Punizione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
La punizione è l'azione del punire, ossia infliggere un castigo o una pena per indebolire o sopprimere un comportamento. Il termine "punizione" può assumere diversi significati:
- punizione (pedagogia), pena inflitta nell'educazione dei bambini
- punizione militare, sanzione disciplinare inflitta dai superiori ad un militare
- punizione o calcio di punizione, nel calcio, è un calcio effettuato con la palla ferma a seguito di un fallo di gioco
- punizione eterna, nella religione cattolica, è la pena inflitta a coloro che non si sono sottomessi al volere di Dio
- punizione corporale, pene giudiziarie permesse dalle leggi di alcuni paesi, tra le quali l’amputazione e la marchiatura a fuoco
[modifica] Arte e letteratura
- La Punizione, melodramma in tre atti rappresentato negli anni 1853-1854
- La punizione (Sargunov), un romanzo di Sergej Sargunov
- La punizione (Scalia), un romanzo di Salvatore Scalia