Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regole per la cancellazione · Criteri di voto · Criteri di cancellazione immediata
Se già conosci le istruzioni: Aggiungi nella sezione odierna · Aggiornasì | no | as. | titolo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | 10 | 2 |
|
Premio César per la migliore promessa maschile (vai alla votazione, vota) | ||
2 | 13 | 4 | 1 |
|
Eva Pigford (vai alla votazione, vota) | ||
3 | 12 | 16 | 2 |
|
Isabeli Fontana (vai alla votazione, vota) | ||
4 | 9 | 13 | 0 |
|
Discussione:Paolo e Francesca (vai alla votazione, vota) | ||
5 | 2 | 3 | 1 |
|
Immagine:Eudyptes chrysocome 001.jpg (vai alla votazione, vota) | ||
6 | 12 | 21 | 0 |
|
Filadelfio Aparo (vai alla votazione, vota) | ||
7 | 5 | 14 | 2 |
|
Renzo Barbera (vai alla votazione, vota) | ||
8 | semplificata |
|
Malinda mai (vai alla richiesta, commenta) | ||||
9 | semplificata |
|
Fluffer (vai alla richiesta, commenta) | ||||
10 | semplificata |
|
Luigi Licata (vai alla richiesta, commenta) | ||||
11 | semplificata |
|
Template:Collegamenti del titolo religioni (vai alla richiesta, commenta) | ||||
12 | semplificata |
|
Template:Collegamento del titolo religioni (vai alla richiesta, commenta) | ||||
13 | semplificata |
|
Romano-ellenismo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
14 | semplificata |
|
Custer's revenge (vai alla richiesta, commenta) | ||||
15 | semplificata |
|
Gattopardo d'Oro (vai alla richiesta, commenta) | ||||
16 | semplificata |
|
Battellunta (vai alla richiesta, commenta) | ||||
17 | semplificata |
|
Elenco delle società di reti Voip (vai alla richiesta, commenta) | ||||
18 | semplificata |
|
René David (vai alla richiesta, commenta) | ||||
19 | semplificata |
|
Impianto endoosseo (vai alla richiesta, commenta) | ||||
20 | semplificata |
|
Regolamento CE 178/02 (vai alla richiesta, commenta) | ||||
21 | semplificata |
|
Mirko Drudi (vai alla richiesta, commenta) | ||||
22 | semplificata |
|
Analizzatore gas (vai alla richiesta, commenta) | ||||
23 | semplificata |
|
Partecipattiva (vai alla richiesta, commenta) | ||||
24 | semplificata |
|
QashQai (vai alla richiesta, commenta) | ||||
25 | semplificata |
|
Architettura reti sicure: progettazione e implementazione (vai alla richiesta, commenta) | ||||
26 | 0 | 0 | 1 |
|
|||
27 | semplificata |
|
|||||
28 | semplificata |
|
|||||
29 | 1 | 3 | 0 |
|
|||
30 | 7 | 8 | 0 |
|
|||
31 | 10 | 1 | 0 |
|
|||
32 | 1 | 14 | 0 |
|
|||
33 | semplificata |
|
|||||
34 | 0 | 15 | 0 |
|
|||
Ultimo aggiornamento: 00:13, 29 mar 2007 (CEST) (informazioni). |
21 marzo
Premio César per la migliore promessa maschile
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce minima --ςμèαgωℓ 13:33, 17 mar 2007 (CET)
- -1 Ho aggiunto gli altri vincitori (che c'erano già ma nascosti...); l'argomento è enciclopedico e ora la voce è decente --Piddu 23:15, 21 mar 2007 (CET)
- Una domanda stupida: nella voce principale, cioè Premio César, c'è scritto che il premio per la migliore promessa maschile si assegna a partire dal 2007, mentre nella pagina Premio César per la migliore promessa maschile i vincitori cominciano nel 1983. Dov'è l'errore? è tardissimo, se nessuno mi sa rispondere magari domani cerco da solo... Fabius aka Tirinto 02:33, 22 mar 2007 (CET)
- +1 In ogni caso non vedo perchè non si possa integrare in Premio César... Marco Piletta 10:46, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 12:33, 22 mar 2007 (CET)
- 0 da integrare --Antonio la trippa (dica!) 14:10, 22 mar 2007 (CET)
- 0 --Leoman3000 15:16, 22 mar 2007 (CET)
- Ma perchè dovremmo integrare in "Premio César" se ogni altro premio ha una sua voce propria??? @ Tirinto: non so perchè la voce dica 2007, il sito ufficiale li nomina (meilleur espoir masculin) fin dall'1983 --Piddu 19:13, 22 mar 2007 (CET)
-1 Fabius aka Tirinto 20:29, 22 mar 2007 (CET) Ho appena visto le wiki inglese e francese, anche loro hanno premiati dal 1983 in avanti, direi che quel "2007" è un errore nostro da correggere (e noto solo ora: già corretto :). Mi pare obiettivamente assurdo integrare la voce in Premio César perchè se lo facessimo con questa dovremmo farlo anche con tutte le altre categorie (miglior attore, miglior attrice, regia, sceneggiatura...), che sono 26! Diventerebbe una pagina mostruosa!
- -1--Yoggysot 22:31, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Basilero (se hai qulcosa da dirmi...) 08:29, 23 mar 2007 (CET)
- -1 nur 11:43, 23 mar 2007 (CET)
- -1 --Archeologo posso esservi utile? 00:05, 24 mar 2007 (CET)
- -1 --Mess 00:43, 24 mar 2007 (CET)
- -1 senza dubbio --Caulfieldimmi tutto 13:48, 27 mar 2007 (CEST)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 15:08, 27 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:11 - Favorevoli:1 - Contrari:10 - La pagina rimane -Kal - El 00:34, 28 mar 2007 (CEST)
Eva Pigford
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Pure le vincitrici di reality di serie B d'oltremanica? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:03, 15 mar 2007 (CET)
- presente su wikipedia in inglese, quindi prima o poi qualcuno tradurrà anche questa voce.
- -1 --Freegiampi ccpst 20:32, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 22:58, 21 mar 2007 (CET)
- +1 MM (msg) 23:05, 21 mar 2007 (CET)
- +1 Fabius aka Tirinto 02:37, 22 mar 2007 (CET) Il fatto che sia presente sulla wiki inglese non è un buon motivo, se la fanciulla avesse fatto qualcosa nella sua "carriera cinematografica" magari lo si potrebbe mettere e la voce acquisterebbe un po' più di enciclopedicità. Per com'è ora si cancella.
- +1 KS«...» 03:14, 22 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:10, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:41, 22 mar 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 10:44, 22 mar 2007 (CET)
- 0 Sono andato a documentarmi sul sito dell'IMDb e ha partecipato a 4 pellicole cinematografiche statunitensi. Ho aggiunto le informazioni, voto 0 tendendo al -1 Caulfieldimmi tutto 10:49, 22 mar 2007 (CET) attrice o comparsa? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:22, 22 mar 2007 (CET)
:Da ciò che conosco di IMDb se appare nella prima pagina non è ruolo da comparsa, se invece è necessario entrare nel cast completo lo è: in The Walk non dovrebbe essere comparsa, in Premium nemmeno, in Crossover dovrebbe essere ruolo minore come anche in I Think I Love My Wife. Uso ovviamente il condizionale --Caulfieldimmi tutto 11:45, 22 mar 2007 (CET)
- +1 nonostante le modifiche --Antonio la trippa (dica!) 11:42, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 12:34, 22 mar 2007 (CET)
- 0 --028 esprimiti! 13:54, 22 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 14:17, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --Gennargentu 15:11, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 00:43, 24 mar 2007 (CET)
- -1 --Assianir 18:05, 25 mar 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 16:20, 26 mar 2007 (CEST)
- -1 ---krol- 13:19, 27 mar 2007 (CEST)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 15:09, 27 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:17 - Favorevoli:13 - Contrari:4 - La pagina viene cancellata -Kal - El 00:37, 28 mar 2007 (CEST)
Isabeli Fontana
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Cancellata Jeisa Chiminazzo, la voce ai voti non ha raggiunto i due terzi per pochissimo, per coerenza con Jeisa Chiminazzo stessa va cancellata. La devo riproporre --028 esprimiti! 10:38, 21 mar 2007 (CET)
- motivazione della cancellazione inconsistente IMHO, apro --yoruno sparisci sott'acqua 11:15, 21 mar 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 11:15, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 11:23, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --028 esprimiti! 11:29, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --Antonio la trippa /dica! 11:43, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Non si può andare avanti così! Non si può riproporre una voce per la cancellazione immediatamente dopo una votazione fallita. E con quale motivazione? Che un'altra voce è stata cancellata con successo? Non si può condividere questo ragionamento. Io penso che cancellare questo tipo di voci sia sbagliato, perché l'unica cosa che si ottiene è ridurre la disponibilità di informazioni al pubblico (ricordo che anche un'informazione minima può essere utile). La voce è povera? Mettete un avviso di stub o un "da aiutare". Ci sono miriadi di avvisi che si possono appiccicare alle voci bisognose per invitare gli utenti a migliorarle. Che senso ha eliminarle? Danno fastidio? Perché? Una voce che contiene vandalismi, volgarità o simili va eliminata, una voce che contiene poche informazioni va aiutata; la sua presenza non influisce in alcun modo sulle altre (bellissime) voci di wikipedia (anzi.. magari toglie qualche link rosso) e di certo non intasa i server (essendo piccola occupa poco spazio... occupa più spazio la pagina per la votazione.. soprattutto se questa viene ripetuta più volte...) e anche se occupasse spazio.. "i bit costano poco" (parola di Wikipedia). Non si può pretendere che ogni voce nasca già adatta alla vetrina! Anche le voci più corpose nascono come stub. Aggiungo che argomentazioni a favore della cancellazione del tipo "fa solo il suo lavoro" sono fuori luogo in quanto la stessa cosa potrebbe esser detta per più della metà dei calciatori di serie A, o per personaggi simili. In realtà chi fa questa affermazione su una modella come Isabeli Fontana, non sa di chi sta parlando, in quanto è una modella di rilievo che si è sicuramente distinta nel suo ruolo. --Knacker (scrivimi) 11:52, 21 mar 2007 (CET)
il problema è che la voce in questione non è enciclopedica, il fatto che per difenderla servono diecimila parole spiega da solo il problema. Jeisa Chiminazzo era esattamente identica a questa voce ed è stata cancellata. La votazione precedente di questa aveva 20 voti favorevoli, 2 astenuti e 13 contrari. A conti fatti se i 2 astenuti avessero votato +1 la voce ora sarebbe sparita. Ho riproposto la votazione tenendo conto di questo, facendo una specie di "riconteggio dei voti". La comunità è sovrana, ma tenuto conto di tutto ciò mi è sembrato giusto rimetterla in cancellazione subito, per vedere se davvero un margine così minimo serve a rendere di botto enciclopedica una voce che palesemente non lo è. Se la comunità la salverà ancora (anche grazie a un regolamento che prevede i 2/3 di favorevoli per cancellare una voce e qui ci sarebbe da discutere, perchè per vincere le elezioni politiche basta un voto in più degli altri) allora in quel caso sarà tutto a posto. Tant vi dovevo, per non far sembrare che la mia fosse una "mossa personale". --028 esprimiti! 12:01, 21 mar 2007 (CET)
Inoltre, volevo dire che non ho messo in cancellazione Ana Beatriz Barros per evitare che l'autore della difesa qui sopra pensasse a un attacco personale o a una ripicca, ma vi consiglio di andare a vedere la voce, senza malizia alcuna. Credo che Knacker, il quale dimostra avere una ferrea conoscenza di questi argomenti farebbe secondo me molto meglio a inserire le voci Marie Claire, ELLE e Sport Illustrated, che non porrebbero dubbi di enciclopedicità. --028 esprimiti! 12:04, 21 mar 2007 (CET)
concordo pienamente con 028, soprattutto per quanto riguarda i 2/3. --Antonio la trippa /dica! 12:13, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --Amarvudol (msg) 12:26, 21 mar 2007 (CET)
- +1 -- Concordo anch'io con 028 per quel che riguarda il quorum 2/3... Marco Piletta 12:58, 21 mar 2007 (CET)
- +1 Ad ogni modo, stigmatizzo questa smania di cancellazioni. Ricordo al proponente che questa è Wikipedia e non 028pedia. Comunque mi rendo conto che si tratta solo di "niubbaggine", un po' più di tempo e capirà. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:59, 21 mar 2007 (CET)
- -1 già salvata, votazione inutile e dannosa --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:06, 21 mar 2007 (CET)
perchè dannosa? --028 esprimiti! 15:23, 21 mar 2007 (CET)
- 0 potenzialmente dannosa, perché fino a ieri la comunità ha dichiarato la modella "enciclopedica". Sarebbe stato più saggio aspettare qualche mese, eventualmente. P.s. 028, comunque non preoccuparti. Questo "errore" potrebbe portarti fortuna (Ogni riferimento è puramente casuale) :p --Leoman3000 15:39, 21 mar 2007 (CET)
Leo è sempre il più grande!!! Mi spiego....io non rimetto in cancellazione tutte le voci che mi vengono "bocciate", esempio recente Eddy Baggio. In questo caso sono rimasto a riflettere sui criteri della votazione, perche' la maggioranza più che assoluta (il 65% circa) ha votato per cancellare una voce, mentre il 35% l'ha salvata. Il rimettere in canecllazione la vote vuole essere anche una "piccola provocazione" per rivedere i criteri di cancellazione. Secondo me se il 65% dei votanti "boccia" una voce (qualsiasi, non la voce in questione) e il 35% la salva, la minoranza non può prevalere...sarebbe come vincere le elezioni in questo modo....spero di essermi spiegato. Grazie a tutti! --028 esprimiti! 15:45, 21 mar 2007 (CET)
- Per quanto mi riguarda penso che le regole attuali vadano bene perché è importante che la cancellazione di una voce sia altamente condivisa. --Checco 15:56, 21 mar 2007 (CET)
- -1 pensiamo che non sia un pastrocchio, ma vada solo modificata! Utente:AGIF
- -1 Superchilum(scrivimi) 16:11, 21 mar 2007 (CET)
- 0 mi astengo perchè non si può rivotare per una voce la cui cancellazione è stata respinta da poco. Detto ciò, sono favorevole alla diminuzione del quorum per cancellare come dice 028 anche se non è questa la sede giusta KS«...» 16:36, 21 mar 2007 (CET)
- -1 c'è in quattro siti wiki esteri. --Musso 17:34, 21 mar 2007 (CET)
- +1 - --Klaudio 19:12, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --ƒidiø (ué ué) 19:16, 21 mar 2007 (CET)
- ma allora se non ha raggiunto i due terzi, sia pure per poco, non sarebbe dovuta rimanere?scusate se faccio questo intervento che può apparire stupido, ma mi sembra che così si apre un fronte che porta a rivedere delle cose che finora hanno funzionato (ad es. il fatto dei due terzi, che in fondo non è male secondo me, in quanto dà una grande garanzia che la cancellazione avviene in casi quasi estremi:9, mentre con la differenza di un solo voto verrebbero cancellate molte più pagine, o no?io non sono molto esperta in cose riguardanti i numeri... ),e a investire energie in discussioni sempre positive certo ma che forse sottraggono tempo ad altri contributi.Approfitto per chiedere una cosa che non mi è chiara:tra i voti che si sommano per calcolare i due terzi, ci sono anche quelli degli astenuti?e cosa significano quelle percentuali scritte in rosso o in blu accanto alle voci da cancellare?Grazie e scusate la confusione:) --Dyana 20:24, 21 mar 2007 (CET)
- Bella domanda (la seconda), anch'io me lo chiedo sempre. --Checco 21:14, 21 mar 2007 (CET)
- sono indicatori automatici di quanto sia "calda" la discussione, ricavati (non ricordo) o dal numero di interventi o dalla quantità di byte
- Per cancellare sono necessari i due terzi della somma di favorevoli e contrari --85.0.141.200 23:20, 21 mar 2007 (CET)
- sono indicatori automatici di quanto sia "calda" la discussione, ricavati (non ricordo) o dal numero di interventi o dalla quantità di byte
- +1 --torsolo 08:44, 22 mar 2007 (CET)
- -1 che facciamo? votiamo finché non si riesce a superare i 2/3? trovo questo metodo molto discutibile, e comunque il mio voto prescinde da queste considerazioni e conferma quello precedente. --Ermanon 09:16, 22 mar 2007 (CET)
Nessuno ha capito il problema, o comunque pochi, A questo punto o parlo arabo, o non c'è la volontà di impegnarsi in una discussinoe seria che va oltre il semplice voto su questa tizia qui. Va bene, chiedo la sospensione del voto perchè a detta della Comunità l'ho richiesta per ripicca o per dare fastidio. --028 esprimiti! 12:27, 22 mar 2007 (CET)
- -1 ripicca o no, è enciclopedica --Inviaggio 12:37, 22 mar 2007 (CET)
- -1 Discutere di certi problemi generali si può, ma preferibilmente non durante le votazioni. Magari in qualche pagina di discussione / (Discussioni wikipedia:Pagine da cancellare?)/ Anche se immagino che ci siano già stati dibattiti sulla quota dei due terzi -> vedi archivio 1-6 con annessi e connessi :-( --LucaLuca 13:04, 22 mar 2007 (CET)
Allora rimettete anche Jeisa Chiminazzo che era identica ed è stata cancellata. Io non ne voglio più sapere niente. --028 esprimiti! 13:42, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --Gennargentu 15:14, 22 mar 2007 (CET)
- -1 bah.... --Yoggysot 18:17, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --Mess 00:46, 24 mar 2007 (CET)
- -1 Starlight · Ecchime! 17:52, 24 mar 2007 (CET) @ Zerodueotto: Credo tu abbia capito che cambiare una policy della comunità non è molto facile, ma non impossibile... :-). Altri utenti, qui sopra, hanno espresso il tuo medesimo dubbio (che io non condivido... ma questo non importa ora) riguardo il sistema dei 2/3. Fare delle "sparate" per trovare il consenso per cambiare qualche cosa che ci sembra non vada per il verso giusto, non è la cosa migliore. Apri una pagina di discussione portando i tuoi dubbi e proponendo delle modifiche serie. Forse (dico, forse) si scoprirà che la maggioranza degli utenti la pensano come te... Auguri.
- -1--Angelo Not 11:52, 25 mar 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 16:22, 26 mar 2007 (CEST)
- -1-- --RED TURTLE 12:25, 27 mar 2007 (CEST)
- -1 ---krol- 13:23, 27 mar 2007 (CEST)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 15:17, 27 mar 2007 (CEST) Motivazione inconsistente e incomprensibile (forse comprensibile se si va a cercare la cancellazione dell'altra pagina, la precedente di questa, ecc. Ma abbiamo tutti tempo da perdere?). Approfitto per ricordare la discussione Motivare le proposte di cancellazione
- -1--Freegiampi ccpst 21:10, 27 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:28 - Favorevoli:12 - Contrari:16 - La pagina rimane -Kal - El 00:46, 28 mar 2007 (CEST)
Discussione:Paolo e Francesca
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Pagina di discussione invasa dallo spam studentesco che niente ha a che fare con la voce e dà spunti per altri messaggi analoghi.. spam generea spam, meglio dare una pulita, imho--SailKoFECIT 22:09, 20 mar 2007 (CET)
- Quando mai si cancella una pagina di discussione? Al massimo si archivia. Apro la votazione.
