POV-Ray
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
POV-Ray | |
---|---|
La teiera di Newell, resa graficamente da POV-Ray. L'immagine dimostra gli effetti di ombra, evidenziazione speculare, illuminazione colorata e mappa dei rilievi.
|
|
Sviluppatore | The POV-Team |
Ultima versione | 3.6 / 10 giugno 2004 |
OS | multipiattaforma |
Genere | Programma di ray tracing |
Licenza | Licenza POV-Ray |
Sito web | http://www.povray.org/ |
Persistence of Vision Raytracer o POV-Ray è un programma di ray tracing disponibile per una gran varietà di piattaforme diverse. Era originariamente basato su DKBTrace, un programma sviluppato da David Kirk Buck and Aaron A. Collins. È stato anche influenzato pesantemente dal programma di ray tracing Polyray con il beneplacito del suo autore, Alexander Enzmann.
POV-Ray è freeware con codice sorgente disponibile. Per i dettagli sulla licenza, vedi la sezione apposita di questa voce.
[modifica] Licenza
POV-Ray è distribuito sotto una specifica licenza POV-Ray, che permette una libera distribuzione del codice sorgente e dell'eseguibile, ma che limita la distribuzione commerciale e la creazione di opere derivate che non siano versioni completamente funzionanti di POV-Ray.

[modifica] Voci correlate
- The Internet Movie Project (progetto di calcolo distribuito che usa POV-Ray)