Personalità giuridica internazionale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La personalità giuridica internazionale è assegnata ad enti ed organizzazioni collettive cui si intende attribuire una specifica disciplina rispetto alle norme comuni di Diritto destinate a soddisfare esigenze degli individui. Nel Diritto internazionale sono enti ed organizzazioni collettive i destinatari della disciplina: i più importanti sono gli stati e le loro caratteristiche, nonché la tutela delle loro specifiche esigenze hanno caratterizzato l'evoluzione di questa specifica disciplina. L'attribuzione di tale personalità è ottenuta con tecniche diverse rispetto al diritto interno: se tale diritto disciplina modalità costitutive e di riconoscimento, il Diritto internazionale si limita a prendere atto dell'esistenza di assetti organizzativi e di enti statali in quanto tali, tutelandoli e soddisfandone esigenze. I requisiti per tale riconoscimento sono stati sanciti nella Convenzione di Montevideo del 1933.