006 (CEST)