Paranoid Android
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paranoid Android | ||
---|---|---|
Artista | Radiohead | |
Tipo album | Singolo | |
Pubblicazione | Maggio 1997 | |
Durata | 6 : 23 | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 1 | |
Genere | Rock progressivo, Alternative rock, Art Rock | |
Etichetta | Parlophone | |
Produttore | Nigel Godrich |
Radiohead - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Street Spirit (Fade Out) (1996) |
Album successivo Karma Police (1997) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Paranoid Android è una canzone dei Radiohead, tratta dal loro terzo album OK Computer. Nonostante la sua lunghezza di oltre sei minuti, che la rende la canzone più lunga del gruppo inglese (includendo i lati B dei singoli, escludendo i remix e i due minuti di silenzio che seguono Motion Picture Soundtrack), è il primo singolo estratto dall'album nel 1997. L'uscita della canzone segnò l'inizio della reputazione dei Radiohead come innovatori dell'art rock e successivamente l'album ebbe un grande successo.
Paranoid Android è stata spesso paragonata alla canzone dei Queen Bohemian Rhapsody, secondo il bassista Colin Greenwood
![]() |
«in Paranoid Android, quello verso cui ci siamo indirizzati era un'idea di Dj Shadow unita a una cosa dei Beatles.»
|
Anche Thom Yorke la paragonò ad un lavoro dei Beatles, dicendo che
![]() |
«Iniziò che erano tre canzoni separate e non sapevamo che farne. Poi pensammo a Happiness Is a Warm Gun - che erano tre piccole canzoni che John Lennon mise assieme - e dicemmo "Perché non ci proviamo?"»
|
La struttura complessa di Paranoid Android, sebbene unica nel materiale dei Radiohead, fu anche spesso paragonato al progressive rock degli anni '70. Spesso Thom si riferisce ad essa come una canzone gioco, sebbene non derisoriamente; la band continua a suonarla dal vivo a quasi ogni concerto, di solito verso la fine della scaletta, e molti la considerano fra le canzoni migliori della band. È alla posizione 256 sulla Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone, leggermente più in alto di Fake Plastic Trees, un'altra canzone dei Radiohead in classifica. Nell'agosto 2006 i lettori di Q Magazine la votarono fra le 10 canzoni di tutti i tempi.
La canzone rimane popolare fra i fan della band. In votazioni pubbliche condotte da [www.ateaseweb.com Ateaseweb.com] per determinare la canzone preferita dei Radiohead, Paranoid Android è stata al primo posto numerose volte, battendo con una valanga di voti canzoni come Street Spirit, Idioteque e Pyramid Song. Nelle classifiche delle canzoni più scaricate e suonate dei Radiohead basate su servizi Internet, Paranoid Android segue soltanto Creep, sebbene a differenza di quella canzone non riceva praticamente alcuna diffusione radiofonica.
Radiohead | ||
Thom Yorke | Jonny Greenwood | Ed O'Brien | Colin Greenwood | Phil Selway | ||
Album | ||
---|---|---|
Pablo Honey | The Bends | OK Computer | Kid A | Amnesiac | Hail to the Thief |
||
EP | ||
Drill | Itch | My Iron Lung | No Surprises/Running From Demons Airbag/How Am I Driving? | I Might Be Wrong: Live Recordings | COM LAG (2plus2isfive) |
||
Visita la pagina del progetto Rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |