Parma Rugby/Rosa 2005-2006
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella stagione 2005-2006 l'Overmarch Parma si è classificato nel Super 10 al terzo posto nella regolare stagione conquistando i play off scudetto, però eliminato in in semifinale dal Ghial Calvisano.
Mentre la squadra ha vinto la Coppa Italia classificandosi prima nel proprio girone e poi superando in semifinale il Benetton Treviso ed in finale Adriatic LNG Rovigo.
Nell'European Challenge Cup elimitata nei gironi di qualificazione piazzandosi all'ultimo posto in classifica.
Indice |
[modifica] I giocatori
- Allenatore: Alessandro Ghini
- Ruolo estremo: Elia Tuqiri.
- Ruolo ala: Giovanni Ghidini, Nicola Mazzucato, Riccardo Robuschi (gioca anche come estremo), Luca Orsi.
- Ruolo centro: Marc Antonelli, Alessandro Chillon, Paul Emerick (gioca anche come estremo), Andrea Orsi, Albert Tuipulotu, Ezio Galon (gioca anche come estremo), Marco Neethling.
- Ruolo mediano d’apertura: Alejandro "Magoo" Canale e Francesco "Coco" Mazzariol.
- Ruolo mediano di mischia: Marco Frati e Josè Pellicena.
- Ruolo numero 8: Juan Martin Soffredini (gioca anche come terza linea), Ratu Manoa Seru Vosawai.
- Ruolo terza linea: Robert Barbieri, Sergio Cortesi, Benoit Durand, Liviu Costinel Pascu, Pablo Sciarretta.
- Ruolo seconda linea: Alessandro Giacon, Fabio Gumiero (gioca anche come terza linea), Federico Minello e Luke Tait.
- Ruolo tallonatore: Sebastien Busato e Bruno Masetti.
- Ruolo pilone: Michael Barbieri, Marco Coletti, German Fontana, Bruno Pani e Fabio Staibano.
[modifica] Partite disputate
[modifica] Super 10
[modifica] Andata
- 3 settembre - Overmach Parma – Adriatic LNG Rovigo 33-29
- 10 settembre - Conad L’Aquila – Overmach Parma 17-28
- 17 settembre - Overmach Parma – Carrera Petrarca 31-23
- 21 settembre - SKG GRAN Parma – Overmach Parma 21-19
- 25 settembre - Overmach Parma – Benetton Treviso 22-33
- 1 ottobre - Overmach Parma – Amatori Catania 60-27
- 8 ottobre - Venezia Mestre – Overmach Parma 18-21
- 15 ottobre - Ghial Calvisano – Overmach Parma 25-29
- 5 novembre - Overmach Parma – Arix Viadana 25-19
[modifica] Ritorno
- 3 dicembre - Adriatic LNG Rovigo - Overmach Parma 19–18
- 7 gennaio - Overmach Parma – Conad L’Aquila 37-27
- 25 marzo - Carrera Petrarca - Overmach Parma 9-29
- 1 aprile - Overmach Parma - SKG Gran Parma 24-31
- 10 aprile - Benetton Treviso - Overmach Parma 22-12
- 15 aprile - Amatori Catania - Overmach Parma 26-27
- 22 aprile - Overmach Parma - Venezia Mestre 49-5
- 29 aprile - Overmach Parma - Ghial Calvisano 17-15
- 6 maggio - Arix Viadana - Overmach Parma 35-21
[modifica] Semifinali
- 13 maggio - Ghial Calvisano-Overmach Rugby Parma 34-20
- 20 maggio - Overmach Rugby Parma-Ghial Calvisano 21-16
[modifica] Coppa Italia
- 18 novembre - Adriatic LNG Rovigo - Overmach Parma 20-33
- 27 novembre - Arix Viadana - Overmach Parma 29-11
- 18 febbraio - Overmach Parma - Vibu Gran Parma 54-10
[modifica] Semifinali
- 4 marzo - Overmach Parma- Benetton Treviso 37-16
[modifica] Finale
- 12 marzo - Overmach Parma - Adriatic LNG Rovigo 28-13
[modifica] European Challenge Cup
[modifica] Andata
- 22 ottobre - Overmach Parma - SU Agen 23-50
- 30 ottobre - L. Irish - Overmach Parma 64-0
- 10 dicembre - Section Paloise - Overmach Parma 29-3
[modifica] Ritorno
- 17 dicembre - Overmach Parma - Section Paloise 20-11
- 14 gennaio - Overmach Parma - L. Irish 11-19
- 20 gennaio - SU Agen - Overmach Parma 33-17