Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 15 | 0 | 0 |
|
Bergamo scienza (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 5 | 15 | 1 |
|
Guglielmo Mozzoni (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 13 | 6 | 1 |
|
Fontana dei sette canali (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 0 | 16 | 5 |
|
Orazio Pedrazzi (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 15 | 7 | 1 |
|
Antonio Mrakic (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 12 | 0 | 0 |
|
Engramma (vai alla votazione, vota) | ||
7 | 15 | 0 | 0 |
|
Powermove (vai alla votazione, vota) | ||
8 | 16 | 2 | 0 |
|
Loreley (vai alla votazione, vota) | ||
9 | 17 | 7 | 2 |
|
Jeisa Chiminazzo (vai alla votazione, vota) | ||
10 | 20 | 13 | 2 |
|
Isabeli Fontana (vai alla votazione, vota) | ||
11 | 0 | 14 | 1 |
|
Andreas Pöder (vai alla votazione, vota) | ||
12 | 18 | 2 | 0 |
|
Hanc project (vai alla votazione, vota) | ||
13 | 2 | 15 | 3 |
|
Fuga del Re (vai alla votazione, vota) | ||
14 | semplificata |
|
Christian Tommasini (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Marco Lucente (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Template:FinalFantasy serie (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
Le meraviglie del 2000 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
18 | semplificata |
|
Libertà positiva (vai alla richiesta, commenta) | ||||
19 | semplificata |
|
Filippo II duca di Orleans (vai alla richiesta, commenta) | ||||
20 | semplificata |
|
Immagine:Vito Volterra.jpeg (vai alla richiesta, commenta) | ||||
21 | semplificata |
|
|||||
22 | semplificata |
|
|||||
23 | 1 | 7 | 1 |
|
|||
24 | 5 | 10 | 0 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 05:16, 21 mar 2007 (CET) (informazioni). |
14 marzo
Bergamo scienza
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Promozionale: d'altronde, scritta con stile non enciclopedico. --Leoman3000 23:41, 11 mar 2007 (CET)
- non entro nel merito se la rassegna sia o meno enciclopedica, ma c'era questa versione meno poco enciclopedica: forse vale la pena di tornare a quella? Io ci ho provato una o due volte, ma non m'è riuscito bene, in effetti --jo 01:18, 12 mar 2007 (CET)
- La versione aiutata (quella lunga, per intenderci) dovrebbe essere copiata da [1] - eccezion fatta forse per l'incipit. La versione non aiutata, invece, mi sembra a posto -
Se ci teniamo questo grattacapo tocca lo stesso darci bene un'occhiata. Per il momento lascio la versione aiutata. --LucaLuca 03:49, 13 mar 2007 (CET)Oscurato il giorno dopo --LucaLuca 00:53, 15 mar 2007 (CET)
- La versione aiutata (quella lunga, per intenderci) dovrebbe essere copiata da [1] - eccezion fatta forse per l'incipit. La versione non aiutata, invece, mi sembra a posto -
- 0 come da discussione, c'era prima in cronologia una versione migliore e non copiata Dato che la domanda di cancellazione si riferisce alla versione peggiore (oscurata per copyright), apro la procedura ordinaria --LucaLuca 00:53, 15 mar 2007 (CET)
- +1 ho pulito la cronologia. Per com'è ora è una voce inutile, com'era prima un po' meglio, ma mi pare promozione di un evento locale. --Roberto 12:56, 15 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 14:05, 15 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:46, 15 mar 2007 (CET)
- +1 allo stato attuale. --Leoman3000 15:08, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --KS«...» 17:54, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Rassegna di rilevanza locale... Marco Piletta 17:55, 15 mar 2007 (CET)
- +1 -- Pace64 Discutiamone 19:00, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 20:30, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:06, 18 mar 2007 (CET) Minimalissima
- +1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 09:47, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 13:01, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Caulfieldimmi tutto 10:58, 20 mar 2007 (CET)
- +1 Sannita - L'admin (a piede) libero 12:05, 20 mar 2007 (CET)
- +1 --kiado 18:08, 20 mar 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:00, 20 mar 2007 (CET) Bisognerebbe capire melgio per poter valutare, ma viste le info minime ...
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:14- Favorevoli:14- Contrari:0- La pagina viene cancellata -Kal - El 00:23, 21 mar 2007 (CET)
Guglielmo Mozzoni
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Per capire chi è Guglielmo Mozzoni bisognerebbe come minimo visitare il sito www.cittaideale.it oppure leggere qualche sua pubblicazione. --81.211.216.198 11:52, 19 mar 2007 (CET) Luciano Guareschi 19/03/2007 ore 11,50.
Il personaggio è probabilmente enciclopedico, ma questo è il suo curriculum e non una pagina di enciclopedia. MM (msg) 22:20, 12 mar 2007 (CET)
- Ho dato una sistemata alla voce, secondo me è da tenere. Apro la votazione.
- -1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 00:17, 15 mar 2007 (CET)
- +1 mi sembra un po' pochino per essere enciclopedico --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:39, 15 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 14:05, 15 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:49, 15 mar 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 15:09, 15 mar 2007 (CET)
- -1 riesco ancora a stupirmi. La voce e' bruttina, non sembrano esserci esperti di architettura tra i wikipediani per porvi rimedio nell' immediato, tuttavia, a prescindere da due pezzi di storia patria inseritovi, l' architetto ha ricevuto un premio per una bazzecola come lo studio per la stabilita' della Torre di Pisa e ci si chiede se la sua voce abbia pertinenza enciclopedica con l' architettura. Un piccolo giro su Google mostra che si tratta di uno dei pochi urbanisti che fanno discutere, ricevono incarichi dal FAI e cosi' via. Evidentemente si tartta di un altro pisquano che avrebbe dovuto dare due pedate al pallone per essere piu' enciclopedico.--Bramfab Parlami 17:03, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 17:06, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Ho cercato anch'io in rete. L'unica cosa è citare delle fonti; applico il tag Caulfieldimmi tutto 17:10, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Per come è scritta ora... Marco Piletta 17:54, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --KS«...» 17:57, 15 mar 2007 (CET)
- -1 però poteva almeno partecipare ad Amicici ;-) -- Pace64 Discutiamone 19:03, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --Musso 20:11, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --028 esprimiti! 08:03, 16 mar 2007 (CET)
- -1 no amici? --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 14:03, 16 mar 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 19:19, 16 mar 2007 (CET)
- -1 ma da sistemare. --Mess 20:32, 17 mar 2007 (CET)
- -1 Come Mess Fabius aka Tirinto 11:55, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Pier Siate brevi... 13:03, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Sannita - L'admin (a piede) libero 12:05, 20 mar 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:12, 20 mar 2007 (CET)
- +1--Montag 23:54, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:18 - Favorevoli:4 - Contrari:14 - La pagina rimane -Kal - El 00:54, 21 mar 2007 (CET)
Fontana dei sette canali
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Una ricerca in rete poca pochi risultati, per di più si tratta di una fontana omonima non a Paola, come quella della voce, ma a Catania. Importanza locale --LucaLuca 23:38, 9 mar 2007 (CET) PS: integrato per il momento parte dell'articolo nella voce sul comune di Paola....
- Vai sul sito del Comune di Paola, esiste. --Freegiampi ccpst 20:51, 14 mar 2007 (CET)
- -1 --Freegiampi ccpst 20:51, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Non enciclopedica. --Leoman3000 22:46, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Se integrato nella voce del comune Cotton Segnali di fumo 00:13, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Per il momento è integrato, ma se la voce resta, allora si può adattare la voce del comune (che avrebbe bisogno di segnalazioni del genere) --LucaLuca 02:21, 15 mar 2007 (CET)
- +1 KS«...» 11:28, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Tenere integrata nella voce sul comune, mantenere questa come redirect (destinato a diventare pagina di disambigua, a quanto mi pare di capire) Moongateclimber 11:31, 15 mar 2007 (CET)
- +1 pov e non enciclopedica --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:40, 15 mar 2007 (CET)
- +1 integrare yoruno sparisci sott'acqua 14:06, 15 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:47, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Trasformare in redirect al comune... Marco Piletta 17:53, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Seguo Moongateclimber. --Musso 20:09, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Da integrare nella voce del comune. --Mess 20:33, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:12, 18 mar 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 13:05, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Concordo con Moongateclimber. --Amtitti 10:52, 20 mar 2007 (CET)
- 0 Caulfieldimmi tutto 11:00, 20 mar 2007 (CET)
- +1 --Asdf1234 11:01, 20 mar 2007 (CET)
- +1 Integrare. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:06, 20 mar 2007 (CET)
- -1---krol- 13:15, 20 mar 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:14, 20 mar 2007 (CET) da unire, alla voce del comune (cfr Aiuto:Dimensione della voce)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:13 - Contrari:6 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:01, 21 mar 2007 (CET)
Orazio Pedrazzi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Giornalista e politico dal lungo curriculum vitae e con una bibliografia zeppa di link rossi. Dalla voce non si capisce per quali meriti si sarebbe distinto in particolare rispetto agli altri colleghi. Da wikificare da agosto 2006. --Mess 15:41, 10 mar 2007 (CET)
- Neanch'io conoscevo il personaggio ma vista la sua biografia direi che può meritare citazione enciclopedica --Amtitti 19:44, 14 mar 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 19:44, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Ha moltissime citazioni google. Certo, la voce è molto carente, ma mi pare sia un bello stub. --Musso 20:39, 14 mar 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 20:51, 14 mar 2007 (CET)
- 0 Il personaggio è da tenere, la pagina così com'è, no...Boboseiptu (Chi è Bobo?) 20:53, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:44, 14 mar 2007 (CET)
- 0 personaggio meritevole, voce da migliorare Cruccone (msg) 21:59, 14 mar 2007 (CET)
- -1 e vado a de-wikilinkare la bibliografia --Gacio dimmi 00:59, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --KS«...» 11:30, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Wetto (Icche c'è?) 11:38, 15 mar 2007 (CET)
- -1 non mi esprimo sulle carenze culturali di chi ha proposto questa cancellazione Emanuele Romeres 11:40, 15 mar 2007 (CET)
- 0 yoruno sparisci sott'acqua 14:06, 15 mar 2007 (CET)
- 0 Brownout(dimmi tutto) 14:47, 15 mar 2007 (CET)
- -1 - certamente enciclopedico e certamente deputato, da indicare in quale legislatura - --Klaudio 14:48, 15 mar 2007 (CET)
- -1 come tutti i deputati e i senatori merita una voce --Checco 15:52, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Notizie un po' scarne ma sembra enciclopedico... Marco Piletta 17:36, 15 mar 2007 (CET)
- -1 <polemica on>abbozzo che contiene da solo più informazioni di tutte le voci sulle modelle messe insieme.</polemica off> -- Pace64 Discutiamone 17:59, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --Musso 20:54, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Ammetto di aver proposto la cancellazione perchè, per com'era scritta prima, non si capiva granchè, senza contare che era in uno stato pietoso da otto mesi, ma visto che si è chiarito il tutto per me può anche restare. --Mess 20:42, 17 mar 2007 (CET)
- -1 Fabius aka Tirinto 22:17, 18 mar 2007 (CET)
- -1 Pier Siate brevi... 13:07, 19 mar 2007 (CET)
- 0 --ChemicalBit - scrivimi 23:20, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:16 - Favorevoli:0 - Contrari:16 - La pagina rimane -Kal - El 01:12, 21 mar 2007 (CET)
Antonio Mrakic
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Uno dei tanti partigiani della Seconda Guerra Mondiale. Nessun riscontro su Google. Luisa 22:46, 9 mar 2007 (CET).
Confermo in linea di massima la biografia perché sentita raccontare dal nipote. Ho conosciuto personalmente questo personaggio. Confermo che ha partecipato attivamente alla lotta di liberazione partigiana. Ne è testimone tutta la comunità di Barga. Sono perciò contrario alla cancellazione della voce anche se non posso votare. --Derry 15:38, 14 mar 2007 (CET)
- Apro la votazione. Il fatto che non abbia riscontro su google non mi pare sufficiente. --Amtitti 17:58, 14 mar 2007 (CET)
- +1 invitando Amtitti a votare subito dopo l'apertura della procedura. --Leoman3000 19:18, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --KS«...» 19:25, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Accolgo l'invito. --Amtitti 19:35, 14 mar 2007 (CET)
- 0 Non c'è nemmeno sul Dizionario Storico della Resistenza, in verità. Magari si potrebbe trovare qualche elemento di fatto, tipo sapere a che azioni ha partecipato ... in Garfagnana hanno combattuto parecchio--Musso 20:36, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Da quando aver fatto parte della Resistenza rientra nei requisiti minimi di enciclopedicità? Luisa 20:48, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Un bravo giovine ma non mi pare enciclopedico Cotton Segnali di fumo 00:16, 15 mar 2007 (CET)
- +1 —paulatz 00:50, 15 mar 2007 (CET)
- +1--Gacio dimmi 01:03, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Ermanon 09:18, 15 mar 2007 (CET)
- +1 priva di fonti quindi inverificabile, purtroppo --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 11:03, 15 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 14:07, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 14:15, 15 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:49, 15 mar 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 17:50, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 20:44, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:20, 18 mar 2007 (CET) Senza nemmeno una fonte di verifica bisogna fidarsi, e il fidarsi non è buona cosa per un'enciclopedia.
- +1 Pier Siate brevi... 13:08, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Niente fonti. Se ci fossero riscontri, sarò ben felice di modificare il voto. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:08, 20 mar 2007 (CET)
- -1 ma scherziamo? per me dovrebbero esserci TUTTI i partigiani! --Antonio la trippa 12:17, 20 mar 2007 (CET)
- -1 ---krol- 13:15, 20 mar 2007 (CET)
- -1--Dyana 15:59, 20 mar 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:21, 20 mar 2007 (CET) con invito ad inserire fonti entro non molto tempo (altrimenti la si dovrà riproporre per la cancellazione)
- -1--Montag 23:55, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:22 - Favorevoli:15 - Contrari:7 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:17, 21 mar 2007 (CET)
Engramma
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
WND, da aiutare da novembre. --Sesquipedale 10:15, 9 mar 2007 (CET)
- Vediamo se qualcuno amplia la voce --Amtitti 17:39, 14 mar 2007 (CET)
- +1 allo stato attuale. Ancora ad Amtitti: nessuno è obbligato a fare alcunché. --Leoman3000 19:18, 14 mar 2007 (CET)
- +1 quoto Leoman --KS«...» 19:25, 14 mar 2007 (CET)
- +1 incomprensibile. -- Pace64 Discutiamone 19:43, 14 mar 2007 (CET)
- +1 tra l'altro è una teoria che mi risulta priva di fondamento scientifico, ed è una (discutibile) traduzione degli engram su cui si fonda la setta di Scientology --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:42, 15 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 14:07, 15 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:50, 15 mar 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 17:50, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 20:44, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:21, 18 mar 2007 (CET)
- +1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 09:48, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 13:08, 19 mar 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:22, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:12 - Favorevoli:12 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:23, 21 mar 2007 (CET)
Powermove
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da novembre, poco chiara e senza link in uscita. Cruccone (msg) 22:52, 8 mar 2007 (CET)
- Vorrei capire da chi ne sappia più di me se la voce è enciclopedica o no. --Amtitti 17:12, 14 mar 2007 (CET)
- +1 indipendendetemente dall'enciclopedicità, la voce è scarsa yoruno sparisci sott'acqua 18:28, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 19:19, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --KS«...» 19:28, 14 mar 2007 (CET)
- +1 e sarebbe da immediata in quanto scritta in una lingua diversa dall'italiano :-) -- Pace64 Discutiamone 19:44, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Cruccone (msg) 22:03, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Cotton Segnali di fumo 00:17, 15 mar 2007 (CET)
- +1 per le condizioni attuali, ma è enciclopedica :) b-boy Spider :P 00:44, 15 mar 2007 (CET)
- +1 e quoto tyl --torsolo 09:13, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Ermanon 10:18, 15 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:51, 15 mar 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 17:49, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 20:45, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:23, 18 mar 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 13:10, 19 mar 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:27, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:15 - Favorevoli:15 - Contrari:0 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:26, 21 mar 2007 (CET)
Loreley
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Segnalata come da immediata, preferisco far passare i 7 giorni e vedere che ne pensate voi. Un disco autoprodotto, uno ... boh! Rilevanza a mala pena locale. --Roberto 11:43, 10 mar 2007 (CET)
Mi sembra che il numero dei dischi sia insufficiente per stare qua, non era almeno 2? Helios 14:19, 10 mar 2007 (CET)
PS - Se si cancella è da trasformare in redirect a Lorelei (che non c'azzecca niente, però a volte si trova scritto anche così) Bye. --Retaggio (msg) 10:18, 12 mar 2007 (CET)
-
- Aggiungo: Andrebbe disambiguato con Loreley (treno) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:45, 14 mar 2007 (CET)
- Rilancio: c'è anche Lorelei (Pokémon) :) --Gacio dimmi 01:07, 15 mar 2007 (CET)
- Aggiungo: Andrebbe disambiguato con Loreley (treno) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:45, 14 mar 2007 (CET)
- Direi che rispettano i criteri. Quantomeno (ma proprio quantomeno) da mettere in votazione --Amtitti 11:48, 14 mar 2007 (CET)
- +1 rispettano i criteri?? Ma dove?? due album autoprodotti, una semifinale... Bah. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:16, 14 mar 2007 (CET)
- Se provassi ad usare toni più sommessi ed a controllare invece i criteri, ti accorgeresti forse che un criterio dice:
- Ha inciso e messo in commercio almeno due dischi regolarmente registrati
- Dove regolarmente registrati significa:
- Si intende un album, un singolo o un EP regolarmente denunciato all'autorità competente che opera nella nazione del gruppo (in Italia la SIAE)
- Quindi chi li abbia prodotti è del tutto indifferente. Sono poi conscio del fatto che per essere enciclopedico è necessario rispettare un secondo criterio ma direi che i passaggi su radio e tv (pur non nazionali) e l'esibizione a Castrocaro (che è a 310 km da Monza) sono abbastanza vicini ai requisiti richiesti. Dopodiché mi inchino al delezionismo imperante... --Amtitti 17:31, 14 mar 2007 (CET)
- I dischi sono delle demo in sole 1000 copie, distribuite in città e dintorni, ti pare una pubblicazione ufficiale? A me no, registrata o meno. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:44, 14 mar 2007 (CET)
- Guarda, i criteri non li ho scritti io e non è questa la sede per metterli in discussione. Io però i criteri li ho letti e te li ho riportati. Visto che per poter essere distribuito (anche nel negozio sotto casa) un disco deve essere registrato alla SIAE questi direi che lo sono e quindi rispettano oggettivamente il criterio citato. Se vuoi introdurre dei limiti di diffusione geografica proponilo pure qui ma ti pregherei di imporre il tuo personale punto di vista come visione della comunità solo dopo che la visione è stata condivisa dalla comunità stessa. Grazie --Amtitti 11:58, 15 mar 2007 (CET)
- I dischi sono delle demo in sole 1000 copie, distribuite in città e dintorni, ti pare una pubblicazione ufficiale? A me no, registrata o meno. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:44, 14 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 16:30, 14 mar 2007 (CET)
- +1 album autoprodotto e distribuito in provincia... --Leoman3000 16:31, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Brownout(dimmi tutto) 17:07, 14 mar 2007 (CET)
- +1 il cosidetto primo album è praticamente un demo —paulatz 18:12, 14 mar 2007 (CET)
- Faccio presente che non c'è ancora un singolo voto negativo. Amtitti se è tua intenzione aprire la votazione dovresti aggiungere il -1. Ciao --Caulfieldimmi tutto 18:56, 14 mar 2007 (CET)
- +1 sinceramente non capisco Amtitti che mette in votazione voci su cui è d'accordo per la cancellazione... --KS«...» 19:32, 14 mar 2007 (CET)
-
- Se dice «mi inchino al delezionismo imperante» non mi pare sia a favore della cancellazione--Gacio dimmi 01:09, 15 mar 2007 (CET)
- Allora è ancora in semplificata --Caulfieldimmi tutto 11:06, 15 mar 2007 (CET)
- Ho messo in votazione la voce perché ritengo opportuno che la cancellazione di un gruppo che rispetta un criterio e quasi due sia da sottoporre alla comunità, anche nell'ipotesi che emergano nel frattempo altri motivi di enciclopedicità. Non mi risulta che sia obbligatorio esprimere un voto quando si mette in votazione una cancellazione. Se è così fatemi sapere. Grazie --Amtitti 12:09, 15 mar 2007 (CET)
- No, non è scritto da nessuna parte che chi apre la votazione deve per forza votare: «Poiché la modifica della proposta da "semplificata" e "ordinaria" non conta come voto sei invitato ad inserire subito il tuo voto sotto la motivazione» è scritto in Wikipedia:Pagine da cancellare --Gacio dimmi 15:16, 15 mar 2007 (CET)
- Grazie, conosco quel passo e io mi sono permesso di non votare (non essendo come tu ricordi obbligatorio) per i motivi che ho spiegato. Ciao --Amtitti 19:56, 15 mar 2007 (CET)
- No, non è scritto da nessuna parte che chi apre la votazione deve per forza votare: «Poiché la modifica della proposta da "semplificata" e "ordinaria" non conta come voto sei invitato ad inserire subito il tuo voto sotto la motivazione» è scritto in Wikipedia:Pagine da cancellare --Gacio dimmi 15:16, 15 mar 2007 (CET)
- Se dice «mi inchino al delezionismo imperante» non mi pare sia a favore della cancellazione--Gacio dimmi 01:09, 15 mar 2007 (CET)
- +1--Gacio dimmi 01:09, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Retaggio (msg) 10:47, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Richiamato a gran voce aggiungo il mio voto negativo --Amtitti 12:00, 15 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:52, 15 mar 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 17:51, 15 mar 2007 (CET)
- +1 e c'è anche en:Loreley (opera) di Alfredo Catalani. --Al Pereira 09:04, 16 mar 2007 (CET)
- +1 --Gennargentu 10:27, 16 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 20:46, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:28, 18 mar 2007 (CET) ma per piacere, se dei demo autoprodotti rendono enciclopedici...