- -1--Checco 09:58, 21 mar 2007 (CET)
- +1 e allora archiviamola --Antonio la trippa 10:15, 21 mar 2007 (CET)
- +1 archiviare yoruno sparisci sott'acqua 10:54, 21 mar 2007 (CET)
- -1 è sufficiente cancellare i commenti successivi all'avviso di Nihil. --Paginazero - Ø 10:58, 21 mar 2007 (CET)
- +1 i commenti rimangono nella cronologia --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 11:26, 21 mar 2007 (CET)
- +1 -- Marco Piletta 13:00, 21 mar 2007 (CET)
- +1 Wikipedia non è un blog. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:01, 21 mar 2007 (CET)
- Che si intende per archiviazione? fare tipo Discussione:Paolo e Francesca/Archivio? O si cancella a mano e si salva in modo che rimanga in cronologia? --SailKoFECIT 13:27, 21 mar 2007 (CET) PS: anche il mex di nihil è del 2004 e una volta mi ha fatto sobbalzare.. parafrasi? mah.. --SailKoFECIT 13:28, 21 mar 2007 (CET)
- PPS: tra l'altro sono mex di persone che non leggono nemmeno la pagina... l'ultimo chede info storiche e non ha nemmeno visto che c'è un paragrafo intitolato "La vicenda storica" è puro spam, imho... --SailKoFECIT 13:30, 21 mar 2007 (CET)
- Sì, buona la prima: per archiviazione intendo inserire tutto in Discussione:Paolo e Francesca/Archivio. In ogni caso qualsiasi cavolata uno decida di scrivere in discussione, non può essere cancellata, a mio modo di vedere. --Checco 13:32, 21 mar 2007 (CET)
- PPS: tra l'altro sono mex di persone che non leggono nemmeno la pagina... l'ultimo chede info storiche e non ha nemmeno visto che c'è un paragrafo intitolato "La vicenda storica" è puro spam, imho... --SailKoFECIT 13:30, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Si cancella a manina, senza cancellare la pagina. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:06, 21 mar 2007 (CET)
- -1 ripulire la pagina; al massimo cancellare la sola cronologia.--Leoman3000 15:41, 21 mar 2007 (CET)
- -1 concordo con JR —paulatz 16:05, 21 mar 2007 (CET)
- -1 quoto jollyroger e gli altri --KS«...» 16:37, 21 mar 2007 (CET)
- -1 quoto Leoman --ƒidiø (ué ué) 19:18, 21 mar 2007 (CET)
- -1 quoto P0: cancellare tutti i commenti, dato che WNB (che restino in cronologia non importa: non sono né copyviol, né offensivi, né illegali) MM (msg) 23:44, 21 mar 2007 (CET)
- -1 pessimo esempio di censura, non evincendosi messaggi offensivi --Inviaggio 12:39, 22 mar 2007 (CET)
- -1 si cancellino a mano i commenti non pertinenti --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 14:31, 22 mar 2007 (CET)
- Ma poi chi decide se cancellare i commenti non pertinenti, creare un archivio e archiviarli (senza cancellarli) o lasciare tutto com'è? --Checco 00:32, 23 mar 2007 (CET)
- lo farò io... ormai non annullo visto che c'è una votazione discordante, però cancellerò a mano, tanto non credo che i +1 vincano. --SailKoFECIT
- +1 cancellare Ares 11:48, 23 mar 2007 (CET)
- -1 Dardo Rosso|Scrivimi 15:01, 23 mar 2007 (CET)
- +1 Starlight · Ecchime! 17:57, 24 mar 2007 (CET) WNB
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 16:23, 26 mar 2007 (CEST)
- +1 e' uno scherzo, vero? scusate ma se non è uno scherzo, prego caldamente gli amici che hanno votato per mantenerla di ripensarci pensando che si apre un precedente pericoloso, ogni discussione fatta a scuola anche banale come questa,su ogni argomento , avrebbe così diritto di essere inserita.Penso che questo non sia il posto adatto per inserire cose di normale attività didattica, ci sono i giornalini di classe.--Montag 01:56, 27 mar 2007 (CEST)
- +1 non avevo votato... sarei per uan cancellazione completa, senza cronologia --SailKoFECIT 08:38, 27 mar 2007 (CEST)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 15:23, 27 mar 2007 (CEST) La pagina contiene anche cose non "spammose". Si provveda coi normali (e più semplici) modi.
+1...ma, non capisco perchè dovrebbe rimanere!:)e non mi è chiaro ciò che dice Chemical:questa è una pagina che merita di stare su Wiki,perchè?e quali sono i "semplici modi2 con cui si potrebbe provvedere?--Dyana 00:10, 28 mar 2007 (CEST)voto non valido per decorrenza termini Kal - El 00:54, 28 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:23 - Favorevoli:9 - Contrari:13 - La pagina rimane -Kal - El 00:54, 28 mar 2007 (CEST)
Immagine:Eudyptes chrysocome 001.jpg
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
L'immagine è molto probabilmente (a giudicare dal contesto) una foto di tal Christo Baarss proveniente dal database dell'Australian Antarctic Division (che effettivamente permette l'utilizzo delle foto come non-commercial) come recita il disclaimer in inglese apposto.
Ma una ricerca nel sito dell'Australian Antartic Division non permette di rintracciare tale immagine. Ce ne sono altre dello stesso autore e che ritraggono questa specie di pinguino (Eudyptes chrysolsphus schlegeli). In mancanza di indicazioni di copyright inserite direttamente sulla foto o di un riscontro preciso sull'origine, non credo sia possibile mantenerla anche se al 99,9% viene da li.
Una foto simile la potete vedere in http://www.aad.gov.au/default.asp?casid=16402 (ultima in fondo a destra). Essendo ancora più bella, imho, si può caricare questa foto piuttosto come non-commercial. Il link diretto è http://images.aad.gov.au/img.py/14.jpg?width=800&height=534
P.s: il link riferimento al sito dell'Academie de Grenoble è broken forse sostituito da questo http://suivi-animal.u-strasbg.fr/manch.htm, ma non inerente a questa specie. --Nanae 11:01, 21 mar 2007 (CET)
- 0--BramfabParlami 12:05, 21 mar 2007 (CET) Apro la votazione, non tanto per lo specifico di questa fotografia, quanto perche' mi sembra faccia emergere un problema piu' generale: i link di internert ed i contenuti delle pagine WEB non sono fissi ed immutabili. Seguendo la logica di cancellare una fotografia in quanto non si rinviene piu' il link da cui e' copiata, rischiamo fra cinque anni di avere cancellata piu' della meta' delle immagini, in particolare penso quelle della NASA e US-GOV--BramfabParlami 12:05, 21 mar 2007 (CET)
-
- Vorrei fare un distinguo.
- Non mi sono limitato a prendere atto che il link dell'accademia di Grenoble è mancante e proporla per la cancellazione come suggerirebbe la logica che mi attribuisci, ma ho cercato in internet la foto (e prima ancora nelle versioni di wiki) risalendo direttamente (grazie alla nota sul copyright) al database dell'Australian Antarctic Division e non l'ho trovata. Questo non vuol dire che la foto non esista, ma che non è più presente online o se è ancora presente, e non sono stato abbastanza bravo a cercare, è difficile da rintracciare. In ogni caso il risultato è che rimane senza fonti ovvero che la fonte dell'immagine, nel caso di un archivio digitale (ovviamente una scansione da un libro è diversa perché li' non cambia di collocazione), non è più determinabile a seguito di ricerca.
- Se una foto Nasa venisse semplicemente ricategorizzata è sempre possibile cercare nel megasitone nasa la nuova collocazione della stessa e aggiornare la licenza. E' ovvio che questo è fattibile se chi l'ha caricata ha specificato il soggetto della foto, l'autore, i dettagli. Molte foto in wikipedia purtroppo sono prive di didascalia completa linkando semplicemente ad un sito web o che si limitano a dire: tratta da, puta caso, en:wikipeda senza neppure segnare l'hyperlink alla foto originaria.
- L'immagine che ho proposto come alternativa per lo meno offre le indicazioni di copyright stampigliate sulla foto, per cui l'attribuzione di copyright vantata ha una base più solida: a meno di manipolare la foto le indicazioni non scompaiono. Il problema generale, a mio avviso, piuttosto è che le didascalie dovrebbero essere più precise e ricche di dettagli, altrimenti finiamo, per tenerle in mancanza di fonte rintracciabile, di doverle attribuire come fanno i critici d'arte con le opere non firmate. :)--Nanae 14:11, 21 mar 2007 (CET)
- Vorrei fare un distinguo.
-
-
- Non volevo sostenere che la foto era messa in cancellazione semplicemente solo dopo l' analisi del link, ma proporre una caso piu' generale. Per cui ripropongo alla discussione il caso in generale, solo esemplificandolo con entita' reali. Vi e' una foto dela Nasa con tutta la sua didascalia perfetta e completa, ma supponiamo che fra 5 anni la NASA decida per riduzione di budget di non curare piu' le foto online del suo "costosissimo" megasito, allora che facciamo?. IMHO la foto non sarebbe senza fonti, se le stesse nel frattempo scompaiono o non sono piu' rintracciabili online. O se volete giriamo la frittata: saremo sempre nella condizione di dover rivalutare annualmente lo status giuridico di ogni immagine? P.S. se io sospetto del link di una immagine posso anche sospettare di una immagine senza link o altri riferimenti online attivi e con solo una indicazione di copyright stampigliata sopra da chiunque abbia un editor grafico. Piu' che critici d' arte si rischia di divenire emuli di Sherlock Holmes--BramfabParlami 14:33, 21 mar 2007 (CET)
-
-
-
-
- ora capisco meglio, messo così mi sembra sicuramente un discorso molto sensato. Credo che purtroppo gli archivi digitali presenti esclusivamente online saranno invariabilmente (a meno di evoluzioni tecniche che non so prevedere) a rischio di dover essere da consumare preferibilmente entro una certa data.
