Partenza dei romani dalla Britannia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La partenza dei romani dalla Britannia (Inghilterra) fu completata nel 410. L'archeologia parla di una grossa decadenza negli ultimi decenni del IV secolo. Il dominio romano sulla Britannia si può però considerare concluso già dal 407, anno in cui Costantino III fu acclamato imperatore dalle legioni stanziate in Britannia, attraversando poi la Manica con l'esercito. In questo modo l'isola restò completamnete indifesa. E nel 410 l'imperatore d'Occidente Onorio scrisse agli abitanti della Britannia che da quel momento avrebbero dovuto badare da soli a loro stessi e alla propria difesa.
[modifica] Voci correlate
- Impero romano
- Britannia romana
- Angli
- Sassoni
- Frisoni
- Juti
- Anglosassoni
- Celti
- Medio Evo inglese (V-XVI secolo)
- Lista dei sovrani leggendari della Britannia
- Fonti sull'invasione anglosassone dell'Inghilterra (V-VI secolo)
- Monarchi anglosassoni
- Stati della Britannia medievale
- Vortigern
- Re Artù
- Ambrosio Aureliano
- Base storica per Re Artù
- I lamenti dei britanni
- Cristianesimo nelle isole britanniche (410-1066)
- Storia dell'Inghilterra
- Regno d'Inghilterra
- Storia del Galles
- Storia della Scozia
- Storia della Cornovaglia
- Storia del Regno Unito
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |