Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Matematica. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Andrebbe enunciata ed illustrata la proprietà focale della parabola (anche per spiegare l'origine del termine "fuoco"). Cesalpino 16:31, 25 mar 2007 (CEST)
- Del fuoco si parla già, ma forse non ricordo bene quale sia la "proprietà focale": aggiungi pure informazioni :-) Ylebru dimmela 10:46, 26 mar 2007 (CEST)
- la proprietà focale dice che preso un punto all'interno della parabola, un raggio che parte da quel punto viene riflesso dalla parabola stessa in un altro raggio che passa per il fuoco, che poi è il principio delle parabole satellitari. -- .mau. ✉ 10:51, 26 mar 2007 (CEST)