Psicologia delle attitudini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La psicologia delle attitudini, o psicologia attitudinale, è una branca della Psicologia del lavoro che studia appunto le attitudini, ossia i prodromi di una capacità, che si manifesta come tale solo se trova condizioni esterne (contestuali, cioè d'ambiente) e interne (motivazionali) che ne permettano l'estrinsecarsi.
La capacità sarebbe quindi secondaria all'attitudine, pur essendo essa stessa già intrisa di tutti i fattori natura/cultura, essendo cioè sia una predisposizione individuale innata, sia influenzata dall'ambiente.
A tutt'oggi infatti non sarebbe possibile determinare in assoluto il peso dei due fattori, in quanto fin dalla presenza in utero l'individuo è esposto a influenze esterne.