New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Pornografia - Wikipedia

Discussione:Pornografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

il 70% del materiale pornografico è rivolto agli uomini, mentre l'erotismo cerca l'approvazione di ambo i sessi.

quella cifra da dove salta fuori?

Già, da dove? Anche perché con uomini intendi etero, omosessuali, bisex...? Senza contare che il materiale pornografico raffigura più spesso entrambi i sessi! gurghet



Catalogare come pornografico il Kamasutra, nella sua versione originale, mi pare decisamente assurdo, al massimo potremmo definirlo un manuale di corretto comportamento sessuale per giovani principi, cosa che in effetti è. Anche le opere di Crepax vanno, a mio giudizio classificate nell'erotismo e non nella pornografia. Ritengo anche scorretta la frase "... senza che la giustizia possa arginare tale fenomeno" riferita ai siti pornografici. Se non violano le leggi che proteggono i minorenni non vedo cosa dovrebbe fare la giustizia? Anche la parte storica mi sembra leggermente grossolana. A queso punto anche la Venere del Botticelli è una immagine pornografica?--Madaki 20:28, Apr 25, 2005 (CEST)



Partendo dal fatto che la differenza tra erotico e pornografico è molto labile, provo a replicare alle tue considerazioni:

1) Non so se tu possiedi il Kamasutra. Io si, e ti posso dire che l'80% è composto da una sorta di galateo amoroso, ma il restante 20% sono crude (in quanto realistiche) posizioni sessuali. Pertanto, per me, è pornografia, ma non è detto che la pornografia sia per forza in antitesi con l'arte (l'ho scritto nel pezzo).

2) Le opere di Crepax erano rivolte principalmente agli uomini. Infatti c'è Valentina e non Valentino. Valentina poi era schematizzata, nel senso che aveva un vestiario molto "corto" (molto spesso era nuda) e non provava mai il desiderio di cambiare. Poca attenzione, quindi, ai reali sentimenti della donna. Pertanto per me è pornografia (valgono i commenti del punto 1).

3) Sarebbe di buon senso, secondo alcuni, che la polizia fermasse i siti porno. Ma se non vi è una legge apposita, la polizia non può fare niente. Ecco spiegato il senso della frase.

4) La parte storica è normale che sia grossolana, dato l'argomento. Anche il nome porno-storia è assolutamente paradossale. Comunque, nella versione inglese di Wikipedia c'è la voce "Porno History", o una cosa del genere.

Spero di essere stato esaustivo. In ogni caso, secondo me, in certi casi tra cui questo non si può dire con certezza chi ha torto e chi ha ragione. Si espongono tutti i punti di vista al lettore, poi è lui che sceglie la propria opinione secondo coscienza. Ciao.

Malemar

Visto che le mie perplessità permangono mi sembra corretto segnalare l'articolo come POV in modo da sollecitare il parere di altri utenti--Madaki 09:12, Apr 26, 2005 (CEST)

Sebbene abbia fatto il possibile per rendere NPOV le parti che davano eccessive responsabilità ad Internet e alle nuove tecnologie, effettivamente rimangono molte parti da rivedere; sono convinto anch'io che Valentina e Miele (e Ruko!) non siano da inserire tra la pornografia: primo perché si tratta di opere di disegno, dunque "artistiche", secondo perché rileggendo le opere di Manara i sentimenti della donna sono tenuti eccome in considerazione (e ancor di pù in Inui). "Valentino" non c'è a causa dei pregiudizi sull'omosessualità: quanto avrebbe potuto vendere un fumetto a tema gay allora? Quanto potrebbe ancora oggi? Will&Grace (telefilm) è pur sempre un'eccezione.
Ho riformulato la parte relativa alla chiusura di siti da parte della polizia. Ora è meno moige-like.
Magari sarebbe il caso di spezzare in più parti la voce, una per ognuno dei "generi" dell'elenco a fondo pagina e una per il confronto tra pornografia ed erotismo (da marcare nNPOV :-).
--`IB (¿?) 09:46, Apr 26, 2005 (CEST)

Potremmo sostituire, se siete d'accordo, Valentina con i Tentacle rape di Toshio Maeda. Con le modifiche fatte sulla parte legale, credo che non sia più un articolo NPOV. A proposito, in che categoria dovremmo mettere questo articolo? Suggerirei Società, o qualcosa del genere. Malemar

  • Quindi secondo te ho peggiorato la situazione... vediamo: ti riferisci a questa frase probabilmente:
Sebbene ci siano persone che ritengono che la proliferazione di siti web pornografici vada arginata, questo non può essere fatto in quasi nessun caso, con la rara eccezione di siti web mantenuti all'interno di nazioni in cui la pornografia è illegale.
come la modificheresti?
  • Pur essendo sicuramente pornografia, Urotsukidoji è misconosciuto al grande pubblico (sic) e in quella sezione dovremmo mettere esempi conosciuti. Cosa suggerisci?
  • Non saprei, tiro a caso un Categoria:Sessualità, ma non è che sia troppo appropriato.
`IB (¿?) 12:58, Apr 26, 2005 (CEST)

No, non credo che hai peggiorato la situazione, anzi secondo me va bene così. Potremmo mettere il fumetto Golden Boy, ci sono un sacco di scene dedicate al sesso spinto e alla masturbazione. Come categoria, potremmo mettere Sessualità in maniera provvisoria, per poi vedere se c'è qualche altra categoria più adeguata.