- Riassumerei la questione così:
- Fonti ragionevolmente statiche: prodotti editoriali di vario tipo su supporto cartaceo (libro, riviste, giornali) o digitale (CD, dvd, bluray, quello che sarà, altri supporti). Nel secondo caso rientrerebbero le numerose gallerie virtuali di musei o i set di immagini ad alto dettaglio venduti dalla Nasa, ma anche gli archivi digitali delle biblioteche moderne.
- Fonti dinamiche che potrebbero cambiare o scomparire: tutto il materiale presente solo online in internet
-
-
-
-
-
- Se per le prime stiamo abbastanza tranquilli e ci possiamo fidare, per i secondi inizierei per lo meno a mettere come opzione richiesta per il caricamenteo in wikipedia la data in cui si è verificato il sito web. Se si potesse categorizzare questo tipo di immagini per data di verifica, forse sarebbe più semplice e non troppo improbo un controllo.--Nanae 15:24, 21 mar 2007 (CET)
-
-
Questo mi sembra un buon suggerimento per le fonti caduche. Questa discussione produttiva forse dovrebbe essere spostata in altro loco per coinvolgere un maggior numero di utenti ed arrivare ad una policy. Sarebbe anche utile sapere se il problema e' stato posto anche in altre wiki.--BramfabParlami 15:37, 21 mar 2007 (CET)
-
- Concordo col discuterne altrove: in en:wikipedia, da una rapida occhiata, si parla della questione sottolineando il rischio di broken link e richiedendo di inserire sempre la data di verifica del sito in en:Wikipedia:Embedded citations e forse possiamo trarne qualche spunto operativo da en:Wikipedia:Citation templates. Visto che già si era affrontata la questione per i collegamenti esterni, credo che i luoghi migliori per riportare questa discussione e parlarne siano o Discussioni_Wikipedia:Cita_le_fonti oppure Discussioni_Wikipedia:Collegamenti esterni--Nanae 15:54, 21 mar 2007 (CET)
- -1 --Checco 15:41, 21 mar 2007 (CET)
- +1 in quanto immagine non libera per cui ci sono alternative libere. Cruccone (msg) 16:41, 21 mar 2007 (CET)
- proseguiamo la discussione in Discussioni Wikipedia:Pagina di descrizione (più specifica per le immagini). Cruccone (msg) 16:41, 21 mar 2007 (CET)
-
- Ho aperto un post nella pagina che dici--Nanae 17:00, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Assianir 11:04, 26 mar 2007 (CEST)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 15:26, 27 mar 2007 (CEST) Tanto in base alle nuove policy dovrà essere cancellata comunque.
p.s. @ Bramfab : discussioni più generali in pagine più generali. - -1 Aspetterei --Amtitti 17:28, 27 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Partecipanti:5 - La votazione non raggiunge il quorum di partecipanti; la pagina rimane.Kal - El 00:57, 28 mar 2007 (CEST)
Filadelfio Aparo
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
in pratica è solo stato "vittima di mafia", ma dalla biografia non emerge nulla di particolarmente rilevante della lotta contro la criminalità organizzata, n altro che ne giustifichi la presenza.PersOnLine 14:59, 21 mar 2007 (CET) apro le votazioni--Angelo Not 18:05, 21 mar 2007 (CET)
- -1 rimane cmq un martire della mafia ,ed perciò è enciclopedico--Angelo Not 18:05, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Vi e' pure la categoria di vittime della mafia. Emerge poco perche' venne ucciso prima dell' era di internet e poi dei morti di mafia si parla troppo poco.--BramfabParlami 18:23, 21 mar 2007 (CET)
- +1 ecco ancora che sbuca il buonismo in salsa martiria; ricordiamo che wikipedia non è un necrologio (vedere punto 4), che non basta essere uccisi da un'organizzazione o da Pietro Pacciani o qualsiasi altro serial killer per essere enciclopedici! che occorre aver fatto qualcosa di meritorio in vita, e non avere una sorta di enciclopedità transattiva e passiva per "vittima di..."PersOnLine 18:31, 21 mar 2007 (CET)
- +1 ricordarsi di cambiare il template quando si apre yoruno sparisci sott'acqua 18:44, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --Checco 19:47, 21 mar 2007 (CET)
- +1 Morti di mafia, camorra, n'drangheta, SCU; spiacente, ma IMHO non enciclopedici. --Leoman3000 20:52, 21 mar 2007 (CET)
- -1 non un morto 'di mafia, camorra, n'drangheta', ma un responsabile di polizia ucciso durante una guerra di mafia. Da cancellare da wiki italiana? Mi sembra pazzesco. --Musso 23:37, 21 mar 2007 (CET)
- +1 quotando Personline e Leoman MM (msg) 00:06, 22 mar 2007 (CET)
- -1 e perchè mai i morti di mafia non dovrebbero essere enciclopedici? Ah, già... non sono letterine, veline e schedine varie... è questo che s'intende con aver fatto qualcosa di meritorio in vita?--Antonio la trippa (dica!) 01:03, 22 mar 2007 (CET)
-
- Caro Antonio, in questo caso ti sbagli di grosso: in realta' invece di investigare la mafia a Palermo, fino a rendersi pericoloso per essa, avrebbe dovuto giocare nella squadra di calcio del Palermo. --BramfabParlami 09:42, 22 mar 2007 (CET)
- Direi più nell'Inter, dato il giro di veline che hanno... --Antonio la trippa (dica!) 11:27, 22 mar 2007 (CET)
- vorrei capire una cosa: l'essere "vittima di mafia" quindi è condizione sufficiente per essere enciclopedici a prescindere da ciò che si è fatto? perchè un conto è fare una mozione sul fatto che si possa dire che Filadelfio Aparo sia enciclopedico per le indagini - che dal testo emergono - che ha svolto - anche se a questo punto ogni funzionario delle forze dell'ordine dovrebbe essere considerato enciclopedico-, altro è dire che "a prescindere da" si sia enciclopedici solo per il solo fatto di essere stati ammazzati da... PersOnLine 12:20, 22 mar 2007 (CET)
- Continuo a non essere d'accordo con te: Filadelfio Aparo era un agente di polizia che è morto sotto i colpi della mafia, punto. C'è un albero piantato nel Giardino della Memoria a Palermo, che ricorda TUTTE le vittime della mafia. Questo per me è già enciclopedico. Perchè ricordare solo Falcone e Borsellino? Anche un onesto agente di polizia che lotta contro la mafia è da considerarsi enciclopedico. Aggiungo che per me si dovrebbero cancellare le voci su Totò Riina e i suoi sgherri, "gente" che ha fatto una sola cosa nella sua vita: infangare il nome della Sicilia. Secondo il mio modestissimo parere chiunque nella sua vita abbia fatto anche solo un'azione contro la mafia è da considerersi enciclopedico, certo un miliardo di volte più delle veline, calciatori e tronisti vari. --Antonio la trippa (dica!) 12:45, 22 mar 2007 (CET)
- insomma mi stai dicendo che la motivazione è una sorta di buonismo commemorativo (dettato da trasporto emozionale e non da una valutazione razionale) senza alcun criterio selettivo: è stato ucciso da... basta! subito una pagina. spero che non adottino questo criterio pure i parenti delle vittime della strada per non parlare, a maggior ragione, delle celeberrime "stragi del sabato sera" o ogni anno ci troveremo un 15000 pagine destinate, come quella, a restare non più di uno stub, visto che non vi sono informazioni rilevanti da aggiungere sulle persone se non fatti della vita privata. se questa è un'enciclopedia... PersOnLine 18:00, 22 mar 2007 (CET)
- Caro Personline, devo ancora una volta contraddirti: come ho scritto più giù riguardo alla strage di Bologna la morte di Aparo si differenzia perchè è stato un omicidio mirato. E' stato ucciso perchè era contro la mafia. Quindi i tuoi paragoni con le stragi del sabato sera non reggono. --Antonio la trippa (dica!) 18:06, 22 mar 2007 (CET)
- allora non ci capiamo: quello che io contesto è proprio il fatto che sia stata la sua morte ad opera della mafia a farlo considerare "encilopedico", cioè se non fosse stato ucciso in un agguato, verosimilmente non sarebbe mai apparso su queste pagine perchè i suoi contributi, dati contro la mafia, si sarebbero persi con quelli di molti gli altri di cui non vedo menzione, probabilmente perchè non contributi di tale portata di essere degni di menzione, considerando fenomeno. Insomma enciclopedicità passiva per quello che non si è fatto; esattamente come per Marta Russo che non può essere considerata enciclopedica di per sé - cioè come studentessa uccisa - ma in quanto oggetto del Caso mediatico: per l'appunto l'Omicidio Marta Russo, e anche in questo caso la sua biografia è giustificata dall'essere intrinsecamente legata al fatto: fatto comunque circostanziato, a differenza del fenomeno Mafia, di cui l'omicidio, in questo caso, costituisce una sua semplice manifestazione, non particolarmente eclatante e non motivato da altri complementi particolarmente rilevanti.PersOnLine 21:14, 22 mar 2007 (CET)
- Scusa Personline, stando alla tua logica si dovrebbero cancellare anche le pagine su Rosario Livatino o Libero Grassi, visto che fino alla loro morte avevano fatto piuttosto poco di "enciclopedico". --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 22:13, 22 mar 2007 (CET)ma infatti io dubito dell'enciclopedicità di molte delle biografie dei personaggio recenti; molti non entrerebbero mai in una enciclopedia normale, neppure se specifica, e non dirmi tiriamo il fatto che là no e qui sì, perchè è un'enciclopedia "libera", perchè l'aggettivo si riferisce a tutto fuorché che a quella accezionePersOnLine 23:54, 22 mar 2007 (CET)
- allora non ci capiamo: quello che io contesto è proprio il fatto che sia stata la sua morte ad opera della mafia a farlo considerare "encilopedico", cioè se non fosse stato ucciso in un agguato, verosimilmente non sarebbe mai apparso su queste pagine perchè i suoi contributi, dati contro la mafia, si sarebbero persi con quelli di molti gli altri di cui non vedo menzione, probabilmente perchè non contributi di tale portata di essere degni di menzione, considerando fenomeno. Insomma enciclopedicità passiva per quello che non si è fatto; esattamente come per Marta Russo che non può essere considerata enciclopedica di per sé - cioè come studentessa uccisa - ma in quanto oggetto del Caso mediatico: per l'appunto l'Omicidio Marta Russo, e anche in questo caso la sua biografia è giustificata dall'essere intrinsecamente legata al fatto: fatto comunque circostanziato, a differenza del fenomeno Mafia, di cui l'omicidio, in questo caso, costituisce una sua semplice manifestazione, non particolarmente eclatante e non motivato da altri complementi particolarmente rilevanti.PersOnLine 21:14, 22 mar 2007 (CET)
- Caro Personline, devo ancora una volta contraddirti: come ho scritto più giù riguardo alla strage di Bologna la morte di Aparo si differenzia perchè è stato un omicidio mirato. E' stato ucciso perchè era contro la mafia. Quindi i tuoi paragoni con le stragi del sabato sera non reggono. --Antonio la trippa (dica!) 18:06, 22 mar 2007 (CET)
- insomma mi stai dicendo che la motivazione è una sorta di buonismo commemorativo (dettato da trasporto emozionale e non da una valutazione razionale) senza alcun criterio selettivo: è stato ucciso da... basta! subito una pagina. spero che non adottino questo criterio pure i parenti delle vittime della strada per non parlare, a maggior ragione, delle celeberrime "stragi del sabato sera" o ogni anno ci troveremo un 15000 pagine destinate, come quella, a restare non più di uno stub, visto che non vi sono informazioni rilevanti da aggiungere sulle persone se non fatti della vita privata. se questa è un'enciclopedia... PersOnLine 18:00, 22 mar 2007 (CET)
- Continuo a non essere d'accordo con te: Filadelfio Aparo era un agente di polizia che è morto sotto i colpi della mafia, punto. C'è un albero piantato nel Giardino della Memoria a Palermo, che ricorda TUTTE le vittime della mafia. Questo per me è già enciclopedico. Perchè ricordare solo Falcone e Borsellino? Anche un onesto agente di polizia che lotta contro la mafia è da considerarsi enciclopedico. Aggiungo che per me si dovrebbero cancellare le voci su Totò Riina e i suoi sgherri, "gente" che ha fatto una sola cosa nella sua vita: infangare il nome della Sicilia. Secondo il mio modestissimo parere chiunque nella sua vita abbia fatto anche solo un'azione contro la mafia è da considerersi enciclopedico, certo un miliardo di volte più delle veline, calciatori e tronisti vari. --Antonio la trippa (dica!) 12:45, 22 mar 2007 (CET)
- vorrei capire una cosa: l'essere "vittima di mafia" quindi è condizione sufficiente per essere enciclopedici a prescindere da ciò che si è fatto? perchè un conto è fare una mozione sul fatto che si possa dire che Filadelfio Aparo sia enciclopedico per le indagini - che dal testo emergono - che ha svolto - anche se a questo punto ogni funzionario delle forze dell'ordine dovrebbe essere considerato enciclopedico-, altro è dire che "a prescindere da" si sia enciclopedici solo per il solo fatto di essere stati ammazzati da... PersOnLine 12:20, 22 mar 2007 (CET)
- Direi più nell'Inter, dato il giro di veline che hanno... --Antonio la trippa (dica!) 11:27, 22 mar 2007 (CET)
- Caro Antonio, in questo caso ti sbagli di grosso: in realta' invece di investigare la mafia a Palermo, fino a rendersi pericoloso per essa, avrebbe dovuto giocare nella squadra di calcio del Palermo. --BramfabParlami 09:42, 22 mar 2007 (CET)
MarcelloBasile ha anticipato molto bene la mia replica --Antonio la trippa (dica!) 00:03, 23 mar 2007 (CET)
- +1 --KS«...» 03:18, 22 mar 2007 (CET)
- -1 -- Quoto Bramfab e Antonio la trippa... Marco Piletta 10:42, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --MarcoK (msg) 12:23, 22 mar 2007 (CET)
- -1 ha ragione Bramfab --Inviaggio 12:42, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Hal8999 12:44, 22 mar 2007 (CET)
- +1 Brownout(dimmi tutto) 13:55, 22 mar 2007 (CET)
- +1 - Uno dei morti della Stazione di Bologna era amico di mio padre. Posso fare una pagina su lui? - --Klaudio 14:21, 22 mar 2007 (CET)
- -1 La differenza con i morti della Stazione di Bologna è che Filadelfio Aparo fu ucciso in quanto "lui", il suo fu un omicidio mirato --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 14:37, 22 mar 2007 (CET)
- Appunto. La strage di Bologna fu una vile strage e quelli che sono morti non c'entravano niente. Aparo invece è stato ucciso perchè "dava fastidio" a qualcuno --Antonio la trippa (dica!) 14:44, 22 mar 2007 (CET)
- Ok, se questo è vero la cosa ha un senso (posto che essere vittima di quel che sia, non rende di per sé enciclopedici, pur rendendo degni del nostro ricordo, opportuno tuttavia in altri luoghi): solo: perché non viene chiaramente spiegato nella pagina? MM (msg) 23:30, 22 mar 2007 (CET)
- Scusa, mi pare che nella pagina sia spiegato chi era e perchè l'hanno ammazzato. --Antonio la trippa (dica!) 00:29, 23 mar 2007 (CET)
- Ok, se questo è vero la cosa ha un senso (posto che essere vittima di quel che sia, non rende di per sé enciclopedici, pur rendendo degni del nostro ricordo, opportuno tuttavia in altri luoghi): solo: perché non viene chiaramente spiegato nella pagina? MM (msg) 23:30, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Gennargentu 15:21, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Yoggysot 18:15, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --a leggere certi commenti vengono i brividi. avesan 00:19, 23 mar 2007 (CET)
- -1 per non dovermi vergognare ancora una volta di vivere in questo paese. Quando cancelliamo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? Comunque ho aperto una discussione al bar in merito. --
TPigr8 mi consenta... 00:28, 23 mar 2007 (CET) - +1 Mi dispiace ma il solo fatto di essere uccisi dalla mafia non rende enciclopedici secondo me. Jaqen il Telepate 01:12, 23 mar 2007 (CET)
- +1, ma credo che nessuno avrebbe nulla da ridire se si specificasse meglio quello che si cela dietro la frase «Il suo assassinio, quasi certamente, si deve alla vendetta delle cosche» (non siamo sicuri quindi che sia una vittima di mafia?) e si eliminasse - con delle ragioni ovvio - quel «probabilmente» che segue. AttoRenato 08:22, 23 mar 2007 (CET)
- su questo ho aggiunto una nota. Vedete un pò se va bene... --Antonio la trippa (dica!) 10:00, 23 mar 2007 (CET)
- -1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:10, 23 mar 2007 (CET)
- Sentite, Libera di Don Ciotti lo ricorda fra le vittime innocenti delle mafie. Recentemente lo hanno ricordato con fervore [1].
