Wikipedia:Pagine da cancellare/Psicologia/Bibliografia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Psicologia/Bibliografia
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Psicologia/Bibliografia}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Psicologia/Bibliografia|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Pagina di 300 kilobyte contenente solo un lungo elenco di pubblicazioni con soggetto "psicologia". Wikipedia non è l'Alice CD o altri prodotti simili. --F. Cosoleto 15:32, 5 gen 2007 (CET)
-
- Ma è comunque la bibliografia di una voce... La lunghezza, inoltre, non dovrebbe essere criterio di cancellazione. Preferirei altri pareri prima di avviare la procedura. --Leoman3000 15:34, 5 gen 2007 (CET)
È stata inserita in blocco in Psicologia e non vedo un criterio diverso da quello che ho accennato. Gli inserimenti sono pure arbitrari, ad esempio di Freud si cita un volume contenente una parte dell'epistolario e Studi sull'isteria, tralasciando tutto il resto. --F. Cosoleto 16:08, 5 gen 2007 (CET)
- quoto ed inoltre aggiungo che una bibliografia stilata in tal modo è strutturamlente abbastanaza assurda poichè inutilizzabile. --Lucas ✉ 17:01, 5 gen 2007 (CET)
- quoto, servirebbe una pagina in php per la ricerca per Autore, Anno, Lingua ed Edizioni .. così com'è non credo sia utile.--Christian Ice 21:41, 5 gen 2007 (CET)
- quoto inutile, basta andare in un qualunque catalogo elettronico per trovare gli stessi titoli. E poi non è la bibliografia per la voce psicologia. --Alessio Facchin 20:10, 6 gen 2007 (CET)