Porta Altinate (Padova)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Per approfondire, vedi la voce cinta muraria di Padova. |
La Porta Altinate era la principale porta orientale delle mura duecentesche di Padova. Deve il suo nome al fatto che si apriva sulla via che attraversava il Veneto romano e portava ad Altino. Aveva di fronte il Naviglio Interno, attraversato da un ponte romano a tre arcate (il Naviglio e il ponte sono stati interrati negli anni sessanta).
Nel 1256 la porta fu espugnata e distrutta dai crociati che combattevano contro Ezzelino da Romano (il fatto è ricordato in una lapide di Carlo Leoni). Fu poi ricostruita nel 1286.
PORTALE · PROGETTO · PERSONALITÀ · DISCUSSIONI Geografia: Il comune; la Provincia; i Comuni della Provincia |
||
Progetto Padova | CATEGORIE · ABBOZZI · IMMAGINI | Pagina discussione |