Beppe Grillo [2] lo ricorda fra i ‘Santi laici della Repubblica Italiana’: Aparo viene dopo Emilio Alessandrini, Beppe Alfano, Giorgio Ambrosoli, e precede Vittorio Bachelet. La introduzione recita così:
Ve ne sono molti altri: potrei continuare. Non vorrei che qualcuno non lo consideri ‘enciclopedico’ solo perché si è fatto ammazzare dalla mafia di Lentini quando era ‘solo’ un vice-brigadiere. --Musso 20:08, 23 mar 2007 (CET)
- -1 --Mess 00:53, 24 mar 2007 (CET)
- -1 --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 09:53, 24 mar 2007 (CET)
- -1 Esulo dai commenti, limitandomi ad una visione pragmatica; l'utilità della voce. Se un giovane stesse preparando una tesi sulle vittime della mafia credo cercherebbe informazioni anche su questo servitore dello Stato. --Caulfieldimmi tutto 09:57, 24 mar 2007 (CET)
- Scusate se intervengo nuovamente, ma ho appena trovato la pagina su Carlo Giuliani. Ecco, qualcuno mi può spiegare perchè lui può stare in un'enciclopedia e Aparo no? Con tutto il rispetto per la sua persona, ma cosa ha fatto Giuliani oltre ad essere ucciso a Genova? Grazie. --Antonio la trippa (dica!) 10:50, 24 mar 2007 (CET)@Antonio. ma infatti giuliani non si merita una voce tutta per sé, la sua andrebbe integrata assieme a quella di chi ha ammazzato in una voce che parli del "Fatto" e non dei singoli individui che sono insignificanti di per loro; solo che, credo, vi sia un maniaco, ossessionato dal scrivere voci sulle vittime delle forze dell'ordine, che non permette di unificare le pagine e quindi molti vi hanno rinunciato. PersOnLine 11:46, 24 mar 2007 (CET) ah, questo non lo sapevo --Antonio la trippa (dica!) 12:01, 24 mar 2007 (CET)
- +1 Dalla voce non se ne evince la enciclopedicità. Amon(☎ telefono-casa...) 14:20, 24 mar 2007 (CET)
- -1 Starlight · Ecchime! 18:05, 24 mar 2007 (CET)
- -1 --Dyana 23:54, 25 mar 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 16:25, 26 mar 2007 (CEST)
- -1--Montag 01:59, 27 mar 2007 (CEST)
- +1 --ChemicalBit - scrivimi 15:28, 27 mar 2007 (CEST) Forse enclicopedico (e quindi citabile in altre voci), ma una simile voce biografica (perlomeno scritta così e con queste informazioni) non mi pare enciclopedica.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:33 - Favorevoli:12 - Contrari:21 - La pagina rimane -Kal - El 01:39, 28 mar 2007 (CEST)
Renzo Barbera
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Da aiutare da novembre, info minime e stile poco enciclopedico. Cruccone (msg) 21:34, 21 mar 2007 (CET)
- Leggendario presidente del Palermo calcio. E' uno stub, non è da cancellare. --Antonio la trippa (dica!) 23:12, 21 mar 2007 (CET)
- -1 --Antonio la trippa (dica!) 23:12, 21 mar 2007 (CET)
*+1 Fabius aka Tirinto 02:46, 22 mar 2007 (CET) Chiarisco subito il mio pensiero: il personaggio è assolutamente enciclopedico e merita una voce, ma non questa voce; una riga e mezza sono molto, ma molto meno di uno stub. Cambio voto
- -1 Fabius aka Tirinto 17:15, 26 mar 2007 (CEST) Cambio voto: il personaggio è enciclopedico e la voce è stata ampliata, ora è uno stub onorevole.
- +1 allo stato attualeyoruno sparisci sott'acqua 08:11, 22 mar 2007 (CET)
- +1 -- Cosa ha fatto per essere "leggendario"? Marco Piletta 10:36, 22 mar 2007 (CET)
- +1 però meriterebbe di essere aiutato perchè encoclopedico lo è --Inviaggio 12:43, 22 mar 2007 (CET)
- -1 da aiutare ---krol- 13:17, 22 mar 2007 (CET)
- 0 e d'ora in poi su ogni questione voterò così! --028 esprimiti! 13:53, 22 mar 2007 (CET)
- 0 Brownout(dimmi tutto) 13:56, 22 mar 2007 (CET)
- Ho rivisto un pò la voce e sto cercando altre info --Antonio la trippa (dica!) 13:57, 22 mar 2007 (CET)
- 0 tendente al menouno. --Leoman3000 15:17, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --Gennargentu 15:23, 22 mar 2007 (CET)
- +1 --Asdf1234 18:45, 22 mar 2007 (CET)
- -1 Se il problema è l'enciclopedicità, penso che il soggetto sia enciclopedico almeno quanto lo sono decine di (ex) calciatori di cui è stato presidente (senza bisogno di scomodare termini come "leggendario"). Se il problema è il contenuto della voce, certamente va ampliato ma già ora, IMHO, è uno stub. --Sesquipedale 19:10, 22 mar 2007 (CET)
- -1 se gli hanno pure dedicato lo stadio ... Inoltre sembra un assai decoroso stub. --Musso 23:32, 22 mar 2007 (CET)
- -1 quoto Musso --KS«...» 23:36, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --avesan 23:23, 23 mar 2007 (CET)
- -1 --Mess 01:00, 24 mar 2007 (CET)
- -1 Starlight · Ecchime! 18:07, 24 mar 2007 (CET)
- -1 --Assianir 18:06, 25 mar 2007 (CEST)
- -1 Ho aggiunto qualcosa, ma c'è da verificarese è veramente lo stesso dell'Olio Barbera...
Diana
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 16:26, 26 mar 2007 (CEST)
- -1 --Solfano 13:37, 27 mar 2007 (CEST)
- -1 --Matrixmorbidoso 15:49, 27 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Voti validi:19 - Favorevoli:5 - Contrari:14 - La pagina rimane -Kal - El 01:55, 28 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Fluffer
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Fluffer|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
non mi pare per niente un argomento enciclopedico, almeno trattato in questo modo--CapitanoNemo 10:15, 21 mar 2007 (CET)
suggerisco di inserirlo in qualche pagina che tratta appunto di questi argomenti, una voce a parte tra l'altro fatta così non va bene. p.s. immediata mai eh??? --028 esprimiti! 11:27, 21 mar 2007 (CET)
- Non vedo assolutamente il motivo dell'immediata. Quanto al fatto che non sia un argoemnto enciclopedico ho dei dubbi anche su quello. Certo, questa trattazione non è eniclopedica. --ChemicalBit - scrivimi 15:59, 27 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Luigi Licata
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Luigi Licata|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Dalla voce risultano molte collaborazioni ma nessun album pubblicato. Google dà 2 riscontri (di cui il primo è la nostra voce)... --Sogeking l'isola dei cecchini 10:36, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Collegamenti del titolo religioni
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Collegamenti del titolo religioni|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template reso inutile in seguito alla decisione di eliminare le icone di progetto dalle pagine in ns0. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:53, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Collegamento del titolo religioni
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Template:Collegamento del titolo religioni|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Template reso inutile in seguito alla decisione di eliminare le icone di progetto dalle pagine in ns0. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:54, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Romano-ellenismo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Romano-ellenismo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Ricerca originale, non accreditata da alcuna fonte storico-archeologica nè da testi scientifici, che ne documentino l'esistenza. Cfr ricerca su Google. Luisa 14:36, 21 mar 2007 (CET)
- Anche l'utilizzato "ellenistico-romano" si riferisce a tutt'altro. Concordo con la cancellazione MM (msg) 00:10, 22 mar 2007 (CET)
- Voce non corroborata dalla dottrina e concettualmente molto discutibile. Concordo senz'altro con la cancellazione.--Justinianus da Perugia 14:12, 27 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Custer's revenge
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Custer's revenge|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Recensione. WNB e WNF. --Amarvudol (msg) 15:46, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Gattopardo d'Oro
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Gattopardo d'Oro|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Festival alla prima edizione. Promozionale, non enciclopedico, POV, collezione di template di avviso. Diamo fine all'agonia. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:05, 21 mar 2007 (CET)
Sono convinto che l'iniziativa meriti, visto luogo ed importanza....
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Battellunta
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Battellunta|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
WND. Termine estremamente locale, non enciclopedico. --Leoman3000 16:37, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Elenco delle società di reti Voip
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Elenco delle società di reti Voip|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
come dice il titolo è soltanto un elenco e anche la pagina affine è in fase di cancellazione.PersOnLine 19:31, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
René David
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|René David|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da novembre, info minime Cruccone (msg) 21:37, 21 mar 2007 (CET)
E' uno dei più importanti studiosi di diritto comparato però la voce è davvero smilza... Marco Piletta 10:50, 23 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Impianto endoosseo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Impianto endoosseo|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da novembre, decontestualizzato e info minime. Cruccone (msg) 21:48, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Regolamento CE 178/02
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Regolamento CE 178/02|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Da aiutare da novembre con motivazione: "contestualizzare, definire, spostare a wikisource" Cruccone (msg) 21:52, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Mirko Drudi
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Mirko Drudi|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce non enciclopedica. Testo molto approssimativo.
--Ysogo 22:22, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Analizzatore gas
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Analizzatore gas|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Dal 21 febbraio langue senza aiuti.
