Pietro Filippo Scarlatti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Filippo Scarlatti (Roma, 5 gennaio 1679 - Napoli, 22 febbraio 1750) fu un compositore, organista e maestro di coro italiano, figlio primogenito del compositore Alessandro Scarlatti e fratello del più famoso Domenico.
Iniziò la sua carriera musicale nel 1705 come maestro del coro della cattedrale di Urbino. Tre anni dopo, nel 1708, il padre lo portò a Napoli, dove divenne organista di corte. Nel 1728 la sua unica opera, Clitarco (la cui partitura è andata perduta), venne messa in scena per la prima volta al Teatro San Bartolomeo. Fra i suoi lavori principali vi sono tre cantate e diverse toccate.