New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3 - Wikipedia

Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


3 gennaio

Burina e Michina

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


--Cloj 23:54, 2 gen 2007 (CET)

Chiedo scusa se non sono professionale come magari lo è chi frequenta questi spazi da tanto tempo. Io ho aderito al progetto Wikipedia e sono intenzionato ad inserire "voci" nuove in base alle mie conoscenze in materia. Forse le pagine possono essere imperfette o modificabili al fine di migliorarle. Non credo che la soluzione ottimale sia quella di cestinarle. Vorrei poter collaborare ancora, magari migliorare la qualità delle pagine.

Ti ho risposto nella tua pagina. Fammi sapere. --Cloj 00:35, 3 gen 2007 (CET)
Se si tratta, come sembra, di pubblicazioni storiche di cui ci si ricorda ancora oggi... metto in votazione Moongateclimber 12:15, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Moongateclimber 12:15, 3 gen 2007 (CET)
  • 0 non saprei come categorizzarli --Inviaggio 13:58, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Nel dubbio. --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 14:45, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 argomento di interesse esclusivamente locale Al-Kasim 16:09, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 vecchi personaggi di paese: livello troppo locale IMHO. --Leoman3000 18:57, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 - quoto Leo - --Klaudio Felice 2007 19:33, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 interessante, ma la integrerei nella voce dell'autore. --Lucas 04:50, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 --Ermanon 08:53, 4 gen 2007 (CET)
  • 0 integrabile nella voce dell'autore (se sopravvive alla cancellazione...) Marco Piletta 12:33, 4 gen 2007 (CET)
  • 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:25, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 integrare nella voce dell'autore MM (msg) 20:42, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 interessante: fenomeno locale ma di lunga durata. --Al Pereira 20:57, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 --Charlz 21:45, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 e nel caso fosse cancellata, andrebbe integrata nella voce dell'autore (sperando rimanga almeno quella) --rossa 22:25, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 --Mess 10:02, 5 gen 2007 (CET)
  • +1 yorunosparisci 14:33, 6 gen 2007 (CET)
  • -1 Alleborgo 13:51, 7 gen 2007 (CET)
  • +1 --Fungo 23:17, 7 gen 2007 (CET)
  • +1 PersOnLine - (Aiutatemi) 00:36, 7 gen 2007 (CET) non capisco che cosa siano questi due personaggi la voce per me non è contestualizzata
  • -1 --ChemicalBit - scrivimi 10:59, 8 gen 2007 (CET) Stubbino-ino se non da aiutare: chi sono questi personaggi?
  • -1 --(Murray) 18:02, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 quattro righe su un'argomento non enciclopedico più una bibliografia che "c'azzecca" come il cavolo a merenda --TierrayLibertad 18:28, 8 gen 2007 (CET)
Avverto che ho tolto la bibliografia, dato che trattava di un altro argomento. Se qualcuno di quei testi sulla poesia vernacolare alessandrina parlasse di codesti due soggetti bene: ripristinare citando le pagine relative. --Al Pereira 20:24, 8 gen 2007 (CET)

Ho rifatto la Bibliografia rimanendo vicino al tema trattato. Spero che così sia più in sintonia. Gradirei aiuti per migliorare la voce sperando che possa salvarsi. Grazie ai volonterosi. --Tony Frisina 22:52, 8 gen 2007 (CET)

Ho mantenuto la bibliografia relativa ai giornali sui quali uscivano le vignette + l'ultimo titolo, se le pp. 7-8 riguardo Burina e Michina, ho creato un redirect da Tamlina e Zablina. Invece ho tolto tre testi, almeno finché non mi è chiaro il collegamento con la voce. Riguardo ad un altro chiedo lumi: Lo "Sgignazzino" è del 1908, come indicato nella voce, o del 1909, come in bibliografia? Al Pereira 07:16, 9 gen 2007 (CET)


Gentile Al Pereira, le tue domande o dubbi sono legittimi. Il personaggio Burina (da sola) fa la sua comparsa su "Lo Sghignazzino" nel 1908. La coppia (Burina e Michina), invece, compare sullo stesso giornale nel corso dell'anno successivo. (1909). --Tony Frisina 14:25, 9 gen 2007 (CET)


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 10 gen 2007 (CET))

10 a favore, 9 contrari, la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:27, 10 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Naftalina (gruppo musicale)

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Gruppo musicale non enciclopedico (un solo album prodotto in 10 anni di attività?). Da aiutare da settembre 2006. --Mess 10:29, 3 gen 2007 (CET)

Porto in votazione per via di quel #42 in classifica italiana. Un album prodotto in dieci anni di attività non è una stranezza (lo si poteva dire anche di EELST dopo il debutto). Moongateclimber 12:10, 3 gen 2007 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 10 gen 2007 (CET))

13 a favore, 5 contrari, la pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:29, 10 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Piano San Lazzaro

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Quartiere di Ancona non enciclopedico. Da aiutare da settembre 2006, la voce, come afferma giustamente la motivazione d'aiuto, è incentrata principalmente sulla squadra di calcio locale. --Mess 10:41, 3 gen 2007 (CET)

Porto in votazione, non mi sembra opportuno cancellare queste informazioni. Forse si può ragionare di come e dove collocarle, prima di procedere con la ruspa. Moongateclimber 12:08, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Moongateclimber, sta in aiuto da 3 mesi, mica possiamo tenere parcheggiate queste informazioni in eterno. Inoltre il contenuto è alquanto discutibile (un quartiere enciclopedico per il mercato al mercoledì e al venerdì? oppure per una squadra che non ha mai visto nemmeno la serie D? A questo punto mi metto a scrivere una voce sulla mia squadra universitaria di calcio a 6, così stiamo pari...) --Mess 12:29, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 faccio mie la osservazioni di Moongateclimber --Inviaggio 14:00, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Pier 14:16, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 14:46, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:47, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Cruccone (msg) 16:00, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 semmai da integrare nella voce su Ancona Al-Kasim 16:12, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 è una questione di "semantica": concordo anch'io con Moongateclimber che le informazioni andrebbero magari spostate e non eliminate... ma non dispongo di un voto "+1/2" per esprimere il concetto che le info mi stanno pure bene ma la voce a sé stante e in quanto tale va, a mio avviso, cancellata (anche se, a onor del vero, della "gloriosa" società calcistica, non me ne voglia l'autore, sento di poter fare anche a meno) -- Rojelio 18:49, 3 gen 2007 (CET)
    Cambio voto -- Rojelio 00:23, 9 gen 2007 (CET)
  • +1 perché prativcamente parla solo della relativa squadra di calcio di 2a categoria. Da molto di pubblicità occulta.--Leoman3000 18:59, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 - --Klaudio Felice 2007 19:37, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 quoto Rojelio --Ermanon 09:02, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Mi sembra un (astuto) escamotage per inserire una voce sulla squadra che altrimenti sarebbe stata inesorabilmente cancellata in quanto non enciclopedica... Marco Piletta 12:28, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 tolta la squadra di calcio cosa resta? -- Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
  • 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:27, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 quoto Rojelio e Leomann MM (msg) 20:48, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Io dico di di parlare solo della società sportiva!!--Giacomus 20:55, 4 gen 2007 (CET)
  • Giacomus, a dire il vero per via di questi criteri, non si dovrebbe parlare nemmeno di questa, altrimenti anche le squadre dell'oratorio sarebbero enciclopediche... --Mess 22:12, 4 gen 2007 (CET)
Ma allora perchè cancellare una pagina che parla di un quartiere grosso di Ancona, se vediamo a la pagina di Roma, parla quasi di tutti i quartieri, se si deve cancellare questo anche quelli di roma --Giacomus 10:32, 5 gen 2007 (CET)
I quartieri di Roma una storia (e non di poco conto) almeno ce l'hanno. Se un utente qualunque leggesse la voce su Piano San Lazzaro, invece, allo stato attuale non troverebbe nulla di rilevante, capirebbe solo che è un quartiere come tanti altri sparsi in giro per l'Italia... --Mess 11:39, 5 gen 2007 (CET)
  • -1193.205.94.51 15:26, 5 gen 2007 (CET) [voto annullato, utente non loggato] --Leoman3000 15:27, 5 gen 2007 (CET)
  • -1 Roccodm 15:28, 5 gen 2007 (CET) (ora mi sono loggato, scusate la svista)
  • +1 yorunosparisci 14:33, 6 gen 2007 (CET)
  • -1 Integrare (tagliando generosamente) e trasformare in rimando (eventualmente da cancellarsi in immediata): non vedo a che serva passare di qui. --Nemo 23:47, 7 gen 2007 (CET)
  • +1 PersOnLine - (Aiutatemi) 00:39, 7 gen 2007 (CET)spostare i contenuti e cancellare
  • -1 --ChemicalBit - scrivimi 11:41, 8 gen 2007 (CET) da unire (chiaramente le parti utili. La parte sulla società sportiva sia valutata da chi se ne intende, ma presumo che si potrà tenerne un accenno, o comunquue una trattazione più breve dell'attuale).
    p.s. @Mess (che risponde a Moongateclimber) : giusto che sta in da aiutare da 3 esi, ma non necessariamente tute le voci da aiutare vanno proposte per la cancellazione: se ci sono modi migliori, più utili e più specifici (da trasferire, da unire, ecc.) secondo le regolevanno applicati quelli.
  • p.s.2 @Rojelio (e chi concorda con lui) : non è una questione semantica, ma di valutare se si ritiene opportuna la cancellazione. La cancellazione in base alle regole va proposta (e di conseguenza accettata, lascianola in semplificata, o votando +1, se in votaizone) solo se non vi sono alternative migliori e più adatte. Ad es. se la voce è da unire non deve essere proposta per la cancellazione. E quindi anzi un bene che non vi sia un voto "1/2" (che per altro sarebeb di difficile comprensione), se si vuole che "he le info mi stanno pure bene ma la voce a sé stante e in quanto tale va, a mio avviso, cancellata" il voto corretto è -1 seguito da unione o Wikipedia:Segnala delle pagine da unire. --ChemicalBit - scrivimi 11:41, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 trovo corrette le osservazioni di ChemicalBit; anche sulla base dell'apposizione del tag {{da unire}} alla voce, meglio che sopravviva il tempo necessario per effettuare l'unione (poi via, però, eh! ;-) ) -- Rojelio 00:23, 9 gen 2007 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 10 gen 2007 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


