Paolo (esarca)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paolo fu Esarca di Ravenna dal 726 al 727.
Nel 727, l'esarcato era in rivolta contro l'imposizione Imperiale dell'iconoclastia. Le città dell'esarcato presero persino a far parte dell'alleanza con il papa, con i longobardi e con le altre città italiane contro i bizantini. L'Imperatore bizantino Leone III di Bisanziomandò Eutiachio per porre fine alla rimossa e per togliere il potere a Paolo.
Secondo lo storico John Julius Norwich, Paolo e il primo leggendario doge di Venezia, Paolo Lucio Anafesto, sarebbero la stessa persona. Tra l'altro il magister militum di Paolo per coincidenza era chiamato Marcello, lo stesso nome del successore reputato del Paoluccio come doge, Marcello Tegalliano.
[modifica] Bibliografia
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |