Petropavlovsk-Kamčatskij
Da Wikipedia.
Petropavlovsk-Kamčatskij | |
---|---|
![]() |
|
Nome ufficiale: | Петропа́вловск-Камча́тский |
Stato: | ![]() |
Regione: | Oblast' di Kamčatka |
Coordinate: | Latitudine: 53° 01′ N Longitudine: 158° 39′ E |
Popolazione: | 198.028 ab. (2002) |
Sito istituzionale |
Petropavlovsk Kamčatskij è una città dell'estremo oriente russo, situata nella penisola della Kamčatka e capoluogo dell'omonima unità amministrativa nell'ambito della Federazione Russa (Oblast' di Kamčatka). Sorge ai piedi del vulcano Avača.
La città è stata fondata nel 1740 dall'esploratore Vitus Bering, e a quanto pare ha preso il nome dalle due navi su cui viaggiava la sua spedizione, la San Paolo e la San Pietro; da allora, la città ha prosperato come centro di pesca. Da qualche anno ha cominciato a svilupparsi una certa industria turistica, data la varietà e l'attrattiva dei paesaggi della Kamčatka.
La città è servita da un aeroporto, quanto mai necessario dato che la città non è raggiungibile via terra (divide questo primato con Iquitos in Perù); oltre all'aereo, un altro mezzo di comunicazione in queste lande è rappresentato dal battello.