11 a favore, 9 contrari, la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:31, 10 gen 2007 (CET)

Monete Euro romene

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Una cosa che nn si sa nemmeno se ci sarà mai --RdocB 12:44, 3 gen 2007 (CET)

  • -1 Servirà per il futuro. Molte pagine seguono il modello di questa --Simon 94 13:08, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che dopo il 2004 l'adozione dell'Euro non è più negoziabile per i nuovi stati membri (non possono cioè non adottarlo appena i parametri economici saranno considerati "accettabili" dalla BCE). Dunque sarebbe sì un evento futuro, ma certo. --Retaggio (msg) 13:13, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 evento certo ed in linea con altre pagine. --Fefemak 14:06, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 --Piddu 14:32, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 .--RdocB 14:46, 3 gen 2007 (CET)
-1 ҒДBIO7 (ITA) 15:04, 3 gen 2007 (CET) cambiato voto
  • +1 L'articolo dice che non sono ancora state scelte, giustificando così la totale assenza di informazioni. Ma qualcuno legge prima di votare? Ares 15:09, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:47, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 quantomeno prematuro Al-Kasim 16:13, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Quando le avranno scelte le reinseriremo. Pier 17:13, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 --Mess 18:06, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 come per le monete romene. --Luca P 18:14, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 WP non è una sfera di cristallo. Lasciamo questi 2 Paesi entrare in toto nell'UE, prima (sono entrati il 1 gennaio). --Leoman3000 19:01, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 bella questa! già abbiamo un mucchio di pagine su cose inutili, scrivere addirittura su cose inesistenti mi pare un po' troppo... LV~Mi dica pure 19:09, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 - --Klaudio Felice 2007 19:38, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 dà comunque informazioni a chi se lo chiedesse. Alfio (msg) 23:02, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Similmente, oggi potremmo creare pagine tipo Premio Oscar 2015... --Sesquipedale 02:10, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 --Yoggysot 03:32, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 voce improbabile. --Lucas 04:58, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Moongateclimber 05:32, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 come le bulgare le "scelgano" e ne parliamo.... --Al Pereira 05:59, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 --Ermanon 09:03, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 ҒДBIO7 (ITA) 10:42, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 non arriveranno prima di 5 anni, mi sembra un periodo troppo lungo per tenere sta pagina che peraaltro orora non dà quasi nessuna info. Eliasoriordan 11:26, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 temo che fra qualche tempo, per scrivere le informazioni su Wikipedia, dovremo attendere mezzo secolo come per gli archivi del Vaticano -- Archeologo posso esservi utile? 11:33, 4 gen 2007 (CET)
E con tutto il rispetto, ma dopo aver scoperto che esiste la Categoria:Luoghi dei Pokémon... -- Archeologo posso esservi utile? 11:35, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Contenuto informativo della voce: zero... Marco Piletta 12:26, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 La si crei quando le monete saranno effettivamente in circolazione -- 87.1.111.237 12:44, 4 gen 2007 (CET) -- Tano-kunタノくん 12:47, 4 gen 2007 (CET) (avevo dimenticato il login)
  • -1 quoto Archeologo Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
  • -1 anche se troppo in anticipo --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 15:35, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:27, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 sono da sempre contraria alle voci su cose del futuro e questa mi sembra particolarmente una presa in giro: non si come saranno, non si sa quando saranno adottate: che informazioni esistono? MM (msg) 20:50, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Considerando che non è una voce isolata ma fa parte di un gruppo ben più ampio riguardante l'euro. Ilario^_^ - msg 20:54, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Una voce enciclopedica su qualcosa che non esiste... GENIALE!!! Propongo anche una voce sui paesi che NON fanno parte dell'Unione Europea, una lista delle NON province italiane e una voce sulle unità monetarie NON adottate in Kazakistan. Fidio 23:35, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 yorunosparisci 14:34, 6 gen 2007 (CET)
  • +1 Thorin III -Belìn! 20:27, 6 gen 2007 (CET)
  • +1 --MBA (dimmi ) 10:10, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 --SγωΩηΣ tαlk 12:26, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 -- Pakdooik 16:18, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 Frameme 19.59. 7gen2007
  • +1 --{[(Panairjdde)]} 20:13, 7 gen 2007 (CET)
  • +1 --Fungo 23:24, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 ma lasciamola: servirà. Paolos Mailbox 01:38, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 11:50, 8 gen 2007 (CET) Pure forviante: dall'incipit pare che non siano ancora state scelte le monente, laciando immaginare che tale scelta sia utile e necessaria perché è già previsto l'ingresso in area Euro.
    @retaggio è una cosa che andrebbe conrollata. In ogni caso se così fosse sarebeb uan questioen gnerale, non specifica della Romania. Sarebbe allora utile piuttosto fare una voce più generica tipo "Ingresso nell'area Euro dei nuovi menbri della Unione Europea" --ChemicalBit - scrivimi 11:50, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 --Sogeking l'isola dei cecchini 15:10, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 servirà in futuro, inoltre non è una pagina isolata ma è all'interno dei progetti numismatica e euro... --Relicanth 15:40, 8 gen 2007 (CET)
    49 edit al momento dell'apertura della votazione -- Rojelio 21:20, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 aspettiamo che il 2012 sia più vicino.. --Jaqen il Telepate 17:00, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 --Simscar 18:10, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 --(Murray) 19:45, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 Wetto 20:25, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 esistono altre voci molto più ridicole su wikipedia, l'allargamento dell'UE é un argomento importante, pertanto questa voce deve rimanere lì dov'é, piano piano verrà rinvigorita, magari fra un'anno i romeni avranno scelto già le loro facce nazionali, noi come facciamo a sapere se non serve? --Dm.insubre.82 22:23, 8 gen 2007 (CET)
  • -1--Gildos 22:46, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 --Francesco Gabrielli 09:42, 9 gen 2007 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 10 gen 2007 (CET))

25 a favore, 25 contrari , la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:32, 10 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Monete Euro bulgare

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Una cosa che nn si sa nemmeno se ci sarà mai --RdocB 12:44, 3 gen 2007 (CET)

