Quadrantidi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Quadrantidi sono uno sciame meteorico.
Le meteore sembrano diffondersi da un'area all'interno della costellazione Boötes. Il nome deriva da Quadrans Muralis, un'obsoleta costellazione che oggi fa parte della Boötes.
Il consiglio dei genitori dei Quadrantidi ha recentemente, in modo sperimentale, identificato (in un saggio di Peter Jenniskens) come il pianeta minore 2003 EH1, che ora potrebbe essere lo stesso oggetto che venne osservato, come la cometa C/1490 Y1, dagli stronomi cinesi, giapponesi e coreani 500 anni fa.
La data migliore per osservare i Quadranti è il 3 gennaio, anche se possono essere visti dal 1° al 5 di gennaio. Le ore di punta sono tra il tramonto e la mezzanotte.
Il ZHR è 120.
[modifica] Voci correlate
- Lista di sciami meteorici.