Palazzo Reburdone
Da Wikipedia.
Palazzo Reburdone, a Catania, è stato costruito su progetto di Francesco Battaglia nel 1776 per la famiglia dei principi Guttadauro di Emmanuel e Reburdone, è considerato uno dei più nobili edifici del tardobarocco catanese.
Notevole il grande cortile d'onore concluso da un scalone monumentale a tenaglia dentro un corpo a duplice portico, progettato dal Vaccarini. Due i principali saloni: uno con affreschi di Sebastiano Lo Monaco nella volta, e un altro neoclassico. È sede, in parte, del Dipartimento di Sociologia (al primo piano) e del Dipartimento di Analisi dei Processi Politici, Sociali e delle Istituzioni - DAPPSI (al secondo piano), entrambi della facoltà di Scienze Politiche dell'università di Catania. È anche sede della prestigiosa Accademia Gioena.
Sicilia · Siciliani · Letteratura · Lingua · Storia · Geografia · Province · Vittime della mafia
Artisti: Antonello da Messina · Renato Guttuso Letterati: Scuola siciliana · Giovanni Meli · Luigi Pirandello · Giovanni Verga · Salvatore Quasimodo · Leonardo Sciascia Musicisti: Vincenzo Bellini Re: Federico II · Ruggero II Scienziati: Archimede · Empedocle · Ettore Majorana |
||
Progetto Sicilia | ![]() Franco e Ciccio · Enna · Siracusa · Mascara · Russo · Acireale · Enna (prov) · Palermo (prov) · Festa di S.Agata |
Bar 'a chiazza |