- +1 Pier Siate brevi... 13:11, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Sannita - L'admin (a piede) libero 12:09, 20 mar 2007 (CET)
- -1---krol- 13:17, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:18 - Favorevoli:16 - Contrari:2 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:35, 21 mar 2007 (CET)
Jeisa Chiminazzo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
evidente curriculum vitae di modella semi-sconosciuta. --028 esprimiti! 09:48, 14 mar 2007 (CET)
- top model di fama internazionale --yoruno sparisci sott'acqua 11:54, 14 mar 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 11:54, 14 mar 2007 (CET)
- +1 ma per favore....ne abbiamo cancellate di altre più famose, tipo Kirsten, la moglie di Shevcenko....e questa invece la teniamo....vabbè... --028 esprimiti! 12:18, 14 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:05, 14 mar 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 15:11, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:17, 14 mar 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 16:32, 14 mar 2007 (CET)
- 0 Brownout(dimmi tutto) 17:07, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --KS«...» 19:34, 14 mar 2007 (CET)
- +1 curriculum spammeggiante su personaggio non enciclopedico. -- Pace64 Discutiamone 19:46, 14 mar 2007 (CET)
- -1 supermodella Cruccone (msg) 22:06, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Chi é? --Antonio la trippa 02:16, 15 mar 2007 (CET)
- -1 personaggio ai limiti dell'enciclopedicità (ma credo dentro); voce da migliorare sensibilmente (elencazione inutilmente dettagliata che oltretutto rischia di non venire aggiornata e di creare squilibri con le voci riguardanti altre modelle) --Ermanon 09:05, 15 mar 2007 (CET)
- -1 La voce è povera, ma non è cancellandola che miglirerà. Il personaggio in questione rispetta i criteri di "enciclopedicità", il fatto che alcuni non lo conoscano è irrilevante. Io e altri utenti stiamo abbozzando un Progetto Moda che, tra le altre cose, si occuperà di sistemare e integrare le voci come questa (colgo l'occasione per invitare a partecipare chi fosse interessato). Per favore date il tempo agli altri utenti di dare il loro contributo. --Knacker (scrivimi) 17:19, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Una delle tante modelle che fanno il loro lavoro... Marco Piletta 17:44, 15 mar 2007 (CET)
- +1 DoppiaDi 21:33, 15 mar 2007 (CET)
- +1--Gennargentu 10:23, 16 mar 2007 (CET)
- +1 Quoto Marco Piletta. Non siamo mica obbligati ad elencare tutte le modelle esistenti sulla faccia della terra (anzi, direi di abbozzare qualche criterio...) --Mess 20:48, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:31, 18 mar 2007 (CET) Per come la voce è ora
- +1 per la voce così come è, cioè un curriculum vitae --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 09:50, 19 mar 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 11:44, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 13:13, 19 mar 2007 (CET)
- +1 --Actarux 22:09, 19 mar 2007 (CET)
- +1--Dyana 02:09, 20 mar 2007 (CET)
+1 Anche la mia band ha autoprodotto due demo, regolarmente registrati ma che manco la mia fidanzata ha comprato. Posso inserirla in Wikipedia? Nitrato 11:30, 20 mar 2007 (CET)scusate, ho sbagliato numero Nitrato 11:32, 20 mar 2007 (CET)- +1 Sannita - L'admin (a piede) libero 12:10, 20 mar 2007 (CET)
- -1 ---krol- 13:16, 20 mar 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:31, 20 mar 2007 (CET) Persona che fa / ha fatto il proprio mestiere (probabilmente anche bene). Cosa che -purtroppo- a questo mondo vuol dire essere "uno qualunque", non "essere enciclopedici".
*+1 --Montag 00:05, 21 mar 2007 (CET)voto non valido per decorrenza termini Kal - El 01:42, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:24 - Favorevoli:17 - Contrari:7 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:42, 21 mar 2007 (CET)
Isabeli Fontana
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
in quanto evidente curriculum vitae di modella sconosciuta --028 esprimiti! 09:50, 14 mar 2007 (CET)
- top model di fama internazionale --yoruno sparisci sott'acqua 11:53, 14 mar 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 11:53, 14 mar 2007 (CET)
- +1 ma per favore....ne abbiamo cancellate di altre più famose, tipo Kirsten, la moglie di Shevcenko....e questa invece la teniamo....vabbè... --028 esprimiti! 12:18, 14 mar 2007 (CET)
- +1 -- Quoto chi mi precede... Marco Piletta 12:38, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --KS«...» 12:40, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Paragonabile ad un calciatore di serie A --LucaLuca 13:17, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Ruccuntu 13:50, 14 mar 2007 (CET)
- se si salva rimettiamo la moglie di Sheva....per forza....--028 esprimiti! 13:38, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Gianni 14:52, 14 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 15:05, 14 mar 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 15:13, 14 mar 2007 (CET)
- +1--Vulkano 15:54, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:18, 14 mar 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 16:33, 14 mar 2007 (CET)
- 0 Brownout(dimmi tutto) 17:07, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Boboseiptu (Chi è Bobo?) 18:01, 14 mar 2007 (CET)
- +1 supermodella, ma mi faccia il piacere... -- Pace64 Discutiamone 19:47, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:44, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Cruccone (msg) 22:07, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Cotton Segnali di fumo 00:19, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --Ermanon 08:47, 15 mar 2007 (CET)
- -1 La voce è povera, ma non è cancellandola che miglirerà. Il personaggio in questione rispetta i criteri di "enciclopedicità", il fatto che alcuni non lo conoscano è irrilevante. Io e altri utenti stiamo abbozzando un Progetto Moda che, tra le altre cose, si occuperà di sistemare e integrare le voci come questa (colgo l'occasione per invitare a partecipare chi fosse interessato). Per favore date il tempo agli altri utenti di dare il loro contributo. --Knacker (scrivimi) 17:19, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Gennargentu 10:24, 16 mar 2007 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 13:01, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Quoto Pace64. Non siamo mica obbligati ad elencare tutte le modelle esistenti sulla faccia della terra (anzi, direi di abbozzare qualche criterio...) --Mess 20:49, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:32, 18 mar 2007 (CET)
- +1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 09:52, 19 mar 2007 (CET)
- -1 --Amtitti 12:08, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 12:09, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 13:13, 19 mar 2007 (CET)
- +1 --Actarux 22:11, 19 mar 2007 (CET)
- +1--Dyana 02:10, 20 mar 2007 (CET)
- +1 Sannita - L'admin (a piede) libero 12:11, 20 mar 2007 (CET)
- -1---krol- 13:18, 20 mar 2007 (CET)
- -1 --SγωΩηΣ ((tαlk)) 13:23, 20 mar 2007 (CET)
- +1 --Freegiampi ccpst 20:13, 20 mar 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:31, 20 mar 2007 (CET) Persona che fa / ha fatto il proprio mestiere (probabilmente anche bene). Cosa che -purtroppo- a questo mondo vuol dire essere "uno qualunque", non "essere enciclopedici".
*+1 --Montag 00:05, 21 mar 2007 (CET)voto non valido per decorrenza termini Kal - El 01:46, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:33 - Favorevoli:20 - Contrari:13 - La pagina rimane -Kal - El 01:46, 21 mar 2007 (CET)
Andreas Pöder
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Politico locale. Per quanto ben scritta dalla voce non si evincono motivi per cui debba stare su un'enciclopedia.Noclador 11:00, 9 mar 2007 (CET)
- Completo la procedura non terminata.--Gianni 15:11, 14 mar 2007 (CET)
- Apro la votazione Boboseiptu (Chi è Bobo?) 17:42, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Leader di un partito locale, è vero, e certamente meno noto della co-leader dell' UfS Eva Klotz (in votazione qui dal 9 marzo, tra l'altro). Ma comunque è il leader di un partito noto anche al di fuori della provincia di Bolzano, e che per la storia dell'Alto Adige ha una certa importanza. Senza contare il coinvolgimento in fatti di cronaca riportati in tutti i giornali nazionali. Boboseiptu (Chi è Bobo?) 17:42, 14 mar 2007 (CET)
- -1 quoto Boboseiptu --KS«...» 19:35, 14 mar 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 20:54, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Cruccone (msg) 22:07, 14 mar 2007 (CET)
- -1 e perché mai? --Checco 15:51, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Segretario di un partito che ha parlamentari da sempre .... --Amtitti 16:19, 15 mar 2007 (CET)
- -1 -- Marco Piletta 17:43, 15 mar 2007 (CET)
- -1 -- Pace64 Discutiamone 17:48, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Centrifuga 13:11, 16 mar 2007 (CET)
- -1 --Mess 20:52, 17 mar 2007 (CET)
- -1 Pier Siate brevi... 13:14, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Leader di partito --Actarux 22:19, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Sannita - L'admin (a piede) libero 12:12, 20 mar 2007 (CET)
- -1 Gianni 16:02, 20 mar 2007 (CET)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 23:34, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:14 - Favorevoli:0 - Contrari:14 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:50, 21 mar 2007 (CET)
Hanc project
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Associazione nata da un forum. MM (msg) 08:04, 14 mar 2007 (CET)
[...] questa è una pagina di votazione e non di discussione
Hanc project e' un'associazione, un gruppo di utenti aperto che si ritrova per discutere di informatica e tecnologie in modo ampio. La voce non ha fini propagandistici e se la modivazione della cancellazione e' questa allora dovrebbero essere eliminare centinaia di voci che espongono associazioni di vario genere. Ritengo utile la presenza di voci che parlano di associazioni (se consolidate). Ritengo consolidata un'associazione che esiste da quattro anni. Utente:BrC 11:30 a.m. 14 mar 2007 (CET)
Autopromozionale - Cito l'autore della voce nel suo blog: ora hanc non e’ un progetto estremamente noto, ma esiste da anni (quasi quattro), ha un gruppo di coordinazione (di cui faccio parte), ha una community, quest’anno siamo addirittura riusciti a fare un meeting a cui hanno partecipato un po’ di persone --LucaLuca 12:40, 14 mar 2007 (CET)
Citi bene, non vedo quale sia il problema di esporre sul mio blog personale cio' che ha fatto in tempi recenti l'associazione di cui faccio parte... faccio presente che la voce su wikipedia riporta esclusivamente di cosa si occupa il progetto senza far riferimento ad eventi o simili. Quindi dobbiamo proporre per la cancellazione tutte le associazioni sportive? tutti le associazioni di scout? insomma... tutte le associazioni!? Faccio appello alla coerenza nell'utilizzo di questo mezzo. Bye ;-) Utente:BrC 13:00 a.m. 14 mar 2007 (CET)
Non sono d'accordo con l'auto-promozionale. L'HANC non è BrC (ne faccio parte anche io, ma anche una serie di altre persone) e non è nemmeno vero che è cosi poco noto. Se definiamo che è corretto eliminare la pagina relativa all'HANC (e mi sembra una conclusione possibile, non dico mica di no) questo significa che le associazioni/organizzazioni non hanno posto su Wikipedia? Cominciamo a togliere quelle che ci sono? Inoltre mi trovate assolutamente d'accordo (come wikipediano attivo) che le voci di autopromozione debbano essere eliminate, ma ricordiamoci che in alcuni casi, è proprio la persona direttamente interessata a poter contribuire piu efficacemente all'articolo... i criteri per decidere se è autopromozionale o meno quali sono? alt-os ( just believe... ) 14:08, 14 mar 2007 (CET)
- Sono abbastanza d'accordo con altos/brc. E' una voce da mantenere (come lo erano anche altre, ma...:P). Hanc è un progetto italiano e forse su it.wiki ci può trovare spazio... (seppure io, a differenza di brc o altos, non ci abbia mai fatto parte -- e nemmeno mi interessa...). Comunque, non vedo una vera ragione per la quale cancellare la voce. In quanto l'assocazione sia nata dallo squallido forum di noobs&buffonijournal non è che (imho, ormai) sia molto rilevante.... Ciao! :)--DrugoNOT 15:09, 14 mar 2007 (CET)
Buongiorno sono utente che usufruisce di wikipedia e arrivo in questa pagina dopo una ricerca sul termine hacker. Trovo prive di logica certe motivazioni per rimuovere la pagina in oggetto. In particolare vorrei sapere chi decide se "una associazione è di una certa importanza" (per favore quantificatemi in modo esatto la parola "certa" e ditemi se "i giovani esploratori sardi" presenti in wikipedia ad esempio lo sono è perchè) e con che motivazione un argomento non sarebbe "enciclopedico" (considerato che nella wikipedia c'è una pagina su Aldo Biscardi, accidenti quella sì che invece è degna di un enciclopedia)
- Ho il sospetto tu abbia letto il mio blog :-) cmq tornando alla questione... Nulla di enciclopedico? Di una certa importanza? Scusare ma cosa c'e' di enciclopedico nell'Associazione_Giovani_Esploratori_Sardi (che ritengo abbia il diritto di essere li dove sta)!? HANC project e' stato citato da Punto Informatico, Zio budda, Zeus News, Rai News... ne ha parlato anche il TG di Rete A mi pare (alt-os ti ricordi?)... sono stato personalmente intervistato da Libero News... una certa importanza gli e' stata attribuita direi... ma chi vota si sta informando? Utente:BrC 17:00 a.m. 14 mar 2007 (CET)
Posso dire la mia? Hanc project è stato citato pure da Wikipedia, e ha dato supporto al progetto di traduzione del jargon file citato anche in wikipedia con relativo link al sito che abbiamo supportato e aiutato. Mi sembra di capire che le persone che votano non siano veramente interessate alla discussione. qualcuno ha citato che l'importanza del progetto è bassa, ma cosa dire dell'importanza di tante altre voci già citate negli altri post? Coloro che votano negativamente giustificandosi con la poca importanza del progetto non mi sembrano molto coerenti allora. Utente:Criptage 17:19 14 mar 2007 (CET)
Bene. Andiamo a gonfie vele verso la cancellazione, perchè il lemma è meno enciclopedico di quello sugli esploratori sardi (giustissimo) e di minore importanza. Sono pienamente d'accordo, e proprio per questo motivo penso che ridurrò il tempo che dedico a WikiPedia (dedicandolo ad altre attività, sicuramente piu produttive, che hanno portato la Fondazione WikiMedia a partecipare ad una importante manifestazione che si svolgerà a metà aprile). Va bene cosi. alt-os ( just believe... ) 18:35, 14 mar 2007 (CET)
- A proposito: l'Associazione Culturale OpenLabs (uno dei LUG piu grossi d'Italia, vantando oltre 100 soci) è un'associazione sufficientemente grande da essere gradita a WikiPedia? Posso scrivere l'articolo anche essendone rappresentante, oppure devo dare la scrittura in outsourcing per non essere tacciato di "autopromozione"? alt-os ( just believe... ) 18:37, 14 mar 2007 (CET)
-
- Non conosco il mondo hacker e non so giudicare quale importanza abbia quest'associazione e in che misura costituisca un punto di riferimento in questo mondo e se sia rilevante. La questione però mi pare abbastanza semplice: se è solo una delle tante possibili associazioni esistenti che si interessano a vario titolo del tema, non credo che debba stare su un'enciclopedia, se invece ha qualche elemento che la rende unica o particolarmente rilevante, magari un punto di riferimento nel settore, allora questo dovrebbe essere scritto nella voce e dovrebbero esserci fonti esterne che lo attestino. Leggo nella discussione pareri diversi: quelli favorevoli al suo mantenimento sono incentrati intorno al fatto che l'inserimento della pagina non è autopromozionale (ma la motivazione per la proposta di cancellazione non è questa, bensì la questione se la rilevanza dell'associazione sia sufficiente per stare su una pagina di enciclopedia), il fatto che allora tutte le associazioni dovrebbero essere cancellate (perché tutte? pretendere di non avere una pagina di enciclopedia sul gruppo ambientalista formato nella classe della scuola media sotto casa mia, non dovrebbe significare che si voglia eliminare una voce sul WWF - e questo senza nessuna idea da parte mia su quale punto intermedio tra questi due estremi si trovi l'associazione in oggetto), oppure perché ha svolto un'attività meritevole secondo i principi di wikipedia (e che vuol dire? se io apro una wiki personale sulla mia famiglia dove scriviamo io e mio "cuggino", il fatto che rispetti i principi di wiki e sia rilasciata in GFDL la renderebbe di per sé enciclopedica? quanto riportato costituisce casomai un titolo per avere un nostro ringraziamento, ma non ha nulla a che fare con i criteri di inclusione o esclusione delle pagine dell'enciclopedia). MM (msg) 22:33, 14 mar 2007 (CET)
-
-
- MM che dire... se chi vota si degnasse di mettere anche la motivazione il fraintendimento non ci sarebbe... allora diamo per scontato che il motivo dei NO sia la poca rilevanza dell'associazione? perfetto... Vi sbagliate comunque :-) HANC project (prima di cambiare piattaforma per problemi con il CMS) a raggiunto le 600 adesioni, e' attualmente l'unico progetto in vista che in Italia si occupa esplicitamente della tutele del termine Hacker... Nel corso di questi anni abbiamo avuto modo di colloquiate con centinaia di redazioni giornalistiche, con studi legali, con software house (tra cui Microsoft Italia) in merito al corretto uso del termine hacker da parte dei media... abbia ottuneto dei risultati... se non ricordo male erano circa un centinaio le redazioni che hanno rettificato il loro articoli a seguito di nostre segnalazioni, tali redazioni di sono spesso impegnate a scrivere in merito al mondo degli hacker tenendo ben presente il significato del termine... questo e' l'obbiettivo del progetto ed e' stato raggiunto. Ovviamente quando parlo di cancellazione delle associazioni non intendo certo dire che tutte le associazioni debbano essere cancellate... mi fa solo un po tristezza che un progetto che ha fatto tanto venga etichettato da persone che evidentemente non lo conoscono come associazione inrilevante... non mi metto a citare nuovamente le redazioni che hanno parlato del progetto, i link li ho riportato sopra... allora mi chiedo, visto che e' evidente che HANC e' noto nell'ambiente underground, visto che e' evidente che i media lo hanno valorizzato, visto che e' evidente che c'e' gente che ci lavora dietro e si fa il mazzo, per quale motivo volete cancellare questa voce???
