Public Broadcasting Service
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PBS, acronimo di "Public Broadcasting Service", è un'azienda non-profit statunitense che appartiene ad un consorzio (o network) che rappresenta 349 stazioni televisive pubbliche nazionali.
La programmazione di PBS è basata su documentari di approfondimento che trattano argomenti eterogenei come la scienza, la tecnologia, la cultura, la medicina e la salute, la natura, la storia, la geografia, la società, l'arte e il teatro.
Il network raggiunge il 99% della popolazione statunitense, pari a circa 90 milioni di telespettatori ogni settimana. Non avendo spot pubblicitari, economicamente è sorretta dalle donazioni di privati ed organizzazioni, i cui nomi vengono riportati all'inizio di ogni programma.
È presente anche una divisione specificamente dedicata ad un target giovane e giovanissimo, chiamata PBS Kids, che trasmette giornalmente programmi d'educazione per bambini.
PBS tecnicamente è una syndication: il segnale viene cioè distribuito via satellite dalla sede centrale a tutte le stazioni locali, appartenenti al network, sparse sul territorio Americano. Queste ritrasmettono il segnale, secondo il fuso orario locale.
I programmi realizzati dall'emittente vengono anche venduti su supporto magnetico (VHS e DVD).