  • -1 servirà per il futuro. Molte altre voci seguono il modello di questa. --Simon 94 13:06, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 stessa motivazione data per i Romeni. --Retaggio (msg) 13:14, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 evento certo ed in linea con altre pagine. --Fefemak 14:07, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 --Piddu 14:32, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 non è in calendario l'entrata della Romania e della Bulgaria nell'euro, quindi l'evento nn è certo.--RdocB 14:46, 3 gen 2007 (CET)
...ad esser cacaspilli, "non in calendario" (o meglio con data non definita) non significa "non certo", in quanto per il trattato di adesione l'adesione all'Euro è obbligatoria ho trovato anche un link... :-) quindi ribadisco: futuro sì, ma anche certo. Bye. --Retaggio (msg) 15:14, 3 gen 2007 (CET)
-1 ҒДBIO7 (ITA) 15:05, 3 gen 2007 (CET) cambiato voto
  • -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:48, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 quantomeno prematuro Al-Kasim 16:13, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 --Mess 18:07, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 l'adesione all'euro è prevista e obbligatoria. --Luca P 18:12, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Voce da integrare alla voce Bulgaria --Paolo (Buon anno nuovo!) 18:15, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 WP non è una sfera di cristallo. Lasciamo questi 2 Paesi entrare in toto nell'UE, prima (sono entrati il 1 gennaio). --Leoman3000 19:01, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 a cosa serve una voce che dice soltanto "questo argomento non esiste e non si sa quando esisterà"?!? LV~Mi dica pure 19:13, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 - --Klaudio Felice 2007 19:39, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 dà comunque informazioni a chi se lo chiedesse Alfio (msg) 23:03, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Similmente, oggi potremmo creare pagine tipo Ministero dei Teletrasporti... --Sesquipedale 02:12, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 --Yoggysot 03:33, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 se --Lucas 04:59, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Moongateclimber 05:32, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 finché non vengono "scelte" (? suppongo le immagini) resta un'info minima da integrare nella voce dedicata alla moneta. --Al Pereira 05:53, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 --Ermanon 09:04, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 ҒДBIO7 (ITA) 10:44, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Ares 11:10, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 mi autoquoto rispetto alle monete bulgare, troppo presto ora! Eliasoriordan 11:27, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 temo che fra qualche tempo, per scrivere le informazioni su Wikipedia, dovremo attendere mezzo secolo come per gli archivi del Vaticano -- Archeologo posso esservi utile? 11:33, 4 gen 2007 (CET)
E con tutto il rispetto, ma dopo aver scoperto che esiste la Categoria:Luoghi dei Pokémon... -- Archeologo posso esservi utile? 11:35, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Contenuto informativo della voce: zero... Marco Piletta 12:26, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 La si crei quando le monete saranno effettivamente in circolazione -- 87.1.111.237 12:45, 4 gen 2007 (CET) -- Tano-kunタノくん 12:48, 4 gen 2007 (CET) (avevo dimenticato il login)
  • -1 Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
  • +1 serve a facilitare il lavoro futuro? una pagina per dire questo: non si conosce una data per l'ingresso del paese nella zona euro, sebbene il governo bulgaro indichi come data prevista il 1° gennaio 2010... boh... --rossa 14:41, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Se volete cancellarla mettetela in un'unificata con le altre euros future... --Dave Black · Infastidiscimi pure 15:21, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 15:35, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:27, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 come sopra MM (msg) 20:51, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Idem con le patate Ilario^_^ - msg 20:56, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Una voce enciclopedica su qualcosa che non esiste... GENIALE!!! Propongo anche una voce sui paesi che NON fanno parte dell'Unione Europea, una lista delle NON province italiane e una voce sulle unità monetarie NON adottate in Kazakistan. Fidio 23:35, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 yorunosparisci 14:34, 6 gen 2007 (CET)
  • +1 Thorin III -Belìn! 20:28, 6 gen 2007 (CET)
  • +1 --MBA (dimmi ) 10:10, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 --SγωΩηΣ tαlk 12:27, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 -- Pakdooik 16:17, 7 gen 2007 (CET)
  • +1--{[(Panairjdde)]} 20:14, 7 gen 2007 (CET)
  • +1 --Fungo 23:23, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 ma lasciamola: servirà. Paolos Mailbox 01:30, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 Come per quelle rumene. Pier 09:21, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 --Sogeking l'isola dei cecchini 15:11, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 servirà in futuro e inoltre fa parte dei progetti numismatica ed euro... --Relicanth 15:40, 8 gen 2007 (CET)
    49 edit al momento dell'apertura della votazione -- Rojelio 21:22, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 dovrebbe rimanere 3 anni così? --Jaqen il Telepate 17:02, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 --Simscar 18:11, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 --(Murray) 19:45, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 Wetto 20:25, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 esistono altre voci molto più ridicole su wikipedia, l'allargamento dell'UE é un argomento importante, pertanto questa voce deve rimanere lì dov'é, piano piano verrà rinvigorita, magari fra un'anno i bulgari avranno scelto già le loro facce nazionali, noi come facciamo a sapere se non serve? --Dm.insubre.82 22:20, 8 gen 2007 (CET)
    • P.S.: guardate un po' qui [1], è la wiki inglese. Interessante vero? magari la nostra voce italiana potrà essere arricchita con tali informazioni! --Dm.insubre.82 22:30, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 --Gildos 22:46, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 Troppo presto. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 22:47, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 come per le romene --ChemicalBit - scrivimi 00:16, 9 gen 2007 (CET)
  • -1 --Francesco Gabrielli 09:42, 9 gen 2007 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:11, 10 gen 2007 (CET))

28/25 la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:33, 10 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Antonio da Caravaggio (scalpellino)

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Personaggio non enciclopedico. --AttoRenato (de gustibus) 14:19, 2 gen 2007 (CET)

Secondo me enciclopedico (e si tratta di informazioni non facili, con fonti citate) Moongateclimber 13:37, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Moongateclimber 13:37, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 --Felisopus (abusa pure del mio tempo) mail 14:44, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:46, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 sia per la voce che per il personaggio Al-Kasim 16:07, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 --Leoman3000 19:03, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 In quale dei criteri rientra il valente artigiano? La voce, per quanto piccola, è scritta bene, certo, non sarei tuttavia sicurissimo che si tratti di informazioni "non facili": se vogliamo trovare nomi e notizie frammentarie su persone dei secoli passati gli archivi ne sono pieni. Non l'ho particolarmente coi caravaggesi, intendiamoci, mi piacerebbe solo vedere su wikipedia un po' meno nomi e cognomi di dubbia enciclopedicità, questo è un exemplum. AttoRenato (de gustibus) 20:08, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 la voce è ben scritta ma il personaggio mi sembra decisamente "minore"... Marco Piletta 12:24, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 secondo me ci può stare e il fatto che il suo nome ed attività è soppravvissuta ai secoli è la dimostrazione che sia enciclopedico. IMHO ovvio. --Fefemak 14:33, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 15:38, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:29, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 stiamo parlando di un artigiano che ha scolpito delle mostre per finestre et similia, uno dei tanti scalpellini che lavoravano agli edifici e di cui (suppongo) si conosce il nome per via della più o meno casuale conservazione in archivio di documenti di pagamento... Vogliamo un elenco dei nomi degli scalpellini della Fabbrica di San Pietro o di quella del Duomo di Milano! MM (msg) 20:59, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Fidio 23:38, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 yorunosparisci 14:34, 6 gen 2007 (CET)
  • -1 --SγωΩηΣ tαlk 12:27, 7 gen 2007 (CET)
  • +1 PersOnLine - (Aiutatemi) 00:43, 7 gen 2007 (CET) in rete è poco o nulla menzionato e per quanto scritto nella voce potrebbe benissimo non essere neppure mai esistito
  • +1 Pier 09:24, 8 gen 2007 (CET)
  • 0 --ChemicalBit - scrivimi 00:17, 9 gen 2007 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 10 gen 2007 (CET))

7/9 la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:35, 10 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Forever Unforgiven

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Album degli Ashes Crown, messi in cancellazione. --Leoman3000 23:18, 2 gen 2007 (CET)


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 10 gen 2007 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


14/2 la pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:36, 10 gen 2007 (CET)

Ashes Crown

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Voce (auto)promozionale: secondo Google (certo, non è la Bibbia, ma un'indicazione la da) i risultati sono molti, ma nessuno riferibile al complesso. --Leoman3000 23:16, 2 gen 2007 (CET)


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 10 gen 2007 (CET))


14/1 pagina viene cancellata --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:37, 10 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Ottorino Marcolini

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


dove sta l'enciclopedicità?PersOnLine - 13:08, 3 gen 2007 (CET)

  • -1 IMHO enciclopedico.Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 15:51, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 IMHO non enciclopedico Al-Kasim 16:17, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 NPOV in modo quasi stucchevole... ma da sistemare, non da cancellare -- Rojelio 18:56, 3 gen 2007 (CET)
  • +1non c'entra la stucchevolezza o i toni con cui è scritta, ma il fatto che non si rileva niente di cosi fondamentale nella vita del personaggio da meritare una pagina.PersOnLine - 19:04, 3 gen 2007 (CET)
  • +1--Leoman3000 19:05, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 La voce è certamente POV, ma il personaggio è figura importante per le "cooperative bianche" del dopoguerra nel nord-Italia. Esageratamente enciclopedico. --ligabo 19:14, 3 gen 2007 (CET)
Se è così importante, perché non lo si scrive nella voce, magari con un riferimento a pubblicazioni?--Pelete 11:36, 9 gen 2007 (CET)
  • +1 per come è adesso la voce - --Klaudio Felice 2007 19:43, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 Personaggio minore ma assolutamente degno di essere definito enciclopedico. --Giancarlo Alciati 01:38, 4 gen 2007 (CET)
Un sacco di persone, preti e non, hanno fatto e fanno le stesse cose senza per questo "meritare" una pagina in Wikipedia. O mi sbaglio io e tutti dovrebbero averla?--Pelete 11:36, 9 gen 2007 (CET)
  • +1 vedi il titolo del primo paragrafo, se fosse riscritta evidenziando solo gli eventuali caratteri di rilevanza si potrebbe rivalutare la voce, ma allo stato attuale è un agiografia. --Lucas 05:07, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 quoto Klaudio e Lucas --Al Pereira 05:49, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 rossa 09:52, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Personaggio non enciclopedico (oltre al tono spudoratamente POV)... Marco Piletta 12:21, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 quoto lucas --torsolo (racconta mela) 13:30, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 si trova citato in moltissime pagine su Internet --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 15:52, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:32, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 yorunosparisci 14:35, 6 gen 2007 (CET)
  • -1 Da sistemare, non cancellare Alleborgo 14:09, 7 gen 2007 (CET)
  • -1 voce da sistemare ma enciclopedica FrancescoRustichini 15:38, 7 gen 2007 (CET)
  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 00:24, 9 gen 2007 (CET)
  • +1 Quoto Lukas--Pelete 11:30, 9 gen 2007 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 10 gen 2007 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


11/9 la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:39, 10 gen 2007 (CET)

Movimento Indipendentista Ligure

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Pagina già cancellata con semplificata e reinserita( qui)... chiedo verifica enciclopedicità --SailKoFECIT 23:07, 3 gen 2007 (CET)

  • -1 --Twice25·(disc.) 23:27, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 a Genova sono abbastanza noti e molto attivi--Yoggysot 03:30, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Conosco da anni il suo fondatore (personaggio molto simpatico ma con idee - come dire - un po' particolari ;-), è una realtà assolutamente locale (come dice il nome stesso, d'altraparte) e senza rappresentanze. Mi spiace dirlo, ma olre che non enciclopedica con la forma attuale è anche promozionale, visto che si elencano solo gli intenti e gli scopi; manca totalmente la descrizione di ciò che si sta facendo o si è fatto; le - molto eventuali ;-) - cariche avute a livello istituzionale e così via... --Lucas 05:10, 4 gen 2007 (CET)
    • Ho inserito l'attività che, per quanto non eclatante, c'è. Trovo piuttosto fastidiosa e fuori luogo la definizione di "un po' particolari" delle idee del prof. Bampi. Perchè sono un po' particolari non vuol dire che debbano essere messe al bando, altrimenti chiederei la cancellazione di Nazionalsocialismo. Piuttosto sarebbe più costruttivo ed intelligente aprire una pagina di discussione alla voce e proporre modifiche e cancellazioni nel lemma, non del lemma. Trovo peraltro la frettolosa cancellazione con la quale diverse volte si è proceduti all'eliminazione della voce sappia molto di politica. Mi chiedo allora cosa significhi il sottotitolo a Wikipedia "l'enciclopedia libera". Prontissimo ad apportare modifiche alla voce qualora vengano fatte proposte per il miglioramento. --F.noceti 09:29, 4 gen 2007 (CET)
      • Non voleva essere offensivo il commento, mi sono permesso di scherzare perché, come ho scritto, conosco personalmente il fondatore, Franco, da anni. Sono comunque convinto che l'argomento sia ampiamente fuori dai criteri di enciclopedicità. Un saluto ;) --Lucas 09:35, 4 gen 2007 (CET)
        • Filippo (e non Franco, credo); ho sostenuto e sostengo la presenza della voce in quanto tale (come registrazione - enciclopedica - di qualcosa di evidentemente registrabile); il discorso di Wikipedia, l'enciclopedia libera è un altro discorso: si può essere liberi, senza contenere evidentemente tutto. Cerchiamo di contenere quanto sia contenibile senza per questo perdere di vista il concetto ed il senso dei termini enciclopedia e, soprattutto, libertà. :) --Twice25·(disc.) 14:17, 4 gen 2007 (CET)
          • Sul nome non mi riferivo all'utente, ma al fondatore del MIL! ;) --Lucas 00:51, 5 gen 2007 (CET)
  • +1 Movimento di rilievo esclusivamente locale e, penso, di scarsissima consistenza... Marco Piletta 12:19, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 --Paolo (Buon anno nuovo!) 12:41, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 non sembra enciclopedico Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
  • +1 MM (msg) 14:34, 4 gen 2007 (CET) (e rilevo che una versione in cui fossero inserite le informazioni ed eliminando le parti che erano invece promozione del movimento era stata proposta al momento del primo inserimento non in copyviol (e al copyviol si dovevano le precedenti cancellazioni: i suggerimenti quindi ci sono stati (e non sono stati accolti). Allo stato attuale la voce per me non va e la considero promozionale (indipendentemente dalle intenzioni dell'autore) MM (msg) 14:34, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 --Leoman3000 15:03, 4 gen 2007 (CET)
  • Carissimi, forse qualche giorno è un tempo troppo lungo da attendere per chi ha molto tempo da dedicare a Wikipedia, perchè lavora con un Pc, perchè regge fino a tarda notte davanti a un Pc, perchè lavora poche ore al giorno o è in pensione. Oggi se uno ha un lavoro che lo impegna molte ore lontano da un Pc ed ha la passione per la cultura deve poter conciliare l'uso di un "Enciclopedia libera" con il tempo che ha a disposizione. Forse la libertà è anche quella di poter seguire con il tempo concessogli dalle altre cose molto più fondamentali della vita per un'altre che, seppure importante, non paga affitti, mutui, bollette e non sfama. Sicuramente tutti voi capirete che non tutti hanno gli stessi impegni ergo non tutti hanno lo stesso tempo a disposizione per scrivere su wiki e, certamente non tutti hanno le conoscienze per essere efficienti al 100% su wiki. Ribadisco, tuttavia che cancellare una voce perchè non è bella o non è al 100% wikipedica è poco democratico perchè chi con tanto zelo tiene più alla wikipedicità che alla trasmissione della conoscenza (anche di cose così piccole) non credo faccia cosa buona ai fini della divulgazione.
    Cancellare poi una voce perchè è troppo "locale" e cosa assai iniqua e porta con sè superficialità e ignoranza, quando non è mossa da motivazioni politiche o ideologiche, ho trovato sulla vetrina la voce che parla del dialetto greco di Calabria, ad esempio, e l'ho trovata anche interessante. Poi, visto che siamo in democrazia decida la maggioranza, con l'onta, ad ogni modo di un'oscurantismo che qui rilevo e mi disgusta. --F.noceti 15:31, 4 gen 2007 (CET)
    • segnalo Die Freiheitlichen, Ladins, L'Altra Sicilia, Vallée d'Aoste Vive come esempio del fatto che indicare per la cancellazione Movimento Indipendentista Ligure per il suo carattere locale è una becera idiozia. --F.noceti 17:11, 4 gen 2007 (CET)
      • comunque vedo che l'appello a rendere la pagina migliore è stato seguito da molti. Molti dei politichetti anti-quellochenonvabeneloro si sono prodigati per aiutare una pagina non wikipedicizzata ad essere wikipedicizzata, si vede proprio quale idea certe persone abbiano della libertà di opinione e della necessità di estendere wikipedia a tutta la conoscenza, anche quella certamente non essenziale o alta o cissàcosa. Nessuno però è ancora stato in grado di dire perchè la pagina non va bene e cosa si potrebbe fare per farla andare bene. --F.noceti 17:28, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 Al-Kasim 16:50, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 mi sento tanto antidemocratico, iniquo e oscurantista --TierrayLibertad 17:18, 4 gen 2007 (CET)
    • Scusa, Tierra y Libertad di chi? Di quelli che ti vengono bene a te perchè sono a migliaia di chilometri di distanza? Comunque se ti fa piacere lo sei davvero. --F.noceti 17:23, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Moongateclimber 17:31, 4 gen 2007 (CET)
  • 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:32, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 anche se sono contrario a secessione o federalismo, tuttavia è sicuro che il fatto che i Savoia unificarono l'Italia è una bufala propagandista del secolo scorso; in realtà i Savoia piemontesizzarono altri stati legittimamente indipendenti. --RichB 19:11, 4 gen 2007 (CET)
    • Ti ringrazio molto. Faccio solo presente che il MIL non si ritiene un movimento secessionista, poichè non esistono (secondo il diritto internazionale) le basi giuridiche per cui la Liguria (ovvero il territorio preso in considerazione dal MIL) faccia parte dell'Italia. L'annessione fu infatti una decisione arbitraria non supportata da conquista militare (Guerra), legittimazione del governo uscente (Ratifica della risoluzione), consenso popolare (Plebiscito). Perciò sarebbe un far valere un diritto esistente ed ignorato e non l'acquisizione di un diritto quale l'indipendenza tramite secessione. Era solo per precisare, comunque grazie per il -1.
Aggiungo un piccolo giudizio personale tanto per stemperare un po': io sono dell'idea che il MIL abbia sostanzialmente e storicamente ragione nelle affermazioni che promulga. Il fatto che l'indipendenza della ligura sia oramai ad oggi diventata inattuale, anti-storica e sostanzialmente impossibile è altro discorso: ma non è questa la sede per discuterne. Io sono convinto che il MIL non abbia i criteri di enciclopedicità necessari semplicemente perchè è una realtà strettamente locale, tutto questo con la stima, e lo ripeto ancora, per il suo buon fondatore. Questo è il motivo per cui ho votato +1, non c'è nessun motivo ideologico o politico (ci sono tante voci che, per ideologia, cancellerei da wikipedia ma non lo faccio), e gradirei che tu leggessi la buona fede anche per tutti gli altri che votano (+ o - che sia). Un saluto. --Lucas 01:02, 5 gen 2007 (CET)
  • -1 Superchilum(scrivimi) 19:22, 4 gen 2007 (CET)
  • Vengono descritte le idee del movimento in modo troppo propagandistico e poco neutrale/enciclopedico. Manca soprattutto un'informazione essenziale: l'impatto del movimento sulla società. Se mancano informazioni viene da pensare che l'impatto sia nullo o scarso, e che quindi la voce non abbia sufficiente rilevanza e debba essere cancellata. Ylebru dimmela 19:35, 4 gen 2007 (CET) (voglio solo fare questo commento, per adesso, senza votare)
  • +1 -- Fidio 23:39, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Va beh abbiamo un articolo sugli alieni, possiamo tenere anche questo.... :-) --Arroww 01:41, 5 gen 2007 (CET)
  • +1 - --Klaudio Felice 2007 11:55, 6 gen 2007 (CET)
  • +1 yorunosparisci 14:36, 6 gen 2007 (CET)
  • -1 non vedo perchè cancellarla... è comunque storiaThorin III -Belìn! 20:13, 6 gen 2006 (CET)
  • +1PersOnLine - (Aiutatemi) 00:48, 7 gen 2007 (CET) nel votare la gente non dovrebbe solo se il titolo è enciclopedico ma se lo sono anche i contenuti e la forma della voce, perchè se no va sempre a finire che ci teniamo voci che sono potenzialmente enclopediche ma con contenuti ai limito dello spam perchè poi nessuno a voglia di metterci mano visto che l'intervento richeide ricerca; quindi se una voce non è enciclopedica nei suoi contenuti, anche se lo è nel soggetto andrebbe eliminata.
  • -1 Roccodm 14:56, 8 gen 2007 (CET)
  • +1 --ChemicalBit - scrivimi 00:29, 9 gen 2007 (CET) ok, molte delle cose scritte qui da F.noceti sono giuste, ad es. non ttutipososno passare 24 ore su 24 su wikiepdia. Però qui non si discute della qualità della voce, ma se sia un qualcosa di adatto ad un'enciclopedia. Ad es. ci sono già stati studi (possibilmente da più parti, e quindi con più punti di vista) su questo movimento? --ChemicalBit - scrivimi 00:29, 9 gen 2007 (CET)
    • Ti ringrazio per il chiarimento. Credo tuttavia che abbia rilevanza in sè che esista in Italia un Movimento Indipendentista Ligure, il quale fonda la propria idea su fatti concreti e delicati. E' infatti innegabile che oggi ciò che è accaduto durante il congresso di Vienna non sarebbe ripetibile e cioè uno stato sovrano, peraltro appena ristabilito (con decreto di Lord Bentick) e quindi non come la repubblica di Venezia (cancellata invece da Napoleone ma facente parte al momento del congresso dell'Imepro Austroungarico) già appartenente ad un altra nazione, che uno stato sovrano venga cancellato tout court da un'assemblea di stati ed annesso ad un altro e che ciò avvenga seza alcuna ratifica nè del governo uscente nè del popolo il quale (come accadde in Liguria) dovrebbe o sottomettersi o emigrare (cosa che perlopiù avvenne) oppure morire (fatto che non mancò di subire ai liguri). Non può essere ignorata da un'enciclopedia l'esistenza di un movimento che si propone come figlio di quei tanti momenti della storia (e non ultimo quello della resistenza ligure che venne all'ultimo depistata dalla proclamazione d'indipendenza della Lgiuria) (ebbene sì leggete qui) in cui una comunità cercò di far valere i propri diritti, nonostante la sua tuttosommato giovane età ed il suo seguito non esattamente popolare, anche a causa dell'ottusità di certe posizioni politiche che rivendicano libertà ed indipendenza di popoli lontani perchè gli fa tanto comodo e non si accorgono di ciò che è accaduto con l'unità d'Italia.