- Altra cosa... la voce cosi' come e' esposta e' OVVIAMENTE UNA BOZZA... avrei voluto aver il tempo di ampliarla a dovere la purtroppo la proposta di cancellazione e' giusta nel giro di poche ore e da allora mi sto dedicando alla divulgazione di questo scempio di situazione... e' una questione di principio... MM tu stessa dai come motivazione la mancanza di elementi per classificare la validita' dell'associazione... vorrei aver avuto il tempo di scriverli... invece ho dovuto dare i riferimenti esterni (vedi link da me riportati sopra... li hai letti?) in questa discussione... ma nessuno sa usare google?
- PS: io sto dedicando tempo a inserire contributi i questa (credo utile) discussione, ma ho la sensazione che chi vota non la legga... Utente:BrC 01:20 a.m. 15 mar 2007 (CET)
-
Non ho ancora contribuito molto alla evoluzione delal wikipedia, ma sono da sempre interessato a questa enciclopedia. Sono membro attivo del Hanc da pi´u di 3 anni, e devo dire che il progetto una certa notorietá. inoltre vorrei precisare che nelle regole per la cancelalzione non trovo la voce "contenuto troppo poco conosciuto per venire approvato". La wikipeida dovrebbe essere una enciclopedia LIBERA, dove ogni contenuto é accettato, purch´e corretto. Chi decide se un associazione "non é abbastanza nota"? Quale é il limite? Un voce che parla di un progetto di una certa etá, che ha giá riscontrato notevoli sucessi, uan voce di certo non autoppromozionale, perché dovrebbe essere cancellata? ramesoriginal (msg) 23:44, 14 mar 2007 (CET)
Ho apportato qualche piccola modifica preliminare alla voce nella speranza di renderla un attimo piu' chiara... le informazioni piu' rilevanti le ho cmq esposta in questa pagina di discussione... io spero che qualcuno abbia avuto la decenza di documentarsi prima di dire che il progetto hanc e' itrilevante o non enciclopedico Utente:BrC 01:50 a.m. 15 mar 2007 (CET)
-
- Capisco che in qualita' di autore della voce ho delle responsabilita', ma documentare non e' assolutamente compito principalmente mio! Ma dove e' finita la collaborazione? Documentarsi e' dovere di chi esprime un opinione su un tema! Quanto valore posso dare ai voti di chi non si e' documentato? Volete penalizzare una voce perche' non e' ANCORA abbastanza argomentata? Potevate darmi un paio di giorni per farlo invece di piallarla quasi immediatamente (senza neanche avvisarmi) per poi ripristinarla con proposta di cancellazione (dopo mio intervento)! La tua frase da fondamento ai miei sospetti... Utente:BrC 07:30 a.m. 15 mar 2007 (CET)
-
-
- 600 adesioni e un po' di più di 600 risultati su google (e su un tema che ha stretti legami con internet: non stiamo parlando di un oscuro poeta dell'età barocca) personalmente mi sembrano insufficienti per dire che l'associazione ha sufficiente rilevanza (mi spiace). A me sembra che per l'associazione basti una citazione tra i links della pagina su Hacker e una citazione e un link, in merito alla traduzione sulla voce del Jargon File. Altri potrebbero avere diversa opinione: per questo si vota. In ogni caso si vota la pagina per come è e non per come potrebbe essere nelle intenzioni di chi l'ha scritta, quindi se si desidera mantenerla sarebbe saggio modificarla nel senso che emerge dalla discussione (posto che lo si consideri un miglioramento, ovvio): questo potrebbe far cambiare il parere negativo di qualcuno. Per esprimere un parere io mi sono documentata: non conosco a priori il tema, che non rientra nei miei interessi (come probabilmente molti degli utenti che cercano informazioni nell'enciclopedia proprio perché in partenza non le conoscono), ma quel che ho letto, visto dall'esterno, non mi ha fatto cambiare parere. Tenderei a credere che lo stesso abbia fatto chi altri ha espresso il proprio voto: non è detto che da quel che si può leggere tutti traggano le medesime conclusioni. Nota a margine: avevo cancellato io la pagina, e io l'ho ripristinata dopo segnalazione: è stato un errore di valutazione (me ne dispiace, ma capita) ed è stato corretto quando mi è stato segnalato. MM (msg) 09:07, 15 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
- Quindi la questione e': "quanto un'associazione e' degna di nota in base alle ricerche che si possono fare"? Ritengo il metro di misura errato, un'associazione piu' essere anche completamente ignota o poco nota... non per questo e' inutile o di non interesse. Il fatto che il tema che tratta hanc abbia stretti legami con internet ha poco significato: chi usa attivamente internet non necessariamente deve essere interessato alla cultura hacker (non vi pare?). Tu stassa MM con la tua opera su wikipedia dimostri di essere un utente internet attivo, nonstante questo il tema esposto dal progetto hanc non e' di tuo interesse, questo e' assolutamente lecito... ma il disinteresse delle persone nei confronti di un idea rende tale idea meno valida? E' l'ignoranza (ne senso stretto del termine) a giudicare la validita' di un progetto? Come fai ad essere obbiattiva se il tema non ti tocca? Comincio ad avese seri dubbi sulla gestione delle cancellazioni su wikipedia... e dire che ho sempre difeso l'enciclopedia libera - fino a due giorni fa - che ora mi sembra un po' meno libera e un po' piu' incoerente (ci sono centinaia di voci che hanno molto meno senso della voce che stiamo discutendo qui! Andiamo ad affondare anche quelle?). Tutto ovviamente IMHO ;-) Utente:BrC 10:10 a.m. 15 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
- 600 adesioni? a me ieri è stato detto che i soci non sono più di una ventina. --Brownout(dimmi tutto) 10:57, 15 mar 2007 (CET)
- Aggiunta: le discussioni aperte sul forum del progetto (inaugurato 5 mesi fa) sono 43 e partecipanti sono i soliti noti, non per infierire, ma dove sono i 600 aderenti? --Brownout(dimmi tutto) 11:04, 15 mar 2007 (CET)
- Come diceva BrC, il forum attuale (aperto 5 mesi fa, come hai correttamente rilevato) è andato a sostituirne uno precedente, che aveva i numeri di cui parlava BrC. Potrei fornire (essendo l'amministratore di sistema) tutti i dettagli del caso, ma mi pare futile. Prego inoltre tutti quanti, compresi gli utenti del progetto HANC che sono qui a discutere, di voler seguire le regole di WikiPedia. Se è previsto che si possa esprimere il voto con certi criteri, è giusto che vengano seguiti. Inoltre aggiungo che a me, la presenza della pagina sul progetto HANC su WikiPedia non mi fa ne caldo ne freddo. Lo scopo del progetto non è quello di farsi notare (con l'esperienza in merito dei suoi utenti sarebbe un compito sin troppo facile) ma fare qualcosa di concreto. Sicuramente questo rende il progetto meno noto di molti altri, e visto che gli utenti di WikiPedia che hanno diritto di voto stanno scegliendo per la cancellazione, personalmente accetto il verdetto, ma nessuno può impedirmi di trarne le dovute conseguenze, che potrebbero anche risultare sgradevoli. alt-os ( just believe... ) 11:17, 15 mar 2007 (CET)
- Aggiunta: le discussioni aperte sul forum del progetto (inaugurato 5 mesi fa) sono 43 e partecipanti sono i soliti noti, non per infierire, ma dove sono i 600 aderenti? --Brownout(dimmi tutto) 11:04, 15 mar 2007 (CET)
- 600 adesioni? a me ieri è stato detto che i soci non sono più di una ventina. --Brownout(dimmi tutto) 10:57, 15 mar 2007 (CET)
-
quindi l'unico problema sarebbe il fatto che la pagina inizialmente creata non era abbastanza completa per poter esistere su wikipedia? Quindi se noni la modifichiamo rendendola completa e inserendo tutti i nostri contributi a questo mondo dovrebbe restare la pagina. giusto? Avere iniziato un progetto di scrittura di articoli per aprire un giornale è poco? Voler divulgare l'informazione giusta è sbagliato? Dare il proprio aiuto a wikipedia e ad altri progetti, non ci rende forse degni di avere un misera pagina su questo wiki oltre che un link? Ho notato che in wikipedia ogni definizione che contenga parole di uso poco comune hanno un link ad una pagina di wikipedia che le approfondisce... Perchè non dare la possibilità di approfondire anche questo progetto? Un enciclopedia libera, come si definisce wikipedia, non dovrebbe forse contenere tutto il sapere che si vuole scrivere all'interno? Se fossi un amministratore e non fossi interessato ai boy-scout, potrei togliere tutte le pagine relative alle loro associazioni? Adesso vorrei delle risposte che mi facciano cambiare idea in merito, visto che chiunque abbia una mente aperta, la penserebbe come me... Utente:Criptage 12:35 15 mar 2007 (CET)
- Solito problema: il fatto che Wikipedia sia libera significa che ognuno è libero di contribuirvi non che possa inserirvi qualsiasi cosa voglia. Ancora una volta: Wikipedia non può essere usata per aumentare la visibilità di un'associazione per quanto siano meritorie le finalità della stessa. --Brownout(dimmi tutto) 13:08, 15 mar 2007 (CET)
-
- Torno sulla questione coerenza allora... A parte il fatto che non ho raccontato dove sono stato in ferie... stiamo parlando di un'associazione presente e attiva. Ritenete che sia irrilevante? Ok, il parere non lo condivido e il fatto che la pagina verra' cancellata mi spiace ma non mi sconvolge. Continuo a ritenere le motivazione che avete riportato molto futili e talvolta incoerenti... Voi sapete (dovreste) meglio di me quante voci non enciclopediche e di poco interesse ci sono su wikipedia... non volete la voce? Ok, sicuramente non staro' a guardare passivo. Le vostre opinioni hanno valore qui in quanto avete i requisiti per votare, quindi se la votazione porta alla cancellazione della voce non posso far altro che accettare il verdetto (qui). Fuori da wikipedia urlero' (e lo sto gia' facendo) il mio sdegno nei confronti di questa situazione. Spero che questa pagina di discussione resti dove e' ora a testimonianza dell'accaduto. Utente:BrC 15:10 a.m. 15 mar 2007 (CET)
