Pollution
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pollution | ||
---|---|---|
Artista | Franco Battiato | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1972 | |
Durata | 33 min: 06 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 7 | |
Genere | musica sperimentale | |
Etichetta | Bla Bla/Ricordi | |
Produttore | Giuseppe Previda Massara | |
Registrazione | Sala Rexon, Milano |
Franco Battiato - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Fetus (1971) |
Album successivo Sulle corde di Aries (1973) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
![]() |
«Gesto sonoro in sette atti dedicato al Centro Internazionale Studi Magnetici»
|
(Pollution - Franco Battiato)
|
Pollution è un album musicale di Franco Battiato, pubblicato nel 1973 con etichetta Bla Bla. Raggiunse all'epoca dell'uscita un sorprendente decimo posto in classifica, dovuto presumibilmente agli acquisti dei più attenti alle proposte del rock d'avanguardia (per Battiato la popolarità era ancora lontana). Nel 1998 il disco è stato ristampato in formato CD con etichetta Ricordi.
Alcune frasi de Il mondo nuovo di Aldous Huxley sono state citate nei testi di alcune canzoni, come in Beta. Battiato aveva dedicato il suo album precedente, Fetus, proprio allo scrittore.
[modifica] L'avviso
![]() |
«Copia conforme di un "Avviso"
catturato in Imola il 9 ottobre 1972 redatto a cura del Centro Internazionale Studi Magnetici» |
(Pollution - Franco Battiato)
|
Queste parole, stampate sulla copertina del disco, introducono un avviso di connotazione pseudoscientifica, datato 25 settembre 1972 ed emesso da un certo Centro Internazionale Studi Magnetici, del quale vengono forniti indirizzo (viale Romeo Galli, 4 - Imola, Italia) e recapiti telefonici (23722 40026).
L'avviso tratta di una riunione, che sarebbe avvenuta in Francia il 14 settembre 1972, di tutti i centri internazionali studi magnetici. Durante la riunione, avrebbero comunicato che a Imola, due giorni prima, era stato inaugurato il più grande stroboscopio magnetico al mondo (dispositivo di esistenza non comprovata). Secondo l'avviso, in un previsto esperimento coinvolgente 18000 persone, si sarebbe tentato di bloccare tutti i veicoli a motore a scoppio e diesel in Italia, mediante presunti mezzi magnetici. Il tutto si sarebbe svolto per far prendere consapevolezza e far meditare sul presunto principio di ritmo magnetico sole-terra (fenomeno mai descritto dalla scienza) e quindi deviare l'umanità dalla catastrofe in cui sarebbe stata per precipitare.
[modifica] Lista tracce
- Il silenzio del rumore
- 31 dicembre 1999 - ore 9
- Areknames
- Beta
- Plancton
- Pollution
- Ti sei mai chiesto quale funzione hai?