Payable On Death Live
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Payable On Death Live | ||
---|---|---|
Artista | P.O.D. | |
Tipo album | Live | |
Pubblicazione | 1999 | |
Durata | 50 min circa | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Nu Metal | |
Etichetta | Rescue Records | |
Registrazione | / | |
Note | / | |
Premi | ||
Dischi di platino | 1 | |
Dischi d'oro | 1 |
P.O.D. - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Brown (1996) |
Album successivo The Fundamental Elements Of Southtown (1999) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Payable on Death Live è un album live dei P.O.D., registrato al concerto TomFest nel 1997.
È stato pubblicato dalla Rescue Records lo stesso anno, e ripubblicato nel 2001.
[modifica] Tracce
- Intro/One Day
- Draw the Line
- Selah
- Know Me
- Punk-Reggae Jam (con Russel Castillo, dei Dogwood)
- Breathe Babylon (con Dirt)
- Preach
- Full Color
- "1-800-HIT-HOME"
- Murder
[modifica] Formazione
- Paul "Sonny" Sandoval - voce
- Marcos Curiel - chitarra
- Mark "Traa" Daniels - basso
- Noah "Wuv" Bernardo - batteria
Generi di fusione con l'hip hop | |
Country rap - Drum'n'Bass - Electro funk - Hip house - Hip life - Ghettotech - Hip hop soul - Miami bass - Neo soul - New jack swing - Nu metal - Ragga - Rapcore - Reggaeton - Trip hop - Urban Pasifika | |
Collabora al progetto hip hop | Visita 'The Corner' Collabora al progetto musica | Accedi al portale della musica |