-
-
- è con questa affermazione ti sei fregato "Wikipedia non può essere usata per aumentare la visibilità di un'associazione per quanto siano meritorie le finalità della stessa.". ti spiego anche perchè la solita povera associazione dei boyscout sardi (mi dispiace usare sempre voi) non fa lo stesso con lo spazio su wikipedia? e non fanno lo stesso tute le altre associazioni? Fate come volete allora... l'enciclopedia libera non sarà più tale...Utente:Criptage 16:20 15 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
- Visto che questa non è una gara, non mi sono fregato alcunché. Numero 1: qui si discute della cancellazione di HANC e non dei boyscout sardi, se vuoi proporli per la cancellazione sei liberissimo di farlo, ma prima di continuare su questa linea ti consiglio di leggere Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. Numero 2: pensi davvero che associazioni quali la FSF o l'ACM abbiano bisogno di Wikipedia per ottenere maggior visibilità? Saluti e addio. --Brownout(dimmi tutto) 16:36, 15 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
-
-
- Per favore, leggi attentamente le pagine linkate da Brownout e segui il suo ragionamento. "Wikipedia non può essere usata per aumentare la visibilità di un'associazione per quanto siano meritorie le finalità della stessa" è una frase che sottoscrivo 10 100 1000 volte. E penso che altrettanto facciano la stragrande maggioranza di noi wikipediani. Saluti, e niente addio: iscrivetevi al progetto:Informatica e aiutateci a scrivere l'enciclopedia--Gacio dimmi 16:50, 15 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
-
- Ma qualcuno vuole spiegarmi dove avete letto sta roba del cercare visibilità? :) alt-os ( just believe... ) 17:22, 15 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Cosa centra quello che dico sul mio blog adesso? Avro' i diritto di scrivere quello che mi pare almeno li? :-) Cmq il parere del popolo mi sembra evidente, la voce va verso la cancellazione e va bene, ma non venitemi a dire che e' propaganda! Non ha senso, lo scopo della voce voleva essere divulgativo e sono dell'idea che su wikipedia ci sarebbe stata bene... non siete di questa idea? Daccordo, ma non venitere a dirmi che e' propaganda perche' e' una buffonata! Se voglio fare probaganda faccio ben altro ;-) Utente:BrC 18:05 a.m. 15 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Adesso qualcuno mi sa che non ha capito cosa voglio dire... Caro Brownout io non voglio cancellare i boyscout sardi... era per farti un esempio. il tuo link Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione è giusto e sono d'accordo, di fatti io mi limitavo a fare esempi senza dire che vadano cancellate le pagine (cosa che non voglio succeda se non lo avete capito). adesso parliamoci chiaro... sai cosa è la coerenza? una volta che ti sei risposto noterai che quello che ti dico è vero. Inoltre penso che wikipedia non porti grande visibilità alle associazioni, perchè per trovarle bisognerebbe cercarle di impegno scrivendo le parole esatte. Chiarito questo fammi un piacere. Dimmi: cosa c'è di coerente nei tuoi messaggi?
- Prima dici che associazioni irrilevanti non vanno inserite, e poi non vuoi cancellare tutte le associazioni poco importanti perchè andresti contro le regole. Non rispondermi che è così che sono le regole, ma rispondi alla domanda: "cosa c'è di coerente nei tuoi messaggi?" Utente:Criptage 19:40 15 mar 2007 (CET) ps:rispondi senza incazzarti questa volta che non voglio fare flame io. :P
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Brownout è coerente, ha votato contro (con motivazione più che dubbia e confusa) anche alla votazione su zone-h (che onestamente è anche più conosciuto dell'hanc..:P), quindi è normale che cerchi di cancellare anche questa voce... insomma, è coerente, meglio sbagliare costantemente che farlo solo a volte. ciao! :)--DrugoNOT 21:28, 15 mar 2007 (CET)mi rendo conto pure io che a Brownout, che si agita con ben poco, apparirà come messaggio molto provocatorio, ma amen -- che si calmi un po' lui...
-
-
-
-
-
-
-
-
- -1 alt-os ( just believe... ) 14:08, 14 mar 2007 (CET) (non è autopromozione)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 14:21, 14 mar 2007 (CET)
- + 1- --Klaudio 15:06, 14 mar 2007 (CET)
- -1 DrugoNOT 15:09, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Gianni 15:56, 14 mar 2007 (CET)
- +1 spiacente, ma non ci vedo nulla di enciclopedico --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:18, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Associazioni sì, ma solo di una certa importanza --LucaLuca 16:25, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 16:33, 14 mar 2007 (CET)
- +1 --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 16:59, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Brownout(dimmi tutto) 17:05, 14 mar 2007 (CET)
- +1 —paulatz 18:09, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Alleborgo 18:48, 14 mar 2007 (CET)
- +1 quoto Luca --KS«...» 19:37, 14 mar 2007 (CET)
- +1 in mancanza di informazioni nella voce da cui si evinca la particolare rilevanza di questa associazione, comprovata da fonti esterne. MM (msg) 22:35, 14 mar 2007 (CET)
*-1 isethoriginal (Discussioni utente:Isethoriginal ) 23:24, 14 mar 2007 (CET)(secondo me la voce e molto oggettiva e se ci stanno i giovani esploratorini non vedo perche un progetto cosi noto come HANC non debba essere aggiunto alla wikipedia. Perch´e voto non valido?)
Voto non valido. --.anaconda 23:25, 14 mar 2007 (CET)-
- isethoriginal, il voto non è valido...non hai i requisiti per votare nelle cancellazioni--DrugoNOT 23:45, 14 mar 2007 (CET)
-
*-1ramsesoriginal (Discussioni utente:ramsesoriginal ) 23:44, 14 mar 2007 (CET)Voto non valido --DrugoNOT 23:46, 14 mar 2007 (CET)- I due utenti condividono lo stesso IP e sono stati riconosciuti sockpuppet da un CU --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:46, 15 mar 2007 (CET)hanno lo stesso ip perchè usano lo stesso computer...Utente:Criptage 12:38 15 mar 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 17:42, 15 mar 2007 (CET)
- +1 ennesima associazione non enciclopedica. -- Pace64 Discutiamone 17:50, 15 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 22:00, 17 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:46, 18 mar 2007 (CET) Associazione non enciclopedica
- +1 Pier Siate brevi... 13:16, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Sannita - L'admin (a piede) libero 12:12, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:21 - Favorevoli:19 - Contrari:2 - La pagina viene cancellata -Kal - El 01:57, 21 mar 2007 (CET)
Fuga del Re
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Sono l'unico autore della voce e ne chiedo la cancellazione, visto che tale voce sembra che abbia solamente dato fastidio. Ignoranza o revisionismo? o bullismo? Mha, non so se ridere o piangere. Ruccuntu 13:33, 14 mar 2007 (CET)
-
- A me personalmente la voce non dà alcun fastidio, a parte qualche dettaglio. Allo stato attuale proporrei di integrare altrove quanto scritto. Non si tratta di revisionismo, al contrario. La biografia di Vittorio Emanuele III per esempio è assai avara di informazioni sulla sua fuga, il che è un peccato. La critica da me esposta (sono io che ho messo il tag "voce da controllare") riguarda soprattutto aspetti tecnici (titolo, opportunità di una voce a parte). Anche se questi aspetti formali sono importanti, per quanto riguarda il contenuto, non ho da ridire, anche perché la voce è corredata di fonti (al contrario di quella sulla biografia di Vittorio Emanuele III). Al massimo toglierei apprezzamenti tipo sulla "fuga codarda" e sulla presunta paura della regina di prendere l'aereo. Se si vuole tenere, deve essere ampliata e spiegare di nuovo ciò che probabilmente è stato scritto altrove (antefatti eccetera). Il titolo, inoltre, da solo non è abbastanza chiaro --LucaLuca 17:07, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Apro la votazione. La voce riporta un episodio vero e ben noto, che ha pesantemente inciso sia sul destino futuro della monarchia italiana che sugli italiani stessi. Le critiche forse sono viziate dal fatto che Montanelli e' sempre stato snobbato come storico dai nostri accademici, dimenticando che ha sempre premesso i fatti e la verita' ai commenti. Se scrisse che la regina aveva paura a salire in aereo sicuramente e' vero. Non ricordo chi lo disse (peccato mortale in questi giorni in cui imperversa la richiesta di fonti) ma la regima Margherita per certe cose era semplice e timorosa come una pastorella di pecore montenegrina quale apparve ai corrispondenti stranieri dell' epoca--Bramfab Parlami 18:28, 14 mar 2007 (CET)
-
- Montanelli parla anche e soprattutto di un rifiuto da parte dei piloti a partecipare alla fuga, perché vista come indecorosa. Sarà vero che Montanelli ce non mi pare la fonte più autorevole (qualche volta gli piace ricordare dettagli futili), ma mi pare che come riferimento per un'enciclopedia basti. In questo momento, la voce ancora non sta in piedi da sola, è questo il problema --LucaLuca 22:03, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Titolo fuori standard ma la voce narra un episodio importante della storia delle istituzioni in Italia. E la sovrana in questione era la regina Elena ;) --Wiskandar 18:40, 14 mar 2007 (CET) è vero si chiamava Elena, la Margherita divenne famosa per la pizza --Bramfab Parlami 21:39, 14 mar 2007 (CET)
- 0 da integrare. Se la voce dovesse rimanere autonoma, converrebbe cambiare il titolo, IMHO. --Leoman3000 19:20, 14 mar 2007 (CET)
- 0 quoto Leoman --KS«...» 19:39, 14 mar 2007 (CET)
-
- -1 perchè è uno snodo della storia d'italia. Detto questo, sarò felice se qualcuno vorrà dare alla voce una solenne rivisitazione. Tra le altre: (i) la decisione non è di dopo l'annuncio dell'armistizio, ma precedente, (ii) mancano dettagli che sono sostanza, per esempio circa le ragioni della scelta del tragitto, la scelta della destinazione, etc., (iii) Montanelli scrisse sempre di non capire perchè Vittorio Emanuele III non si fosse presentato ai Tedesci, a Roma, "avvolto nel tricolore", ma non contestò mai la necessità di portare in salvo il governo e lo stato, nelle persone di Umberto e di Badoglio, (iv) il dramma dell'esercito italiano si sarebbe prodotto anche senza la 'fuga' da Roma, bastava l'armistizio, (v) il 'paracadutaggio' (immagino significhi il 'lancio di truppe aviotrasportate') non dipese dalla 'fuga', ma, piuttosto, dalla scarsissima fiducia che gli alleati riponevano nel Re ed in Badoglio, (vi) Kesselring non era 'in avanzata', semmai in quei giorni ripiegò dalla Calabria al Volturno, (vii) il parere della regina contava come il due di picche: basti, a ricordarlo, la sorte della figlia Mafalda, dimenticata in Bulgaria nonostante le preghiere delle regina (viii) non si hanno notizie delle 'consistenti ricchezze' trasferite 'da tempo' in Puglia, basti al proposito pensare che i Tedeschi evaquarono i porti pugliesi appena poche ore prima dell'arrivo della corvetta, (ix)la lapide di Ortona con la 'ETERNA MALEDIZIONE' è un testimonianza della polemica politica di fine conflitto, non un giudizio storico criticamente accettabile, (x) espressioni tipo 'scelta codarda' debbono essere motivate alla luce delle alternative presenti al governo ed alla casa reale italiani in quei giorni ed alle congetturabili conseguenze di loro alternative azioni. => Nel giudicare questo fondamentale episodio, occorre fare bene attenzione a non confonderlo con il giudizio sulle vere colpe della monarchia (fascismo, leggi razziali), perchè non è di questo che qui si parla. --Musso 20:25, 14 mar 2007 (CET)
- +1 Rinnego la gfdl, wikipedia e i lavori contributivi. -- Ruccuntu 23:32, 14 mar 2007 (CET)
- 0 Se si tiene come voce a se stante è necessario trovare un titolo meno generico. Altrimenti da integrare in qualche altro articolo (Storia d'Italia, V.E. III, Savoia, II g.m., vedete voi).
- -1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 13:24, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Episodio indubbiamente enciclopedico! Si può discutere sul titolo (anche perchè non è l'unica "fuga di Re" che ha fatto la storia: c'è anche, ad esempio, quella di Luigi XVI) Marco Piletta 17:41, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Sicuramente da sistemare, ma assolutamente non da cancellare, è un episodio chiave della storia d'Italia e francamente l'obiezione riguardo all'inutilità di trattare questo argomento a parte mi sembra un po' debole: di articoli "autonomi" molto meno importanti ce ne sono a strafottere. --Vipera 18:25, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --(Murray) 23:17, 15 mar 2007 (CET)
Commenti
Giusto per puntualizzare alcune cose, soprattutto a Musso: (0) avevo intenzione di ampliare la voce. Tutto quello che ho scritto l'ho inserito "a memoria", avrei voluto riprendere i libri per focalizzare meglio gli aspetti e aggiungere ulteriori riferimenti bibliografici. (i) La decisione fu presa dopo l'annuccio fatto da Eisenawer, che ha anticipato il Messaggio di Badoglio (ii) Era da sviluppare. (iii) Montanelli è solo uno degli autori presenti nella mia biblioteca. Resta il fatto che fuggirono senza lasciare ordini (iv) I miei nonni, di cui uno ancora in vita, la pensano diversamente. Furono tra quella migliaia di soldati che dalla iugoslavia finirono ai campi di concentramento. Consideriamo che anche la marina fu lasciata all'oscuro delle manovre al punto che mentre la Roma veniva affondata mentre si recava -violando gli ordini- verso la Maddalena, Inigo Campioni assumeva atteggiamenti difensivi nel dodecaneso, e buona parte della flotta andava ad arrendersi a Malta, con Cunningham che attendeva a braccia aperte. Schierare la flotta a difesa della nazione era troppo difficile da pensare? (v) La missione di aviosbarco delle trippe americane a nord di roma fu annullato perchè (1) non erano state create dagli italiane le condizioni favorevoli (2) fu chiesto (ora non ricordo preciso chi) da un referente italiano l'annullamento. (vi) Può essere, volevo controllare sul "storia militare della seconda guerra mondiale" di Liddell Hart. (vii) La storia della regina l'ho letto da qualche via (e volevo aggiungere il riferimento una volta trovato il libro giusto). Era una semplice curiosità, anche perchè corsero un grave rischio viaggiando su una imbarcazione pressochè inerme. (viii) L'ho letto sicuramente da qualche via. Probabilmente da Montanelli. (ix) La lapide di ortona è molto significativa e riassume un sentimento repubblicano che ha portato al 2 giugno. Sottolineo il fatto che nel 1945 si riferiva a VE3 come ultimo re d'italia. (x) Fuggire di fronte al nemico è codardia. Concordo con Montanelli quando dice che se fosse rimasto a Roma avrebbe quasi sicuramente perso la vita, ma avrebbe salvato la monarchia. In un momento drammatico per la nazione ci volevano ben altro tipo di persone al comando. Riguardo, infine, al nome dato alla voce, il nome più appropriato sarebbe fuga a pescara con cui l'evento è passato alla storia. Senonchè esistono dei vostri "colleghi" che si lamentano del fatto che con pescara la storia non c'azzecca per niente... Resta il fatto che non collaborerò più a questo progetto. Vedere il proprio lavoro marcato con opportunità di una voce a parte assai dubbia è offensivo e mostra in tutta l'evidenza come sono poche le persone che scrivono e tante che fanno le pulci. Ruccuntu 23:31, 14 mar 2007 (CET)
- @Ruccuntu: Rimani con noi, alcuni dei commenti che hai letto sono il frutto di un andazzo educativo che ha ridicolizzato lo studio della storia, ridotto a tanti piccoli slogan e sopratutto ha cancellato la critica storica e lobotomizzato la capacita' di comprendere la necessita' e la curiosita' di conoscere la storia. Il progetto di wikipedia fornisce la possibilita' di fare qualcosa controcorrente (per restare in clima montanelliano). Aggiungo anch' io un piccolo episodio riguardante la fuga del re narratomi da una persona che era corazziere (corpo della guardia reale) in quel periodo: quando il suo reparto seppe della fuga del re la loro reazione fu quella di gettare a terra la bandiera reale e quindi tutti vi pisciarono sopra. Non e' un episodio da bon ton, ma rende il ton di quel periodo --Bramfab Parlami 09:32, 15 mar 2007 (CET)
- Anche io cambierei nome perché di re in fuga ce ne sono stati altri: Varennes Giacomo II d'Inghilterra ad esempio, e nella fuga c'erano anche i generali felloni. Anche mia madre, che stava a Roma e non aveva notizie di mio padre, non aveva una "buona" opinione della faccenda. Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- @Ruccuntu - posso aiutarti ad ampliarla (è un episodio su cui ho abbastanza documentazione) - --Klaudio 14:57, 15 mar 2007 (CET)
+1l'integrazione nella voce dedicata a Vittorio Emanuele III mi sembra la soluzione migliore per la voce quale è oggi, perché è quella che votiamo, non quella che potrebbe essere. Se qualcuno la modifica e aggiusta il titolo potrei cambiare (felicemente) voto. -- Pace64 Discutiamone 17:56, 15 mar 2007 (CET)
- -1 cambio voto, come promesso. -- Pace64 Discutiamone 10:19, 16 mar 2007 (CET)
- -1 Giustissimo conservarla --Amtitti 20:02, 15 mar 2007 (CET)
- Mi sembra che la presente discussione confermi un bell'interesse sull'argomento. Ragione in più per salvaguardarla come voce distinta. Quanto al nome, io sarei d'accordo per 'fuga a pescara', oppure 'fuga a brindisi'. Vorrei solo ribadire che + o - tutti abbiamo avuto case bombardate, parenti in guerra, molti caduti, molti deportati in Germania. Siamo + o - tutti repubblicani. Ma non è con le emozioni 'urinarie' dei corazzieri che si ricostruiscono le alternative disponibili a VEIII e Badoglio in quei giorni. => Mi auguro, quindi, fortemente che la voce sopravviva, e che si possa fare un buon lavoro cooperativo. --Musso 20:34, 15 mar 2007 (CET)
- Nome della voce: solitamente ho letto o ascoltato della fuga a Brindisi, per cui la chiamerei "Fuga a Brindisi(1943)" Aggiungendo la data per aiutare a capire chi la trovasse per caso. Sicuramente sarà una voce a cui lo 80% dei lettori vi arriverà da link e non ricerca diretta.--Bramfab Parlami 22:03, 15 mar 2007 (CET)
-
- Considerate le vostre opinioni, ho pensato di dare un primo aiuto alla voce nella convinzione che se si vuol tenere sono indispensabili delle spiegazioni introduttive (anche se, come dici tu, è probabile che si arrivi a questa pagina tramite link). Mi pare cmq che la voce debba essere un qualcosa di indipendente e comprensibile anche per una persona meno al corrente dei fatti... Per quanto rigurada il titolo: "Fuga a Brindisi" mi pare più comune e più logico che "Fuga a Pescara". Un'altra possibilità, un poco complicata sarebbe FUGA DEL RE E DI BADOGLIO DA ROMA. --LucaLuca 23:14, 15 mar 2007 (CET)
