Per un amico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per un amico | ||
---|---|---|
Artista | Premiata Forneria Marconi | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | dicembre 1972 | |
Durata | 32 min : 29 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 5 | |
Genere | Rock progressivo | |
Etichetta | Numero Uno | |
Produttore | Premiata Forneria Marconi | |
Note | Rimasterizzato e ristampato nel 2001 |
Premiata Forneria Marconi - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Storia di un minuto (1972) |
Album successivo Photos of Ghosts (1973) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Per un amico è il secondo album della Premiata Forneria Marconi del 1972, pubblicato dalla Numero Uno. È stato rimasterizzato e ristampato nel 2001 dalla BMG.
Indice |
[modifica] Il disco
Questo album, uscito dopo Storia di un minuto, ma nello stesso anno, si caratterizza per un piano musicale più complesso rispetto al primo ed ha ottenuto un successo minore.
[modifica] Lista tracce
- Appena un po' - 7:38 [1]
- Generale - 4:13 [2]
- Per un amico - 5:20 [1]
- Il banchetto - 8:34 [1]
- Geranio - 8:04 [1]
[modifica] Formazione
- Flavio Premoli - pianoforte, clavicembalo, organo Hammond e Pari, spinetta, mellotron, moog, campane, voce solista
- Franco Mussida - chitarra acustica, chitarra a 12 corde, chitarra elettrica, mandoloncello, voce solista
- Franz Di Cioccio - batteria, strumenti a percussione, voce
- Giorgio Fico Piazza - basso elettrico, voce
- Mauro Pagani - flauto, flauto contralto, ottavino, violino, voce
[modifica] Note
- Formazione in ciascun brano