Discussione:Palestinesi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
non è meglio inserirlo come paragrafo sotto Palestina? Altrimenti che ci mettiamo a scrivere voci anche sui francesi, gli inglesi e gli italiani? --Fungo 10:44, 6 gen 2007 (CET)
--sheela cariddi 10:47, 6 gen 2007 (CET)Be', una cosa è la nazione, una cosa è il popolo.
in effetti ci sono già pagine sugli ebrei e sugli arabi così come sulla lingua ebraica lingua greca e così via--sheela cariddi 10:47, 6 gen 2007 (CET)
- e non bastava scriverlo in un paragrafo nella voce palestina? Tra l'altro non capisco nemmeno perché arabi, ebrei e palestinesi sono stati tutti inseriti al plurale. --Fungo 15:37, 22 gen 2007 (CET)
--sheela cariddi 15:44, 22 gen 2007 (CET)ogni voce abbastanza approfondita ha diritto a una propria pagina--sheela cariddi 15:44, 22 gen 2007 (CET)
[modifica] arabi cristiani
ma perchè c'è gente che si ostina a credere che non siano mai esistiti degli arabi cristiani? cosa rolbeccate cosa?
--phlegmon de l'amigdale 23:29, 10 apr 2007 (CEST)
Chi è che crede che non ci siano? (visto che ci sono ancora?). Non capisco perché il paragrafo che hai rollbackato inizi con è importante ricordare che... cosa vuol dire il corsivo non lo sono diventati ma lo sono sempre stati? Un paragrafo del genere autorizzerebbe il seguente:
è importante ricordare che i palestinesi musulmani non sono ebrei convertiti, ma sono lo sono sempre stati, fin dai tempi della conquista di Maometto
Va bene?--Crisarco 23:36, 10 apr 2007 (CEST)
La voce antisionismo va bene com'è in questo momento, almeno nei contenuti, si tratta al massimo di sistemarli meglio. Ti consiglio di evitare espressioni che non comparirebbero in nessuna enciclopedia come è importante ricordare che o a differenza dell'opinione comune. Se vuoi sottolineare l'evoluzione della popolazione della Palestina relativamente alla religione aggiungi dati (citando le fonti) con le percentuali di credenti per ciascuna religione nei diversi anni. --Crisarco 23:52, 10 apr 2007 (CEST)