Piazza della Costituzione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piazza della Costituzione è la principale piazza di Città del Messico.
Popolarmente è chiamata el Zocalo. È la quarta piazza più grande del mondo, superata solo da Piazza Tiananmen di Pechino, la Macroplaza di Monterrey e la Piazza Rossa di Mosca; il zocalo di Città del Messico è considerato il centro dell'identità nazionale Messicana. La piazza si trova nel cuore della zona conosciuta come centro storico di Città del Messico. La sua collocazione fu scelta dai conquistatori spagnoli per essere esattamente sopra i resti del centro politico e religioso di Tenochtitlan, capitale dell'impero Azteca. La piazza è circondata da:
- La Cattedrale Metropolitana della Città a Nord
- Il Palazzo Nazionale a Est
- Il Municipio della Città a Sud
Sul lato ovest della piazza sorgono palazzi commerciali, amministrativi e alberghi. nell'angolo a nord/est della piazza sorge il Templo Mayor. La piazza è raggiunta dalla linea 2 della metropolitana.
Indice |
[modifica] Origine del nome
Con il passare degli anni la piazza ha avuto nomi diversi, inclusi:
- Piazza delle armi
- Piazza Principale
- Piazza Maggiore
- Piazza del Palazzo
Ha ricevuto il nome attuale durante il vicereame, nel 1813, perché in questa piazza avvenne il giuramento sulla Costituzione Spagnola, promulgata a Cadice.
Nel 1843 si costruì, nel centro della piazza un zocalo (basamento), per erigere un monumento all'Indipendenza del Messico. Il monumento non venne mai costruito e il basamento rimase per anni nel mezzo della piazza. A partire da modi di dire la parola Zocalo divenne difatto un sinonimo di piazza centrale. e il vocabolo venne usato per altre città del Messico.
[modifica] Storia
Durante l'impero azteco, in questo luogo sorgeva il Templi Mayor e il palazzo di Moctezuma Xocoyotzin. Dopo la conquista spagnola, questi edifici furono abbandonati e distrutti, e al loro posto vennero eretti la cattedrale e il palazzo del Viceré ( dopo Palazzo Nazionale), per simboleggiare il cambio del potere religioso e politico, sul lato ovest della piazza sorsero diverse botteghe che diedero origine al Portal de Mercaderes
Durante i primi 400 anni della storia della piazza, furono istallati e rimossi numerose volte dei giardinetti, monumenti, circhi, mercati,fontane e altri ornamenti. Negli anni'50 la piazza prese il suo aspetto attuale, con la sola bandiera al centro. Per la prima volta in 400 anni la piazza ebbe un aspetto pulito e ordinato.
[modifica] Dimensioni
Il Zocalo attualmente occupa una superfice di circa 43.700m² (230m x 192m).
[modifica] Voci correlate
- Città del Messico
- Plaza mayor