Pianta acquatica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La pianta acquatica, chiamata anche pianta idrofila, è una pianta che si è adattata a vivere nell'acqua o nelle sue immediate vicinanze, tanto da poter crescere sommersa totalmente (idrofita) o parzialmente ma con il fusto e le foglie aeree (elofita).
Le piante acquatiche sono tutte piante vascolari ( Tracheofite), come le Angiosperme, appartenenti sia alla classe delle Monocotiledoni (Liliopsida) che a quella delle Dicotiledoni (Magnoliopsida), e una certa varietà di Felci.
Non rientrano in questa categoria le alghe, non essendo, infatti, piante vascolari ma semplici organismi fotosintetici multicellulari, privi di qualsiasi tessuto di conduzione.
Molte specie di piante acquatiche sono considerate invasive in molte parti del mondo, le piante acquatiche si riproducono alquanto facilmente, anche da piccoli frammenti.
[modifica] Riferimenti bibliografici
- Cook, C.D.K. (ed). 1974. Water Plants of the World. Dr W Junk Publishers, The Hague. ISBN 9061930243