Plotina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pompeia Plotina (latino: Pompeia Plotina Claudia Phoebe Piso; m. 121) fu moglie dell'imperatore romano Traiano e Augusta dell'impero.
Nata a Nemausus in Gallia (moderna Nîmes) sotto il regno di Nerone, sposò Traiano prima che questi diventasse imperatore. Il matrimonio, sebbene felice, non diede figli.
Nel 105 Traiano la onorò col titolo di Augusta, e divenne tutrice del futuro imperatore Adriano, quando questi divenne orfano del padre all'età di dieci anni. Adriano fu il favorito di Plotina, che si dice abbia convinto Traiano a sceglierlo come erede.
Plotina morì nel 121, e fu in seguito divinizzata da Adriano, che eresse un tempio in suo onore. Fu famosa per il suo interesse nella filosofia, per la sua virtù, dignità e semplicità. Con la sua influenza diede all'impero tassazioni più eque, maggiore educazione, assistenza per i poveri e maggiore tolleranza nella società.