Immagine:Pirellone rinnovato.jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dimensioni di questa anteprima: 450 × 600 pixel
Versione ad alta risoluzione (1704 × 2272 pixel, dimensioni: 388 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Milano: grattacielo Pirelli come recentemente restaurato, inquadrato da cavi dei tram e filovie.
Foto scattata da Lapo Luchini il 20 novembre 2004.
È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata "Testo della GNU Free Documentation License".
- Soggetto a disclaimer.
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 15:10, 24 apr 2005 . . LapoLuchini (Discussione | contributi) . . 1704×2272 (397.721 byte) (Milano: grattacielo Pirelli come recentemente restaurato, inquadrato da cavi dei tram e filovie.<br/> Foto scattata da Lapo Luchini il 20 novembre 2004. {{GFDL}})
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearla o digitalizzarla. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Canon |
---|---|
Modello fotocamera | Canon PowerShot S45 |
Orientamento | Ruotato 90° in senso orario |
Risoluzione orizzontale | 180 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 180 punti per pollice (dpi) |
Data e ora di modifica del file | 15:30, 20 nov 2004 |
Posizionamento componenti Y e C | 1 |
Tempo di esposizione | 1/800 s (0.00125) |
Rapporto focale | f/2.8 |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di creazione dei dati | 15:30, 20 nov 2004 |
Data e ora di digitalizzazione | 15:30, 20 nov 2004 |
Modalità di compressione dell'immagine | 2 |
Tempo di esposizione | 9.65625 |
Apertura | 2.96875 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 2.96875 |
Metodo di misurazione | Pattern |
Caratteristiche e stato del flash | 16 |
Distanza focale obiettivo | 7.09375 mm |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 8114.2857142857 |
Risoluzione Y sul piano focale | 8114.2857142857 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Tipo di acquisizione | Standard |