Malemar

Ok, immaginavo fosse così; facciamo un attimo chiarezza sui termini: NPOV sta per "Neutral Point Of View" ed è il risultato che agognamo raggiungere in ogni voce, mentre il template ad inizio pagina si riferisce alla "mancanza di NPOV", ovvero al fatto che l'oggettività dell'articolo è contestata; si può anche usare "POV" o "nNPOV" per indicare questa situazione. Detto questo, non sono d'accordo a togliere il template finché non si aggiunge un po' di chiarezza sulla distinzione pornografia/erotismo.
Golden Boy non credo possa essere un esempio riconosciuto di pornografia: è ecchi, non hentai. I fumetti (e i film d'animazione) pornografici, nonostante il timido aumento di distributori, è ancora un ambiente piuttosto elitario. "Gola profonda", "Silvia's cream", "Selen en la jungle" sono invece esempi calzanti.
`IB (¿?) 13:54, Apr 26, 2005 (CEST)


Allora la cosa migliore da fare è realizzare la voce Erotismo per chiarire meglio il concetto e le differenze.

Siamo fermi? Intanto io mi sono documentato (grazie ai potenti mezzi della Biblioteca Comunale di Airasca) e posso dirti che, da quanto ho letto finora, IMHO Valentina non va classificata come pornografia. --`IB (¿?) 12:18, Mag 14, 2005 (CEST)


Nell'articolo soft-core venga definito come erotismo, mentre hard-core pornografia. Credevo fossero entrambi tipi di pornografia (anche

è di questo avviso).

L'articolo mi sembra incentrato sui giudizi da dare alla pornografia, più che addentrarsi nell'argomento stesso; a parte questo il punto di vista fornito mi sembra abbastanza neutrale. Michele Bini 22:37, Mag 15, 2005 (CEST)


Concordo con la rimozione del Kamasutra dall'elenco di opere pornografiche. È innanzi tutto un manuale. Se poi si tirano in ballo le percentuali, un 20% non basta a categorizzarlo come pornografia. JoshuaTheElf 02:04, Mag 31, 2005

Indice

[modifica] Fornarina?

Cosa c'entra il dipinto della Fornarina di Raffaello in apertura di articolo?
Cosa ha da spartire con la pornografia?

-Twice25 / αω - :þ 01:37, Giu 14, 2005 (CEST)

Serve a far capire come il concetto di pornografia cambi nel tempo: all'epoca la fornarina era considerato osceno e scandaloso, oggi è arte. --Malemar 13:33, Giu 14, 2005 (CEST)

Si però questo non è spiegato nel testo della voce (o almeno non mi pare, o almeno molto di straforo ... :)). Schiaffare un dipinto di Raffaello in alto a destra dell'incipit sulla voce pornografia mi sembra poco congruo ... -Twice25 / αω - :þ 16:19, Giu 14, 2005 (CEST)

Sono d'accordo con Tw. O si spiega per bene o si toglie, altrimenti è a dir poco irrispettoso nei riguardi di uno dei nostri più grandi artisti. shaka (you talkin' to me?) 16:21, Giu 14, 2005 (CEST)

+1 su twice --Iron Bishop (¿?) 16:31, Giu 14, 2005 (CEST)

Ho chiarito sotto l'immagine. --Malemar 16:33, Giu 14, 2005 (CEST)

Grazie Malemar, adesso ha già più senso, anche se forse l'immagine andrebbe impaginata nel paragrafo che tratta del rapporto tra arte e pornografia (un paragrafo che quando sarà scritto dovrà tenere conto anche della celebre immagine riguardante l'origine del mondo, quella sì esemplare del punto di discriminazione tra arte e pornografia. :)) -Twice25 / αω - :þ 16:53, Giu 14, 2005 (CEST)
Che il ritratto della Fornarina fosse considerato un tempo osceno e scandaloso io non l'ho letto da nessuna parte... Il Rinascimento è pieno di nudi femminili anche più osé! .. Ho invece letto che il quadro di Raffaello riprende i ritratti femminili legati alle nozze della tradizione veneta (come la Laura del Giorgione) Prenderei la segnalazione di Twice25 come suggerimento: sostituire la immagine di Raffaello, che con la pornografia proprio non ci azzecca, con L'origine del mondo di Gustave Courbet che indubitabilmente ci azzecca di più-- -lauro Giu 14, 2005, 19,32 (CEST)

È stato considerato osceno durante il periodo della Controriforma. Se ben ricordi, in quel periodo i nudi di Michelangelo furono "censurati" con delle braghe da Daniele da Volterra, detto appunto il braghettone. --Malemar 22:01, Giu 14, 2005 (CEST)

Non volevo mettere subito all'inizio dell'articolo ed in primo piano immagini di pornografia cruda per rispetto delle donne e dei ragazzi giovani che frequentano Wikipedia. --Malemar 19:18, Giu 15, 2005 (CEST)

più in generale, che frequentano internet. Io sarei dell'idea di togliere del tutto le immagini potenzialmente offensive dalle voci, lasciando al loro posto una scritta del tipo "se vuoi vedere una foto porno/abominevole/blasfema/qualsiasialtracosa fai click ma poi non dire che non eri stato avvertito". In questo modo si mantiene la visibilità delle foto ma si tolgono dal primo piano. Nota: i quadri attualmente considerati artistici non rientrano in questo discorso, ma vanno contestualizzati nella voce. --Iron Bishop (¿?) 22:52, Giu 15, 2005 (CEST)

[modifica] Valentina porno?

Imho. Sull'opera di Crepax ne ho sentite tante: raffinata, troppo raffinata, culturalmente snob, elitaria, irrispettosa di molti luoghi comuni della borghesia, anche sessantottina ma pornografica? Non ricordo di aver letto storie in cui le rappresentazioni di atti sessuali, malgrado ci siano, sembrino così esplicite da richiamare la pornografia. Un nudo di donna non è considerato, oggi, pornografia. E poi Crepax è così bravo come disegnatore che sta alla pornografia, col massimo rispetto per i suoi fruitori, come Rocco Siffredi alla Galleria degli uffizi... Saluti --Kal-El 01:02, Giu 29, 2005 (CEST)

[modifica] controllare link con chat pornografiche

Non bisogna buttare una persona che consulta un'enciclopedia in una chat pornografica!
--Roger (dimmi) 02:52:32, Lug 30, 2005 (CEST)


[modifica] La segnalazione non NPOV invita a discutere prima di fare modifiche rilevanti

Come da titolo. Prima di fare modifiche rilevanti, se ne dovrebbe discutere qui, in modo da ottenere consenso, e solo in seguitoapplicare le modifiche. Non è nello spirito collaborativo di wikipedia buttarsi a capofitto nelle modifiche ignorando che c'è una discussione in corso. --Mauro 03:27, Lug 30, 2005 (CEST)

[modifica] controllare link con chat pornografiche

 +  
 + Non bisogna buttare una persona che consulta un'enciclopedia in una chat pornografica!
+ --Roger (dimmi) 02:52:32, Lug 30, 2005 (CEST)



Ho dato un'occhiata all'articolo; secondo me è l'approccio che è completamente sbagliato. Per scrivere un articolo del genere occorrono delle competenze giuridiche che evidentemente l'autore primo del pezzo non ha.

Art. 21, c. 6 Cost.

Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.

Chi capisce qualcosa di diritto saprà che la Costituzione è una fonte rango primario e che pertanto nessuna norma dell'ordinamento può essere in contrasto con essa, per il principio di sussidiarietà vigente negli ordinamenti di diritto positivo (cioè scritto) come il nostro. In Italia, appunto, la pornografia non è vietata ai minori, ma è vietata a prescindere. Pertanto tale norma è ritenuta dalla dottrina immodificabile in quanto derivata da un articolo della Costituzione compreso nei principi fondamentali (artt. 1-35), quelli che non possono essere messi in discussione neanche con il procedimento aggravato previsto dalla stessa Costituzione all'art. 138.

...E infatti:

Art. 528 c.p.
Pubblicazioni e spettacoli osceni

Chiunque, allo scopo di farne commercio o distribuzione ovvero di esporli pubblicamente, fabbrica, introduce nel territorio dello Stato, acquista, detiene, esporta, ovvero mette in circolazione scritti, disegni, immagini od altri atti osceni di qualsiasi specie, è punito con la reclusione da tre mesi a tre anni e con la multa non inferiore a lire duecentomila.
Alla stessa pena soggiace chi fa commercio, anche se clandestino, degli oggetti indicati nella disposizione precedente, ovvero li distribuisce o espone pubblicamente.
Tale pena si applica inoltre a chi:
1) adopera qualsiasi mezzo di pubblicità atto a favorire la circolazione o il commercio degli oggetti indicati nella prima parte di questo articolo;
2) dà pubblici spettacoli teatrali o cinematografici, ovvero audizioni o recitazioni pubbliche, che abbiano carattere di oscenità.
Nel caso preveduto dal n. 2, la pena è aumentata se il fatto è commesso nonostante il divieto dell'Autorità.

...E ancòra:

Art. 529 c.p.
Atti e oggetti osceni: nozione

Agli effetti della legge penale, si considerano "osceni" gli atti e gli oggetti, che, secondo il comune sentimento, offendono il pudore.
Non si considera oscena l'opera d'arte o l'opera di scienza, salvo, che, per motivo diverso da quello di studio, sia offerta in vendita, venduta o comunque procurata a persona minore degli anni diciotto.

Art. 527 c.p.
Atti osceni

Chiunque, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico [anche al sexy shop, al club privé e al teatro, NdR], compie atti osceni è punito con la reclusione da tre mesi a due anni.
Se il fatto avviene per colpa, la pena è della multa da lire sessantamila a seicentomila.

