1844
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVIII secolo - XIX secolo - XX secolo | ||
anni 1820 - anni 1830 - anni 1840 - anni 1850 - anni 1860 | ||
1840 - 1841 - 1842 - 1843 - 1844 - 1845 - 1846 - 1847 - 1848 |
1844 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1844 |
Ab Urbe condita | 2597 |
Calendario cinese | 4540 — 4541 |
Calendario ebraico | 5603 — 5604 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1899 — 1900 1766 — 1767 4945 — 4946 |
Calendario persiano | 1222 — 1223 |
Calendario islamico | 1259 — 1260 |
Calendario berbero | 2794 |
Calendario runico | 2094 |
[modifica] Eventi
- 28 operai tessili a Rochdale (cittadina a nord di Manchester), nel Regno Unito, fondano uno spaccio cooperativo, primo esempio di società cooperativa
- I missionari francesi "Padri dello Spirito Santo" fondano la missione Santa Maria del Gabon permettendo così ai francesi di insediarsi lungo il suo estuario
- 24 maggio - Venne stesa la prima linea telegrafica fra Washington e Baltimora e fu inviato il primo messaggio telegrafico in codice Morse: 'What hath God wrought'. Da questo momento, iniziò il cablaggio del continente americano
- 25 maggio - Venne eretta la Diocesi di Caltanissetta
- 15 giugno - Charles Goodyear ottiene un brevetto per il suo processo di rafforzamento della gomma
[modifica] Nati
- Edoardo Bassini, chirurgo e patriota italiano († 1924)
- 7 gennaio - Bernadette Soubirous, santa francese († 1879)
- 16 gennaio - Ismail Kemali, politico albanese († 1919)
- 20 febbraio - Ludwig Boltzmann, fisico e matematico austriaco († 1906)
- 14 marzo - Umberto I di Savoia, Re d'Italia dal 1878 al 1900 († 1900)
- 18 marzo - Nikolay Andreyevich Rimsky-Korsakov, compositore russo († 1908)
- 30 marzo - Paul Verlaine, poeta francese († 1896)
- 16 aprile - Anatole France, scrittore francese, Premio Nobel per la letteratura nel 1921 († 1924)
- 21 maggio - Henri Rousseau, pittore francese († 1910)
- 22 maggio - Mary Cassatt, pittrice statunitense († 1926)
- 15 ottobre - Friedrich Nietzsche, filosofo e scrittore tedesco († 1900)
- 21 ottobre - Angelo Armenante, matematico italiano († 1878)
- 23 ottobre - Wilhelm Leibl, pittore tedesco († 1900)
- 2 novembre - Mehmet V, sultano ottomano († 1918)
- 25 novembre - Carl Benz, ingegnere tedesco († 1929)
- 3 dicembre - Ferdinando Aschieri, matematico italiano († 1907)
[modifica] Morti
- Giuseppe Bernardino Bison, pittore italiano (n. 1762)
- Luigi Canonica, architetto svizzero (n. 1764)
- 27 gennaio - Charles Nodier, scrittore francese (n. 1780)
- 15 febbraio - Henry Addington, politico britannico (n. 1757)
- 8 marzo - Carlo XIV di Svezia (n. 1763)
- 24 marzo - Bertel Thorvaldsen, scultore danese (n. 1770)
- 15 aprile - Vittorio Fossombroni, matematico, ingegnere, economista e politico italiano (n. 1754)
- 19 aprile - Bartolomeo Pacca, cardinale italiano, Segretario di Stato dal 1808 al 1814 (n. 1756)
- 2 maggio - William Beckford, scrittore e politico inglese (n. 1760)
- 3 giugno - Louis-Antoine, duca di Angoulême, figlio di Carlo X di Francia (n. 1775)
- 19 giugno - Etienne Geoffroy Saint-Hilaire, naturalista francese (n. 1772)
- 25 luglio - Nicola Ricciotti, patriota italiano (n. 1797)
- 27 luglio - John Dalton, chimico inglese (n. 1766)
- 28 luglio - Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone Bonaparte, re di Napoli (1806-1808) e di Spagna (1808-1813) (n. 1768)
- 11 settembre - Vincenzo Camuccini, pittore italiano (n. 1773)