Philipp Lahm
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Philipp Lahm | |
Nato | 11 novembre 1983 Monaco di Baviera |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 169 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | difensore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2001 | Bayern Monaco | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
2001-2003 | Bayern Monaco | 61 (3) |
2003-2005 | Stoccarda | 53 (2) |
2005- | Bayern Monaco | 12 (0) |
Nazionale ![]() |
||
2004- | ![]() |
20 (2) |
Philipp Lahm (Monaco di Baviera, Germania, 11 novembre 1983) è un calciatore tedesco che attualmente gioca come difensore nel Bayern Monaco e nella nazionale tedesca.
Ha esordito con la Germania nel 2004 e con i bianchi ha preso parte agli Europei del 2004. A giugno 2006 è stato inserito tra i convocati del Mondiale del 2006.
Indice |
[modifica] Carriera
Philipp Lahm è nato a Monaco ed è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Bayern. Dato che Bixente Lizarazu era il terzino sinistro titolare nel Bayern, Lahm fu ceduto in prestito allo Stoccarda nelle stagioni 2003/04 e 2004/05. Nel luglio del 2005 Lahm ha fatto ritorno al Bayern. Poco prima del ritorno al Bayern subì un infortunio ai legamenti crociati e dovette andare in reabilitazione. Tornò a giocare nel Bayern a dicembre 2005.
Nonostante Lahm sia destro di piede ed abbia giocato come terzino destro da giovane, viene oggi impiegato sempre come terzino sinistro. Questo è dovuto al fatto che nel calcio tedesco vi sono pochi difensori mancini e, in parte, al fatto che la sua giocata tipica (entrata dalla sinistra, dribbling al centro facendo perno sul piede destro) non potrebbe essere effettuata dal lato destro.
In questo senso è simile all'italiano Gianluca Zambrotta, che gioca anch'egli sul lato "sbagliato" del campo.
Ha debuttato in nazionale il 18 febbraio 2004 contro la Croazia; con la maglia della nazionale ha disputato 20 partite segnando 2 gol (dato aggiornato al 14 giugno 2006), tra cui il primo gol dei Mondiali 2006 nella partita inaugurale contro il Costa Rica.
[modifica] Statistiche
Squadra | Stagione | Bundesliga | DFB Cup | Coppe europee |
Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres | Gol | Pres | Gol | Pres | Gol | Pres | Gol | ||
Bayern Monaco |
2005-06 | 9 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 14 | 0 |
Totale | 8 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 12 | 0 | |
Stoccarda | 2004-05 | ||||||||
2003-04 | 31 | 1 | 1 | 0 | |||||
Totale | |||||||||
Totali in carriera |
[modifica] Curiosità
- Lahm ha segnato il primo gol dei Mondiali 2006 al 5' minuto della partita Germania - Costa Rica
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Bayern Monaco - Rosa 2006/2007 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Kahn | 2 Sagnol | 3 Lúcio | 5 van Buyten | 6 Demichelis | 7 Scholl | 8 Karimi | 10 Makaay | 11 Podolski | 14 Pizarro | 17 van Bommel | 18 Görlitz | 19 dos Santos | 20 Salihamidžić | 21 Lahm | 22 Rensing | 23 Hargreaves | 24 Santa Cruz | 25 Ismaël | 29 Dreher | 30 Lell | 31 Schweinsteiger | 33 Kraft | 36 Fürstner | 39 Ottl | Allenatore: Hitzfeld |
1 Kahn · 2 Hinkel · 3 Friedrich · 4 Wörns · 5 Nowotny · 6 Baumann · 7 Schweinsteiger · 8 Hamann · 9 Bobic · 10 Kurányi · 11 Klose · 12 Lehmann · 13 Ballack · 14 Brdarić · 15 Kehl · 16 Jeremies · 17 Ziege · 18 Ernst · 19 Schneider · 20 Podolski · 21 Lahm · 22 Frings · 23 Hildebrand · Commissario Tecnico: Völler
1 Lehmann · 2 Jansen · 3 Friedrich · 4 Huth · 5 Kehl · 6 Nowotny · 7 Schweinsteiger · 8 Frings · 9 Hanke · 10 Neuville · 11 Klose · 12 Kahn · 13 Ballack · 14 Asamoah · 15 Hitzlsperger · 16 Lahm · 17 Mertesacker · 18 Borowski · 19 Schneider · 20 Podolski · 21 Metzelder · 22 Odonkor · 23 Hildebrand · Commissario Tecnico: Klinsmann