--Ysogo 22:33, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Partecipattiva
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Partecipattiva|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Associazione di rilevanza enciclopedica dubbia. Salvatore Ingala (conversami) 22:50, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
QashQai
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|QashQai|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Langue da dicembre. --Ysogo 23:11, 21 mar 2007 (CET)
- Il contenuto è alquanto dubbio: sulla Wiki inglese Qashqai è il nome del popolo turco-iraniano dal quale la Nissan ha dato il nome al suo ultimo modello automobilistico, mentre qui lo definisce uno sport estremo non confermato da nessun altra fonte. Se siete d'accordo, potrei prendere l'articolo in inglese sul popolo, tradurlo e metterlo qui. Ditemi cosa ne pensate... --Mess 11:42, 26 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Architettura reti sicure: progettazione e implementazione
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Architettura reti sicure: progettazione e implementazione|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Sembra più un titolo per un wikibook... Non è un lemma da enciclopedia. Salvatore Ingala (conversami) 23:25, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Katia Pedrotti
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Voce già cancellata a febbraio. Moglie di Ascanio (wow!). Per niente enciclopedica. --Antonio la trippa 11:07, 19 mar 2007 (CET)
- La voce venne cancellata come non enciclopedica. Personalmente la ricancellerei in immediata, vista la riproposizione --Caulfieldimmi tutto 10:56, 21 mar 2007 (CET)
-
-1apro la votazione perché persona conosciuta Lusum 11:01, 21 mar 2007 (CET)
- non per la pagina, ma per non far perdere tempo su una cosa già votata Lusum 11:13, 21 mar 2007 (CET)
- 0 La prima votazione la aprii io, poichè ritengo che effettivamente sia una delle poche conosciute concorrenti del Grande Fratello rimaste ad oggi. Se la comunità si è già però espressa a larghissima maggioranza, riproporre la stessa voce credo non tenga conto della volontà già sancita e del tempo precedentemente impiegato a seguirne la votazione. Questo è un discorso generale, e non riferito direttamente a Lusum Caulfieldimmi tutto 11:06, 21 mar 2007 (CET)
- nota a margine: non sapevo vi fosse stata una votazione Lusum 11:07, 21 mar 2007 (CET)
- La trovi qua, Lusum ;) Wikipedia:Pagine da cancellare/Katia Pedrotti --Caulfieldimmi tutto 11:09, 21 mar 2007 (CET)
- Altra questione; nei criteri di cancellazione immediata il punto 7 afferma :pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione. Il motivo è l'enciclopedicità e non la forma --Caulfieldimmi tutto 11:08, 21 mar 2007 (CET)
- allora è da immediata, anche se la motivazione del cancellare i concorrenti del GF mi pare un pò snob, cmq se viene riproposta tra sei/sette mesi ( vuol dire che è ancora presente in tv ) se ne può riparlare ( non è detto che ciò che non è enciclopedico oggi lo possa essere in futuro ) Lusum 11:12, 21 mar 2007 (CET)
- Come da criteri di cancellazione immediata Categoria:Da cancellare subito, punto 7, riproposta senza avere eliminato il motivo della cancellazione, giudizio di non enciclopedicità del personaggio, votazione annullata, la voce è cancellata --Caulfieldimmi tutto 11:17, 21 mar 2007 (CET)
- Larghissima maggioranza mi sembra uno sproposito perchè la voce venne cancellata per un solo voto... cmq sebbene la nuova pagina fosse più sobria non ripostava novità... se nel frattempo però facesse qualcos'altro e la pagina dovesse riappariere su wikipedia si dovrebbe fare una procedura standard di cancellazione.. alla prox --SailKoFECIT 10:59, 25 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pizzoletta
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Pizzoletta|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Assoltamente non enciclopedica
Adesso la pagina e' diventata un redirect... per me si puo' togliere dalla lista da cancellare.--Hal8999 08:46, 21 mar 2007 (CET)
- Trasformata in redirect a Villafranca di Verona, procedura annullata --Caulfieldimmi tutto 08:51, 21 mar 2007 (CET)
Ops: scusate, evidentemente ho dimenticato di segnalare la cosa MM (msg) 23:35, 22 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Luca Leone
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Luca Leone|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Capitano di una squadra di amici che giocano nel calcio a 5 MM (msg) 08:14, 21 mar 2007 (CET)
- Amici della bottiglia, plis. Da cancellare subito. --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 11:13, 21 mar 2007 (CET)
Cancellato in immediata. --Retaggio (msg) 11:35, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Mario Malossini
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
vedasi Gugliemo Picchi. Ogni tanto il Politico che abbiamo votato ci piace così tanto che lo inseriamo su Wiki...--028 esprimiti! 12:11, 21 mar 2007 (CET)
- Se chi l'ha inserito è elettore di Malossini, bisogna ammettere che è estremamente superpartes. --Caulfieldimmi tutto 12:14, 21 mar 2007 (CET)
ammetto che hai ragione, ma la voce non è enciclopedica....--028 esprimiti! 12:42, 21 mar 2007 (CET)
Ma cos'è una caccia alle streghe? Mario Malossini è un ex-presidente della provincia autonoma di Trento e attualmente è coordinatore provinciale di Forza Italia. La voce sarà anche poco NPOV (si parla più dei processi che della sua attività politica), ma è sicuramente enciclopedica come tutte le voci sui presidenti di provincia. A proposito di Guglielmo Picchi: com'è possibile pensare di cancellare la voce dedicata a un deputato? Spero che venga presto reinserita. Apro la votazione. --Checco 12:58, 21 mar 2007 (CET)
- Se posso, chiedo agli amministratori di reinserire la pagina su Guglielmo Picchi: è deputato, non vedo perché non sarebbe enciclopedica una voce su di lui. --Checco 13:04, 21 mar 2007 (CET)
+1 --Checco 12:59, 21 mar 2007 (CET)- +1 ehm...Checco non è per farti sempre da maestrino....ma non è che hai sbagliato voto? --028 esprimiti! 13:00, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Ehm, grazie Zerodueotto! --Checco 13:04, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Presidente di una provincia autonoma che solo per politichese non e' stata definita come regione autonoma, purtroppo e' enciclopedico come altri politici del trentino alto adige o sudtirolo che stanno affollando wiki.it. Purtroppo anche i deputati sono enciclopedici by default per cui sicuramente puoi richiedere il ripristino del tuo Picchi--BramfabParlami 13:10, 21 mar 2007 (CET)
-
- niente politichese (semmai ci tengo molto al diritto!), Trento è una provincia autonoma, parte della Regione Trentino-Alto Adige (a statuto speciale). E comunque tutti i presidenti di provincia hanno una voce in it.Wiki, anche quello della piccolissima Olbia-Tempio. --Checco 13:16, 21 mar 2007 (CET)
- -1 (conflittato) Non mi va di dire chi ho votato, ma comunque non mi sembra rilevante. La voce non sarà il massimo, ma Malossini è stato presidente della provincia autonoma di Trento, che ha più potere di una regione ordinaria, quindi mi pare rispetti i criteri.. Jaqen il Telepate 13:13, 21 mar 2007 (CET) Cos'è 'sta storia di Guglielmo Picchi?
-
- Dicono che sia stata cancellata la voce a lui dedicata: essendo Picchi un deputato, non ne comprendo la ragione. --Checco 13:18, 21 mar 2007 (CET)
se è così chiedo di sospendere la votazione, ripristinare Guglielmo Picchi....e rivedere i criteri!!!! --028 esprimiti! 13:15, 21 mar 2007 (CET)
- Sospendo la procedura, come richiesto da 028, che l'ha iniziata. --Jaqen il Telepate 13:16, 21 mar 2007 (CET)
Riguardo a Guglielmo Picchi... il testo era estremamente risicato e quindi suggerisco in ogni caso di riscriverla inserendo nell'incipit la carica ricoperta che lo renderebbe enciclopedico (cosa che anche per la voce in oggetto non guasterebbe). --MarcoK (msg) 13:20, 21 mar 2007 (CET)
- Ho fatto entrambe le cose. Grazie dei suggerimenti! --Jaqen il Telepate 14:23, 21 mar 2007 (CET)
adeso infatti la voce Guglielmo Picchi va bene....ascolta, tu che sei un admin....dove possiamo proporre di rivedere i criteri di voto? --028 esprimiti! 14:30, 21 mar 2007 (CET)
-
- Mah, puoi iniziare una discussione ad esempio su Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione, o in una pagina più specifica. --MarcoK (msg) 15:26, 21 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pierangelo Sequeri
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Personaggio che potrebbe anche essere enciclopedico, ma la pagina così non può restare MM (msg) 07:58, 21 mar 2007 (CET)
- Aver scritto 3 canti di chiesa lo rende enciclopedico? IMHO anche no, via --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:35, 21 mar 2007 (CET)
- Assolutamente da rimuovere! --CapitanoNemo 10:19, 21 mar 2007 (CET)
MA PERCHE' NIENTE VA MAI IN IMMEDIATA?--028 esprimiti! 11:26, 21 mar 2007 (CET)
- Perchè ci sono delle regole da seguire --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:08, 21 mar 2007 (CET)
- Ho rimosso la lunga serie di "?" e "!" dal commento di 028, a cui chiedo per favore di moderarsi. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:57, 21 mar 2007 (CET)
Sorry....--028 esprimiti! 13:04, 21 mar 2007 (CET)
La voce è scritta malissimo, ma chiunque va in chiesa la domenica lo sa, si tratta dell'autore di canzoni che vengono cantate da milioni di persone all'anno. Riflettiamoci. --Checco 13:37, 21 mar 2007 (CET)
- Allora voglio una voce anche sul decerebrato che si è inventato la rana pazza, una su ogni autore dei testi del "Pelotto" e una su quello che ha fatto il video dell'ippopotamo che canta "lion sleep tonight" --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:10, 21 mar 2007 (CET)
- -1 --Checco 15:25, 21 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 15:30, 21 mar 2007 (CET)
- +1 028, per favore, leggi categoria:Da cancellare subito. :-)--Leoman3000 15:43, 21 mar 2007 (CET)
- +1 Non so se il personaggio è enciclopedico. La voce è da immediata.--Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 16:00, 21 mar 2007 (CET)
-
- Risultati 1 - 10 su circa 567 per "carlo morino". (0,04 secondi)
- Risultati 1 - 10 su circa 95.500 per carlo morino
- +1 una volta ho composto degli stornelli su alcuni monumenti fiorentini, sono enciclopedico!! --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 16:08, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Ovvio che la voce così com'era era da cancellazione immediata. Invece che fare battute sugli stornelli e sul numero di occorrenze di google qualcuno avesse provato anche a leggerli, i risultati, magari avrebbe fatto cosa più utile. Adesso si può chiudere la votazione? -- .mau. ✉ 16:22, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Per me sì, si può chiudere. --M/ 16:25, 21 mar 2007 (CET)
- +1 comunque --028 esprimiti! 16:33, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --KS«...» 16:39, 21 mar 2007 (CET)
- -1 l'autore di Symbolum '77, mica una canzone qualunque. Ovviamente la voce pre-riscrittura era inaccettabile. Cruccone (msg) 16:45, 21 mar 2007 (CET)
- +1 --Antonio la trippa (dica!) 17:07, 21 mar 2007 (CET)
- -1 --Musso 17:29, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Caulfieldimmi tutto 17:31, 21 mar 2007 (CET)
Voce notevolmente ampliata. Annullo procedura. --Amarvudol (msg) 17:37, 21 mar 2007 (CET) Visti i dubbi sollevati, riapro e che vinca il migliore :-) --Amarvudol (msg) 18:25, 21 mar 2007 (CET)
- Scusa, ma con 7 voti a favore e 7 contrari annulli la procedura? Si sta discutendo sul valore enciclopedico, oltre che per la forma (ho votato per il mantenimento) --Caulfieldimmi tutto 17:40, 21 mar 2007 (CET)
- -1 La voce è dignitosa, il personaggio è enciclopedico. @JR: se i tuoi stornelli sono conosciuti (e cantati) da qualche milione di persone, allora sì, anche tu sei enciclopedico! :-) --Sesquipedale 21:12, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 21:37, 21 mar 2007 (CET)
Scusate, eh? ma l'uso è che se la voce in cancellazione è significativamente modificata, come ovviamente è in questo caso, la votazione si interrompe, visto che alcuni dei voti espressi lo sono stati per una voce diversa da quella attuale e la votazione pertanto non è più omogenea. Se poi si pone un problema di enciclopedicità, nulla impedisce, in questo caso, di riaprire una seconda votazione, sulla voce come ora modificata anche immediatamente. Stando a quanto si è sempre fatto, annullo la procedura. MM (msg) 00:02, 22 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Template:Albero categorie denominazioni cristiane
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Template orfano. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:19, 20 mar 2007 (CET)
- Sì, ma assolutamente utile. Apro la votazione. --Checco 13:52, 21 mar 2007 (CET)
- -1 --Checco 13:52, 21 mar 2007 (CET)
- +1 -- Sarà anche utile ma, così com'è, è quasi incomprensibile... Marco Piletta 14:45, 21 mar 2007 (CET)
- +1 Orfano. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 14:46, 21 mar 2007 (CET)
- +1 PersOnLine 15:02, 21 mar 2007 (CET) non solo orfano ma francamente inutile, non servirebe neanche come template di navigazione e come schema probabilmente è meglio ricorrere ad una immagine.
- +1 illeggibile, fateci un'immagine --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 15:05, 21 mar 2007 (CET)
-
- Ha probabilmente ragione JR. In ogni caso è la versione italiana di en:Image:ChristianityBranches.svg, un'immagine appunto. --Checco 15:10, 21 mar 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 15:26, 21 mar 2007 (CET)
- +1 incomprensibile.. --Leoman3000 15:36, 21 mar 2007 (CET)
-
- E' anche la vecchia versione di un template molto utilizzato in en.Wiki: en:Template:Christian denomination tree (categories). --Checco 15:38, 21 mar 2007 (CET)
- +1 Superchilum(scrivimi) 16:10, 21 mar 2007 (CET)
- +1 incomprensibile --KS«...» 16:33, 21 mar 2007 (CET)
- +1 il miglioramento suggerito (prendere l'immagine e trasformarla mettendo i testi in italiano) non va? MM (msg) 23:09, 21 mar 2007 (CET)
- +1 se non si migliora. così girano gli occhi! --Antonio la trippa (dica!) 02:10, 22 mar 2007 (CET)
- Pazienza, oggi la sistemo --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:41, 22 mar 2007 (CET)
- Grazie, JR!!! --Checco 09:50, 22 mar 2007 (CET)
-
-
- Template:Albero_denominazioni_cristiane
- Ma non prendeteci l'abitudine :-P --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:17, 22 mar 2007 (CET)
- (Annullo e chiedo l'immediata per l'altra)
-
-
-
-
- Grazie ancora, di cuore. --Checco 13:38, 22 mar 2007 (CET)
-
-
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Nicola Catalano
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Giudice morto nel 1984. IMHO non enciclopedico. --Amarvudol (msg) 16:31, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Primo giudice CGE negli anni '60. Perdonatemi, deformazione... :-) --Leoman3000 16:33, 21 mar 2007 (CET)
- -1 per mantenerla, non è stato poi solo un "giudice" di un "semplice" tribunale, visti gli alti incarichi che ha avuto, inoltre la voce Nicola Catalano è funzionale alla voce Isola delle Rose, poichè l'Avv. Catalano fu l'Avvocato che difese la causa dell'Isola contro lo Stato Italiano (perciò ho aperto la voce!!!) --Delehaye 17:02, 21 mar 2007 (CET)
ho modificato la voce Nicola Catalano cercando di renderla più leggibile e meno "curriculum"... ho eliminato il "decede" (eheheheh)... sperando che abbia un minimo di wiki-standard! ;-) speriamo bene --Delehaye 13:21, 22 mar 2007 (CET)
- temevo già che mettessi "spira", invece hai messo un più rassicurante "muore" :-) --Inviaggio 14:39, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Checco 17:47, 21 mar 2007 (CET)
- -1E che giudice--BramfabParlami 18:28, 21 mar 2007 (CET)
- -1 la furia cancellatrice da parte di "ignoranti", nel senso di persone prive di conoscenza sia beninteso, sta diventando patologica. Emanuele Romeres 18:39, 21 mar 2007 (CET)
- Le voci per essere utili a chi cerca informazioni sull'enciclopedia, dovrebbero contenere informazioni sulla sua importanza immediatamente percepibili proprio agli "ignoranti" sul tema (che a loro serve l'enciclopedia): se queste informazioni non sono chiare, mi par lecito proporre alla cancellazione una voce che allo stato attuale è forse poco utile: poi è, giustamente la comunità a decidere e, magari, a migliorare la voce rendendola più accettabile. Non mi pare invece carino stigmatizzare come "furia cancellatrice" l'opinione altrui solo perché diversa dalla propria. MM (msg) 23:55, 21 mar 2007 (CET)
- Personalmente valorizzerei maggiormente l' uso delle template {{S}}, {{A}} e {{da fare}}, in quanto spesso osservo che voci scarne sempre piu' spesso sono aiutate anche da IP anonimi, per cui sono della filosofia meglio tenere, che buttare, se il soggetto e' valido --BramfabParlami 09:37, 22 mar 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 18:43, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Così però è un Curriculum; che chi ha conoscenze in materia gli renda giustizia Caulfieldimmi tutto 18:44, 21 mar 2007 (CET)
- +1 -- Personaggio tutto sommato enciclopedico ma la voce va riscritta completamente, quindi tanto vale ricominciare da capo... Marco Piletta 18:50, 21 mar 2007 (CET)
- -1 da sistemare --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:31, 21 mar 2007 (CET)
- -1 quoto Jollyroger. --Musso 23:39, 21 mar 2007 (CET)
- -1 la carica citata è significativa, ma la cosa, certo, andrebbe meglio esplicitata: essendo tuttavia l'informazione presente, in questo caso mi par meglio lasciare la voce in attesa di miglioramento. MM (msg) 23:55, 21 mar 2007 (CET)
- -1 dinanzi a proposte come questa rimango alquanto sbigottito...--Antonio la trippa (dica!) 01:45, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --KS«...» 03:18, 22 mar 2007 (CET)
- -1 sì,
però per cortesia che qualcuno elimini quell'orribile "decede"...il decede è stato rimosso, meno male --Inviaggio 12:41, 22 mar 2007 (CET) - -1 --Yoggysot 18:15, 22 mar 2007 (CET)
+1 Laverdure 20:40, 22 mar 2007 (CET)-1 Oops, avevo cannato voto... --Laverdure 20:45, 22 mar 2007 (CET)
- Blocco per sostanziale almpliamento/riscrittura --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:08, 23 mar 2007 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Datteri con le noci
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 marzo 21}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Datteri con le noci|13 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Ho spostato questa ricetta (voce orfana, tra l'altro) tra le ricette di Wikibooks/Libro di cucina, ovvero dove deve stare. Emilio2005 11:48, 21 mar 2007 (CET)
- Emilio, in teoria avresti dovuto segnalare la voce come da trasferire {{trasferimento|b}}, poichè la cronologia dovrebbe essere mantenuta e spostata l'intera pagina da un amministratore di WB. Ciao --Caulfieldimmi tutto 11:51, 21 mar 2007 (CET)
Cancellazione annullata, pagina in trasferimento. --Pietrodn · blaterami 18:43, 26 mar 2007 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Io uccido, tu uccidi
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 21 marzo 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ~~~~
vota
Pagina vuota.--ςμèαgωℓ 19:34, 20 mar 2007 (CET)
- Ho inserito un paio di righe. Ora è uno stub come tantissime altre voci di film. Non vedo perché cancellarla per poi reinserire da capo tutti i valori nella infobox in futuro. Apro la votazione. --Alleborgo 19:29, 21 mar 2007 (CET)
- -1 Alleborgo 19:29, 21 mar 2007 (CET)
- -1 film come tanti altri --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:29, 21 mar 2007 (CET)
- -1 egli uccide? :D --Leoman3000 20:40, 21 mar 2007 (CET)
- -1 --Antonio la trippa (dica!) 02:04, 22 mar 2007 (CET)
- -1 noi (non) uccidiamo (la voce) --KS«...» 03:16, 22 mar 2007 (CET)
- -1 yoruno sparisci sott'acqua 08:10, 22 mar 2007 (CET)
- -1 Come stub, sperando che non resti a lungo così misero... Marco Piletta 10:44, 22 mar 2007 (CET)
- -1 mai visto nè sentito nomimare.....però!--028 esprimiti! 11:04, 22 mar 2007 (CET)
- -1 Moongateclimber 11:05, 22 mar 2007 (CET)
- -1 Gianni 11:32, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Inviaggio 12:35, 22 mar 2007 (CET)
- -1 --Asdf1234 18:47, 22 mar 2007 (CET)
- -1 Se è presente sull'IMDB, c'è da fidarsi, no? --Mess 00:45, 24 mar 2007 (CET)
- -1 Ho aggiunto qualcosa sulla trama.--Dyana 23:39, 25 mar 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 16:21, 26 mar 2007 (CEST)
Ampliata e migliorata sensibilmente, rispetto alle condizioni in cui era stata proposta per la cancellazione, da altri utenti: interrompo la procedura. --ChemicalBit - scrivimi 15:11, 27 mar 2007 (CEST)