Peter Lamborn Wilson
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Peter Lamborn Wilson (New York, 1945) è uno scrittore politico statunitense, saggista e poeta, conosciuto principalmente come primo propositore del concetto delle Zone Temporaneamente Autonome (TAZ), basate sulla rivisitazione storica delle Utopie Pirata. A volte scrive sotto lo pseudonimo di Hakim Bey (lo pseudonimo può o non può essere un nome di convenienza usato da altri scrittori radicali fin dal 1970 ed è una combinazione della parola araba che significa "Uomo Saggio" e un cognome comune nel "Tempio della scienza Moresca". Bey è un termine generico per un gentiluomo in Turchia, generalmente usato dopo un nome e, in questo caso "Hakim" significherebbe "Giudice").
Ha passato due anni in India, Pakistan e Afghanistan e sette anni in Iran (dove divenne un affiliato dell'Accademia Iraniana Imperiale di Filosofia), che lasciò durante la Rivoluzione islamica. Nel 1980 le sue idee si evolvero dal Guenonismo neo-tradizionalista a una sintesi di anarchismo e situazionismo con mistioni di sufismo e neopaganesimo. Descrive le sue idee come "anarchismo ontologico" o "immediatismo". In passato ha lavorato con il progetto no-profit Autonomedia a Brooklyn.
In aggiunta ai suoi scritti sull'anarchismo e le Zone Temporaneamente Autonome, Wilson ha scritto saggi su diversi argomenti come le tradizioni dei Tong, l'utopista Charles Fourier, il proto-nazional-anarchico Gabriele D'Annunzio, le connessioni tra il sufismo e le antiche usanze celtiche, la pederastia sacra nella tradizione Sufi, tecnologia e luddismo e l'uso dell'Amanita muscaria nell'Irlanda antica.
I testi poetici di Hakim Bey e le poesie sono apparse in P.A.N.; Panthology One, Two e Three; Ganymede; Exquisite Corpse; NAMBLA Bulletin; i vari libri in brossura Acolyte Reader. Alcune di queste poesie, inclusa la serie "Sandburg", sono raccolte nell'inedito DogStar. Suoi scritti possono essere regolarmente trovati in pubblicazioni come "Fifth Estate" e "First of the Month" di New York.
Le sue traduzioni includono un volume delle poesie di Abu Nuwas, O Tribe That Loves Boys. Ha anche pubblicato un romanzo, The Chronicles of Qamar: Crowstone (a sword and sorcery boy-love tale) (Coltsfoot Press, 1983).
Wilson è un personaggio controverso nell'ambiente anarchico. Alcuni anarchismi sociali giudicano le sue idee come "uno stile di vita anarchico", vedendo le sue idee come una sorta di estremo anarco-individualismo sostanzialmente apolitico. Molti anarchici atei e materialisti disapprovano le sue tendenze al misticismo, occultismo e all'irrazionalismo all'interno delle sue opere. È stato inoltre attaccato da alcuni anarchici per la sua difesa della pederastia spirituale.