Pak Doo Ik
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
«A vederli giocare sembrano una comica di Ridolini»
|
Pak Doo Ik (Pyongyang 17 marzo 1942) è stato un calciatore della Corea del Nord, celebre per aver segnato la rete che estromise l'Italia dai Mondiali di calcio del 1966.
Proprio grazie al gol messo a segno contro l'Italia, battendo Albertosi al 42', venne promosso da caporal maggiore a sergente e divenne un eroe nazionale. Ciononostante preferì terminare lì la sua carriera calcistica e militare.
[modifica] La leggenda metropolitana
Le speculazioni della stampa italiana di quegli anni fecero sì che venne diffusa la notizia secondo cui Pak Doo Ik praticasse la professione di dentista. In realtà questa è solo una leggenda metropolitana e Pak Doo Ik negli anni seguenti lavorò come professore di educazione fisica.