- -1 --LucaLuca 23:14, 15 mar 2007 (CET)
- -1 Tenere la valida voce e scegliere un nome più facilmente interpretabile. All'autore: un attimo di pazienza? E resta con noi. --
TPigr8 mi consenta... 00:05, 16 mar 2007 (CET) - -1 Da tenere assolutamente. Per quanto riguarda il nome "Fuga del re Vittorio Emanuele III, perchè di fuga si è trattata, su questo non ci piove. --Antonio la trippa 02:37, 16 mar 2007 (CET)
- -1 Voce interessante, da tenere assolutamente. (qualcuno puo' controlalre se ho i requisiti per votare... non ne sono certo. Nel caso fossero assenti mi scuso.--Hal8999 05:26, 16 mar 2007 (CET)
- -1 anche se suggerirei di rinominare l'articolo Fuga di Re Vittorio Emanuele III. --Mess 20:54, 17 mar 2007 (CET)
- -1 Conservare come Fuga di Re Vittorio Emanuele III (dal titolo sembrerebbe una manovra difensiva del gioco degli scacchi). A futura memoria di che cosa sono i Savoia. --RED TURTLE 00:26, 18 mar 2007 (CET)
- 0 -- Solo per esprimere solidarieta' a ruccuntu, che tra l'altro pare che non sia piu' attivo. Certe cose dovrebbero far riflettere... Vulkano 12:44, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Con richiesta di rinominare. Inoltre, la GFDL non si ricusa. Punto e basta. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:14, 20 mar 2007 (CET)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 23:40, 20 mar 2007 (CET) Ma si vota per la cancellazione del redirect Fuga del Re o della voce Fuga del Re Vittorio Emanuele III ? Qui sembrerebbe per il redirect, che effettivamente mi pare da cancellare (non è l'unica fuga di re al mondo )
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:17 - Favorevoli:2 - Contrari:15 - La pagina rimane -Kal - El 02:02, 21 mar 2007 (CET)
- voce spostata a Fuga del Re Vittorio Emanuele III, redirect cancellato. Kal - El 02
- 05, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Christian Tommasini
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Christian Tommasini|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Politico locale. Per quanto ben scritta dalla voce non si evincono motivi per cui debba stare su un'enciclopedia.Noclador 11:00, 9 mar 2007 (CET)
- Completo la procedura lasciata a metà. --Gianni 15:08, 14 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Marco Lucente
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Marco Lucente|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
siamo ai limiti della bufala e oggettivamente il celebre regista non ha neanche un film all'attivo quindi non è enciclopecico in ogni caso. --Vituzzu 17:32, 14 mar 2007 (CET)
- io desidero che questa voce resti nel sito per aiutare e promuovere il cinema e gli artisti italiani e non rifiutarli (Mauro Stimoli)
Ma Wikipedia non fa promozione al cinema e agli artisti italiani. "Riflette" le informazioni oggettivamente note. --Leoman3000 19:33, 14 mar 2007 (CET)
Mi sembra pubblicità --Antonio la trippa 12:05, 15 mar 2007 (CET)
- Scusate, a me pare una bufala. Nessun riscontro su IMDb [2] e per avere alle spalle una favolosa carriera di attore e regista la cosa suona strana --Caulfieldimmi tutto 11:03, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:FinalFantasy serie
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:FinalFantasy serie|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template orfano e superato dal template {{Final Fantasy}}. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:30, 14 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Le meraviglie del 2000
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Le meraviglie del 2000|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da novembre con motivazione: "Credo che Salgari meriti di meglio" Cruccone (msg) 22:15, 14 mar 2007 (CET)
- Però se la cancelliamo costringendo chi volesse scrivere a ricominciare da capo, è meno probabile che avremo il "di meglio" --ChemicalBit - scrivimi 23:42, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Libertà positiva
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Libertà positiva|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da novembre Cruccone (msg) 22:20, 14 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Filippo II duca di Orleans
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Filippo II duca di Orleans|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da novembre con motivazione "da contestualizzare e wikificare" Cruccone (msg) 22:24, 14 mar 2007 (CET)
- anche il titolo della voce è sbagliato fr:Louis Philippe d'Orléans (1747-1793). Meglio cancellare il tutto e riscrivere daccapo. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 14:00, 15 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Immagine:Vito Volterra.jpeg
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Immagine:Vito Volterra.jpeg|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Ritaglio della foto Immagine:Vito Volterra 2.jpeg, di bassa qualità e dubbia utilità, orfana. --Jaqen il Telepate 00:27, 15 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Mummia vivente
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mummia vivente|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
si tratta evidentemente di uno scherzo, l'espressione "mummia vivente" altro non è che ironia. --Antiedipo 17:13, 14 mar 2007 (CET)
- Procedura interrotta: si trattava di una goliardia, incomprensibile. Decisamente era da immediata. --Leoman3000 17:35, 14 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Logistica militare
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 14}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Logistica militare|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da novembre, WND Cruccone (msg) 22:13, 14 mar 2007 (CET)
voce ampliatissima - procedura interrotta Cruccone (msg) 16:53, 15 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
De viris illustribus urbis Romae a Romulo ad Augustum
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da novembre: titolo, autore, anno, stop. --Al Pereira 09:55, 11 mar 2007 (CET)
- Meglio di niente, no? --Archeologo posso esservi utile? 14:54, 11 mar 2007 (CET)
- Se qualcuno la aiuta.... Noto che il testo si trova sulla wikisource latina: non so se si possa linkarlo, comunque è qui. Aggiungo anche un paio di interwiki.... --Al Pereira 15:18, 11 mar 2007 (CET)
- Il link al testo latino l'ho messo. De coeteris quoto Archeologo. Ho visto che il testo è molto citato. L'autore è presente su fr:Charles François Lhomond --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 12:31, 12 mar 2007 (CET)
- Provo a mettere in votazione per stimolare i contributi --Amtitti 11:45, 14 mar 2007 (CET)
- non hai messo il voto
- -1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 12:17, 14 mar 2007 (CET)
- -1 -- Diamogli ancora una possibilità di arrivare almeno al livello di stub... Marco Piletta 12:40, 14 mar 2007 (CET)
- -1--Angelo Not 15:10, 14 mar 2007 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:32, 14 mar 2007 (CET)
- -1 Lusum 17:29, 14 mar 2007 (CET)
- 0 contrario se qualcuno aiuta, diversamente sarebbe da cancellare --KS«...» 19:33, 14 mar 2007 (CET)
- -1 IMHO è già uno stub --Gacio dimmi 01:16, 15 mar 2007 (CET)
- -1 la voce francese mi sembra contenga informazioni interessanti, da trovare qualche francofono che gentilmente traduca. --Francesco Gabrielli 09:32, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Se non si dice cosa c'è dentro --Al Pereira 08:54, 16 mar 2007 (CET)
-
- ora (11:20, 16 mar 2007 (CET)) dice . Annulliamo? --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
Voce ampliata da zi' Carlo - Votazione interrotta Al Pereira 13:11, 16 mar 2007 (CET)
Blefaro
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 14 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da novembre, WND Cruccone (msg) 00:51, 10 mar 2007 (CET) Sarà da aiutare, chiederò al progetto medicina.
- -1 --Freegiampi ccpst 20:49, 14 mar 2007 (CET)
- -1 @Freegiampi: ricordati del template. --Leoman3000 22:45, 14 mar 2007 (CET)
- -1 --KS«...» 11:25, 15 mar 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 14:06, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Un prefisso può essere enciclopedico? Non mi pare, al massimo lo sono le parole che con esso vengono formate... Marco Piletta 17:33, 15 mar 2007 (CET)
- +1 spiacente, sono d'accordo con Marco qui sopra. Può andare al wikizionario. -- Pace64 Discutiamone 18:00, 15 mar 2007 (CET)
- -1 per me sopravvive come voce disambigua --Musso 20:40, 15 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 22:14, 18 mar 2007 (CET) Come Marco Piletta, al massimo potrebbe sopravvivere come disambigua
- -1 --Amtitti 12:06, 19 mar 2007 (CET)
- -1 ogni tanto anche Amtitti vota in modo normale....--028 esprimiti! 12:21, 19 mar 2007 (CET)
- +1 Pier Siate brevi... 13:06, 19 mar 2007 (CET)
- +1 DD 22:19, 19 mar 2007 (CET)
- -1 da cambiare in disambigua --Actarux 22:21, 19 mar 2007 (CET)
- -1 Disambigua Caulfieldimmi tutto 11:01, 20 mar 2007 (CET)
- -1 Trasformare in disambigua. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:07, 20 mar 2007 (CET)
- Trasformata in disambigua --Caulfieldimmi tutto 13:59, 20 mar 2007 (CET)
Trasformata in disambigua (quindi ampiamente modificata, perlomeno concettualmente) da altro utente, interrompo la procedura
per il problema che è solo un prefisso si potrebbe pensare di trasferirla sul wikizionario. --ChemicalBit - scrivimi 23:17, 20 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.