Discussioni utente:Pirillo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Pirillo, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 19:37, 27 ott 2006 (CEST)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Macedonio (famiglia), infatti, paiono copiati da http://www.grotteriaonline.com/grotteria/famiglie_nobili/famiglie.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre modificare la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Macedonio (famiglia) per modificare la voce. Grazie.
Elitre Vota Wikipedia 01:59, 7 nov 2006 (CET)
- Idem per Palermo (famiglia) --Elitre Vota Wikipedia 02:13, 7 nov 2006 (CET)
Sono tutte voci per le quali l'autore del sito Grotteria Online ha a suo tempo concesso l'autorizzazione, come ho poi indicato Pirillo
- A me non risulta, Il ticket OTRS sarebbe? vedi Aiuto:Copyright. --Elitre Vota Wikipedia 18:10, 7 nov 2006 (CET)
OTRS #2006012010002689
- Ok la cosa va un po' rivista ma non è un problema che la riguarda :-) Ripristino le pagine appensa posso, ma tenga presente che se non inserisce quel numerino nelle pagine di discussione ogni voce nuova farà la stessa fine! Saluti, --Elitre Vota Wikipedia 02:23, 8 nov 2006 (CET)
![]() |
Ciao Pirillo,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Giuseppe_Lupis.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
- Sei tu il creatore dell'immagine o l'hai semplicemente scansita? Nel secondo caso, non puoi rilasciarla in GFDL (puoi farlo solo se sei tu il creatore dell'immagine)... Se però carichi le singole foto (basta che le ritagli ad esempio con Paint), quelle sì che possono stare su wikipedia... Puoi categorizzarle come {{PD-Italia}}. - ¡Giac83! 19:43, 8 nov 2006 (CET)
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
--Jaqen il Telepate 01:27, 10 nov 2006 (CET)
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)