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 10 gen 2007 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


12/9 --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:40, 10 gen 2007 (CET)

Elenco dei film di Pippo

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota


Lista di dubbia utilità (probabilmente copiata da en:wiki) di film con titolo in inglese, non tradotti in italiano, e che non sembrano presenti qui. Ylebru dimmela 17:38, 3 gen 2007 (CET)

Per una volta che qualcuno crea una lista perfettamente circostanziata e che non si presta a crescita illimitata futura, non posso non manifestare la mia approvazione. Quanto al fatto che sia copiata da en.wiki (che peraltro mi pare offra contenuti in GFDL come it.wiki) e che i titoli siano ancora in inglese, non capisco quale parte di {{WIP}} non sia chiara. :-D -- Rojelio 20:34, 3 gen 2007 (CET)

La pagina deriva da un copia e incolla da en.wiki, che distrubuisce in GFDL, quindi non vi sono copyvio. Dopo questo copia-incolla ho modificato e controllato la pagina.

Questa non è una lista di dubbia utilità, ma una pagina destinata anche a crescere in futuro (non in elementi della lista, ma nell'introduzione: cose in testa ne ho tante, di tempo un po' meno), e fa parte del neonato Progetto Walt Disney che sta cercando di armonizzare le informazioni su Walt Disney e di crearne di nuove. Lo scopo di questa pagina è:

  • dare un punto di partenza per tutti i wikipediani di buona volontà da cui aggiungere le nuove pagine con i vari cartoni
  • fornire ai wikipediani interessati a Pippo un elenco completo dei film in cui è apparso.

Per quanto riguarda il fatto che i titoli sono in inglese, questo non è dovuto alla mia volontà, ma al fatto che per motivi storici i cortometraggi Disney in Italia generalmente non hanno un titolo univoco (perché magari sono stati distribuiti al cinema con un titolo, anni dopo di nuovo al cinema con un altro ancora, e magari con un terzo in televisione) e quindi generalmente gli appassionati Disney si riferiscono ad essi sempre con il titolo inglese (che è invece univoco).

Discorso diverso per mediometraggi e lungometraggi, che hanno (quasi) tutti un titolo univoco (si veda che nel 1947 ho scritto il titolo in italiano con il titolo inglese tra parentesi per Bongo e i tre avventurieri).

A riprova della mia teoria, si vedano le voci: Steamboat Willie, Pippo (che elencava una serie di film con i titoli in inglese, ancora prima che io la modificassi).

Vi invito a difendere la pagina, per evitare di stroncare sul nascere il nostro progetto. Grazie. --RichB 21:15, 3 gen 2007 (CET)

  • -1 diamo fiducia agli utenti di buona volontà -- Rojelio 20:34, 3 gen 2007 (CET)
    Cambio voto -- Rojelio 20:51, 8 gen 2007 (CET)
  • -1 belin ma davvero, ragazzi, aspettiamo che un utente finisca di lavorare sulla voce in cui ha messo "WIP", poi semmai la mettiamo in cancellazione :-) Superchilum(scrivimi) 21:03, 3 gen 2007 (CET)
  • -1 per le ragioni esposte sopra --RichB 21:15, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 -1 avete ragione voi. Per me si può interrompere la votazione. Ylebru dimmela 21:49, 3 gen 2007 (CET) La filmografia è stata integrata e quindi la pagina si può cancellare. Ylebru dimmela 12:38, 6 gen 2007 (CET)

Data l'assenza di voti contrari ed il ritiro della proposta di cancellazione da parte dello stesso richiedente, direi che si potrebbe sul serio interrompere (in virtù della spesso trascurata regola del buon senso), ma data l'eccezionalità della procedura (ed il mio voto precedentemente espresso che mi qualifica come nNPOV :-P ) preferirei un'ulteriore conferma e che la effettui qualcun'altro. -- Rojelio 22:51, 3 gen 2007 (CET)

  • votazione annullata dato che anche chi l'aveva proposta si è dimostrato contrario, e non ci sono utenti favorevoli alla cancellazione. -- Archeologo AUGURI! 00:22, 4 gen 2007 (CET)

Votazione riaperta - Non è la prima volta che trovo votazioni interrotte sulla base di motivazioni alquanto fantasiose quindi vi prego di attenerv solo ai casi tassativamente previsti. Grazie --TierrayLibertad 09:54, 4 gen 2007 (CET)

  • -1 --Gianni 10:44, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Non vorrei polemizzare, TyL, ma spesso vengono riaperte votazioni chiuse per motivi previsti (e anche la riapertura è tassativamente non prevista). Comunque... Moongateclimber 10:47, 4 gen 2007 (CET)
I motivi del mio comportamento li ho spiegati più ampiamente in Discussioni utente:RichB. Però ci tenevo a precisare a) che il fatto che vengano riaperte votazioni chiuse legittimamente non ha nulla a che fare con il caso in questione e b) che in effetti, come noti tu, non è neppure corretto parlare riapertura (non prevista appunto). Infatti più che riaprire si tratta di annullare una chiusura illegittima. E la rimozione degli effetti di un comportamento illegittimo deve sempre essere considerata conaturata in un sistema normativo altrimenti perde di effettività la regola violata. Tutto questo a prescindere dal contenuto della voce che non ho ancora guardato --TierrayLibertad 11:33, 4 gen 2007 (CET)
Per me chiudere una votazione di cancellazione dove ad un certo punto nessuno (neppure il proponente) vuole cancellare è semplice buon senso. Se proprio dobbiamo prevedere ogni singola situazione, si può scrivere fra le regole, ma se non ce ne fosse bisogno per me sarebbe meglio. Ylebru dimmela 11:52, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 visto che è stata integrata nella voce (veid sotto). Se ci ripensate avvertitemi che ricambio voto...-1 Imho le liste dii opere come questa ci possono stare --Sogeking l'isola dei cecchini 11:34, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Il fatto che nella pagina ci fosse un WIP tu la chiami fantasiosa motivazione?! --Elcairo 12:00, 4 gen 2007 (CET)

scusate ma se la voce serve per il progetto perchè non la si mette sotto il namespace del progetto, perchè si deve inzeppare il name space principale con liste di dubbia utilità enciclopedica, se servono per i progetti? ponetevi nei panni di un utente che trova una lista del genere e si chiede l'utilità in una enciclopedia, in fondo quale tipo di informazione fornirebbe quella lista, i film in cui appare pippo comprese le volte in cui non è protagonista?, ma che me frega... e poi c'è proprio bisogno di una voce autonoma per dare questo tipo di informarione, non può essere inserita nella voce principale? oppure serve come punto di raccordo per navigare meglio? allora si crei una categoria! serve come promemoria la progetto Walt disnei? la si metta alora sotto il name space del progetto!PersOnLine - (Aiutatemi) 12:20, 4 gen 2007 (CET)

Ho scritto i motivi più sopra, basta leggerli. --RichB 12:25, 4 gen 2007 (CET)
@PersonLine: mi sfugge come faccia un utente a "trovarsi di fronte una lista del genere".... Moongateclimber 15:51, 4 gen 2007 (CET)
come fa? mette il nome pippo nel motore di ricerca interno e la trova, ma il problema non è qeullo se la pagina in fondo non è diretta all'utenza dell'enciclopedia perchè zeppare il namespace principale di pagine inutili, per aomentare fittiziamente il numero della pagine... per me le pagine fuori posto sono come le cartacce fuori dal cestino.PersOnLine - (Aiutatemi) 01:05, 6 gen 2007 (CET)
  • -1 ma continuare a votare dopo che anche chi ha proposto la cancellazione ha cambiato idea mi sembra altamente inutile. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 15:47, 4 gen 2007 (CET)
Parafrasando Qualcuno, evidentemente non si è capito che "Le regole sono per l'uomo e non l'uomo per le regole" --RichB 16:08, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Al-Kasim 16:52, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:33, 4 gen 2007 (CET)
  • -1, anche se la renderei una voce leggibile e non un mero elenco. --valepert 18:35, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 per qualunque attore, regista, sceneggiatore, autore di colonne sonore, ecc. la filmografia è all'interno della voce dedicata al personaggio e quindi non vedo perché per un personaggio di fantasia si debba fare il contrario. Oltretutto anche per altri personggi di fantasia la regola è che la filmografia (quando c'è) sia all'interno della voce. S qualcuno mi spiega perché Pippo dovrebbe essere diverso da Asterix il gallico, da Batman, da Tarzan o da Ugo Tognazzi allora cambio voto --TierrayLibertad 23:03, 4 gen 2007 (CET)
  • -1 Fidio 23:28, 4 gen 2007 (CET)
  • Il commento di TyL mi sembra molto pertinente. La filmografia è all'interno della voce sul personaggio ovunque, e ci sono anche casi di liste molto lunghe. Quindi secondo me andrebbe spostata all'interno di Pippo, magari con uno stile che occupi meno spazio (si vedano i personaggi elencati da TyL). Ylebru dimmela 09:21, 5 gen 2007 (CET)
  • Io mi ero ispirato a questa pagina, dove la filmografia di Topolino è separata da Topolino. Tuttavia, se le regole italiane sono diverse, ne possiamo parlare. Tuttavia con un futuro ampliamento della voce Pippo (o per personaggi simili) si potrebbe avere casi di pagine >32 KB --RichB 11:08, 5 gen 2007 (CET) P.S. similemente avviene nella wikipedia francese
    La lunghezza non credo che diventerà un problema: vedi Franco e Ciccio, che è pure in vetrina. Da quanto vedo direi che le convenzioni siano le stesse ovunque: finché la voce non è esageratamente lunga, si tengono le filmografie/discografie al suo interno. Se è troppo lunga, si cerca di scorporare qualcosa. Tra l'altro, vedo che Goofy contiene una lista di film, forse non completa. Ylebru dimmela 12:25, 6 gen 2007 (CET)
  • +1 concordo con TyL. A questo punto (anche visto l'andazzo della votazione) si potrebbe concordare una soluzione insieme, visto che anche l'autore della voce ed alcuni favorevoli al mantenimento trovano ragionevole uno smistamento più coerente dei dati. --Lucas 10:36, 6 gen 2007 (CET)
Ho inserito tutte le informazioni - opportunamente formattate secondo gli standard usati in it.wikipedie per le filmografie - in un paragrafo apposito della voce Pippo. Se non vi va bene rollbackate --TierrayLibertad 12:32, 6 gen 2007 (CET)
...se invece siete d'accordo sull'integrazione potete cambiare voto, così cancelliamo la lista. E sono sempre più convinto che queste votazioni andrebbero trasformate in discussioni senza voti. Ylebru dimmela 12:38, 6 gen 2007 (CET)
Qualcuno sa dirmi dove trovare la convenzioni per le filmografie? Ho provato al progetto Cinema, ma non le ho trovate. Grazie. --RichB 13:44, 6 gen 2007 (CET)
Forse una pagina di convenzioni non c'è, potrebbe essere il momento buono per crearla. Ylebru dimmela 14:52, 6 gen 2007 (CET)
Dove possiamo discuterne? --RichB 15:01, 6 gen 2007 (CET)

Le informazioni sono state integrate in Pippo in analogia con gli altri attori e/o personaggi immaginari presenti. Potrebbe essere ragionevole a questo punto cancellare la voce, o in alternativa motivare perché l'integrazione non va bene. Ylebru dimmela 14:52, 6 gen 2007 (CET)

Alla voce Pippo sto aggiungendo anche i registi delle singole pellicole, sto eliminando delle inutili (e scorrette da un punto di vista formale) disambigue contenute in ogni titolo (evidentemente sono così nella en.wiki). Inoltre ho reso riconoscibile i film della serie Goofy a cui è stata dedicata un'altra inutile voce (Goofy (serie cinematografica)) dallo stesso utente che ha creato la pagina di cui qui si discute. Inutile perché, anche a voler ammettere che la filmografia debba restare separata dalla voce sul personaggio, non si sente certo il bisogno di due voci sulla filmografia di cui una è un sottinsieme dell'altra --TierrayLibertad 18:43, 6 gen 2007 (CET)
La disambigue che ritieni inutili, le avevo messe perché così avevo fatto le specifiche nel Progetto:Walt Disney. Questa cosa non me la ero inventata di sana pianta, ma avevo copiato pari pari da quanto progettano di fare per gli episodi nel Progetto:Star Trek. Ne segue che se la loro convenzione va bene, va bene pure la mia; altrimenti se la mia non va bene, occorre dir loro che non va bene neppure la loro. Dato che sono disposto a discuterne, prima che tu continui questo lavoro, credo che sarebbe nell'interesse non sono nostro, ma di tutta Wikipedia Italia, iniziare da qualche parte una discussione su come si fa una filmografia, parlarne lì (coinvolgendo tutti coloro che trattano progetti di cinema e televisione), trovarci d'accordo e quindi seguire le convenzioni, che ne dite? --RichB 01:22, 7 gen 2007 (CET)
In primo luogo, è una regola generale che se un titolo si riferisce ad una sola opera ci si debba limitare al titolo senza aggiungere niente altro tra parentesi. In secondo luogo, nel caso un titolo si riferisca a più opere, il titolo va scrittonella forma Titolofilm (film anno). Ci sono circa due migliaia di disambigue fatte secondo questo criterio (ne provi due elenchi molto parziali qui e qui). Non so cosa hanno fatto al progetto Star Trek, ma se hanno lavorato su pellicole cinematografiche usando convenzioni diverse hanno sbagliato anche loro, Concordo con il fatto che si debba seguire uno stanard comune a tutti ma proprio per questo sarebbe opportuno che uno prima di crearne uno si informasse presso i progetti generali per sapere come si comportano. Non possiamo certo ridiscutere ogni volta che un utente crea un suo particolare sistema. E questo vale sa per le disambigue dei titoli che per le filmografie (per le quali non sono state formalizzate delle regole precise ma questo non significa che tali regole non esistono) --TierrayLibertad 10:08, 7 gen 2007 (CET)
Grazie per la spiegazione sulle disambigue. Le convenzioni del progetto Star Trek riguardano le serie televisive (es. progettano di creare voci del tipo: Titolo episodio (Star Trek: serie classica)). Dici che per la filmografia esistono regole ma non sono formalizzate: allora come devo fare? --RichB 12:02, 7 gen 2007 (CET)
Esistono casi eccezionali in cui l'elenco delle opere è separato dalla voce dell'artista/interprete/personaggio o quel che è, ed è quando la voce e soprattutto la lista superano una certa dimensione. Solo in quei casi, il buon senso consiglia di scorporare. Guardando la voce Pippo mi pare che il buon senso consigli invece di riunire la filmografia al personaggio. E visto che è stato fatto.... Quoto Ylebru riguardo all'utilità, in casi come questo, di discutere senza votare. Fermiamo e cancelliamo? --Al Pereira 11:54, 7 gen 2007 (CET)
Se devo spostare questa voce in Pippo, a me piacerebbe lasciare la filmografia divisa per anni, come la avevo fatta in precedenza, e non tutta unita. Mi pare infatti che in questo modo sia facilitata la leggibilità (io personalmente trovo stancante per l'occhio una lista senza interruzioni). Se a voi va bene, datemi una settimana e provvedo a:
  • spostare questa e altre filmografie create dentro i rispettivi personaggi
  • se arriviamo alla conclusione che le disambigue sono sbagliate, correggerle
su questa e altre voci simili. --RichB 12:12, 7 gen 2007 (CET)
Ok grazie per la disponibilità. Riguardo alla divisione per anni, dobbiamo avere anche qui degli standard e, per quanto non saprei linkare una pagina (magari c'è) in cui lo si dice, mi pare che la prassi sia di non metterli. D'altronde allungano e se è vero che rendono la lettura più riposante, gli elenchi IMHO sono fatti soprattutto per essere consultati. --Al Pereira 13:00, 7 gen 2007 (CET)

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. (messaggio automatico Paulatz bot 00:12, 10 gen 2007 (CET))

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


6/11 la pagina rimane --dario ^_^ (cossa ghe se?) 00:42, 10 gen 2007 (CET)

Spse

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Spse|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Scuola non enciclopedica. Da aiutare da ottobre 2006. --Mess 10:23, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Porto Alghepoli

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Porto Alghepoli|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Questa voce mi ha fatto scoprire che esiste una Categoria:Luoghi dei Pokémon... Il dubbio di enciclopedicità comunque persiste. Inoltre è una voce davvero minima e mi chiedo (nel caso sia accettata l'enciclopedicità) se non sia il caso di integrarla da qualche altra parte, magari in Hoenn o altro... Bye. --Retaggio (msg) 10:24, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Pestone

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pestone|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


WND. Da aiutare da settembre 2006. --Mess 10:38, 3 gen 2007 (CET)

L'ho messa in trasferimento per il Wikizionario. --Pietrodn · blaterami 10:48, 4 gen 2007 (CET)

"...utilizzato in forma colloquiale in alta Brianza". Trasferita per farla cancellare lì? Cancellazione immediata. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Rio Maestro

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Rio Maestro|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce geografica da aiutare da settembre 2006. --Mess 10:47, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Roveda

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Roveda|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Frazione non enciclopedica. Da aiutare da settembre 2006. --Mess 10:55, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Santa Barbara (deposito)

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Santa Barbara (deposito)|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


WND (e comunque il titolo è errato: il deposito d'armi si chiama santabarbara). Da aiutare da settembre 2006. --Mess 10:59, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Forum Nazionale

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Forum Nazionale|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


sarà anche nato dopo la tanto vituperata svolta di Fiugi, ma è enciclopedico? neanche sul sito ufficiale di [alleanza nazionale] ve ne è traccia; fra l'altro i toni attuali circa le finalità sembrano scritto con un tono un po' troppo da supporter.PersOnLine - 12:49, 3 gen 2007 (CET)

Sono solo il Presidente, non un supporter... So cosa vogliamo fare. La nostra storicità non mi pare in discussione. Siamo in piedi da 12 anni! Sul sito di Alleanza Nazionale che certo non voglio criticare ci appaiono solo coloro che sono legati alle componenti dominanti a Roma, sede del Partito. Non c'è un intento di autopromuoverci perchè non abbiamo messo link ad altre voci. Il rilievo del gruppo non ha carattere locale, ma nazionale. Abbiamo uno statuto e carta dei valori interna. Siamo dunque una realtà nota in tutta Italia. Mi piacerebbe invitarTi alle nostre attività. Ho osservato la categoria politica - movimenti e non mi sembra che sia da considerarsi inopportuno al suo interno. Forse gli amministratori dovrebbero prendere in considerazione però la possibilità della apertura di una categoria politica - associazioni e fondazioni, dal momento che esistono anche i centri sociali. Solo per analogia ho visto voci come questa ma pure altre che non hanno mai ricevuto proposte di cancellazioni ... http://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_Zero Mi rimetto cmq alla decisione che verrà presa. G.Mori Belisarius1968

non l'ho fatto perché sono di parte fosse per me eliminerei anche molte voci sui centri sociali e terrei esclusivamente quelle dei centri che hanno, nel bene o nel male, avuto una rilevanza storica comprovata nella politica del paese. Visto che sei il presidente ti posso invitare a approfondire la voce però non mettendo le attività che svolgete, ma quelle informazioni che rendono una voce enciclopedica come un peso avuto nella politica nazione, anche perchè l'enciclopedicità non può essere valutata in base alla diffusione sul territorio al numero di iscritti ma in quello in cui un'organizzazione riesce a manifestarsi PersOnLine - (Aiutatemi) 11:57, 4 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Diasistema

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Diasistema|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Da aiutare dal 10 novembre. Non definisce né spiega. Ares 14:45, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Mario Fumagalli

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mario Fumagalli|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


  • Voce orfana, personaggio non enciclopedico --Charlz 14:56, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Non enciclopedico. --Giancarlo Alciati 01:45, 4 gen 2007 (CET)
    Voto inutile, siamo ancora in procedura semplificata (invito alla lettura del manuale, il link qui sopra è stato messo apposta) -- Rojelio 04:40, 4 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Lista dei libri per titolo

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Lista dei libri per titolo|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Fermiamo subito l'ennesima lista di libri! --Pier 17:07, 3 gen 2007 (CET)

Notare il Lista copiata probabilmente dalla wiki inglese, con titoli in inglese, quando addirittura i link delle voci correlate sono tutti in inglese... ;-) --Piddu 19:08, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Mostruosa americana

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mostruosa americana|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


mezza riga, è stata proposta in immediata, imho mi affido al giudizio della comunita --dario ^_^ (cossa ghe se?) 17:49, 3 gen 2007 (CET)
Ma che caso...ieri sera a chi vuol essere milionario chiedono cos'è la mostruosa di New York e oggi compare la voce su wiki ;) --Mauro742 18:28, 3 gen 2007 (CET)
Esatto, mi sa che l'autore della voce si riferisca proprio a quello. Tra l'altro, dopo una veloce ricerca [2], ho scoperto che in realtà la "mostruosa di New York" è una varietà di melanzana con frutto violetto enorme. Se c'è qualche wikipediano esperto di giardinaggio, è meglio se venga a sistemare la voce. --Mess 18:43, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Teresa di Lisieux (recensioni bibliografiche)

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Teresa di Lisieux (recensioni bibliografiche)|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


come per l'altra voce; se uno vuole coltivare a livello ossessivo i suoi studi che si crei un sito personale, non si può riempiera l'enciclopedia di ogni tipo di voce.PersOnLine - 19:09, 3 gen 2007 (CET)

A differenza dell'altra voce, su questa concordo in pieno con PersOnLine: citare le fonti sì... farne anche la recensione una per una è maniacale e non dà alcun contributo alla voce che questa vorrebbe "corredare". -- Rojelio 05:13, 4 gen 2007 (CET)
Se venisse cancellate, prego orfanizzare dal template. --SailKoFECIT 08:22, 4 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


...Non posso credere che l'abbiano registrato!