Non a caso quelli di Ultimo tango a Parigi furono condannati tutti, non a caso Moana Pozzi ha accumulato nella sua vita condanne alla reclusione per 7 anni, ma adesso dovrei spiegarvi pure funziona la censura cinematografica, e sinceramente non ne ho né tempo né voglia (posso però consigliarvi una bibliografia essenziale: i celebri manuali del Caretti e dello Zaccarìa e il nuovissimo Gardini possono bastare).
Mi limito a dirvi che se la pornografia è oggi di fatto tollerata ciò è dovuto a una sentenza della corte costituzionale che ha ricondotto il suo divieto costituzionale alla sua pubblicità: in sostanza se essa viene immessa in commercio in maniera tale da non destare pubblico scandalo e viene a qualsiasi titolo ceduta esclusivamente a chi se la va a cercare liberamente, senza che gliene sia stata fatta promozione, il venditore e il fruitore (NON il produttore e gli attori, se hanno compiuto i fatti nel territorio dello Stato!) non sono perseguibili. Questa procedura richiede l'espressione di un consenso, che è un contratto giuridico: siccome i minori degli anni 18 (tranne che quelli emancipati) sono incapaci di agire (cioè di contrarre, se non in qualità di nunzi), è solo questo il motivo per cui non possono procurarsi materiale pornografico. Il quale è di per sé vietato a chiunque: anche perché il materiale pornografico è tutto prodotto sottobanco; in particolare i films vengono immessi in commercio in violazione di legge, poiché non vengono sottoposti al visto del Ministero per i Beni e le attività culturali (è un comitato ministeriale che mette i famosi bollini "film per tutti", "V.M. 14" e "V.M. 18"), il quale non li autorizzerebbe proprio in virtù del divieto ASSOLUTO di produrre materiale pornografico (poi è chiaro che, come indirettamente ci ricorda lo stesso art. 529 c.p., tutto è in relazione ai tempi, infatti Ultimo tango a Parigi in trent'anni è stato prima vietato a tutti, poi abilitato V.M. 18, poi abilitato V.M. 14 e oggi è addirittura libero! E non mi fate ricordare tutto il percorso giurisprudenziale perché su Ultimo tanto a Parigi ci ho fatto praticamente un esame intero e mi toccherebbe ristudiarlo!).


A proposito, nessuna norma del diritto italiano parla di "pedopornografia" o di "pedofilia", che sono termini di significato ambiguo (la definizione perentoria che viene pedantemente fornita dall'articolo è sbagliata, visto che pás, paidós in greco vuol dire fanciullo, non minorenne) che in quanto tali contrastano con l'esigenza della certezza del diritto. A parte le leggi speciali in materia, il grosso della normativa è contenuto nel codice penale, di cui vi riporto di sèguito tutti gli articoli che prevedono fattispecie in cui dei minorenni siano in qualche modo coinvolti in atti sessuali:

Art. 564 (Incesto)

Chiunque, in modo che ne derivi pubblico scandalo, commette incesto con un discendente o un ascendente, o con un affine in linea retta, ovvero con una sorella o un fratello, è punito con la reclusione da uno a cinque anni.
La pena è della reclusione da due a otto anni nel caso di relazione incestuosa.
Nei casi preveduti dalle disposizioni precedenti, se l'incesto è commesso da persona maggiore di età, con persona minore degli anni diciotto, la pena è aumentata per la persona maggiorenne.
La condanna pronunciata contro il genitore importa la perdita della potesta' dei genitori o della tutela legale.

Il titolo IX è inutile che ve lo posto perché è stato interamente abrogato dall'art. 1 della legge 15 febbraio 1996, nº 66, la quale ha introdotto i seguenti articoli:

Art. 609-bis (Violenza sessuale)

Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorita', costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da cinque a dieci anni.

Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali: 1) abusando delle condizioni di inferiorita' fisica o psichica della persona offesa al momento dei fatto; 2) traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra persona. Nei casi di minore gravità la pena è diminuita in misura non eccedente i due terzi.

Art. 609-ter (Circostanze aggravanti)

La pena è della reclusione da sei a dodici anni se i fatti di cui all'articolo 609-bis sono commessi:
1) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni quattordici;
2) con l'uso di armi o di sostanze alcoliche, narcotiche o stupefacenti o di altri strumenti o sostanze gravemente lesivi della salute della persona offesa;
3) da persona travisata o che simuli la qualità di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio;
4) su persona comunque sottoposta a limitazioni della libertà personale;
5) nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni sedici della quale il colpevole sia l'ascendente, il genitore anche adottivo, il tutore.
La pena è della reclusione da sette a quattordici anni se il fatto è commesso nei confronti di persona che non ha compiuto gli anni dieci.

Art. 609-quater (Atti sessuali con minorenne)

Soggiace alla pena stabilita dall'articolo 609-bis chiunque, al di fuori delle ipotesi previste in detto articolo, compie atti sessuali con persona che al momento del fatto:
1) non ha compiuto gli anni quattordici;
2) non ha compiuto gli anni sedici, quando il colpevole sia l'ascendente, il genitore anche adottivo, il tutore, ovvero altra persona cui, per ragioni di cura, di educazione, di istruzione, di vigilanza o di custodia, il minore è affidato o che abbia, con quest'ultimo, una relazione di convivenza.
Non è punibile il minorenne che, al di fuori delle ipotesi previste nell'articolo 609-bis, compie atti sessuali con un minorenne che abbia compiuto gli anni tredici, se la differenza di età tra i soggetti non è superiore a tre anni [siamo sempre nelle ipotesi estranee all'art. 609-bis, che punisce la violenza, anche se perpetrata da un minorenne ai danni di un maggiorenne, NdR].
Nei casi di minore gravità le pena è diminuita fino a due terzi.
Si applica la pena di cui all'articolo 609-ter, secondo comma, se la persona offesa non ha compiuto gli anni dieci.

Art. 609-quinquies (Corruzione di minorenne)

'Chiunque compie atti sessuali in presenza di persona minore di anni quattordici, al fine di farla assistere, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.

(notare che quest'articolo non riporta il comma «La punibilità è esclusa se il minore è persona già moralmente corrotta» prevista dall'omonimo articolo abrogato dalla legge 66/1996, il 530).

Art. 609-sexies (Ignoranza dell'età della persona)

Quando i delitti previsti negli articoli 609-bis, 609-ter, 609-quater e 609-octies sono commessi in danno di persona minore di anni quattordici, nonche' nel caso del delitto di cui all'articolo 609-quinquies, il colpevole non puo' invocare, a propria scusa, l'ignoranza dell'eta' della persona offesa.

Art. 609-septies (Querela di parte)

I delitti previsti dagli articoli 609-bis, 609-ter e 609-quater sono punibili a querela della persona offesa.
Salvo quanto previsto dall'articolo 597, terzo comma, il termine per la proposizione della querela è di sei mesi.
La querela proposta è irrevocabile.
Si procede tuttavia d'ufficio:
1) se il fatto di cui all'articolo 609-bis è commesso nei confronti di persona che al momento del fatto non ha compiuto gli anni quattordici;
2) se il fatto è commesso dal genitore, anche adottivo, o dal di lui convivente, dal tutore, ovvero da altra persona cui il minore è affidato per ragioni di cura, di educazione, di istruzione, di vigilanza o di custodia;
3) se il fatto è commesso da un pubblico ufficiale o da un incaricato di pubblico servizio nell'esercizio delle proprie funzioni;
4) se il fatto è connesso con un altro delitto per il quale si deve procedere d'ufficio;
5) se il fatto è commesso nell'ipotesi di cui all'articolo 609-quater, ultimo comma.

Art. 609-octies (Violenza sessuale di gruppo)

La violenza sessuale di gruppo consiste nella partecipazione, da parte di più persone riunite, ad atti di violenza sessuale di cui all'articolo 609-bis.
Chiunque commette atti di violenza sessuale di gruppo è punito con la reclusione da sei a dodici anni.
La pena è aumentata se concorre taluna delle circostanze aggravanti previste dall'articolo 609-ter.
La pena è diminuita per il partecipante la cui opera abbia avuto minima importanza nella preparazione o nella esecuzione del reato. La pena è altresì diminuita per chi sia stato determinato a commettere il reato quando concorrono le condizioni stabilite dai numeri 3) e 4) del primo comma e dal terzo comma dell'articolo 112.

Art. 609-nonies (Pene accessorie ed altri effetti penali)

La condanna per alcuno dei delitti previsti dagli articoli 609-bis, 609-ter, 609-quater, 609-quinquies e 609-octies comporta:
1) la perdita della potestà del genitore, quando la qualità di genitore è elemento costitutivo del reato;
2) l'interdizione perpetua da qualsiasi ufficio attinente alla tutela ed alla curatela;
3) la perdita del diritto agli alimenti e l'esclusione dalla successione della persona offesa.

Art. 609-decies (Comunicazione al tribunale per i minorenni)

Quando si procede per alcuno dei delitti previsti dagli articoli 609-bis, 609-ter, 609-quinquies e 609-octies commessi in danno di minorenni, ovvero per il delitto previsto dall'articolo 609-quater, il procuratore della Repubblica ne dà notizia al tribunale per i minorenni.
Nei casi previsti dal primo comma l'assistenza effettiva e psicologica della persona offesa minorenne è assicurata, in ogni stato e grado del procedimento, dalla presenza dei genitori o di altre persone idonee indicate dal minorenne e ammesse dall'autorità giudiziaria che procede.
In ogni caso al minorenne è assicurata l'assistenza dei servizi minorili dell'Amministrazione della giustizia e dei servizi istituiti dagli enti locali.
Dei servizi indicati nel terzo comma si avvale altresì l'autorità giudiziaria in ogni stato e grado del procedimento.

Saluti, --82.59.108.190 00:03, Ago 23, 2005 (CEST)

Questa è Wikipedia: se sei in grado di migliorare l'articolo, fallo. --Iron Bishop (¿?) 10:45, Ago 24, 2005 (CEST)
No, mi dispiace ma il rischio di effettuare la modifica con Gac lì pronto a effettuare il rollback solo perché gli sto sulle palle non lo corro per cose così impegnative. Ho inserito gli spunti da cui partire per modificare (anzi riscrivere) il testo; ora senza formale autorizzazione e promessa che non mi si mandi all'aria il lavoro non ci metto mano. A voi...
--82.55.155.26 11:32, Ago 24, 2005 (CEST)
Mi pare chiaro che tu non abbia capito cos'è Wikipedia. In ogni caso, l'articolo è flaggato come POV. Ci penserà qualcun'altro a metterlo a posto. --Iron Bishop (¿?) 11:35, Ago 24, 2005 (CEST)
Tesoro, io su Wikipedia ci sto da tre anni, e so benissimo cos'è. Solo che sono stato bannato per ben un anno, semplicemente perché la mia passione per la scienza giuridica si è rivelata antipatica a una persona (e nonostante gente che viene qua a 'vandalizzare' gli articoli venga bannata solo per qualche ora o per pochi giorni!), e allora ogni qualvolta effettuo un intervento senza log in Gac (che non è la stessa persona che mi ha bannato, ma uno a cui sto ugualmente antipatico per quella che lui vede come eccessiva minuzia e che dal mio punto di vista è semplicemente sprezzo per l'approssimazione imperante qua dentro) provvede immediatamente a fare il rollback, senza neanche verificarne i contenuti. Pertanto, ho il timore di impegnarmi più di tanto. Saluti, --82.55.155.26 14:49, Ago 24, 2005 (CEST)

Per altro l'articolo non dovrebbe trattare solo gli aspetti giuridici della pornografia, e comunque non solo considerando la legge italiana. --Snowdog 17:07, Ago 24, 2005 (CEST)

Su questo sono peraltro d'accordo, ma quello che contestavo era l'approssimazione: il prefisso "pedo-" deriva dal greco pás, paidós, che significa fanciullo, non minore. Il concetto di minore è giuridico, il concetto di fanciullo è biologico e/o socio-culturale (in effetti è utilizzato anche in alcuni atti giuridici, ma con declaratoria).
--82.55.155.26 17:55, Ago 24, 2005 (CEST)

[modifica] Crimine?

Nei primi anni del XXI secolo è in corso un vivace scambio di opinioni riguardo la pornografia, considerata da alcuni come una forma d'arte, da altri come un vero e proprio crimine (dalla Chiesa Cattolica in primis).

A parte il fatto che non ho notato un incremento del dibattito negli ultimi 5 anni, mi sembra che il concetto di crimine non appartenga alla Chiesa. Sono solo le leggi dello Stato che la possono definire crimine e tuttalpiù la Chiesa la definisce colpa grave. --Finizio 13:55, Ago 25, 2005 (CEST)

Sottoscrivo. Per la Chiesa Cattolica si tratta di peccato; è la legge italiana che la definisce delitto (vedi sopra). E negli ultimi 5 anni tutto 'sto dibattito proprio... Anzi, forse è scemato rispetto al passato (sia io che Finizio siamo troppo giovani per ricordarci quello che accadde negli anni '70, ma le vicende giudiziarie di Ultimo tango a Parigi le conosco bene, avendole studiate a fondo. E anche casi successivi, come quelli delle condanne di Moana Pozzi e Cicciolina, non si sono più verificati a partire dagli anni '90, segno che il concetto di osceno, col passare del tempo, si è notevolmente ridimensionato). --82.55.155.26 16:55, Ago 26, 2005 (CEST)



en:Pornography

[modifica] Pornografia e civiltà??

Leggo questa frase

...È scientificamente e storicamente provato che "l'appetito sessuale" dell'uomo è direttamente proporzionale al suo grado di civiltà, quasi a sottolineare che la pornografia derivi da un corretto uso della ragione e della sapienza;..

e la cosa mi lascia un po' perplesso. A giudicare dai tassi di natalità dei diversi paesi del mondo, a me pare che la situazione sia diametralmente opposta.

e perchè mai? la natalità è alta più il paese è incivile, normalmente: poca cultura = tanti figli, poca contraccezione "intanto facciamo e poi si vedrà" "ci penserà la provvidenza", ecc ; pornografia = piacere sessuale consapevole, mercato, piacere conscio e non "casuale".
Toglierei questa affermazione, anche in mancanza della citazione di fonti oggettive (scientifiche e storiche) che la avvalorano. --Paginazero - Ø 09:10, 22 dic 2005 (CET)

se non sbaglio ne parlava il rapporto Kinsey... d'altra parte appetito sessuale e pornografia possono essere anche cose diverse... e, credo, pornografia e procreazione sono ancora "piu' diversi", boh...--gsg 20:06, 5 mar 2006 (CET)


ma inserire qualche immagine di pornografia nella pagina dedicata ala pornografia vi sembra una cosa così assurda? a me no, anzi sarebbe da fare.

Esistono un sacco di siti specializzati in questo tipo materiale... --Cruccone (msg) 22:49, 12 mag 2006 (CEST)

[modifica] Perché NPOV?

È possibile chiarire la ragione per cui è stato posto l'avviso? Se è un problema di impostazione - come leggo sopra - invito l'utente ad integrare la voce. Sarei per togliere l'avviso comunque. --Paginazero - Ø 10:44, 28 mag 2006 (CEST)

[modifica] Parlare di sesso...

Carissimi tutti, è normale che vi siano contrasti e dubbi riguardo una discussione che riguarda il sesso.

Voglio farvi notare che il comma 6 dell'articolo 21 della costituzione è un articolo che va interpretato, chi decide cosa è contario al buon costume? L'articolo poi si riferisce alla libertà di pensiero, quindi si può interpretare come un riferimento alle stampe pornografiche, o manifestazioni sconce, ma non solo.

E qui gli esempi si sprecherebbero, ma credo che ognuno sia libero di farsene per se stesso, al fine di non creare ulteriori polemiche.

In realtà ciò che definisce che una cosa sia contraria al buon costume è solo la morale pubblica. Riguardo la chiesa, credo che non doveva essere chiamata in ballo sulla questione, se dobbiamo scrivere qualcosa che riguarda il sesso si potrebbe scriverla da laici affinche non si colpevolizzi ne la chiesa ne il sesso.

--Snake664 05:00, 4 giu 2006 (CEST)--

[modifica] Tolgo NPOV

Ritengo che l'avviso non abbia più alcuna ragione di esserci.. oltretutto non c'è alcuna discussione in merito, e neppure c'è la motivazione nel template. --Twilight 12:18, 15 giu 2006 (CEST)

[modifica] cattolicesimo, ok; e le altre religioni?

qualcuno sa quale sia esattamente la posizione, nella stessa misura in cui è stata trattata quella della Chiesa Cattolica , ad esempio sull'islam , l'induismo, il buddhismo eccetera? Oppure c'è un particolare motivo per il quale è stata inserita la posizione della Chiesa cattolica e la citazione del catechismo? (che tra l'altro mi ha congelato... "le autorità devono" ... ? :-S

[modifica] foto discutibile

è proprio indispensabile l'immagine Porno.jpg? --Dona.wiki 22:31, 3 feb 2007 (CET)

Non hai motivato perchè la reputi discutibile; io personalmente non vedo nulla di discutibile o di dubbio gusto in quella foto ... anzi, al contrario. Sull'indispensabilità: niente è indispensabile, ma non è una buona ragione per cancellare qualcosa.
E per favore: cerchiamo di non essere troppo fotosensibili ... sulle enciclopedie cartacee vi sono peni e vagine in bella vista e nessuno le considera non enciclopediche. --Roberto1974 22:27, 4 feb 2007 (CET)
Dicevo solo che sembra un po' troppo provocatoria. Se uno vuole vedersi una immagine pornografica certamente non cerca su una enciclopedia, ma si compra Playboy. E come dici te «sulle enciclopedie cartacee vi sono peni e vagine in bella vista», che però non per questo sono foto porno. Quello che mi chiedevo io era proprio se quella precisa immagine (e non, come dici te, i «peni e vagine in bella vista») servisse a dare autorevolezza ad una enciclopedia, oppure il contrario. Non si tratta di essere «fotosensibili», ma di non essere volgari, tutto qui. E ripeto, secondo me questo articolo può benissimo fare a meno di tale immagine, che inoltre potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno e far perdere qualche punto di qualità all'enciclopedia stessa. Wikipedia è libera, e appunto per questo bisogna tenere conto di tutti i pareri, anche del mio quindi... --Dona.wiki 22:42, 4 feb 2007 (CET)
Il tuo ragionamento fila, tuttavia non vedo alcuna volgarità in merito a quella immagine... a proposito dei predetti peni e vagine: vallo a dire a quelli che hanno cassettato le fotografie nella voce Pene ... fanno ridere. --Roberto1974 23:11, 4 feb 2007 (CET)
Daccordo, il tuo e il mio parere lo sappiamo, io per la cancellazione, te no, per me è leggermente volgare, per te no. Sentiamo come la pensano gli altri, eventualmente si mette ai voti.--Dona.wiki 23:22, 4 feb 2007 (CET)
Spiace di dovere arrivare ai voti per una cosa di poco conto; tuttavia vorrei farti osservare che in quella foto non si vede il pene maschile, solamente il resto del corpo dell'attore porno. D'altra parte la voce in questione si chiama "Pornografia", non "Castità". --Roberto1974 23:27, 4 feb 2007 (CET)
Vatti a vedere la voce inglese [1], anche quella non si chiama "castità", ma è una voce seria. Per esempio si potrebbe sostituire la nostra brutta foto con quella certamente più didattica ed esplicativa della voce inglese. Ripeto, anche se la voce non si chiama "castità", non per questo bisogna mettere dei contenuti pornografici su una enciclopedia.--Dona.wiki 23:48, 4 feb 2007 (CET)
Beh, nella voce su en.wiki c'è una foto di un'edicola in cui sono esposte videocassette porno. D'altronde si sta parlando di pornografia, entrambe le immagini sarebbero pertinenti. IMHO quella che abbiamo noi illustra qualcosa che accade nel dietro le quinte, io non la vedo fuori luogo (mi disturberebbe se il pene dell'attore fosse in bella vista, diciamo). Giusto discuterne, comunque, anche valutando l'ipotesi di immagini alternative. Cruccone (msg) 00:28, 5 feb 2007 (CET)
Sono daccordo con Cruccone... infatti io propondo si sostituirla con una immagine meno esplicita, che parli di pornografia, ma che non te la schiaffi di fronte. L'immagine inglese per esempio secondo me non disturba, essendo piccola e non lasciando intravedere i dettagli in prima lettura. Questa italiana invece secondo me è di cattivo gusto, perchè non ti da la possibilità di "passare oltre". Uno che legge una enciclopedia non dovrebbe sentirsi a disagio. E soprattutto non mi sembra adatta ad un eventuale visitatore giovane (molto probabile visto che l'enciclopedia è uno strumento educativo), per il quale credo che potrebbe turbarlo o potrebbe considerarla come una vera immagine porno. Ci sono delle leggi a proposito. Ecco, io ho detto come la penso... --Dona.wiki 00:50, 5 feb 2007 (CET)
Eppure io sono ancora dell'opinione che una persona che non vuole sentirsi disturbato, generalmente non si interessa di questo genere di argomento; ma nel caso possa essere interessato, quello che non dovrebbe vedere della pornografia sono fotografie di sesso esplicito; quel dietro le quinte non mi sembra nè volgare nè di cattivo gusto. Continuo a non capire dove sia la volgarità ... se uno si disturba per così poco, sarebbe meglio che si leggesse un'enciclopedia non illustrata... un trattato di anatomia potrebbe fargli venire un coccolone... :-) --Roberto1974 15:04, 5 feb 2007 (CET)
Personalmente a me quell'immagine non disturba, personalmente la trovo più discreta (e più informativa) della foto dell'edicola. Cruccone (msg) 18:33, 5 feb 2007 (CET)
Daccordo, se ormai voi si siete fatti gli anticorpi a questo genere di cose, non è un problema. Io ho espresso la mia opinione, tutto qui, con l'intento di rendere anche questa voce di maggiore qualità, più in linea con il "buon gusto medio" e più adatta ad eventuali minorenni che ci capitano, per curiosità o per wikilink. Se per voi proprio questo non conta, fa lo stesso, ritiro la mia obiezione. Anche se ripeto, mi dispiace perchè secondo me ci perde l'autorevolezza di Wikipedia. Non tanto per la voce, che ha ragione di esserci, ma per la scadenza e il cattivo gusto della foto. L'anatomia e le enciclopedie non illustrate non centrano un bel niente. Ma ci sono immagini ed immagini. Forse non capite quello che voglio dire... Comunque, per me è così, ma, ripeto, è solo una mia opinione. E' stata bocciata dalla comunità? (o meglio, 2 suoi rappresentanti), daccordo, mi ritiro. Anche se forse un sondaggio farebbe maggiore chiarezza, ma forse noi 3 siamo già sufficientemente statisticamente rappresentativi... Passo e chiudo --DonaWiki 20:15, 5 feb 2007 (CET)
Aspetta, non è una questione di maggioranza, e non devi pensare che il tuo parere non conti nulla. Ogni persona ha una sensibilità diversa, a te quell'immagine dà fastidio, ad altri no. Cruccone (msg) 20:44, 5 feb 2007 (CET)
Infatti non ce l'ho con te, Cruccone, mentre Roberto mi sembra più sbrigativo e sbeffeggiante. Per il resto va bene, io ho detto la mia opinione. Ma al di la di questo, rimane comunque il fatto che ci sono delle leggi (non di wikipedia, ma delle leggi dello stato) molto precise sulla tutela dei minori, vedi le fasce protette in tv. Io non sono un esperto in materia, ma credo proprio che anche wikipedia.it rientri nella giurisdizione italiana... Detto questo, io ho sollevato la questione perchè credo che la qualità della voce poteva migliorare sostituendo tale foto con una meno esplicita. Tutto qua. Ovviamente non mi metto a cancellarla senza dire niente, per questo in questa pagina ho detto come farei io. Non so come si prendano le decisioni in questi casi, ma credo che valga la regola del consenso. Quindi, l'idea è stata lanciata. E' inutile che continui a scrivere, perchè la mia idea è già ripetuta più volte nei precedenti post. Ora lascio parlare e decidere gli altri. Ciao --DonaWiki 21:01, 5 feb 2007 (CET)

Perché invece non diamo un'occhiata alle policy? Aiuto:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è censurata per proteggere i minori --Brownout (dimmi tutto) 21:05, 5 feb 2007 (CET)

Questo non l'avevo trovato, anche se mi sembra che dica che qualcuno può mettere tali contenuti (come fare qualsiasi altra cosa, compreso il vandalismo=, non che essi siano concessi. Così come il fatto delle leggi della Florida, mi lascia un po' perplesso... se effettivamente è così, mi tiro indietro perchè sono incompetente. Ad ogni modo mi sembra strano che con l'Italia non abbia niente a che fare... credo che sia un caso simile a quello recente delle indagini su Google, ma ripeto che non me ne intendo. Ad ogni modo, il buon gusto non dovrebbe essere imposto per legge. Ripeto, se uno vuole vedersi una immagine porno, ci sono milioni di siti specializzati. Fra di essi non ci dovrebbe essere una enciclopedia. Quest'ultima non dovrebbe provocare, nè urtare la sensibilità di qualcuno, ma informare sui fatti. Poi, se uno vuole approfondire e vedere esplicitamente di cosa parla l'enciclopedia, può sempre fare un salto in edicola o una ricerca su un motore di ricerca. E questo non per legge, ma per buon senso. --DonaWiki 21:20, 5 feb 2007 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu