Prionodon linsang
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Linsango fasciato | ||||||||||||||||
![]() Prionodon linsang |
||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Prionodon linsang Hardwicke, 1821 |
Il linsango fasciato (Prionodon linsang) è un mammifero carnivoro della famiglia dei Viverridae.
Vive in Malesia occidentale, Tenasserim, Sumatra, Giava e Borneo.
È lungo 35-40 cm, la coda misura 30-32 cm, l'altezza alla spalla 14-16 cm. Il pelo è liscio e folto, sul dorso grigio chiaro o bianco giallognolo, oppure giallognolo o verdognolo ocra, sul ventre è più chiaro, spesso candido, interamente maculato di marrone scuro con macchie disposte a file o strisce o addirittura a scacchiera, ma che si uniscono ad anello nella coda nera.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Prionodon linsang