Piazza dell'Indipendenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce fa parte della serie Via Nazionale e Piazza dell'Indipendenza |
Voci principali |
|
Visita il Portale di Firenze |
Piazza dell'Indipendenza o Piazza Indipendenza è una grande piazza del centro storico di Firenze.
L'organizzazione di questa area risale all'Ottocento, in particolare in questa piazza l'occasione fu data per poter celebrare l'insurrezione che il 27 aprile 1859 cacciò il Granduca Leopoldo II, annettendo la Toscana al Regno di Sardegna, che proprio qui si svolse.
Tale insurrezione fu organizzata dal gruppo della Società Nazionale (fondata nel 1857 da Giuseppe Garibaldi e altri patrioti), da Bettino Ricasoli e da altri gruppi come quello dei democratici di Mazzini.
Un anno dopo veniva indetto una votazione nel centro italia per l'annessione al Regno di Sardegna, che si risolse in un plebiscito di sì.
La grande area della piazza un tempo era chiamata Piazza di Barbano, poi ribattezzata Piazza Maria Antonia in onore della moglie di Leopoldo. Essendo nato proprio qui il fermento che portò all'indipendenza dal granduca, si decise allora di intitolare la piazza all'Indipendenza toscana. Le due statue bronzee che decoramno i due riquadri simmetrici verso nor e verso sud, furono realizzate appositamente sul finire dell'Ottocento, la prima ritrae Bettino Peruzzi, appunto, ed è opera di Augusto Rivalta (1897), la seconda Ubaldino Peruzzi, il primo sindaco di Firenze, creata da Raffaele Romanelli (1896).
Le palazzine che si affacciano sulla piazza sono tutte pertinenti all'epoca tra l'Ottocento e il primo Novecento, tipiche nella loro signorilità tutta borghese. Due targhe su altrettanti edifici ricordano scrittori che qui vissero e scrissero alcune loro opere: Guido Nobili e l'inglese trasferita a Firenze Theodosia Gorrow Trollope, moglie di Anthony Trollope.
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |