Discussione:Province italiane scomparse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'unica regione scomparsa è la regione Dalmazia dal 1941 al 1943 con capoluogo Sebenico, che comprendeva Zara,Sebenico con l'entroterra e le isole vicine, più Spalato,Cattaro e le isole di Saseno,Lissa,Curzola,Lagosta,Pelagosa, comprendeva 1/4 della Dalmazia (l'altra parte faceva parte della Croazia) era divisa nelle province di: [cut]
Questo paragrafo è tutto sbagliato perché:
- le regioni in senso politico-amministrativo sono state istituite solo con la Costituzione del '47, in vigore dal '48, e attuate nel 1970 (altro è il concetto di regione storico-geografica, ma quella non scompare!)
- la Croazia esiste solo dal 1992; prima era Jugoslavia!
- Pare anche a me una voce alquanto confusa, tra l'altro, oltre alla questione delle Regioni, non mi risulta da nessuna fonte l'istituzione nel 1941 di nessuna nuova provincia fuorchè quella di Lubiana; tutti i territori dalmati annessi mi risultano incorporati nella provincia di Zara. Comincio a dare una risistemata all'articolo, ma va cmq tutto rivisto.--Lochness 15:40, 12 gen 2007 (CET)