Parquet
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il parquet (italianizzato in tassellato durante il fascismo) è una pavimentazione composta dall'assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di mm 8 prima della posa.
Si distingue per:
- tipo di legno (rovere, doùssie,ulivo,iroko,afrormosia,teak,ecc.)
- tipo di posa (a correre, a tolda di nave, a lisca di pesce etc. ),
- qualità (definita in base alla direzione della fibratura ed alla presenza di difetti quali stonalizzazione, nodi, alburno, fori di insetti etc.),
- dimensioni delle liste (quali pavimenti industriali, ovvero piccole liste con spessori generalmente da 10 a 22 mm composti a quadrotte tenute assieme da nastro adesivo; mosaico, tipologia oramai in disuso composto da piccole liste di spessore 8 mm a formare quadrotte incollate su rete o carta; lamparquet, composto da liste di 10 mm di spessore con larghezze variabili da 50 a 75 mm e lunghezze da 200 a 600 mm; listoncino, liste da 14 mm di spessore con larghezze da 70-75 mm e lunghezze da 350 a 600 mm; listoni, lavorati a maschio e femmina generalmente sui 4 lati di spessore 20-22 mm larghezze da 90 a 150 mm e oltre, lunghezze da 600 a oltre 2 metri).
Oltre ai suddetti pavimenti tradizionali in legno massiccio monostrato sono sul mercato i cosiddetti pavimenti multistrato prefiniti (pre-verniciati,pre-oliati,ecc.) composti da uno strato superiore in legno nobile (minimo 2,5 mm) incollato su un supporto in legno dolce che può essere in multistrato o lamellare. Legni nobili comunemente usati sono: rovere, doussiè, wenge, olivo, noce, iroko, teak, merbau, afrormosia, (faggio), viene utilizzato anche il bambu.
Per impieghi non inpegnativi, sono disponibili elementi prefiniti totalmente in materiale sintetico, la superficie si presenta molto simile al legno sia alla vista che al tatto, dato l'economicità del materiale e la produzione in grandissima serie, il costo è sensibilmente inferiore ai prodotti in legno.
Il parquet può essere posato a terra incollato (colle viniliche o bi-componenti), inchiodato (nella tipologia "listoni") o galleggiante.