Prologo Generale (Chaucer)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
«
![]() The droghte of March hath perced to the roote, And bathed every veyne in swich licour Of which vertu engendred is the flour;» |
Alla locanda Tabard, una taverna del Southwark, presso Londra, il narratore si unisce ad una compagnia di ventinove pellegrini: come il narratore, anche loro sono diretti al santuario del martire Tommaso Becket, a Canterbury. Il narratore descrive i caratteri generali dei diversi pellegrini, ad eccezione della Seconda Suora e del Prete della Suora, benché vengano poi descritti lungo tutto il poema.
L'Oste, il cui nome, che ritroveremo nel racconto del Cuoco, è Harry Bailey, suggerisce che ciascun pellegrino dell'allegra compagnia racconti e intrattenga gli altri con delle storie: decide infatti che ognuno debba raccontare due storie lungo la via per Canterbury e due lungo la via del ritorno. Chiunque verrà poi giudicato come miglior cantastorie, riceverà da Bailey un pasto omaggio nella sua taverna. I pellegrini tirano a sorte e viene stabilito che il primo a parlare sarà il Cavaliere.123
[modifica] Note
- ↑ In Aprile, quando la dolce pioggerella cade e nutre le radici della terra, i fiori cominciano a sbocciare.
Questi sono i primi quattro versi di apertura del prologo, in italiano.
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali di o su Prologo Generale (Chaucer)
[modifica] Collegamenti esterni
- "The General Prologue": trasposizione in lingua moderna, verso per verso.
- Testo originale con trasposizione a fronte, con l'utilizzo del pentametro giambico.
- Immagine del XV secolo dei pellegrini - manoscritto di Ellesmere.
Precedente: | I racconti di Canterbury | Successiva: |
---|---|---|
Prologo Generale | Il racconto del Cavaliere |
![]() Testi delle opere Multimedia Citazioni |
Geoffrey Chaucer |
---|---|
I racconti di Canterbury: | |
Prologo Generale · Il racconto del Cavaliere · Il racconto del Mugnaio · Il racconto del Fattore · Il racconto del Cuoco · Il racconto del Sergente della Legge · Il racconto della Donna di Bath · Il racconto del Frate · Il racconto dell'Apparitore · Il racconto del Chierico · Il racconto del Mercante · Il racconto dello Scudiero · Il racconto dell'Allodiere · Il racconto del Medico · Il racconto dell'Indulgenziere · Il racconto del Marinaio · Il racconto della Madre Priora · Il racconto intorno a Sir Thopas · Il racconto intorno a Malibeo · Il racconto del Monaco · Il racconto del Cappellano delle Monache · Il racconto della Seconda Monaca · Il racconto del Famiglio del Canonico · Il racconto dello Spenditore · Il racconto del Parroco · Commiato dell'Autore | |
Altre opere: | |
Periodo francese: Roman de la Rose · Il Libro della Duchessa Periodo italiano: La Casa della Fama · Anelida e Arcite · Il Parlamento degli Uccelli · Boezio · Troilo e Criseide · La leggenda delle donne eccellenti · Trattato sull'astrolabio |