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|...Non posso credere che l'abbiano registrato!|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


...Non posso credere che l'abbiano inserito, unico disco autoprodotto di un gruppo con un solo disco all'attivo che non dovrebbe neppur stare su WP se non ricordo ma le la policy a riguardoPersOnLine - 20:06, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Broken mirror

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Broken mirror|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Ennesima (auto)promozione di gruppo locale con all'attivo un solo demo. --Leoman3000 20:30, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Trasmutazione

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Trasmutazione|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Voce di fisica di un rigo, su cui permangono parecchi dubbi, leggendola. Da aiutare da settembre 2006. --Mess 20:45, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Aiuto:Come iniziare una pagina/Aggettivo

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Aiuto:Come iniziare una pagina/Aggettivo|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


--WinstonSmith  ● Stanza101 ●  21:30, 3 gen 2007 (CET)

Ammetto che, come WinstonSmith aveva provato a fare inizialmente, se l'avessi vista per primo l'avrei proposta anch'io per l'immediata senza pensarci su nemmeno una frazione di secondo, ai sensi dell'articolo 1 dei relativi criteri (qualcuno sa dirmi cosa vuol dire, perché sta lì nel namespace "Aiuto" e che nesso abbia con il suo titolo?). -- Rojelio 23:45, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Colomba della pace

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Colomba della pace|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Il testo, a dispetto del titolo, fa riferimento in realtà alla bandiera della pace. Da aiutare da ottobre 2006. --Mess 21:51, 3 gen 2007 (CET)

Lo escludo: la bandiera della pace è un simbolo posteriore, nasce negli anni '60. Sarebbe interessante una voce sulla colomba come simbolo della pace, nella quale si potrebbe anche integrare l'informazione contenuta in questa voce... Marco Piletta 12:37, 4 gen 2007 (CET)

  • Marco, innanzitutto ho già provveduto ad integrare le poche informazioni contenute in questa voce in Bandiera della pace. Inoltre su Colomba viene spiegato che la colomba è simbolo della pace. Ecco perchè, non sapendo che pesci pigliare, ho messo in cancellazione ordinaria. --Mess 13:57, 4 gen 2007 (CET)
Ho visto l'integrazione, a questo punto sono pienamente d'accordo: questa voce non ha più alcuna utilità e va cancellata... Marco Piletta 14:45, 4 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Arturo Marini

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Arturo Marini|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Il nome era stato scritto errato, in realtà si tratta di Arturo Martini. Ho unito le notizie nella voce corretta. Non credo che un redirect sia corretto: propongo di cancellare la voce che non ha raagion d'essere. --AnnaletyBuon Anno! 14:18, 3 gen 2007 (CET)

Ho messo in cancellazione immediata questa voce. --Mess 18:23, 3 gen 2007 (CET)
ed io archivio --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:41, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Rete pubblica commutata

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Rete pubblica commutata|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Mezzo rigo da aiutare da settembre 2006. --Mess 10:45, 3 gen 2007 (CET)

Con una definizione IMO inesistente. Moongateclimber 12:06, 3 gen 2007 (CET)
La voce si dovrebbe riferire alla Public switched telephone network o PSTN, cioè la rete telefonica analogica. IMHO è da immediata --Mauro742 14:40, 3 gen 2007 (CET)
io cancello --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:43, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Obiettivo 2

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Obiettivo 2|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


La voce è inconsistente (2 righe), inoltre la spiegazione dell'obiettivo 2 (come dell'obiettivo 1, etc) può essere fatta in Fondo europeo per lo sviluppo regionale etc. Paolos Mailbox 11:15, 3 gen 2007 (CET)

La spiegazione e la contestualizzazione di cosa sia l'Obiettivo 2 si trova in Fondi strutturali. Ho provveduto pertanto a trasformare questa voce in redirect all'altra e annullo la procedura (caso particolare di integrazione, che nel caso specifico non era neppure necessaria). A mio avviso il redirect può rimanere perché, per quel che constato, il termine ha assunto la valenza di nome vero e proprio e capita di trovare frasi come "comune Obiettivo 2". -- Rojelio 22:38, 3 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Innato

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 3 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota



Concetto personale e promozionale del singolo lavoro di un'artista. Gac 18:04, 29 dic 2006 (CET)

  • -1 da integrare e contestualizzare ---Giuseppe Turrisi 10:21, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 chi è interessato, potrebbe forse integrarla nella voce dell'artista in questione, la presenza di questa voce così com'è è assolutamente assurda e mi pare possa solo "danneggiare" wikipedia --rossa scrivimi 10:55, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Quoto chi mi precede... Marco Piletta 11:43, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Sicuramente non dovrebbe avere questo titolo, e penso nemmeno come redirect. Quindi voto anch'io a favore della cancellazione (invitando chi sia interessato a integrare). Moongateclimber 11:44, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Pier 13:58, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 promozionale Al-Kasim 16:16, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 Ricerca originale, ergo da cestinare. --Mess 18:14, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 --Leoman3000 19:03, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 E per chi volesse fare due grasse risate, consiglio di leggere la fonte. --ligabo 19:20, 3 gen 2007 (CET)
  • +1 - --Klaudio Felice 2007 19:41, 3 gen 2007 (CET)
  • Essendo l'autore della voce in esame non voto per correttezza. Ci tengo solo a sottolineare a chi invita a farsi crasse risate che avevo solo inteso rendere la voce (la mia "prima" su Wikipedia) "completa" mediante collegamenti di questo tipo. Mi rendo conto di aver forse sbagliato per "noviziato" ma invito i malevoli a guardare i miei successivi contributi originali a Wikipedia: voci nuove, soprattutto in materia di arti figurative, sulle quali mi pare ci sia ben poco da ridere. Tengo comunque a rendere nota la mia opinione circa il carattere "promozionale" della voce: non lo è affatto, almeno non più di quanto non lo sia la voce "pensiero debole" rispetto a quella "Gianni Vattimo" (che, a proposito di risate, immagino siano dello stesso autore). Preciso infine di aver manifestato fin dall'inizio a Gac la mia disponibilità a un'autonoma cancellazione della voce in esame, tanto per rendere chiara la mia assoluta volontà di tenermi distante da polemiche inutili. Un saluto cordiale a tutti. --Giancarlo Alciati 01:25, 4 gen 2007 (CET)
    Non prendertela troppo per il commento di ligabo, è solo un po' "irruento" :-P . E non è considerato "scorretto" il voto dell'autore originale della voce (l'avviso che gli viene lasciato in pagina personale serve proprio a questo), l'importante è la motivazione addotta, e su questo versante nulla da eccepire. -- Rojelio 04:36, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 non è in senso stretto "promozionale", è solo "fuori posto" in una voce a sé e con questo titolo (fuorviante): trasferita paro paro in Andrea Rossetti come sezione "Il tema dell'innato" a mio avviso non darebbe particolari problemi (a patto ovviamente che non si tratti di ricerca originale non documentabile del contributore, nel qual caso non potrebbe essere accettata) -- Rojelio 04:36, 4 gen 2007 (CET)
  • +1 --Lucas 05:06, 4 gen 2007 (CET)
  • Ho provveduto a inserire la voce in oggetto, con qualche modifica, all'interno di quella dedicata ad Andrea Rossetti, così come suggerito da alcuni. Credo che a questo punto la voce autonoma "innato" possa essere eliminata. Preciso che non si tratta assolutamente di una mia "ricerca originale" (solo l'elaborazione della voce è mia) ma di un tema comprovabile e definito dagli scritti (pubblici e pubblicati) di Andrea Rossetti. --Giancarlo Alciati 10:39, 4 gen 2007 (CET)

Voce cancellata in seguito ad integrazione da parte dell'autore, il redirect sarebbe fuori luogo in quanto il termine è generico. --Lucas 10:46, 4 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Andrea Canestri

Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 gennaio 3}}

Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Andrea Canestri|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).


Cercando in rete si trova (e con difficoltà) solo la citazione di un opuscolo edito probabilmente solo in ambito locale e curato dallo stesso Tony Frisina che apparentemente ha inserito la voce. Risulta molto più popolare l'omonimo autonoleggio... Non enciclopedico IMHO.--Cotton 00:08, 3 gen 2007 (CET)

Su Andrea Canestri esiste un bel libro, e non un opuscolo, del 1996, del quale io, Tony Frisina, sono il curatore. Le notizie, che sono tratte dal Saggio Critico introduttivo di Franco Castelli, non violano alcuna norma e sono in sintonia con i dettami di Wikipedia .--Tony Frisina 00:18, 3 gen 2007 (CET)

Mi scuso per la definizione opuscolo, ma la lista in cui era inserito mi aveva dato quest'impressione. Tuttavia penso che sia opportuno che la comunità decida se l'artista Canestri sia "enciclopedico" o si tratti solo di un personaggio locale.--Cotton 00:35, 3 gen 2007 (CET)
e se è opportuno che decida la comunità, ho messo la cancellazione in ordinaria, e quindi si voti... --rossa scrivimi 11:09, 3 gen 2007 (CET)
Dato che:1) la votazione ha già preso un indirizzo ben preciso
2) la voce è stata ampliata e migliorata
3) Tony Frisina è stato estremamente cortese e collaborativo.
Chiudo la procedura da me stesso proposta.--Cotton 13:55, 5 gen 2007 (CET)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu