Pietro I di Serbia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Petar (Pietro) Karađorđević (29 giugno 1844 – 16 agosto 1921) divenne il primo monarca costituzionale di Serbia in seguito al colpo di stato militare del 1903 con il rovesciamento della dinastia Obrenovic, ritornando dall'esilio per prendere il posto di sovrano. Nikola Pašić fu il suo primo ministro.
Pietro nacque a Belgrado. La data di nascita è l'11 luglio nel calendario giuliano. Negli anni prima della salita al trono serbo, Pietro intervenne nella Guerra franco-prussiana del 1870–71 a fianco della Francia, e nel 1875 prese parte alla rivolta della Bosnia contro gli Ottomani. Sposò la principessa Zorka di Montenegro il 1 agosto 1883 e da lei ebbe quattro figli prima che morisse prematuramente nel 1890.
I primi anni del regno di Pietro I videro le riforme della costituzione, dell'esercito e del sistema scolastico, così come tentativi di miglioramento del sistema dell'agricoltura.
In seguito al successo della Prima guerra balcanica, sia le autorità civili sia le militari chiesero che la Macedonia venisse amministrata dalla Serbia e nel giugno 1914 Pietro passò il controllo esecutivo del governo al suo secondo figlio Aleksandar, che divenne Principe Reggente a causa del cattivo stato di salute del padre.
In seguito alla sconfitta della Serbia nel 1915 durante la Prima Guerra Mondiale per mezzo dell'azione combinata degli austro-ungheresi, deitedeschi e dei bulgari guidati da August von Mackensen, Pietro dovette essere trasportato, così come il maresciallo Radomir Putnik, malato attraverso le montagne innevate dell'Albania verso Corfù.
Il 1 dicembre 1918, Pietro riapparve brevemente per accettare la sua posizione di monarca del neo-dichiarato Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni, che in seguito sarebbe diventato il Regno di Jugoslavia. Con la sua morte nel 1921 il figlio Aleksandar divenne re col nome di Alessandro I di Jugoslavia.
[modifica] Voci correlate
Predecessore: Aleksandar Obrenović |
Re di Serbia 1903-1918 |
Successore: Proclamato Re del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni |
Predecessore: nuovo titolo |
Re del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni 1918-1921 |
Successore: Alessandro I |