Patrick Abercrombie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Patrick Abercrombie (1879-1957) era un urbanista britannico.
Londra era ancora sotto i bombardamenti tedeschi e ancora doveva conoscere la potenza distruttiva delle V-1 e della V2, quando Abercrombie e J.H. Farshaw, nel 1943, presentarono al consiglio municipale della città il piano regolatore della ricostruzione. Era una bella prova di preveggenza e di ottimismo da parte delle autorità che lo avevano commissionato. Da parte di Abercrombie, cui spetta il merito della concezione generale, fu una prova di genio.
Il piano di Londra, applicando la concezione organica ad una metropoli di 10 milioni di abitanti, inaugurò in una dimensione colossale una nuova fase dell'urbanistica moderna.
In previsione di un ulteriore sviluppo urbano, progettò le New Towns, le città satellite all'esterno della cintura verde di Londra, di cui riconobbe la fondamentale necessità. Vincolò le New Towns a un massimo di 60 mila abitanti, e ne studiò minutamente le infrastrutture, le zone verdi, i collegamenti con le metropoli, gli insediamenti industriali.
Prima della sua grande opera, Abercrombie era stato professore alle università di Liverpool e di Londra, e aveva collaborato alla sistemazione urbanistica di Dublino.
All'estero, lavorò alla sistemazione di Addis Abeba, di Hong Kong e di altre città asiatiche.
È il fratello di Lascelles Abercrombie.
[modifica] Costruzioni
- North East Wales Institute of Higher Education (NEWI) in Wrexham.
[modifica] Pubblicazioni
- J. H. Forshaw and Patrick Abercrombie, County of London Plan, Macmillan & Co. 1943.